[topic dedicato] Torque EX, ES, ecc,ecc...

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Continuo con le mie mini recenzioni/impressioni a puntate :cucù:

Dopo diverse uscite pedalate, ognuna all'incirca di 15/20 km con un 600m di dislivello medio, ammetto che è si pedalabile in salita ma comunque si sente maggiormente la fatica. Sulle salite tecniche, scivolose e sconnesse, forse grazie agli ottimi pneumatici, è stabilissima. Quando inizia la discesa... b'è qui non c'è bisogno di commentare... nel gruppetto di sabato c'era una dune, una strive (bellissima) ed una lapierre spicy, in una discesa in un canale, dove tutti dovevano fare sponda destra e sponda sinistra per non finire sul canalino creato dall'acqua al centro, io scendevo dritto per dritto senza alcun problema :D

Nota dolente, ieri giornata di park con risalite furgonate... la vernice è una m#@[]a!! E' bastato solamente farla toccare con la leva del freno di un'altra bici per portarla via e rigarla:arrabbiat:.


Nonostante che l' AESTHETICS che è in me è molto seccato, continuo sempre di più ad adorare questa bici :celopiùg:

Ma dici che è dovuto al fatto del monocorona.. Ho sono proprio le geometrie che ti fanno fare questa fatica?
 

Azagoth

Biker serius
30/3/12
273
5
0
Civitanova Marche
Visita sito
Non ho il monocorona, ho l'hammersmidth... cmq credo che si tratti del peso complessivo di tutta la bici, cmq son passato da una 140 ad una 180, comunque soddisfatto, ci sono delle 180 che sono pesanti come bici da dh
 

Azagoth

Biker serius
30/3/12
273
5
0
Civitanova Marche
Visita sito
mi scuso con tutti, ma sopratutto con l'italiano, ho riletto solamente ora... ma quanti cavolo di comunque ho scritto??:nunsacci::arrabbiat:

- aggiungo... sto aumentando il feeling, sento meno bisogno di una bici o almeno la pipa più corta, anche se devo controllare di più la distribuzione del peso in discesa
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

Mountain bike

Biker superis
26/8/10
465
0
0
Tra Siena e Perugia
Visita sito
Bike
Un pò di bici
mmmh...mi viene un po difficile pensare che la FRX sia paragonabile in salita a una Enduro...

ma... se ci pensi il peso è molto molto simile, le ho pesate è c'è circa 1 kg di differenza a favore dell'enduro dove però metto la borraccia da 750 cl (sulla FRX non ce la posso mettere) e c'è anche molto più fango attaccato sull'enduro :smile: sarà un etto di fango :smile: le geometrie sono diverse, ma sinceramente in salita non me ne accorgo, il carro che si muove aiuta pure a sorpassare gli ostacoli quindi... poi certo se dovessi gareggiare con il cronometro alla mano non ci sarebbe confronto, ma quello lo lascio agli agonisti
 

Mountain bike

Biker superis
26/8/10
465
0
0
Tra Siena e Perugia
Visita sito
Bike
Un pò di bici
Beh la frx sembra di essere sulla Harley...
Magari la ex è più adatta...

La ex non l'ho mai provata, sicuramente come dici tu è più adatta sia per peso che geometrie, ma la frx pur avendo geometrie molto discesistiche non da quell'impressione di avere 63-64° di angolo sterzo, anzi ho pedalato bici con angoli più chiusi che davano l'impressione di avere la ruota più avanti.
 

paolone77

Biker serius
2/4/12
136
0
0
46
Rivoli (TO)
Visita sito
ragazzi una domanda....lo so che è un po' fuori luogo ma vorrei capire...!!! tra torque e strive.....la differenza è veramente tanta? a me piace molto pedalare in salita.....si per poi scendere, ma devo prendere una decisione.....e non avendo modo di provarle vorrei qualche feed tra le due. grazie paolo
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
ragazzi una domanda....lo so che è un po' fuori luogo ma vorrei capire...!!! tra torque e strive.....la differenza è veramente tanta? a me piace molto pedalare in salita.....si per poi scendere, ma devo prendere una decisione.....e non avendo modo di provarle vorrei qualche feed tra le due. grazie paolo

Bella domanda... Sono messo come te.. Ma mi sa tanto che non troverai risposta..
 

Azagoth

Biker serius
30/3/12
273
5
0
Civitanova Marche
Visita sito
ragazzi una domanda....lo so che è un po' fuori luogo ma vorrei capire...!!! tra torque e strive.....la differenza è veramente tanta? a me piace molto pedalare in salita.....si per poi scendere, ma devo prendere una decisione.....e non avendo modo di provarle vorrei qualche feed tra le due. grazie paolo
risposta stupida... con una sali meglio e con l'altra scendi meglio :D
Se non sei spesso nei bikepark e preferisci pedalare che scendere vai di strive.
In salita devo ammettere che alla lunga stanca un po di più la ex, ma poi in discesa regala molto, penso che molto sia anche grazie al ccdb
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
ragazzi una domanda....lo so che è un po' fuori luogo ma vorrei capire...!!! tra torque e strive.....la differenza è veramente tanta? a me piace molto pedalare in salita.....si per poi scendere, ma devo prendere una decisione.....e non avendo modo di provarle vorrei qualche feed tra le due. grazie paolo

a grandi linee farei questa proporzione:
Strive: 50% salita-50% discesa
Torque: 40% salita-60%discesa

con la Torque sali bene ovunque, magari più lentamente ma ovunque, e in discesa godi...
con la Strive sali un pò meglio e scendi un pò peggio...

secondo me la Torque è un ottima bici tuttofare e se si vuole avere una bici unica e farci un pò tutto, dalle pedalate all'enduro fino ai bikepark, è la bici perfetta.

ovviamente devi sapere tu che utilizzo vorrai farne , tenedo conto anche della gente con la quale giri...se hai una compagni di crosscountristi, con la Torque ti tiri il collo a stargli dietro a salire...se hai una compagnia con le enduro sali insieme a loro e a scendere puoi dire la tua...( a parità di allenamento/manico ovviamente...)

quindi la risposta alla tua domanda te la devi dare da solo...:duello:
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
a grandi linee farei questa proporzione:
Strive: 50% salita-50% discesa
Torque: 40% salita-60%discesa

con la Torque sali bene ovunque, magari più lentamente ma ovunque, e in discesa godi...
con la Strive sali un pò meglio e scendi un pò peggio...

secondo me la Torque è un ottima bici tuttofare e se si vuole avere una bici unica e farci un pò tutto, dalle pedalate all'enduro fino ai bikepark, è la bici perfetta.

ovviamente devi sapere tu che utilizzo vorrai farne , tenedo conto anche della gente con la quale giri...se hai una compagni di crosscountristi, con la Torque ti tiri il collo a stargli dietro a salire...se hai una compagnia con le enduro sali insieme a loro e a scendere puoi dire la tua...( a parità di allenamento/manico ovviamente...)

quindi la risposta alla tua domanda te la devi dare da solo...:duello:

Cavoli... Io prenderei la torque.. È troppo bella.. Anche se voglio aspettare i modelli dell'anno prossimo...
Però mi stuzzica anche l'agilità della Strive.. La torque è forse più tuttofare fino ai bikepark..

Ma per chi non è bravissimo in discesa, magari non riesce a seguire le linee migliori e più pulite, è meglio la torque, no? Ti permette più errore?

Io vedo con la mia am, quando sbaglio linea e finisco sullo scassato, faccio molta fatica a tenerla.. Poi solito discorso : dipende dal manico.. Ecc.. Ecc..
 

rikiumek

Biker serius
28/1/10
203
8
0
Lavagna
Visita sito
posto due mie impressioni dopo due uscite con la torque ex trailflow 2013

Montaggio : vado veloce ma posso dire che il reverb da 150 per me che sono 1.85 sulla taglia L della torque calza a pennello nel senso che devo lasciarlo tutto dentro per non avere la sella in mezzo ai maroni in discesa (il che è cmq una figata), il double barrel ad aria fa paura in discesa nonostante prima avessi un Duheler con la molla in titanio su una Uzzi non noto differenze sostanziali, forse la uzzi mi dava la sensazione di essere più "rapida" nel copiare il terreno ma probabilmente è solo questione di "fine tuning", l 'hammesmidth è una figata pazzesca, peserà anche di più ma sembra di avere un cambio sequenziale schiacci la leva e ti mangi gli strappi senza stare a pensare al cambio posteriore (in linea di massima). i freni sono molto modulabili e di potenza ne hanno, i cerchi per quello che posso capirci mi sembrano fatti bene (sono tubless ready e il mozzo è bello robusto). unica nota negativa il manubrio si graffia a guardarlo e l'attacco che non mi piace difatti l ho sostituito

Salita: sarà stata la gioia del momento ma la bici mi sembra che salga bene, in particolare sullo sterrato. Se però ci si alza sui pedali oscilla e credo ci sia poco da fare, però considerando la bici che avevo prima non posso lamentarmi.

Discesa: provata sui sentieri "di casa" (ossia quelli di sestri levante)....per prima cosa la bici è proprio rigidissima, il carro non flette niente e per come ero abituato io fa strano. la cosa l'ho sentita soprattutto nei cambi di direzione...è proprio veloce! nei tratti scassati ma dritti dove c'è da farla correre vola mentre nei tratti più tortuosi forse anche per l'angolo di sterzo un pelino più chiuso rispetto alla bici di prima mi ci sono trovato subito bene. nei salti(ni) che le mie scarse abilità mi consentono di fare mi è sembrata un pelino meno reattiva della uzzi ma anche li forse è questione di settare l'ammo.

Nel complesso sono super soddifatto dell acquisto, a quel prezzo non potevo chiedere di meglio. sono stato anch io combattuto nello scegliere tra lei e la strive ma poi mi son guardato "dentro" e mi sono reso conto che l'animo "cazzone" è ancora più forte di quello "tranquillo" e da li ho preso la decisione!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo