Torque Vertride 2011

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Nei prossimi giorni....
Il pezzo di cartonio è più bello dal vivo che in foto.. sono convinto della sua solidità, visto che è bello spesso.

L'ammo è un piombone.. quasi un kilo! ma se rende davvero il carro un cuscino, penso proprio che terrò l'air per i giri AM. La molla è un 350lb x 3

Sto davvero pensando se fare la pazzia di metterla sul mercatino non appena ci sarà la conferma che Canyon -come mi auguro- continuerà ad avere la Talas rc2 e il DHX5 di primo montaggio sui modelli 2012, il che vorrà dire sospensioni con Kashima Coat... Sempre se ci saranno modifiche sulla geometria... in caso contrario forse converrebbe fare una vendita delle sole sospensioni per avere un minor esborso.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Nei prossimi giorni....
Il pezzo di cartonio è più bello dal vivo che in foto.. sono convinto della sua solidità, visto che è bello spesso.

L'ammo è un piombone.. quasi un kilo! ma se rende davvero il carro un cuscino, penso proprio che terrò l'air per i giri AM. La molla è un 350lb x 3

Sto davvero pensando se fare la pazzia di metterla sul mercatino non appena ci sarà la conferma che Canyon -come mi auguro- continuerà ad avere la Talas rc2 e il DHX5 di primo montaggio sui modelli 2012, il che vorrà dire sospensioni con Kashima Coat... Sempre se ci saranno modifiche sulla geometria... in caso contrario forse converrebbe fare una vendita delle sole sospensioni per avere un minor esborso.

secondo me forca e ammo kashima after market costeranno quanto
la bici nuova compresa l'aggiunta dei soldi dei "vecchi" 2011 :spetteguless:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
bho.. la talas 2011 KC costa 1060 e spicci dollari... http://www.hucknroll.com/fox-shox-36-talas-180-rc2-fork

presa adesso in USA con dazi cazzi e mazzi verrebbe ca 950 euro, calcolando un esborso del 30% in più.. in Italia -e oserei dire in UE- una Talas è impossibile da trovare sotto i 1100€.. se tanto mi da tanto, un dhx5 air si potrò prendere a ca 350€, mettiamo 400 esagerando..
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
tempo fa ho visto un rp23 a 460 in un sito . . .
quindi per l'ammo pensavo molto di più (tipo 700)

comunque in effetti hai ragione . . se stai sui 1800 (eragerando)
vendendo i vecchi a mio avviso vale al pena :celopiùg:

stando a quello che si dice del trattamento K :beautifu:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Nei prossimi giorni....
Il pezzo di cartonio è più bello dal vivo che in foto.. sono convinto della sua solidità, visto che è bello spesso.

L'ammo è un piombone.. quasi un kilo! ma se rende davvero il carro un cuscino, penso proprio che terrò l'air per i giri AM. La molla è un 350lb x 3

Sto davvero pensando se fare la pazzia di metterla sul mercatino non appena ci sarà la conferma che Canyon -come mi auguro- continuerà ad avere la Talas rc2 e il DHX5 di primo montaggio sui modelli 2012, il che vorrà dire sospensioni con Kashima Coat... Sempre se ci saranno modifiche sulla geometria... in caso contrario forse converrebbe fare una vendita delle sole sospensioni per avere un minor esborso.

per tornare al dischorso kashimizzazione . . .

c'è anche un'altra via invece di comprare tutto nuovo
"La combinazione delle nuove tenute SKF, la revisione della cartuccia FIT, il Green Oil e l'anodizzazione Kashima comportano un aumento nelle performance di scorrevolezza davvero notevole: Fox dichiara che la frizione interna di una forcella MY2012 è ridotta sino ad un massimo del 50% rispetto al valore della corrispettiva forcella MY2011. Tutte queste novità sono compatibili con le sospensioni Fox degli ultimi anni, quindi sono possibili upgrade sulle vostre vecchie sospensioni".

dall'articolo sulle novità fox 2012

certo tocca vedere quanti reni si dovrà lasciargli

:celopiùg:
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
per tornare al dischorso kashimizzazione . . .

c'è anche un'altra via invece di comprare tutto nuovo
"La combinazione delle nuove tenute SKF, la revisione della cartuccia FIT, il Green Oil e l'anodizzazione Kashima comportano un aumento nelle performance di scorrevolezza davvero notevole: Fox dichiara che la frizione interna di una forcella MY2012 è ridotta sino ad un massimo del 50% rispetto al valore della corrispettiva forcella MY2011. Tutte queste novità sono compatibili con le sospensioni Fox degli ultimi anni, quindi sono possibili upgrade sulle vostre vecchie sospensioni".

dall'articolo sulle novità fox 2012

certo tocca vedere quanti reni si dovrà lasciargli

:celopiùg:

Si, bisogna vedere $$$ e tempistiche di lavorazione. Certo che è un bel UpGrade.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
mi raccomando, rendici edotti del costo finale e dei tempi di tutta l'operazione.

Valuterò i prezzi fatti da Pepi e TF, poi deciderò.
Tf costa 99£+35£ di boccole (155€), senza alcun tipo di push e nel sito non sono presenti i modelli 2011, quindi potrebbe darsi che non li trattano neppure.
Pepi fa 105+iva (126), poi bisogna aggiungere 75+iva (90) x le boccole e se vogliamo rifare anche la cartuccia esce un bel 59+iva.
Sembrano -sono- prezzi alti, ma se guardate sul suo sito come me, vi renderete conto che il lavoro é lungo e specializzatissimo.. e oserei dire che a costi di mano d'opera più ricambi noi stessi non penso che potremmo offrire un prezzo inferiore.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
si, sono abbastanza alti, ma come dici tu il lavoro è complesso e in fondo con 286 euro ti rifai la forcella praticamente nuova ed allo stato dell'arte attuale (più o meno).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo