[topic dedicato] Torque EX, ES, ecc,ecc...

sbardj

Biker marathonensis
ho tolto la Torque dalla vendita, la tengo.

primo mi piace e va veramente bene.

secondo ho deciso che parte l'operazione UNDER15.
alleggerimento(senza snaturare la natura del mezzo) con l'obbiettivo di portarla sotto i 15kg.
tolgo l'hammerschmidt e monto una guarnitura x0 o x9 e la monocorona
da 30 (tipo xx1) integrata senza spider.
magari cambio le ruote con delle arch EX...
qualcuno sa quanto pesano le rosse originali?

Ma adesso la tua quanto pesa? Considera che la Torque è facile portarla sotto i 15, penso che già con i cerchi dovresti starci.....ma la tua che modello è?
 

Azagoth

Biker serius
30/3/12
273
5
0
Civitanova Marche
Visita sito
riprendo questo 3d solo per non aprirne altri, magari dovrei scrivere su una pagina generica, ma rimango in famiglia torque, magari abbiamo utilizzi simili :)

domenica sono stato all'inaugurazione del bike park di valmarecchia, purtroppo il meteo non è stato clemente, ed era tutto fango, non riuscivo a controllarla, peccato che non ho fatto neanche una foto, la piccola era un blocco di terra :D.
Ora la domanda, voi usate le stesse gomme tutto l'anno o avete dei treni da usare in inverno?
 

sbardj

Biker marathonensis
riprendo questo 3d solo per non aprirne altri, magari dovrei scrivere su una pagina generica, ma rimango in famiglia torque, magari abbiamo utilizzi simili :)

domenica sono stato all'inaugurazione del bike park di valmarecchia, purtroppo il meteo non è stato clemente, ed era tutto fango, non riuscivo a controllarla, peccato che non ho fatto neanche una foto, la piccola era un blocco di terra :D.
Ora la domanda, voi usate le stesse gomme tutto l'anno o avete dei treni da usare in inverno?

Io ho due treni di gomme, uno per un uso pedalato e uno per le giornate nei bikepark, entrambe le uso estate / inverno.....
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
haha ma scherzi? certo che vada bene lostesso

quindi minion anche d'inverno? io stavo pensando un medusa o ardent 2.4 nel posteriore e una wetscream DH 2.5 davanti... esagerato?

sì il wet secondo me è esagerato :spetteguless:

troppo special per la fangazza... però non so dove giri tu

un po' più cattivo del minion c'è il muddy mary di Schwalbe
(io ho provato di S i fat albert e non mi sono piaciuti per niente)

fatti un giro qui http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=253588
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Ora la domanda, voi usate le stesse gomme tutto l'anno o avete dei treni da usare in inverno?

in linea di massima uso la stessa gomma anteriore per estate/inverno mentre tendo a mettere la post. scorrevole in estate tipo ardent o crossmark e una un pò più artigliata per l'inverno.

solo x le uscite bagnate e scivolose uso lo swampthing davanti, non è spedifica da fango, è un'intermedia, da bagnato, devo dire che su rocce e radici scivolose mi da parecchia sicurezza.
nella fangazza non artiglia molto(tasselli bassi e radi) però si pulisce velocemente.
 

Azagoth

Biker serius
30/3/12
273
5
0
Civitanova Marche
Visita sito
ottime risposte :)
mentre per la grandezza usate la stessa? la stagione passata ho optato per una più grande 2.6, però non saprei se usare la teoria della neve, cioè di gomme fine (2.1) per incanalarsi nel terreno
 

SUPERTEO

Biker ciceronis
15/1/09
1.409
-1
0
Verona
Visita sito
A livello pedalabilità però come siamo messi?? Giusto per capire perché io finora da ignorantone, ho sempre girato con le stesse gomme tutto l'anno!! High roller 2 ply ST al post e DHF ST all'anteriore... Entrambe in 2.35!

posteriore ardent lust se pedalo o high roller 2ply se meccanizzato
anteriore dhf,muddy mary o wetscream secondo il meteo-terreno
 

Azagoth

Biker serius
30/3/12
273
5
0
Civitanova Marche
Visita sito
ho fatto la mia scelta, posteriore high roller 2.4 tutto l'anno sia per risalite pedalate che meccanizzate, anteriore minio dhf super tacky 2.5 nelle normali condizioni e bagnato/fango/neve Wetscream 2.5

ora ho un piccolo ronzio... latticizzo? :D
 

ssmartyss

Biker urlandum
22/8/08
592
1
0
foligno
Visita sito
A livello pedalabilità però come siamo messi?? Giusto per capire perché io finora da ignorantone, ho sempre girato con le stesse gomme tutto l'anno!! High roller 2 ply ST al post e DHF ST all'anteriore... Entrambe in 2.35!
che ti dico....personalmente non amo l'hr,ho imparato a guidare la bici con copertoni scorrevoli al posteriore ed ora anche in discesa non mi preoccupa avere "poco" grip....basta non aggredire i freni e stare attenti a ripartire il proprio peso che la bici non parte anche con un ardent o un crossmark.
io al posteriore ho un ardent 2,35 lust e un dhf exo 42a anteriore per pedalare,poi in queste giornate a volte metto anche il muddy marry vertstar(avanti)...una colla.
ho la torque da quasi 4 anni,le ho affiancato una nomad,una uncle jimbo,una dune una front da enduro in acciaio e ora una 29 front da enduro,ma domenica come oggi quando sono cambiato per uscire la mano si posa sempre su lei e via:i-want-t:
l'unico limite di questa bici rispetto alle enduro "pure" è la poca propensione(probabilmente per le geometrie) a sviluppare velocità sulle salite più scorrevoli e un pò
la tendenza ad impennarsi sul ripido.
con un pò di pazienza però si va ovunque per scendere ovunque godendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: sbardj and rg.saro

ssmartyss

Biker urlandum
22/8/08
592
1
0
foligno
Visita sito
ho fatto la mia scelta, posteriore high roller 2.4 tutto l'anno sia per risalite pedalate che meccanizzate, anteriore minio dhf super tacky 2.5 nelle normali condizioni e bagnato/fango/neve Wetscream 2.5

ora ho un piccolo ronzio... latticizzo? :D
metti al posteriore un copertone più scorrevole(leggi bene,non più leggero) e latticizza!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo