[Thread Ufficiale] b'Twin Rockrider BIG RR 5.3 29''

Radi

Biker serius
10/11/12
230
0
0
Civitanova Marche
Visita sito
Ye, io riesco ad uscire solo il week end, questo sabato c'é bel tempo. Ri-proveró un'uscita senza le "corna" per verificare effettivamente se sentiró lo stesso il bisogno di un manubrio piú largo!

Qui invece ieri e oggi sono state belle giornate, mentre domani ritorna la pioggia. Non mi riesco a godere un un bel fine settimana.

Ieri invece ho portato la bici al Deca per far centrare le ruote, sopratutto quella davanti che secondo me era quasi 1 cm sulla sinistra. Stasera la vado a riprendere.
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
Quindi ti servono info? un confronto con la big? spiegati non si paga in base a quanto scrivi, almeno per ora..

In teoria qui si parla della big, ma chiedi se vuoi fare qualche paragone, oppure apri un nuovo 3d specifico, magari vieni aiutato di più..
 

coobox

Biker popularis
20/3/13
85
0
0
40
Brugherio
www.facebook.com
si scusate sono sul cellulare, si vorrei che mi daste una vostra opinione in confronto con la big.
un'opinione vera e svincolata dal fatto che immagino qui abbiate tutti la big :-)

voglio acquistare una 29 e vorrei fare l'acquisto migliore, non ho pregiudizi vervo btwin ma scott é un marchio che partecipa a campionati mondiali e mi da una sicurezza in piú
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
Penso che è meglio che apri un 3d specifico indicando budget e gusti, la big non è male, ma con questo budget è difficile scegliere, posso solo dirti che hanno lo stesso peso.
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
Io ho questo della btwin

image.php


image.php
 

knifelight

Biker superis
26/1/13
478
1
0
Roma
Visita sito
Io invece credo di avere fatto la caz..ta! Alto 190 cm, ho preso, come da indicazioni web (ma anche del commesso deca) la XL. Per un paio di mesi, a parte la sostituzione di guarnitura e deragliatore anteriore per i ben noti problemi, tutto ok.
Considerate però che era la mia prima mtb, quindi completamente digiuno di tutto. Poi, volendo mettere una serie sterzo più "carina", ho cercato un sivende vicino casa, e ho trovato un rivenditore scott, un ragazzo che fa gare regolarmente, insomma un bell'ambiente. Gli ho chiesto di mettermi bene in sella, e quando ha visto la biga mi ha detto subito che era enorme per me. Per creare i dislivelli sono praticamente in piccionaia, e ancora devo abbassare il manubrio (meglio la piega flat o una pipa corta e magari -17°?).
Addirittura la sella (una SMP Hybrid) l'ha messa tutta avanti, e ancora ci mancavano 9 cm per il settaggio ideale! Praticamente con le geometrie della Big, in taglia XL, non c'è verso di rimediare all'effetto chopper. Mi ha consigliato di prendere un tubo sella dritto, senza lo sbalzo posteriore.
Ora: se devo recuperare 9 cm, il solo reggisella retto me ne da massimo 3,5 a occhio e croce. Allora ho messo il tubo di serie al contrario, in pratica con lo sbalzo in posizione anteriore, e sono anche riuscito a mettere la sella in bolla. Così facendo dovrei aver recuperato 7-8 cm. Che dite, faccio una boiata?
D'altra parte la soluzione quale potrebbe essere? Non sono più in tempo per cambiare la bici. Telai Big RR in misura L non se ne trovano ancora nell'usato e nel nuovo non credo siano neanche disponibili come pezzi singoli. Cambiare proprio telaio e passare a mamma Scott, che con 490 euro ci da uno Scale 940?
Chi vuole azzardare una risposta batta un colpo, please!
Paolo
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Io invece credo di avere fatto la caz..ta! Alto 190 cm, ho preso, come da indicazioni web (ma anche del commesso deca) la XL. Per un paio di mesi, a parte la sostituzione di guarnitura e deragliatore anteriore per i ben noti problemi, tutto ok.
Considerate però che era la mia prima mtb, quindi completamente digiuno di tutto. Poi, volendo mettere una serie sterzo più "carina", ho cercato un sivende vicino casa, e ho trovato un rivenditore scott, un ragazzo che fa gare regolarmente, insomma un bell'ambiente. Gli ho chiesto di mettermi bene in sella, e quando ha visto la biga mi ha detto subito che era enorme per me. Per creare i dislivelli sono praticamente in piccionaia, e ancora devo abbassare il manubrio (meglio la piega flat o una pipa corta e magari -17°?).
Addirittura la sella (una SMP Hybrid) l'ha messa tutta avanti, e ancora ci mancavano 9 cm per il settaggio ideale! Praticamente con le geometrie della Big, in taglia XL, non c'è verso di rimediare all'effetto chopper. Mi ha consigliato di prendere un tubo sella dritto, senza lo sbalzo posteriore.
Ora: se devo recuperare 9 cm, il solo reggisella retto me ne da massimo 3,5 a occhio e croce. Allora ho messo il tubo di serie al contrario, in pratica con lo sbalzo in posizione anteriore, e sono anche riuscito a mettere la sella in bolla. Così facendo dovrei aver recuperato 7-8 cm. Che dite, faccio una boiata?
D'altra parte la soluzione quale potrebbe essere? Non sono più in tempo per cambiare la bici. Telai Big RR in misura L non se ne trovano ancora nell'usato e nel nuovo non credo siano neanche disponibili come pezzi singoli. Cambiare proprio telaio e passare a mamma Scott, che con 490 euro ci da uno Scale 940?
Chi vuole azzardare una risposta batta un colpo, please!
Paolo

direi che l'unica soluzione sarebbe provare a rivenderla...anche se vorrebbe dire rimetterci soldini...

P.S.: non credo che questa http://www.scott-sports.com/global/en/products/227713/scott-scale-940-bike/#.UU1PqxeKv7Q costi 490€...

edit: non avevo letto bene...non credevo parlassi del solo telaio...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Io invece credo di avere fatto la caz..ta! Alto 190 cm, ho preso, come da indicazioni web (ma anche del commesso deca) la XL. Per un paio di mesi, a parte la sostituzione di guarnitura e deragliatore anteriore per i ben noti problemi, tutto ok.
Considerate però che era la mia prima mtb, quindi completamente digiuno di tutto. Poi, volendo mettere una serie sterzo più "carina", ho cercato un sivende vicino casa, e ho trovato un rivenditore scott, un ragazzo che fa gare regolarmente, insomma un bell'ambiente. Gli ho chiesto di mettermi bene in sella, e quando ha visto la biga mi ha detto subito che era enorme per me. Per creare i dislivelli sono praticamente in piccionaia, e ancora devo abbassare il manubrio (meglio la piega flat o una pipa corta e magari -17°?).
Addirittura la sella (una SMP Hybrid) l'ha messa tutta avanti, e ancora ci mancavano 9 cm per il settaggio ideale! Praticamente con le geometrie della Big, in taglia XL, non c'è verso di rimediare all'effetto chopper. Mi ha consigliato di prendere un tubo sella dritto, senza lo sbalzo posteriore.
Ora: se devo recuperare 9 cm, il solo reggisella retto me ne da massimo 3,5 a occhio e croce. Allora ho messo il tubo di serie al contrario, in pratica con lo sbalzo in posizione anteriore, e sono anche riuscito a mettere la sella in bolla. Così facendo dovrei aver recuperato 7-8 cm. Che dite, faccio una boiata?
D'altra parte la soluzione quale potrebbe essere? Non sono più in tempo per cambiare la bici. Telai Big RR in misura L non se ne trovano ancora nell'usato e nel nuovo non credo siano neanche disponibili come pezzi singoli. Cambiare proprio telaio e passare a mamma Scott, che con 490 euro ci da uno Scale 940?
Chi vuole azzardare una risposta batta un colpo, please!
Paolo

Forse ho capito male il tuo racconto, ma la mia sensazione è che tu voglia trasformare in "race" una bici la cui geometria è pensata per posizioni più turistiche.
Con una L avresti potuto alzare di più la sella e aumentare così il dislivello col manubrio, ma il tubo orizzontale sarebbe stato più corto e quindi avresti avuto comunque qualche problema di postura.
Oltretutto ti ritroveresti anche a guidare una bici con un baricentro troppo avanzato ed a rischiare il capottamento in ogni passaggio complicato in discesa.

Ripeto, forse ho capito male, ma se così non fosse l'unica soluzione è cambiare la geometria del telaio, nel qual caso ti suggerirei di cambiare l'intera bici.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo