[topic dedicato] Torque EX, ES, ecc,ecc...

vito e alloggio

Biker serius
11/5/12
290
41
0
Camporosso
Visita sito
Ragazzi... Sto pensando di comprarla... Volevo però una risposta ad jn dubbio prima di procedere... Lo so che la domanda è bizzarra, ma... Dà quella sensazione tipo freeride old school di poterla schiacciare a calci nelle pietraie, di spianare tipo carro armato, oppure da una sensazione tipo enduro da guidare un po' piu di fino? La vorrei prendere perchè come 180 180 mi sembra bella tosta... Sbaglio?
 

Azagoth

Biker serius
30/3/12
273
5
0
Civitanova Marche
Visita sito
a me da la sensazione di una via di mezzo... non una schiacciasassi come alcune freeride ma moolto vicino, sicuramente molto distante da una enduro... ma allo stesso tempo, la pedalata è quella di un enduro
 

vito e alloggio

Biker serius
11/5/12
290
41
0
Camporosso
Visita sito
Qualcuno ha avuto modo di provare sia torque che beef cake? Devo riuscire a capire quale sia piu carro armato in discesa... Al momento sono indeciso tra queste due. Come montaggi la torque mi intriga di piu... Ma se la beef fosse piu schiacchiasassi....
 

sbardj

Biker marathonensis
Qualcuno ha avuto modo di provare sia torque che beef cake? Devo riuscire a capire quale sia piu carro armato in discesa... Al momento sono indeciso tra queste due. Come montaggi la torque mi intriga di piu... Ma se la beef fosse piu schiacchiasassi....

Guarda, la beff e' un pelo piu' schiacciasassi, pero' l'ho trovata meno agile della torque, io scegliereri quella che piu' ti piace perche' entrambe valide!
 

Azagoth

Biker serius
30/3/12
273
5
0
Civitanova Marche
Visita sito
è una schiacciasassi in discesa, oggi giornata in pike park... che dire fantastica! mangia tutto! (per quello che sono capace io, si intende :il-saggi: ) , ero in compagnia di un'altro amico con un'altra trilflaw e uno con una lapierre da dh, riuscivo quasi a stargli dietro!
 

vito e alloggio

Biker serius
11/5/12
290
41
0
Camporosso
Visita sito
E telaisticamente c'è tanta differenza tra la ex e la frx? Ad esempio, sulla frx si varia l'escursione... E sulla ex? Sarei orientato sulla frx, che monta la van... Ma non ha l'hammersmidt e questo mi fa soffrire :/
 

vito e alloggio

Biker serius
11/5/12
290
41
0
Camporosso
Visita sito
Mah.... Io sarò cieco, ma a vista vedo che il telaio della frx è più rinforzato ed ha un angolo di sterzo leggermente piu aperto, dovuto credo anche al cm in più di escursione della forcella... Non mi sembrano così radicalmente diversi, contando anche che probabilmente cambierei la float di serie dell'ex per una marzocchi 66 a molla....
 

Azagoth

Biker serius
30/3/12
273
5
0
Civitanova Marche
Visita sito
Continuo con le mie mini recenzioni/impressioni a puntate :cucù:

Dopo diverse uscite pedalate, ognuna all'incirca di 15/20 km con un 600m di dislivello medio, ammetto che è si pedalabile in salita ma comunque si sente maggiormente la fatica. Sulle salite tecniche, scivolose e sconnesse, forse grazie agli ottimi pneumatici, è stabilissima. Quando inizia la discesa... b'è qui non c'è bisogno di commentare... nel gruppetto di sabato c'era una dune, una strive (bellissima) ed una lapierre spicy, in una discesa in un canale, dove tutti dovevano fare sponda destra e sponda sinistra per non finire sul canalino creato dall'acqua al centro, io scendevo dritto per dritto senza alcun problema :D

Nota dolente, ieri giornata di park con risalite furgonate... la vernice è una m#@[]a!! E' bastato solamente farla toccare con la leva del freno di un'altra bici per portarla via e rigarla:arrabbiat:.


Nonostante che l' AESTHETICS che è in me è molto seccato, continuo sempre di più ad adorare questa bici :celopiùg:
 

Mountain bike

Biker superis
26/8/10
465
0
0
Tra Siena e Perugia
Visita sito
Bike
Un pò di bici
E telaisticamente c'è tanta differenza tra la ex e la frx? Ad esempio, sulla frx si varia l'escursione... E sulla ex? Sarei orientato sulla frx, che monta la van... Ma non ha l'hammersmidt e questo mi fa soffrire :/

Ciao, spero di esserti d'aiuto, venerdì mi è arrivata la FRX dropzone da affiancare alla Enduro 2010 della Specialized e in sostituzione della mia ex demo che aveva la doppia corona 22-32
Ho subito montato una corona do 30 al posto dell'originale da 36.
Fatto queste premesse l'ho utilizzata sia sabato che domenica
La mia conclusione è che adesso ho due bici molto simili in salita di cui una spettacolare in discesa, anche se sabato a sospensioni ancora da rodare la frx mi era sembrata molto legnosa, domenica toccato un pò il setup, sgonfiato le ruote e rodato un pò le sospensioni è notevolmente migliorata, anche se però non ho ancora quel filing-stabilità che avevo sulla demo. Sicuramente mi dovrò sbattere con le regolazioni del DB e della fox.
Tra sabato e domenica avrò fatto un 60 km per circa 1500-1600 mt di dislivello un pò in tutte le salse, anche asfalto, che dire sale meravigliosamente con il monocorona da 30 e in discesa è più che sufficiente, nei rettilinei preferisco riposarmi :spetteguless:

Poi se ti piace fare salitoni da 10-15 km a sterro per poi fare lo sprint alla fine per il gran premio della montagna non è la bici adatta.

Mica potreste gentilmente aiutarmi a trovare una guida dettagliata per il setup del Bouble Barrel ad aria? ho notato che di default mi è arrivata con 120 psi, e facendo i miei mini drop (80-100 cm.)arrivavo constantemente con la ghiera del sag oltre il puntino del 90%, poi l'ho portato a 135 psi, ma ho sempre lo stesso problema, immagino debba intervenire sulla compressione, ma sapete se è regolare un tale affondamento? peso vestito un 80ina di kg

grazie
 

Azagoth

Biker serius
30/3/12
273
5
0
Civitanova Marche
Visita sito
Mica potreste gentilmente aiutarmi a trovare una guida dettagliata per il setup del Bouble Barrel ad aria? ho notato che di default mi è arrivata con 120 psi, e facendo i miei mini drop (80-100 cm.)arrivavo constantemente con la ghiera del sag oltre il puntino del 90%, poi l'ho portato a 135 psi, ma ho sempre lo stesso problema, immagino debba intervenire sulla compressione, ma sapete se è regolare un tale affondamento? peso vestito un 80ina di kg

grazie
Ma il sag l'hai regolato? Le pressioni indicate da loro sono indicative, Azzera il sag monitor e fai le prove, devi stare sul 30%, se poi magari sui salti vedi che ti arriva a fine cosra, aumenta l'aria... le regolazioni delle compressioni sono per le velocità con cui l'ammo lavora, ci devi perdere un bel po di tempo, cmq lasciandolo così com'è gia lavora discretamente

questo video, potrebbe aiutarti ;) Regolazione Cane Creek Double Barrel Air - YouTube
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo