Tour Brenta

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
non sapete quanto vi invidio...sono andato l'hanno scorso nelle dolomiti del brenta (ero ad andalo) e il posto è fantastico...peccato non aver fatto il tour completo...ci sono alcuni pezzi che fanno paura....che invidia divertitevi

ps graffer molveno...questi me li ricordo...la salita era duretta...
tutte le notizie che ci puoi dare sono gradite...
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
be io ho fatto alcuni pezzi..da andalo a ...minore e la salita che arriva ai rifugi graffer molveno...ti posso dire che le montagne sono completamente differenti dalle nostre emiliano romagnole...partono di brutto e non ti danno tregua...e soprattutto raramente sono regolari....anche io come ho visto qualche foto di qualcuno ho fatto il sentiero proibito prima del graffer o dopo non ricordo...però attenti che la pula gira spesso....resistere alla tentazione è impossibile..io i sentieri li faccio...se mi vogliono fare la multa prima devono prendermi...

ad ogni modo il giro per quanto ne sò è durissimo...buona fortuna
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
be io ho fatto alcuni pezzi..da andalo a ...minore e la salita che arriva ai rifugi graffer molveno...ti posso dire che le montagne sono completamente differenti dalle nostre emiliano romagnole...partono di brutto e non ti danno tregua...e soprattutto raramente sono regolari....anche io come ho visto qualche foto di qualcuno ho fatto il sentiero proibito prima del graffer o dopo non ricordo...però attenti che la pula gira spesso....resistere alla tentazione è impossibile..io i sentieri li faccio...se mi vogliono fare la multa prima devono prendermi...

ad ogni modo il giro per quanto ne sò è durissimo...buona fortuna
beh,ti ringrazio,soprattutto nel consiglio che le montagne sono diverse dalle nostre in emilia!:smile:scherzo s'intende!
 

seby13

Biker tremendus
9/3/06
1.335
-1
0
43
molinetto (BS)
Visita sito
Io ho messo giu le traccie per i 3 giorni e come ce da immaginarsi non sono per niente semplici. I dislivelli non li ho guardati per non demolarizzarmi, sopratutto il primo giorno.

Come gia anticipato in qualche vecchio post le tappe sono piu o meno cosi:
Giorno 1 partenza da Molveno e arrivo al Rifugio Peller. Da molveno ad Andalo strada principale, ci fa risparmiare una ripida salita e 200 metri di dislivello, poi da Andalo si lascia definitivamente la strada pricipale e si percorrono solo stradine secondarie. Da andalo si scende in val di non e fra una i meleti si continua a fare su e giu. Arrivati nei pressi di Tuenno ci aspetta una lunga salita di 1500 metri circa, per una ventina di chilometri. Lunghezza : poco meno di 60 km. Questo e il giorno piu duro secondo me.

Giorno 2: Rif. Peller - Rif. Graffer. Dal peller si scende verso Male, con capatina in centro alla Famiglia Cooperativa per fare provviste e poi un po di su e giu in valle fino a Dimaro. Li inizia la salita verso il Graffer. Verso le 13 eravamo gia al passo Carlo magno (madonna di campiglio) a pranzare e far asciugare i vestiti dopo il diluvio universale che abiamo preso. E poi un ultimo sforzo con il mio passo bradico ci ho messo un ora e mezzo fino al graffer. La giornata si conclude alle 15.15 e per il resto del pomeriggio relax. Lunghezza 35 km circa.

Giorno 3: Questo e la tappa piu lunga (70 km circa), ma per fortuna anche quella con meno dislivello , dato che si parte da 2260m del graffer o da 2440 del passo se si va fino al groste la mattina (se ce bel tempo merita davvero http://farm4.static.flickr.com/3198/2768912462_c5d55cbf79.jpg ). La discesa la decidiamo sul posto. Poi ce una bella risalitina di un 600 metri e poi di nuovo un pezzo con prevalenza in discesa fino a Ragoli. Un po di fondo valle e un ultimo sforzo per Molveno. Li si puo fare il percorso consigliato fuori dal traffico oppure salire sulla strada risparmiandosi anche qui un 200 metri, tutto dipende da quanto saremo morti.

Prossimamente allego anche le traccie.
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Io ho messo giu le traccie per i 3 giorni e come ce da immaginarsi non sono per niente semplici. I dislivelli non li ho guardati per non demolarizzarmi, sopratutto il primo giorno.

Come gia anticipato in qualche vecchio post le tappe sono piu o meno cosi:
Giorno 1 partenza da Molveno e arrivo al Rifugio Peller. Da molveno ad Andalo strada principale, ci fa risparmiare una ripida salita e 200 metri di dislivello, poi da Andalo si lascia definitivamente la strada pricipale e si percorrono solo stradine secondarie. Da andalo si scende in val di non e fra una i meleti si continua a fare su e giu. Arrivati nei pressi di Tuenno ci aspetta una lunga salita di 1500 metri circa, per una ventina di chilometri. Lunghezza : poco meno di 60 km. Questo e il giorno piu duro secondo me.

Giorno 2: Rif. Peller - Rif. Graffer. Dal peller si scende verso Male, con capatina in centro alla Famiglia Cooperativa per fare provviste e poi un po di su e giu in valle fino a Dimaro. Li inizia la salita verso il Graffer. Verso le 13 eravamo gia al passo Carlo magno (madonna di campiglio) a pranzare e far asciugare i vestiti dopo il diluvio universale che abiamo preso. E poi un ultimo sforzo con il mio passo bradico ci ho messo un ora e mezzo fino al graffer. La giornata si conclude alle 15.15 e per il resto del pomeriggio relax. Lunghezza 35 km circa.

Giorno 3: Questo e la tappa piu lunga (70 km circa), ma per fortuna anche quella con meno dislivello , dato che si parte da 2260m del graffer o da 2440 del passo se si va fino al groste la mattina (se ce bel tempo merita davvero [url]http://farm4.static.flickr.com/3198/2768912462_c5d55cbf79.jpg[/URL] ). La discesa la decidiamo sul posto. Poi ce una bella risalitina di un 600 metri e poi di nuovo un pezzo con prevalenza in discesa fino a Ragoli. Un po di fondo valle e un ultimo sforzo per Molveno. Li si puo fare il percorso consigliato fuori dal traffico oppure salire sulla strada risparmiandosi anche qui un 200 metri, tutto dipende da quanto saremo morti.

Prossimamente allego anche le traccie.
grande!ottimo lavoro!
 

Fölle 1

Biker superis
Bello..

Il primo giorno la salita è inevitabile (dato che dobbiamo andar su :celopiùg:), ma fatta con la dovuta calma secondo me ce la facciamo tutti.

La capatina al grostè io la farei.. poi quando posti le tracce vediamo un pò in quanti guai possiamo infilarci! :smile:
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Fölle;3937844 ha scritto:
Bello..

Il primo giorno la salita è inevitabile (dato che dobbiamo andar su :celopiùg:), ma fatta con la dovuta calma secondo me ce la facciamo tutti.

La capatina al grostè io la farei.. poi quando posti le tracce vediamo un pò in quanti guai possiamo infilarci! :smile:

se vi interessa per ki non lo sapesse la prima salita è veramente dura...in un pezzo cè un punto mi sembra al 28...se non ricordo male...almeno però è all'ombra quindi se andate piano non ci sono problemi
 

seby13

Biker tremendus
9/3/06
1.335
-1
0
43
molinetto (BS)
Visita sito
k. fiore: da dove a dove e veramente tosta? se intendi quella dopo molveno, io la taglierei appunto per questo motivo e per risparmiare un po di dislivello. Distruggerci subito appena partiti alle 8 del mattino non e il massimo.
 

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
59
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
Come gia anticipato in qualche vecchio post le tappe sono piu o meno cosi:
Giorno 1 partenza da Molveno e arrivo al Rifugio Peller. Da molveno ad Andalo strada principale, ci fa risparmiare una ripida salita e 200 metri di dislivello, poi da Andalo si lascia definitivamente la strada pricipale e si percorrono solo stradine secondarie. Da andalo si scende in val di non e fra una i meleti si continua a fare su e giu. Arrivati nei pressi di Tuenno ci aspetta una lunga salita di 1500 metri circa, per una ventina di chilometri. Lunghezza : poco meno di 60 km. Questo e il giorno piu duro secondo me.

visto che sia io che lilo arriveremo nel tardissimo pomeriggio mi trovo vie sbrigative e veloci per risalire al peller.
salut.
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Come gia anticipato in qualche vecchio post le tappe sono piu o meno cosi:
Giorno 1 partenza da Molveno e arrivo al Rifugio Peller. Da molveno ad Andalo strada principale, ci fa risparmiare una ripida salita e 200 metri di dislivello, poi da Andalo si lascia definitivamente la strada pricipale e si percorrono solo stradine secondarie. Da andalo si scende in val di non e fra una i meleti si continua a fare su e giu. Arrivati nei pressi di Tuenno ci aspetta una lunga salita di 1500 metri circa, per una ventina di chilometri. Lunghezza : poco meno di 60 km. Questo e il giorno piu duro secondo me.

visto che sia io che lilo arriveremo nel tardissimo pomeriggio mi trovo vie sbrigative e veloci per risalire al peller.
salut.
guardate bene dove lasciare l'auto,se la domenica rientriamo a molveno a voi tocca anche andare all'auto,a meno chè non vi fate anche il lunedì
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
k. fiore: da dove a dove e veramente tosta? se intendi quella dopo molveno, io la taglierei appunto per questo motivo e per risparmiare un po di dislivello. Distruggerci subito appena partiti alle 8 del mattino non e il massimo.

no no da sporminore (credo si scriva cosi) ad andalo...sempre se non ricordo male

molveno non c'entra niente...dato che se non ricordo male è dalla parte opposta...
 

Fölle 1

Biker superis
Yuhu!^^

Oggi mi sono fatto 88 km di mtb nel tragitto Brescia-Iseo-MonteIsola-Iseo-Brescia.. Il tutto per poter prendere il sole in santa pace con gli AC/DC (ed i serpenti) in sottofondo.:rock-it:

:smile: Cmq.. mi ha fatto piacere constatare che sono piuttosto in forma.. partiamo alloraaa??!?? :rosik:
 

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
59
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
fölle;3947405 ha scritto:
yuhu!^^

oggi mi sono fatto 88 km di mtb nel tragitto brescia-iseo-monteisola-iseo-brescia.. Il tutto per poter prendere il sole in santa pace con gli ac/dc (ed i serpenti) in sottofondo.:rock-it:

:smile: Cmq.. Mi ha fatto piacere constatare che sono piuttosto in forma.. Partiamo alloraaa??!?? :rosik:
ragazol an tire mia al col tropp a me e lilo.

Valuto come recupero auto cless di scendere la domenica dal groste' e tornare giu val di sole a marileva per trenino che ci riportera' a cles.
Che dite voi raga. Disturbo per voi ?
 

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
59
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
In effetti verissimo. Ma gia basta a noi 2 la gg di corsa che faremo venerdi per salire prima di sera al peller da cles.
Poi sabato tutti assieme e solo domenica mattina tarda vi salutiamo per scendere giu in valle a marileva o commessadura per trenino rientro cles.
Sara' fantastico lo stesso per noi centurie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo