Torque Vertride 2011

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Non ancora, ma prevedo di farlo a breve. Volevo usarla un po prima di iniziare a scrivere, anche perchè è una categoria di bici "nuova" e volevo quindi prendere un po di confidenza con la bici per cercare di essere obiettivo e non farmi influenzare dalle prime impressioni.

Adesso è un mesetto che la sto usando abbastanza intensamente e i tempi sono maturi, visto che ormai ho capito abbastanza come si comporta. Non so quanti km ci ho già fatto perchè non monto ciclocomputer, ma la sto usando 1-2 giorni al WE e per le 2 uscite settimanali di allenamento.

Per ora comunque posso dire che la Torque mi è piaciuta. Molto buona la pedalabilità e anche il comportamento in discesa.
Già trovato anche qualche piccolo difetto, ma non voglio anticiparvi troppo: vedrete poi quando uscirà la prima parte del test :mrgreen:
ok.. Io sto calcolando i km con il gps, quindi mi fido abbastanza..

Oggi con il mio socio stavamo pensando all'acquisto di un SS che mi permetta di aprire l'angolo sterzo di un grado: avere un bel 64.5 ca -statico e non saggato- nelle giornate di park o Fr -oggi ero a Castellamonte- la trasformerebbero in un'arma totale.......... Se pensi che la messa giù come la mia, fa 14.8 kg con le 2ply e deemax, il limite si sposta moooolto n là.....

Aspetto le tue impressioni e spero che condividi le mie.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
per curiosità .. a quale SS stai pensando:Cane Creek AngleSet ?? secondo me è una bella soluzione prima di ordinare la Strive avevo pensato di comprarla per la mia Torque ES che monta la stessa serie sterzo Acros AIX-03 della Torque e della Strive
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
ho dato un'occhiata sul sito Cane Creek ma mi sa che non si può usare . Il modello ZS44 è fatta per i tubi telaio conici 1-1/8 sopra 1/5 sotto ma dal disegno vedo che il tubo canotto forcella è 1-1/8 sopra e sotto (dritto). Poi mi sa che la frase 1-1/8" Straight Steerer non lascia dubbi. Se è così è un vero peccato ormai le focelle da 160-180 sono tutte con canotto conico
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
ho dato un'occhiata sul sito Cane Creek ma mi sa che non si può usare . Il modello ZS44 è fatta per i tubi telaio conici 1-1/8 sopra 1/5 sotto ma dal disegno vedo che il tubo canotto forcella è 1-1/8 sopra e sotto (dritto). Poi mi sa che la frase 1-1/8" Straight Steerer non lascia dubbi. Se è così è un vero peccato ormai le focelle da 160-180 sono tutte con canotto conico
Sbagli, la torque 2011 ha il cannotto tapered.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
ok.. Io sto calcolando i km con il gps, quindi mi fido abbastanza..

Oggi con il mio socio stavamo pensando all'acquisto di un SS che mi permetta di aprire l'angolo sterzo di un grado: avere un bel 64.5 ca -statico e non saggato- nelle giornate di park o Fr -oggi ero a Castellamonte- la trasformerebbero in un'arma totale.......... Se pensi che la messa giù come la mia, fa 14.8 kg con le 2ply e deemax, il limite si sposta moooolto n là.....

Aspetto le tue impressioni e spero che condividi le mie.

Si, io non moto accrocchi elettronici perche so che avrebbero vita breve (il mio VDO durava poche uscite, appena cadevi si strappava il filo).

Io non ho molto sentito il bisogno di uno sterzo più aperto, anzi. 65,7° è già parecchio, andando oltre si perderebbe in agilità secondo me.
Ieri l'ho giusto usata su una discesa che presenta delle pietraie molto scassate il piano, con tante pietre aguzze che devi prendere deciso per galleggiare. Beh, la bici si è rivelata perfetta a lasciarla correre. Stabile, tendeva a galleggiare senza problemi e senza perdere velocità, tanto che potevo addirittura rilanciare in piedi. Negli stessi pezzi con altre bici passi al limite, lavorando molto di braccia e gambe.

Il park poi mi sembra già fin troppo aperta. Così mi è sembrata già equilibrata sulle curve, anzi persin troppo alta di avantreno (tanto che ho spostato tutti gli spessori sopra la pipa).

Fabio, è proprio quello il poblema. Sembrerebbe che la sede dei cuscinetti per infilare il canotto forcella non sia conico (Tapered). In pratica va bene per il telaio ma non accetta il canotto forcella conico. Dai un'occhiata al disegno ed alla descrizione

http://www.canecreek.com/AngleSet?config=ZS44-ZS56http://www.canecreek.com/AngleSet?config=ZS44-ZS56

Da come è fatta la SS della Torque non penso si possa montare... Quando l'ho smonatata ho notato che sotto non c'è alcuna calotta, ma il cuscinetto è piantato direttamente nel telaio (che ha diametro ca 52mm) come in una SS integrata. Non potendo cambiare la calotta, non si può montare l'angleset.
Inoltre serve necessariamente una forca con cannotto 1" 1/8 e telaio tapered o 1,5" per permettere la rotazione del cannotto, non si può montare l'angleset con forcelle tapered o 1,5".
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
azz mi ero perso la sorpresa della calotta... Amen, niente angle set.. Pensavo di farmi una mini Dh alla bisogna, non di lasciare un angolo più aperto 365 giorni l'anno. Per il resto anche io ho messo la pipa sotto agli spacer, l'avevo anche scritto ca 3 settimane fa, rilevando appunto che ogni tanto mi trovavo indietro con i pesi.
Come gps non uso altro che il cellulare e un software apposta, e lo tengo nello zaino.
 

mikku

Biker urlandum
Un pò in controtendenza, vorrei acquistare una Vertride per appesantirla un pò per farne un uso prevalentemente Freeride.
La cosa che vi chiedo e che un pò mi preoccupa, è la robustezza dell'intero "pacchetto" utilizzando il mezzo anche in FR "pesante": le discese rocciose e con pietrisco che ora posso prendere in maniera volgarmente detta "ignorante", a tutta, "galleggiando" con la sicurezza che trasmette la mia Session, a vostro parere sarebbero gestibili anche con questo mezzo? Il carro posteriore è in grado di digerire a livello di tenuta strutturale forti sollecitazioni, magari assecondato da un nuovo set ruote tipo DT 2050 o Fulcrum Redfire? L'angolo di sterzo della Vertride che tipo di sensazioni va ha dato in tali frangenti?
L'indecisione poi va al modello 2010 in offerta, non settabile all'anteriore ma con una Totem da 40mm, 36-180mm monopiastra un pò mi preoccupano
Per ultimo, In bike-park, qualcuna ha avuto modo di provarla a Canazei?:duello:
Thanks:i-want-t:
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
Un pò in controtendenza, vorrei acquistare una Vertride per appesantirla un pò per farne un uso prevalentemente Freeride.
La cosa che vi chiedo e che un pò mi preoccupa, è la robustezza dell'intero "pacchetto" utilizzando il mezzo in FR "pesante": le discese rocciose e con pietrisco che ora posso prendere in maniera volgarmente detta "ignorante", a tutta, "galleggiando" con la sicurezza che trasmette la mia Session, a vostro parere sarebbero gestibili anche con questo mezzo? Il carro posteriore è in grado di digerire a livello di tenuta strutturale forti sollecitazioni, magari assecondato da un nuovo set ruote tipo DT 2050 o Fulcrum Redfire? L'angolo di sterzo della Vertride che tipo di sensazioni va ha dato in tali frangenti?
L'indecisione poi va al modello 2010 in offerta, non settabile all'anteriore ma con una Totem da 40mm, 36-180mm monopiastra un pò mi preoccupano
Per ultimo, In bike-park, qualcuna ha avuto modo di provarla a Canazei?:duello:
Thanks:i-want-t:

non puoi prendere la frx ltd? Costa 2999
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
La bici a doppia piastra da DH l'ho già, volevo passare ad un mezzo più leggero e maneggevole.:celopiùg:

Come detto, la mia con i deemax e le 2ply è ferma a 14.8kg.
Poi, tutto si può rompere.. Abbiamo una garanzia di 5 anni sul telaio: io ci do dentro, ma non mi sembra di farne abusi -leggi drop in flat o altre amene torture- quindi mi auguro che duri i 4 anni che ho come media tra un cambio di bici e l'altro.
Poi personalmente la Torque l'avevo adocchiata l'anno scorso e ho pensato che era la mia bici-tipo e che l'avrei presa nel caso avessero montato la Talas 180. Detto, fatto. IMHO per me non hanno più senso forche non abbassabili su bici da AM, ma sai.. in gelateria ci sono un sacco di gusti.
Angolo sterzo: per fare un FR oldschool va benone, ma se vuoi un minidh -come pensavo di poter avere- ci sono un po' di problemi per poter aprire ancora l'angolo sterzo. Per un uso prevalente di Park e furgone a questo punto bisognerebbe guardare alle boccole disassate, al link qualche post più sotto.
Ho guardato anche di mettere un ammo più corto (222 di interasse) ma si avrebbe una corsa posteriore di soli 149mm... quindi:
imho la bici resiste e incassa bene,ma è presto per dire quando dura... anche perchè se le serie precedenti al 2011 hanno sicuramente macinato molti km, non saprei dire quanti dei possessori ne abbiano fatto un uso prevalentemente discesistico e cattivo. L'unica è provare.. se l'acquisto non è impellente e se continuo con questi kilometraggi, per Natale potrei essere a circa 3000 km con una buona fetta di percentuale "descente", in modo che potrai trarne le tue conclusioni.
Io non ho idea dei progetti Canyon, ma aspetterei le anteprime 2012 per valutare l'outlet del 2011 e toglierti il dubbio della forca non abbassabile.
Oppure ti vendo la mia per un ottimo prezzo per prendermi la Vertride 2012 tutta Kashima.............


Cmq ieri ho tagliato l'obiettivo dei primi 1000 km.. magari settimana prossima vado a fare un giro dal mecca per il primo tagliando.
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
ho bisogno di una inf.c'è qualcuno che mi sa dire l'angolo di sterzo della torque f8 , quella venduta con l'ammer. anno 2009,dovrebbe essere l'equivalente della drop zone 2011, sul sito non riesco a trovare inf. per modelli anni precedenti grazie
 

mikku

Biker urlandum
Grazie Fabio per la tua l'esaustività. Il montaggio che ne hai fatto ed il peso che ne è convenuto, sono esattamente i parametri che avevo in mente, 15kg circa a bici completa.
In effetti anch'io pensavo di "stare alla finestra" per vedere cosa propone Canyon per le Torque 2012. :spetteguless:
Due dubbi, mi rimangono: le Talas 180mm con steli da 36, saranno sufficientemente rigide per un uso prevalentemente gravity? Tenendo conto che oltre alle classiche discese in FR, farò qualche uscita anche in park, la perplessità è eventualmente nell'uso gravoso (drop flat ecc), anche se il telaio correggetemi se sbaglio dovrebbe essere lo stesso della FRX, che è praticamente una FR da Downhill.:nunsacci:


Come detto, la mia con i deemax e le 2ply è ferma a 14.8kg.
Poi, tutto si può rompere.. Abbiamo una garanzia di 5 anni sul telaio: io ci do dentro, ma non mi sembra di farne abusi -leggi drop in flat o altre amene torture- quindi mi auguro che duri i 4 anni che ho come media tra un cambio di bici e l'altro.
Poi personalmente la Torque l'avevo adocchiata l'anno scorso e ho pensato che era la mia bici-tipo e che l'avrei presa nel caso avessero montato la Talas 180. Detto, fatto. IMHO per me non hanno più senso forche non abbassabili su bici da AM, ma sai.. in gelateria ci sono un sacco di gusti.
Angolo sterzo: per fare un FR oldschool va benone, ma se vuoi un minidh -come pensavo di poter avere- ci sono un po' di problemi per poter aprire ancora l'angolo sterzo. Per un uso prevalente di Park e furgone a questo punto bisognerebbe guardare alle boccole disassate, al link qualche post più sotto.
Ho guardato anche di mettere un ammo più corto (222 di interasse) ma si avrebbe una corsa posteriore di soli 149mm... quindi:
imho la bici resiste e incassa bene,ma è presto per dire quando dura... anche perchè se le serie precedenti al 2011 hanno sicuramente macinato molti km, non saprei dire quanti dei possessori ne abbiano fatto un uso prevalentemente discesistico e cattivo. L'unica è provare.. se l'acquisto non è impellente e se continuo con questi kilometraggi, per Natale potrei essere a circa 3000 km con una buona fetta di percentuale "descente", in modo che potrai trarne le tue conclusioni.
Io non ho idea dei progetti Canyon, ma aspetterei le anteprime 2012 per valutare l'outlet del 2011 e toglierti il dubbio della forca non abbassabile.
Oppure ti vendo la mia per un ottimo prezzo per prendermi la Vertride 2012 tutta Kashima.............


Cmq ieri ho tagliato l'obiettivo dei primi 1000 km.. magari settimana prossima vado a fare un giro dal mecca per il primo tagliando.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Bhe... la mitica 66 aveva gli steli da 35.. no? ;-) IMHO è un pezzo di granito quella forca... e Fox non ha mai lesinato in rigidità. Fai conto che con la mia ex 36 talas da 160 MY2007, ho fatto oltre 4000km nel primo anno di cui il 90% solo gravity.. penso di averla venduta con circa 11.000 km in poco più di 4 anni e a parte i segni dell'usura (steli consumati, un po' di gioco dalle boccole sostituite cmq una volta sola) ha retto di tutto e di più.

FRX: il telaio è simile, ma sovradimensionato rispetto al Torque -pensavo pure io che era lo stesso, poi l'ho visto dal vivo e ho visto che è un putrellone-
 

mikku

Biker urlandum
Thanks :i-want-t:

Bhe... la mitica 66 aveva gli steli da 35.. no? ;-) IMHO è un pezzo di granito quella forca... e Fox non ha mai lesinato in rigidità. Fai conto che con la mia ex 36 talas da 160 MY2007, ho fatto oltre 4000km nel primo anno di cui il 90% solo gravity.. penso di averla venduta con circa 11.000 km in poco più di 4 anni e a parte i segni dell'usura (steli consumati, un po' di gioco dalle boccole sostituite cmq una volta sola) ha retto di tutto e di più.

FRX: il telaio è simile, ma sovradimensionato rispetto al Torque -pensavo pure io che era lo stesso, poi l'ho visto dal vivo e ho visto che è un putrellone-
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo