Torno alla muscolare... o no?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Moterra

Biker superis
14/5/17
402
478
0
41
Conegliano
Visita sito
Bike
3T Exploro AXS
scusate il forse OT...
ma quante volte uscite a settimana?
io esco da sempre ( e son 22 anni...)1 volta e solo in estate ho il tempo per fare piu' uscite settimanali, ma son 2,5 mesi su 12 il resto una volta
abitando in citta' ho i primi trail a 30-40 km ,mica facile fare un uscita infrasettimanale. resta il weekend
certo pedalo ogni giorno per andare al lavoro e faccio un po' di km ( un trentina o poco piu') ma vivo a Milano che com'è noto è piatta piatta piatta....
Ho la fortuna di abitare a 5 minuti dai trail e di avere un lavoro con parecchia flessibilità. Esco 3 volte in inverno e anche 5 in estate. Chiaro che se piove come in questo periodo... non esco proprio!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
scusate il forse OT...
ma quante volte uscite a settimana?
io esco da sempre ( e son 22 anni...)1 volta e solo in estate ho il tempo per fare piu' uscite settimanali, ma son 2,5 mesi su 12 il resto una volta
abitando in citta' ho i primi trail a 30-40 km ,mica facile fare un uscita infrasettimanale. resta il weekend
certo pedalo ogni giorno per andare al lavoro e faccio un po' di km ( un trentina o poco piu') ma vivo a Milano che com'è noto è piatta piatta piatta....
Non hai capito che sono tutti buontemponi qui? E poi ti fanno la morale perché ti devi allenare di più....
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
ma quante volte uscite a settimana?
Mi ritengo fortunato anch'io: abito in collina, i sentieri partono praticamente dalla porta di casa. In bici almeno 4 volte a settimana, meteo permettendo, possibilmente 5, 6 quando va di lusso!

Il punto è che spesso pensiamo che occorra fare chissà cosa... quando in realtà basta molto meno, mezz'ora di salita, un'oretta in tutto e già porta a risultato, basta sia qualcosa di continuativo.
Vero è che se si abita in pianura, o lontani dai percorsi, che il tutto si complichi e non poco.
 
  • Mi piace
Reactions: superskinny

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Non hai capito che sono tutti buontemponi qui? E poi ti fanno la morale perché ti devi allenare di più....

no perchè a leggere qua' sembra che se non esci piu' volte a settimana ,tutte le settimane , non andrai da nessuna parte. ma vivendo a Milano di milanesi che han tempo per uscire piu' volte ne conosco...nessuno, eppure in giro ce n'è parecchi e con bici reali , no ebike......
certo se vuoi fare i tempi in salita, ma di quelli a chi mai è fregato meno di niente?
io ho iniziato ai tempi del freeride fine 90 primi 2000 le bici si guardavano per l'efficacia e la robustezza, peso ? fregava niente a nessuno, meglio non porre questa domanda si rischiavano brutte figure :smile:
all'epoca una delle bici che pedalavo ovunque era una bullit con su la shiver ruote da 2.4 gomma da 2.6 ant e post,( anche 3.0 la ben nota gazzaloddi...) tripla ( la doppia non c'era ancora...) mai pesata ma credo 18-19, ovviamente up & down , ma un millino ed anche piu' up si faceva,lumachevolmente,ma si faceva.....
a leggere qua' sembra che se non esci spessissimo ti ci voglia l'ebike e che tirare su un'enduro moderna ,che avercela avuta allora era fantascienza, sia un' impresa titanica.......
ripigliatevi ragazzi :mrgreen::-?:
 

Endurista Mascherato

Biker serius
5/11/19
186
114
0
46
Cuneo
Visita sito
Bike
Nomad
no perchè a leggere qua' sembra che se non esci piu' volte a settimana ,tutte le settimane , non andrai da nessuna parte. ma vivendo a Milano di milanesi che han tempo per uscire piu' volte ne conosco...nessuno, eppure in giro ce n'è parecchi e con bici reali , no ebike......
certo se vuoi fare i tempi in salita, ma di quelli a chi mai è fregato meno di niente?
io ho iniziato ai tempi del freeride fine 90 primi 2000 le bici si guardavano per l'efficacia e la robustezza, peso ? fregava niente a nessuno, meglio non porre questa domanda si rischiavano brutte figure :smile:
all'epoca una delle bici che pedalavo ovunque era una bullit con su la shiver ruote da 2.4 gomma da 2.6 ant e post,( anche 3.0 la ben nota gazzaloddi...) tripla ( la doppia non c'era ancora...) mai pesata ma credo 18-19, ovviamente up & down , ma un millino ed anche piu' up si faceva,lumachevolmente,ma si faceva.....
a leggere qua' sembra che se non esci spessissimo ti ci voglia l'ebike e che tirare su un'enduro moderna ,che avercela avuta allora era fantascienza, sia un' impresa titanica.......
ripigliatevi ragazzi :mrgreen::-?:

Il fatto è che all'epoca non c'erano alternative quindi o così o facevi dell'altro, ora la scelta c'é e la gente sceglie di faticare il meno possibile il che spesso esita nella scelta di una ebike. Come si dice; alle comodità ci si abitua velocemente.. quanto all'uscire una volta alla settimana è obiettivamente poco, non solo per l'allenamento della pedalata ma anche per la tecnica in discesa, come in qualsiasi sport servono ore di pratica e se le ore sono poche anche i risultati sono scarsi, questa è una regola universale...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Non è anche questa una questione di testa? Anch'io conosco persone che oltre le 2 ore non riescono a fare, mentre per me 2 ore sono quasi nemmeno un giro nel suo senso della parola, abituato a stare in sella 7/8 ore al colpo.
Secondo te cosa ti fa abbreviare il tempo? Bici scomoda? Fatica fatta?
Non è certo questione di testa ma di gambe
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ciao,
Scusami una cosa non mi torna del tuo messaggio, se non erro lui ha scritto chiedendo un consiglio (sempre che non sapesse già la risposta) e se non erro termina pure il suo scritto con un ringraziamento a chi gli darà un consiglio.
A casa mia si intende qualunque esso sia, non il consiglio che si vuole sentire.
Quindi non capisco queste crociate al non dare retta e all’evangelizzazione?
Anzi dovrebbe ringraziare tutti quelli intervenuti educatamente in un modo o nell’altro.
O sbaglio?

Tu naturalmente la puoi pensare come vuoi e a casa tua puoi dare i consigli che ritieni più opportuni.
Se permetti però anche' io posso fare lo stesso e quindi, anziché insistere a ripetere ciò che ha già capito da solo, ho pensato si sdrammatizzare un pò. Del resto sorrido nel leggere commenti tipo che se "uno fa solo un' uscita a settimana non è sport", oppure che deve calare 30 Kg. (come se fosse facile) e poi potrà cominciare a discutere di bici.
Se hai letto tutto avrai anche senza' altro avuto modo di vedere che c'è chi, oltre ai consigli, ha pensato di fargli un piacere regalandogli anche qualche insulto...questo naturalmente va bene no ?...non è certo quello che si voleva sentirsi dire !
Comunque lui ha tenuto un comportamento da vero SIGNORE ringraziando TUTTI (quasi) e quindi da parte mia ha tutto l' appoggio sia che intenda passare alla MTB sia che resti ad utilizzare la E-Bike...questo intendevo dire...chi ha orecchie per intendere in tenda e gli altri in roulotte, altrimenti ci sono anche i bungalow

Amen
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Il fatto è che all'epoca non c'erano alternative quindi o così o facevi dell'altro, ora la scelta c'é e la gente sceglie di faticare il meno possibile il che spesso esita nella scelta di una ebike. Come si dice; alle comodità ci si abitua velocemente.. quanto all'uscire una volta alla settimana è obiettivamente poco, non solo per l'allenamento della pedalata ma anche per la tecnica in discesa, come in qualsiasi sport servono ore di pratica e se le ore sono poche anche i risultati sono scarsi, questa è una regola universale...

mi spiace ma ti devo contraddire ,ne conosco parecchi che son sempre usciti solo il fine settimana e che in discesa ......
poi'ovviamente se fossero vissuti tra i monti e gli fosse fregato allenarsi avrebbero anche girato meglio poco ma sicuro
 
  • Mi piace
Reactions: sideman

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Il fatto è che all'epoca non c'erano alternative quindi o così o facevi dell'altro, ora la scelta c'é e la gente sceglie di faticare il meno possibile il che spesso esita nella scelta di una ebike. Come si dice; alle comodità ci si abitua velocemente.. quanto all'uscire una volta alla settimana è obiettivamente poco, non solo per l'allenamento della pedalata ma anche per la tecnica in discesa, come in qualsiasi sport servono ore di pratica e se le ore sono poche anche i risultati sono scarsi, questa è una regola universale...

Mah, evidentemente ognuno ha i propri parametri ma da sempre non sono MAI uscito più di una volta a settimana, anzi se devo dirla proprio tutta capitano periodi che la media è ancor più bassa. Ciò detto mi par
no perchè a leggere qua' sembra che se non esci piu' volte a settimana ,tutte le settimane , non andrai da nessuna parte. ma vivendo a Milano di milanesi che han tempo per uscire piu' volte ne conosco...nessuno, eppure in giro ce n'è parecchi e con bici reali , no ebike......
certo se vuoi fare i tempi in salita, ma di quelli a chi mai è fregato meno di niente?
io ho iniziato ai tempi del freeride fine 90 primi 2000 le bici si guardavano per l'efficacia e la robustezza, peso ? fregava niente a nessuno, meglio non porre questa domanda si rischiavano brutte figure :smile:
all'epoca una delle bici che pedalavo ovunque era una bullit con su la shiver ruote da 2.4 gomma da 2.6 ant e post,( anche 3.0 la ben nota gazzaloddi...) tripla ( la doppia non c'era ancora...) mai pesata ma credo 18-19, ovviamente up & down , ma un millino ed anche piu' up si faceva,lumachevolmente,ma si faceva.....
a leggere qua' sembra che se non esci spessissimo ti ci voglia l'ebike e che tirare su un'enduro moderna ,che avercela avuta allora era fantascienza, sia un' impresa titanica.......
ripigliatevi ragazzi :mrgreen::-?:

Tranquillo l.j. sei in ottima compagnia...ma dai ammettiamolo, non non facciamo sport...:}}}:
 

Endurista Mascherato

Biker serius
5/11/19
186
114
0
46
Cuneo
Visita sito
Bike
Nomad
mi spiace ma ti devo contraddire ,ne conosco parecchi che son sempre usciti solo il fine settimana e che in discesa ......
poi'ovviamente se fossero vissuti tra i monti e gli fosse fregato allenarsi avrebbero anche girato meglio poco ma sicuro

Parecchi dici? io di gente che fa l'uscita domenicale e va forte in discesa non ne conosco affatto, si vede che frequentiamo gente diversa oppure abbiamo un idea diversa dell'andar forte in discesa.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Mah, evidentemente ognuno ha i propri parametri ma da sempre non sono MAI uscito più di una volta a settimana, anzi se devo dirla proprio tutta capitano periodi che la media è ancor più bassa. Ciò detto mi par


Tranquillo l.j. sei in ottima compagnia...ma dai ammettiamolo, non non facciamo sport...:}}}:

a noi c'ha rovinato l'enduro..... :smile:
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Il fatto è che all'epoca non c'erano alternative quindi o così o facevi dell'altro, ora la scelta c'é e la gente sceglie di faticare il meno possibile il che spesso esita nella scelta di una ebike. Come si dice; alle comodità ci si abitua velocemente.. quanto all'uscire una volta alla settimana è obiettivamente poco, non solo per l'allenamento della pedalata ma anche per la tecnica in discesa, come in qualsiasi sport servono ore di pratica e se le ore sono poche anche i risultati sono scarsi, questa è una regola universale...
Beh che l'Italia sia il paese dei fancazzisTi e del reddito di cittadinanza è risaputo.
Poi ci sono quelli che escono tutti i giorni alle 8.00 la mattina e rientrano alle 8.00 la sera, che hanno una famiglia che li reclama il sabato o attività dei figlioli da seguire, allora se uno riesce a ritagliarsi la domenica mattina tutte le settimane è già un miracolo (sempre che non vada a messa )

Fortunatamente questo tipo di soggetti mi pare siano abbastanza rari...e speriamo in via di estinzione. Fosse x me gli toglierei la bicicletta se non rispettano in kilometraggio minimo, che cavolo uno la bicicletta se la deve meritare...

Sid
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
scusate il forse OT...
ma quante volte uscite a settimana?
io esco da sempre ( e son 22 anni...)1 volta e solo in estate ho il tempo per fare piu' uscite settimanali, ma son 2,5 mesi su 12 il resto una volta
abitando in citta' ho i primi trail a 30-40 km ,mica facile fare un uscita infrasettimanale. resta il weekend
certo pedalo ogni giorno per andare al lavoro e faccio un po' di km ( un trentina o poco piu') ma vivo a Milano che com'è noto è piatta piatta piatta....

Dipende ma se posso, un ora e mezzo a pranzo 3 volte la settimana la faccio, più se la moglie lo consente (con il pupo ha stretto la corda parecchio) esco il sabato mattina. Faccio circa 5000 km l'anno e son pochi rispetto a chi conosco...lavoro per conto mio e a pranzo cerco di ritagliarmi del tempo, esco al 95 % da solo...pochi discorsi insomma.
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Eh questo è impossibile economicamente parlando!


Ecco io rientrerei in quelli poco allenati... tra lavoro e bimba di un anno se riesco ad uscire 1 volta a settimana devo anche ringraziare
Una volta a settimana e forse neppure quella se piove molto direi che è poco ... almeno due uscite a settimana... in certe stagioni almeno due riesci ?
 
S

squier79

Ospite
Ah comunque dimenticavo: a chi mi chiedeva se avevo fatto l'esame per l'attività agonistica per vedere se era tutto ok... L'ho fatto ad agosto 2019... Tutto ok (sgrat sgrat!)
 
  • Mi piace
Reactions: Mar-cello

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Parecchi dici? io di gente che fa l'uscita domenicale e va forte in discesa non ne conosco affatto, si vede che frequentiamo gente diversa oppure abbiamo un idea diversa dell'andar forte in discesa.
E io che pensavo che a uscire più volte la settimana servisse ad andare più forte in salita...
Allora fortunatamente resto volentieri con la
Mia domenica, anche perché se riesco a liberarmi il sabato vado a fare trail running
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Tu naturalmente la puoi pensare come vuoi e a casa tua puoi dare i consigli che ritieni più opportuni.
Se permetti però anche' io posso fare lo stesso e quindi, anziché insistere a ripetere ciò che ha già capito da solo, ho pensato si sdrammatizzare un pò. Del resto sorrido nel leggere commenti tipo che se "uno fa solo un' uscita a settimana non è sport", oppure che deve calare 30 Kg. (come se fosse facile) e poi potrà cominciare a discutere di bici.
Se hai letto tutto avrai anche senza' altro avuto modo di vedere che c'è chi, oltre ai consigli, ha pensato di fargli un piacere regalandogli anche qualche insulto...questo naturalmente va bene no ?...non è certo quello che si voleva sentirsi dire !
Comunque lui ha tenuto un comportamento da vero SIGNORE ringraziando TUTTI (quasi) e quindi da parte mia ha tutto l' appoggio sia che intenda passare alla MTB sia che resti ad utilizzare la E-Bike...questo intendevo dire...chi ha orecchie per intendere in tenda e gli altri in roulotte, altrimenti ci sono anche i bungalow

Amen
Non capisco cosa c’entra il termine casa tua?

Comunque mi sa che non ci siamo capiti, concordo con tutto quello che hai detto e concordo col fatto che è bastato anche troppo signore con certa gente o certi leoni da tastiera, ho solo contestato il tuo termine (per me poco felice) evangelizzazione, nel senso siamo a dare consigli appunto, l’evangelizzazione e’ un’altra cosa
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Non è certo questione di testa ma di gambe
Uhm... non sono del tutto d'accordo. La testa muove il resto: è da lei che parte la motivazione, e se manca quella potrai avere la MTB da 4 kg o l'ebike da 30 km/h, ma non ci uscirai.
Il giro lo fai prima di tutto con la testa, la gamba si adegua di conseguenza: è con la testa che ti dai ritmi e gestione... se guardi solo la gamba non andrai molto lontano, perchè si stancherà presto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo