Totem

vilmon

Biker ultra
Ciao ragazzi, una domanda magari banale:
ho la solo air, gran forka, mi sono accorto che dal parapolvere destro, visto seduto in sella, perdo olio e quel giochetto del micro movimento alzando leggermente la bici è aumentato parecchio.
Ora mi chiedo se è un grosso problema terminare la stagione rimpinguando l'olio nello stelo; scaricando il pdf. della manutenzione della RS sembrerebbe una stupidata ... ed eccoci alla domanda stupida ... ma avendo la cartuccia l'olio che esce è quello della compressione o è quello per la lubrificazione e poi il parapovere si può sostituire fai da te?? :nunsacci:
L'olio 15 WT per la sostituzione dove lo trovo?

Grazie
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
Rientrato da un w.e. a sestola dove l'ho messa davvero alla prova su (tante) pietraie..qualche saltino, muri insomma tutto...finalmente posso dare qualche opinione in più sul settaggio con molla più morbida (silver) al posto della stock:

per chi come me è molto leggero (68/70 kg nudo) il settaggio con molla morbida e idraulica (alte velocità) tutta chiusa è sicuramente migliore e più performante rispetto a quello con molla stock e idraulica aperta. Per capirsi, la forcella somiglia molto di più a una 66 ma mantiene la compostezza tipica della totem.

Sui saltoni (io nn li faccio quasi mai) qualcosina si perde, in compenso nel rotto fatto a fuoco, sulle braccia nn si sente nulla.

Insomma in modalità dh...in quanto a rigidità secondo me nn ha nulla da invidiare alla boxxer: stesse identiche sensazioni della boxxer team montata sul glory dh del mio amico. Sensazioni confermate da un altro mio amico passato da un demo 8 con boxxer a un pusher con totem.

Sono rimasto veramente impressionato.

p.s. anche io ho accusato qualche lieve trafilaggio d'olio ma solo e sempre sullo stelo sinistro. La forca lavora sempre alla grande.
 

kaio

Biker assatanatus
Ieri ho portato la Totemona a Calizzano per una giornata di freeride veramente bella :-)

Fondo polverosissimo, totem stressata a dovere (ho lasciato stare solamente i salti... non ero in giornata... ) nessun trafilaggio, comportamento eccellente :-)

NOTA: l'ultimo pezzo del "cinghiale morto" l'ho fatto con il gate attivato! (per errore) ... mi pareva un po' rigidina... :smile:
 

kalimano

Biker ciceronis
TOTEM DEL CAXXO !!!!!!!! :omertà::omertà:

Scusate lo sfogo.. ma la nostra "amata" forca mi ha tradito proprio quando non doveva tradirmi.....

Dopo i mille problemi con le varie trasudazioni di olio che per fortuna non hanno mai inciso sul funzionamento mi preparo ad andare a fare una settimana di puro DH FR a les gets morzine e tutto il comprensorio...

Non prendo il mio nuovo demo FRX per paura di affidabilita'.. e sinceramente per non comprometterlo troppo con le risalite selvaggie Francesi... sapete è così luccicante che lovoglio tenere ancora un po' da vetrina.. e opto per portare la canyon FRX con la totemona.. penso.. ci ho fatto tante di quelle discese che almeno sara' affidabile....

Parto carico come non mai.... PRIMA GIORNATA ( di 6 ).. si parte da les gets.... la forcella lavora bene.. ma mi sembra che rimbalzi un po'... mah sara' perchè le piste sono molto solcate e veramente dh style.. velocissime.. io sono piu' abiutato al FR...
Passa la mattinata.. si cambia piste.. e la totem rimbalza sempre di piu'.. ma come mai... inizia a fare un rumoraccio in estensione e a rimbalzare come una pazza... ma che succede ?!?!?!

La comprimo sollevo e... STOCK !!!! Il ritorno non fa piu'... schizza come una pazza... IDRAULICA ESPLOSA TOTALMENTE !!!!

Una rabbia atomica !! E io come faccio ? Ho ancora altri 6 giorni da fare.. per fortuna che l'avevo portata perchè pensavo fosse affidabile !!!!

Giro i negozi ladrissimi di les gets morzine per cercare qualcuno che ne capisse qualcosa... assurdo.. NESSUNO FACEVA REVISIONI ALLE ROCK SHOX... anzi in un negozio mi rispondono " what is rock shox ? " ... assurdo !!!!

Per fortuna dopo tanto girare ho trovato un negozietto a Morzine.. UNIK SUSPENSION, con un cinegro che ci lavorava...specializzato in revisione e tuning di tutti i tipi di forcelle .. subito appena gli dico che ho una totem mi dice " STOCK "... esatto è proprio il rumore che fa... mi ha detto che tantissime totem si spaccano...
Gliela lascio.... e incrocio le dita che riesca a sistemarmela... passo la mattina successiva... RIPARATA ! L'idraulica era totalmente esplosa.... ! Mi ha cambiato paraoli, olio e sistemato l'idraulica per 120 euro.. ma nonostante la spesa ero troppo felice di poter continuare la vacanza.. anche perchè quei ladri francesi vogliono 80-100 euro al giorno per noleggiare una bici... ma che siamo pazzi ?!?!?!?!?!

Dopo 2 giorni ha iniziato naturalmetne a ritrafilare olio dai paraoli schifossissimi.... era meglio se gli facevo installare i miei enduro.. ma la forca ha continuato a funzionare benissimo.

Altra nota dolente della mia totem durante la vacanza che a chatel.. mi sono avventurato su un north shore non alla mia portata e preso dal panico sono voluto scendere di lato.. ma mentre calavo da 2 metri la bici ho battuto uno stelo su una pietra e l'ho leggermente graffiato.... Sembrerebbe non dare problemi di funzionamento dato che non è profonto... ma allego una foto.
Che ne pensate ?



Cmq dopo sto difetto della totem.. mi ha abbastanza deluso.. mi ha mollato proprio nel momento del bisogno... per fortuna sono riuscito a trovare assistenza !!! ma 120 euro.. quando la forca era ancora in garanzia.. mi scocciano un po' !!!!!!
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
Cazzz... Kalimano hai tutta la mia solidarietà...

essere piantati così è veramente tragico...

lo scherzo dell'idraulica morta all'improvviso, a quanto pare lo ha fatto a più di uno di noi...che dire...

me le sto consumando...:smile::smile::smile:

per il discorso stelo...guarda se proprio perdi tanto olio ma nn penso possa dare fastidio, visto che la forca trafila già di suo...
 

alexio

Biker urlandum
8/11/04
508
0
0
Visita sito
TOTEM DEL CAXXO !!!!!!!! :omertà::omertà:

Scusate lo sfogo.. ma la nostra "amata" forca mi ha tradito proprio quando non doveva tradirmi.....

Dopo i mille problemi con le varie trasudazioni di olio che per fortuna non hanno mai inciso sul funzionamento mi preparo ad andare a fare una settimana di puro DH FR a les gets morzine e tutto il comprensorio...

Non prendo il mio nuovo demo FRX per paura di affidabilita'.. e sinceramente per non comprometterlo troppo con le risalite selvaggie Francesi... sapete è così luccicante che lovoglio tenere ancora un po' da vetrina.. e opto per portare la canyon FRX con la totemona.. penso.. ci ho fatto tante di quelle discese che almeno sara' affidabile....

Parto carico come non mai.... PRIMA GIORNATA ( di 6 ).. si parte da les gets.... la forcella lavora bene.. ma mi sembra che rimbalzi un po'... mah sara' perchè le piste sono molto solcate e veramente dh style.. velocissime.. io sono piu' abiutato al FR...
Passa la mattinata.. si cambia piste.. e la totem rimbalza sempre di piu'.. ma come mai... inizia a fare un rumoraccio in estensione e a rimbalzare come una pazza... ma che succede ?!?!?!

La comprimo sollevo e... STOCK !!!! Il ritorno non fa piu'... schizza come una pazza... IDRAULICA ESPLOSA TOTALMENTE !!!!

Una rabbia atomica !! E io come faccio ? Ho ancora altri 6 giorni da fare.. per fortuna che l'avevo portata perchè pensavo fosse affidabile !!!!

Giro i negozi ladrissimi di les gets morzine per cercare qualcuno che ne capisse qualcosa... assurdo.. NESSUNO FACEVA REVISIONI ALLE ROCK SHOX... anzi in un negozio mi rispondono " what is rock shox ? " ... assurdo !!!!

Per fortuna dopo tanto girare ho trovato un negozietto a Morzine.. UNIK SUSPENSION, con un cinegro che ci lavorava...specializzato in revisione e tuning di tutti i tipi di forcelle .. subito appena gli dico che ho una totem mi dice " STOCK "... esatto è proprio il rumore che fa... mi ha detto che tantissime totem si spaccano...
Gliela lascio.... e incrocio le dita che riesca a sistemarmela... passo la mattina successiva... RIPARATA ! L'idraulica era totalmente esplosa.... ! Mi ha cambiato paraoli, olio e sistemato l'idraulica per 120 euro.. ma nonostante la spesa ero troppo felice di poter continuare la vacanza.. anche perchè quei ladri francesi vogliono 80-100 euro al giorno per noleggiare una bici... ma che siamo pazzi ?!?!?!?!?!

Dopo 2 giorni ha iniziato naturalmetne a ritrafilare olio dai paraoli schifossissimi.... era meglio se gli facevo installare i miei enduro.. ma la forca ha continuato a funzionare benissimo.

Altra nota dolente della mia totem durante la vacanza che a chatel.. mi sono avventurato su un north shore non alla mia portata e preso dal panico sono voluto scendere di lato.. ma mentre calavo da 2 metri la bici ho battuto uno stelo su una pietra e l'ho leggermente graffiato.... Sembrerebbe non dare problemi di funzionamento dato che non è profonto... ma allego una foto.
Che ne pensate ?



Cmq dopo sto difetto della totem.. mi ha abbastanza deluso.. mi ha mollato proprio nel momento del bisogno... per fortuna sono riuscito a trovare assistenza !!! ma 120 euro.. quando la forca era ancora in garanzia.. mi scocciano un po' !!!!!!

Mi riferisco a qui batticatena che sono brutti ma buoni per riparare i graffi. Mi chiedevo se siamo disposti a chiudere un occhio sull'estetica mettendo un batticatena sullo stelo (tipo i mitici soffietti di gomma)

128mmx245mm, dovrebbe bastare anche per steli da 40mm

http://lizardskins.com/products/vie... Chainstay&name2=&page_number=1&page_number=1

alexio
 

Allegati

  • 16.jpg
    16.jpg
    30,9 KB · Visite: 8

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Mi riferisco a qui batticatena che sono brutti ma buoni per riparare i graffi. Mi chiedevo se siamo disposti a chiudere un occhio sull'estetica mettendo un batticatena sullo stelo (tipo i mitici soffietti di gomma)

128mmx245mm, dovrebbe bastare anche per steli da 40mm

alexio

:-)

Un batticatena sullo stelo !??
Alla prima compressione si stacca (se non fa addirittura danni).

Kalimano: poteva andarti peggio.. per fortuna che hai trovato uno che ti ha risolto i problema. Ma io un colpetto di telefono in AMG (o da parte del tuo sivende) lo farei fare....

Graffi sullo stelo: non sono drammatici ma se vuoi (e' un trucchetto che mi ha dato FabioNoDrop) puoi ovviare riempendo lo sbrego con Attak e poi liscia l'eccesso con carta vetrata ultrafine+acqua. IMHO non farei niente.


Gnapp
(o )BEta
 

kalimano

Biker ciceronis
:-)

Un batticatena sullo stelo !??
Alla prima compressione si stacca (se non fa addirittura danni).

Kalimano: poteva andarti peggio.. per fortuna che hai trovato uno che ti ha risolto i problema. Ma io un colpetto di telefono in AMG (o da parte del tuo sivende) lo farei fare....

Graffi sullo stelo: non sono drammatici ma se vuoi (e' un trucchetto che mi ha dato FabioNoDrop) puoi ovviare riempendo lo sbrego con Attak e poi liscia l'eccesso con carta vetrata ultrafine+acqua. IMHO non farei niente.


Gnapp
(o )BEta


Seguiro il tuo consiglio.. non ci faccio niente.. tanto è talmente poco profondo il graffio.... e poi mi perde olio da tutt'altra parte... e per fortuna è nello stelo dove c'è solo la molla non l'idraulica !!!!

Cmq è incredibile come siano schifosi i paraolio standard della totem.. li ho cambiati 4 volte e tutte e 4 le volte hanno resistito massimo 5 giorni poi hanno riiniziato a trafilare....
ma chi cavolo li ha progettati ??!??!?!?!?!
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
50
Padova
Visita sito
la stessa cosa è successa a me. idraulica andata.
AMG le l'ha cambiata in 5 gg, però la rottura rimane.

Inoltre, ho cambiato la molla: ora la forca va moooolto meglio. in discesa la differenza è minima, ma nei grossi urti la stabilità è completamente diversa.

Davvero ottima forca, affidabilità zero, però.

i nuovi paraoli che mi hanno montato trasudano molto meno. gli unduro restano per ora sullo scaffale.
vedremo
 

goldreic

Biker urlandum
12/7/03
562
0
0
51
udine
www.goldreic.altervista.org
Seguiro il tuo consiglio.. non ci faccio niente.. tanto è talmente poco profondo il graffio.... e poi mi perde olio da tutt'altra parte... e per fortuna è nello stelo dove c'è solo la molla non l'idraulica !!!!

Cmq è incredibile come siano schifosi i paraolio standard della totem.. li ho cambiati 4 volte e tutte e 4 le volte hanno resistito massimo 5 giorni poi hanno riiniziato a trafilare....
ma chi cavolo li ha progettati ??!??!?!?!?!

se la botta ha le bavette e la usi cosi rovini le boccole.. prendi della cartavetro 1000 quella che bagli con l'acqua e piano piano le tiri via..
 

kalimano

Biker ciceronis
se la botta ha le bavette e la usi cosi rovini le boccole.. prendi della cartavetro 1000 quella che bagli con l'acqua e piano piano le tiri via..

le bavette cosa sarebbero ?
il graffietto è solo scavato... se lo guardo di profilo non si vede nemmeno.. diciamo che non sporge... è solo scavatura... col dito si sente.. ma non tanto...

ho paura di fare piu danni che altro ad usare la cartavetro sullo stelo....

come faccio a capire se ha ste bavette oppure no ?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
le bavette cosa sarebbero ?
il graffietto è solo scavato... se lo guardo di profilo non si vede nemmeno.. diciamo che non sporge... è solo scavatura... col dito si sente.. ma non tanto...

ho paura di fare piu danni che altro ad usare la cartavetro sullo stelo....

come faccio a capire se ha ste bavette oppure no ?

prova a fare al graffio il 'contropelo' con il margine di un pezzetto di carta, ti accorgi subito se c'è qualche cosa che sporge.
anche se dalla foto non mi sembra un problema, non dovrebbe avere nessuna conseguenza sto graffietto, prima di seppiare e rischiare di rovinare la forcella usalo così per un bel po'. se poi ti accorgi di avere problemi allora valuta come procedere ma, ripeto, per ora lascerei tutto così!
 

kalimano

Biker ciceronis
prova a fare al graffio il 'contropelo' con il margine di un pezzetto di carta, ti accorgi subito se c'è qualche cosa che sporge.
anche se dalla foto non mi sembra un problema, non dovrebbe avere nessuna conseguenza sto graffietto, prima di seppiare e rischiare di rovinare la forcella usalo così per un bel po'. se poi ti accorgi di avere problemi allora valuta come procedere ma, ripeto, per ora lascerei tutto così!

beh un minimo sporge chiaramente perchè è una picchiettatura... ma appena appena appena... diciamo che non ci sono "baffi" di metallo.. ma solo una piccola scavatura... facendo il contropelo con un foglio chiaramente qualcosina appena appena si sente.. ma una cosa proprio minima... in che modo puo' danneggiare le boccole ?

Cmq sta totem mi ha proprio rotto..
guardate che trafilatura d'olio dopo l'uscitina di ieri :





che ne dite la mando ad AMG ? Avete mica un recapito mail così intanto gli scrivo e gli mando qualche foto ?

Come funziona visto che molti l'hanno gia' mandata in assistenza ? Si spedisce a proprie spese e poi si paga anche le spese per riaverle ?
Conviene mandare il pacco assicurato ? Nel caso uno ha preso la forca assieme alla bici come si fa ad avere il risarcimento in caso di perdita dato che non c'è lo scontrino solamente della forca ma la fattura per l'intera bici ?

Dite che 5-6 uscite ce le posso far anche con questa perdita d'olio considerando che è sopratutto nello stelo della molla e non in quello dell'idraulica e poi mandare la forca dopo le ferie o rischio di compromettere qualcosa ?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
beh un minimo sporge chiaramente perchè è una picchiettatura... ma appena appena appena... diciamo che non ci sono "baffi" di metallo.. ma solo una piccola scavatura... facendo il contropelo con un foglio chiaramente qualcosina appena appena si sente.. ma una cosa proprio minima... in che modo puo' danneggiare le boccole ?

Cmq sta totem mi ha proprio rotto..
guardate che trafilatura d'olio dopo l'uscitina di ieri :

http://imageshack.us

che ne dite la mando ad AMG ? Avete mica un recapito mail così intanto gli scrivo e gli mando qualche foto ?

Come funziona visto che molti l'hanno gia' mandata in assistenza ? Si spedisce a proprie spese e poi si paga anche le spese per riaverle ?
Conviene mandare il pacco assicurato ? Nel caso uno ha preso la forca assieme alla bici come si fa ad avere il risarcimento in caso di perdita dato che non c'è lo scontrino solamente della forca ma la fattura per l'intera bici ?

Dite che 5-6 uscite ce le posso far anche con questa perdita d'olio considerando che è sopratutto nello stelo della molla e non in quello dell'idraulica e poi mandare la forca dopo le ferie o rischio di compromettere qualcosa ?

1. se si sente appena il graffio lascia stare, non fare nulla.

2. io la lyrik l'ho mandata ad amg tramite negoziante che si è accollato le spese di invio (ottimo Capello Cycling) per ben due volte visto che l'idraulica quando mi è tornata dopo la prima riparazione la forcella, è esplosa di nuovo. amg poi invia la forcella al negozio a proprie spese.

3. nello stelo della molla di olio ce n'è pochissimo, puoi provare a rabboccare, anche se credo che i parapolvere prendano sempre più gioco e perdano sempre più oio col passare del tempo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo