Thread MotoGP_SBK_F1. ✊

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
sono stati fatti fin troppi progressi, soprattutto a livelli aerodinamici...e forse le gomme non sono andate di 'pari passo' per i progressi così spinti
non è questione di gomme ma di controlli elettronici associati alle gomme.

le moto hanno potenze spaventose, una volta le gestivi col polso destro, adesso visto che non è più uno sport ma un CIRCO, è tutta una questione di elettronica, quindi se hai gli ingegneri giusti e l'elettronica giusta, riesci a sfruttare bene le gomme, altrimenti non le sfrutti bene... o spinnano oppure sei troppo lento per seguire gli altri.

se togliessero l'elettronica altro che piagnucolare per 3 decimi al giro per colpa di una presunta gomma fallata.. i distacchi al giro sarebbero ben superiori.
 
  • Mi piace
Reactions: rolly and Vins213

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.855
4.171
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Per chiamarlo ancora motociclismo, dovrebbero tornare molto indietro.
Fossi il buon Karel Abraham, chiederei al papi una seconda chance visto che qua vincono tutti con i click giusti.
 
Ultima modifica:

reddummies

Biker tremendus
2/10/17
1.120
623
0
38
bergamo
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 2019 e Giant Glory 2018
allora se vuoi far caciara come fanno i giornalisti per riempire ore di talk show è un conto.. se vuoi parlare di fatti è un altro.

i fatti sono che è 2 anni che i piloti dicono che in scia la gomma si sclada troppo e non lavora perfettamente, quindi o perdi poco tempo nei sorpassi e stai davanti oppure comprometti la gomma, e questo si è verificato sia sabato che domenica. sabato martin ha fatto una rimonta velocissima, mentre pecco è stato troppo tempo dietro ad avversari e non ha sfruttato la gomma. domenica la stessa cosa ma a parti invertite.

questo poi lo dicono anche i numeri:

https://resources.motogp.com/files/...5.1158216783.1700482597-1639452046.1700482588

https://resources.motogp.com/files/...4.1158216783.1700482597-1639452046.1700482588

analisi tempi della sprint dal secondo giro:

Pecco : 54.5 , 53.8 , 53.6 , 53.8 , 54.1 , 54.2, 53.9 , 53.9, 53.8 ,54.2
Martin: 53.7, 53.6, 53.7, 53.8, 53.3, 53.5, 53.5, 53.4, 53.7, 53.4

gara, sempre dal secondo giro:

Pecco : 53.4, 53.7, 53.6, 53.5, 53.5, 53.7, 53.5, 53.7, 53.6, 53.6,
Martin: 53.9 ,54.1, 53.7, 53.8, 54.0, 53.8, 54.0, 54.1, 54.4, 55.0

Quindi dai tempi si vede bene che chi è dietro nei primi giri eguaglia quasi i tempi del primo (pecco nella sprint, martin nella race), o comunque è distante solo per pochi decimi (bisogna tener conto che chi è dietro ha traffico, chi è davanti no), poi dal quinto sesto giro chi è dietro alza i tempi irrimediabilmente, per via della gomma che si surriscalda.

Quindi COME SEMPRE non è colpa della gomma ma del merito del pilota, perchè se avessi una gomma fallata al secondo terzo giro con traffico non faresti gli stessi tempi del tuo avversario che non ha la gomma fallata...

come al solito tutta una montatura per fare della caciara, già mi immagino dopo la fine del mondiale 1000 discussioni su tv, giornali e social su "mondiale rubato", "colpa della michelin", "bisogna cambiare qualcosa", "colpa della ducati", "colpa degli spagnoli", ecc...
così sono a posto con la telenovelas anche per tutta la off season..

Ma che complotto e complotto, ho semplicemente detto che la Michelin non fa gomme all'altezza di un campionato del mondo, troppi problemi, è successo una marea di volte che il pilota di turno ha avuto problemi di gomma durante questo mondiale, certo se succede a Nakagami non ci fai caso perchè comunque in fondo sta, con chi si gioca il mondiale, salta subito all'occhio.
Per il resto dell'analisi mi sa che non ti è chiarissimo come performa una gomma (parliamo della posteriore, quindi il surriscaldamento dato dall'aria dei piloti davanti conta praticamente nulla), nei primi giri anche con una gomma fallata il pilota ci mette una pezza, ma il drop è molto più veloce e drastico rispetto ad una gomme "sana".
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.791
2.366
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
non è questione di gomme ma di controlli elettronici associati alle gomme.

le moto hanno potenze spaventose, una volta le gestivi col polso destro, adesso visto che non è più uno sport ma un CIRCO, è tutta una questione di elettronica, quindi se hai gli ingegneri giusti e l'elettronica giusta, riesci a sfruttare bene le gomme, altrimenti non le sfrutti bene... o spinnano oppure sei troppo lento per seguire gli altri.

se togliessero l'elettronica altro che piagnucolare per 3 decimi al giro per colpa di una presunta gomma fallata.. i distacchi al giro sarebbero ben superiori.
poi ci sarebbero i complotti legati all'elettronica
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.780
5.211
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
se vi piace vivere di dietrologie tutto può essere...

i piloti sono sempre caduti per perdite di aderenze.. una volta si diceva "ha esagerato", "gomma fredda"(tipo a barcellona che è successo in partenza), problema di elettronica, è andato nello sporco..

... adesso invece GOMMA FALLATA!! girano tutti nell'arco di 3 decimi, però chi gira 3 decimi più piano ha la gomma fallata!!! #poteriforti #noncelodikkono
Non faccio nessuna dietrologia...che ci sia un problema con le gomme è evidente e riconosciuto trasversalmente da tanti piloti e team.
Una volta tocca a uno, una volta all'altro.
 
  • Mi piace
Reactions: Vins213

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.407
5.022
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
"Purtroppo queste cose capitano, ma se succedono nei momenti importanti è decisamente peggio. Però le corse sono fatte così. Manca ancora una gara e sicuramente il distacco è importante, ma finchè la matematica non ti dà la certezza ogni pilota ha l'obbligo di provarci e credo che lui lo farà", ha detto Dall'Igna.


L'ingegnere veneto ha provato a spezzare anche una lancia a favore della Michelin, fornitore unico di pneumatici della classe regina, in un momento in cui le stanno arrivando critiche molto aspre: "Ci sono cose che purtroppo vanno così. Posso fare un paragone con i motori, perché un motore non è mai uguale all'altro. Qualche volta capita di averne uno particolarmente sfortunato dal punto di vista delle prestazioni, fa parte della variabilità delle cose. Ci sono cose su cui è più facile essere ripetibili ed altre meno e direi che le gomme sono un campo su cui è tutto sommato ancora complicato. Ma lo è per tutti i costruttori e purtroppo fa parte delle corse
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Dani1000

Biker superis
24/11/11
433
331
0
Genova
Visita sito
Seguo il moto mondiale da circa 30 anni. Non mi ricordo una stagione nelle 3 classi dove a turno qualcuno si è lamentato di una gomma fallata.
A volte a ragione, purtroppo ogni tanto capita veramente che una gomma abbia un difetto più o meno marcato (in tutto il mondo delle gare a 2/3/4/6 ruote) e a volte torto, scusa semplice per dire che non si era al meglio.. A volte per fare il giro da pole, a volte in gara, a volte ad inizio stagione, a volte a fine stagione.
Lo "scalpore" lo fa adesso il fatto che sia capitato alla penultima gara ad uno dei contendenti del mondiale. A martin ora come ora rode particolarmente perché gli è successo adesso che lotta per il mondiale ed è normale che faccia un gran polverone, ma se gli fosse successo all' inizio della stagione quando lottava per il podio come massimo risultato non si sarebbe lamentato troppo e a questo punto se ne sarebbe già dimenticato.
Non commento la gomma "fallata" di Bagnaia a Barcellona ancora da dimostrare (aspettiamo ancora il risultato delle analisi specifiche da parte della Michelin), ma mi ricordo in moto 2 lo stesso Bagnaia (o forse Marini) finì una gara che al posteriore saltò un pezzo di battistrada di 15 cm.
I problemi del genere ci sono e ci saranno sempre, sperando sempre meno e sempre più lievi
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Seguo il moto mondiale da circa 30 anni. Non mi ricordo una stagione nelle 3 classi dove a turno qualcuno si è lamentato di una gomma fallata.
A volte a ragione, purtroppo ogni tanto capita veramente che una gomma abbia un difetto più o meno marcato (in tutto il mondo delle gare a 2/3/4/6 ruote) e a volte torto, scusa semplice per dire che non si era al meglio.. A volte per fare il giro da pole, a volte in gara, a volte ad inizio stagione, a volte a fine stagione.
Lo "scalpore" lo fa adesso il fatto che sia capitato alla penultima gara ad uno dei contendenti del mondiale. A martin ora come ora rode particolarmente perché gli è successo adesso che lotta per il mondiale ed è normale che faccia un gran polverone, ma se gli fosse successo all' inizio della stagione quando lottava per il podio come massimo risultato non si sarebbe lamentato troppo e a questo punto se ne sarebbe già dimenticato.
Non commento la gomma "fallata" di Bagnaia a Barcellona ancora da dimostrare (aspettiamo ancora il risultato delle analisi specifiche da parte della Michelin), ma mi ricordo in moto 2 lo stesso Bagnaia (o forse Marini) finì una gara che al posteriore saltò un pezzo di battistrada di 15 cm.
I problemi del genere ci sono e ci saranno sempre, sperando sempre meno e sempre più lievi
quoto

a me più che altro non piace sentir dire "mondiale deciso dalle gomme"

chi si sta lottando il mondiale è una spanna sopra gli avversari, sia come pilota che come pacchetto

pecco 6 gare vinte, 4 sprint, 6 secondi posti
martin 4 gare vinte, 7 sprint, 3 secondi posti

chi si meriterebbe il mondiale? SECONDO ME pecco a mani basse. martin è lì davanti a 21 punti grazie alla novità della sprint ... che alla fine è bella.. ma è l'ennesimo snaturamento di uno sport storico.

come valori in campo vedevo molto più equilibrio anno scorso con quartararo vs pecco, quest'anno secondo me invece se lo meriterebbe ampiamente pecco.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

reddummies

Biker tremendus
2/10/17
1.120
623
0
38
bergamo
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 2019 e Giant Glory 2018
Seguo il moto mondiale da circa 30 anni. Non mi ricordo una stagione nelle 3 classi dove a turno qualcuno si è lamentato di una gomma fallata.
A volte a ragione, purtroppo ogni tanto capita veramente che una gomma abbia un difetto più o meno marcato (in tutto il mondo delle gare a 2/3/4/6 ruote) e a volte torto, scusa semplice per dire che non si era al meglio.. A volte per fare il giro da pole, a volte in gara, a volte ad inizio stagione, a volte a fine stagione.
Lo "scalpore" lo fa adesso il fatto che sia capitato alla penultima gara ad uno dei contendenti del mondiale. A martin ora come ora rode particolarmente perché gli è successo adesso che lotta per il mondiale ed è normale che faccia un gran polverone, ma se gli fosse successo all' inizio della stagione quando lottava per il podio come massimo risultato non si sarebbe lamentato troppo e a questo punto se ne sarebbe già dimenticato.
Non commento la gomma "fallata" di Bagnaia a Barcellona ancora da dimostrare (aspettiamo ancora il risultato delle analisi specifiche da parte della Michelin), ma mi ricordo in moto 2 lo stesso Bagnaia (o forse Marini) finì una gara che al posteriore saltò un pezzo di battistrada di 15 cm.
I problemi del genere ci sono e ci saranno sempre, sperando sempre meno e sempre più lievi

Beh di lamentele verso le gomme, nel motomondiale ce ne sono state e anche pesanti, Stoner ha accusato Michelin di controllare il campionato nella stagione 2006, Vinales nel 2017 sempre contro Michelin.
Diciamo che non è una novità di quest'anno.
 

reddummies

Biker tremendus
2/10/17
1.120
623
0
38
bergamo
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 2019 e Giant Glory 2018
quoto

a me più che altro non piace sentir dire "mondiale deciso dalle gomme"

chi si sta lottando il mondiale è una spanna sopra gli avversari, sia come pilota che come pacchetto

pecco 6 gare vinte, 4 sprint, 6 secondi posti
martin 4 gare vinte, 7 sprint, 3 secondi posti

chi si meriterebbe il mondiale? SECONDO ME pecco a mani basse. martin è lì davanti a 21 punti grazie alla novità della sprint ... che alla fine è bella.. ma è l'ennesimo snaturamento di uno sport storico.

come valori in campo vedevo molto più equilibrio anno scorso con quartararo vs pecco, quest'anno secondo me invece se lo meriterebbe ampiamente pecco.
Il mondiale non è deciso dalle gomme, ma dalla stagione che hanno fatto i piloti fino ad ora.
Ma capisci che, se uno alle ultime gare, non può fare una gara come vuole, per colpa di una parte fornita da altri, giustamente fa girare le balle.
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Il mondiale non è deciso dalle gomme, ma dalla stagione che hanno fatto i piloti fino ad ora.
Ma capisci che, se uno alle ultime gare, non può fare una gara come vuole, per colpa di una parte fornita da altri, giustamente fa girare le balle.
beh pensa a quelli tipo Bezzecchi che hanno buttato all'aria una stagione per colpa di infortuni causati da altri..

le gare sono così, se uno non voleva fattori esterni che influenzano il risultato doveva fare il maratoneta o il nuotatore..
 

reddummies

Biker tremendus
2/10/17
1.120
623
0
38
bergamo
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 2019 e Giant Glory 2018
beh pensa a quelli tipo Bezzecchi che hanno buttato all'aria una stagione per colpa di infortuni causati da altri..

le gare sono così, se uno non voleva fattori esterni che influenzano il risultato doveva fare il maratoneta o il nuotatore..
Quindi alla fine vince il più fortunato e non il più forte? Ma anche no.
Le.gare possono avere dei fattori esterni alla volontà del pilota, un campionato del mondo non può avere un fornitore che non sa garantire una certe qualità e uniformità del prodotto che fornisce.
 
  • Mi piace
Reactions: rs250v

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.407
5.022
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Quindi alla fine vince il più fortunato e non il più forte? Ma anche no.
Le.gare possono avere dei fattori esterni alla volontà del pilota, un campionato del mondo non può avere un fornitore che non sa garantire una certe qualità e uniformità del prodotto che fornisce.
Però se lo dice Dall'Igna che le gomme (così come i motori) non sono ripetibili forse non è un problema di fornitore ma del fatto che a questi livelli estremi, la costanza non è assoluta ma un po' ballerina.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

rs250v

Biker superis
10/2/07
492
93
0
Verona
Visita sito
Con le Bridgestone non succedeva
le Michelin sono gomme di @@@@@ e stanno facendo una figuraccia e pessima pubblicità
aggiungo che il "sorteggio" non è trasparente e si presta a molti dubbi
ridicoli anche sulla pressione, se è come dicono una questione di sicurezza, perche col la pressione piu bassa si vincono le gare?! e appunto se è sicurezza non li fai sforare per poi penalizzarli, non li fai andare con la pressione che non vuoi, ma la controlli prima di partire non dopo
;)
 
Ultima modifica:

reddummies

Biker tremendus
2/10/17
1.120
623
0
38
bergamo
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 2019 e Giant Glory 2018
Però se lo dice Dall'Igna che le gomme (così come i motori) non sono ripetibili forse non è un problema di fornitore ma del fatto che a questi livelli estremi, la costanza non è assoluta ma un po' ballerina.
Parlare male del fornitore unico di gomme nel motomondiale, non è mai stata una bella mossa! Vinales era stato "ammonito" dopo aver espresso il malcontento per le gomme.
 
  • Mi piace
Reactions: Ivo

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Quindi alla fine vince il più fortunato e non il più forte? Ma anche no.
Le.gare possono avere dei fattori esterni alla volontà del pilota, un campionato del mondo non può avere un fornitore che non sa garantire una certe qualità e uniformità del prodotto che fornisce.
Sulla singola gara o il singolo campionato può capitare che non vinca il più forte, nel motorsport è così. Però se te lo meriti e rimani forte per tanti anni prima o poi un mondiale lo vinci... a meno che non ti chiami pedrosa :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29 and rs250v

reddummies

Biker tremendus
2/10/17
1.120
623
0
38
bergamo
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 2019 e Giant Glory 2018
Sulla singola gara o il singolo campionato può capitare che non vinca il più forte, nel motorsport è così. Però se te lo meriti e rimani forte per tanti anni prima o poi un mondiale lo vinci... a meno che non ti chiami pedrosa :mrgreen:
Lui ha vinto la tessera fedeltà nel reparto ortopedia di taaaanti ospedali, è un bel palmares pure quello :mrgreen:
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.774
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
No dai, quella gomma era palesemente fallata, non prendi 1 secondo al giro per una partenza sbagliata (sbagliata perchè la gomma non ha fatto il suo dovere tra l'altro)
Il sabato è successo a Pecco, la domenica a Martin, forse la Dorna dovrebbe andare a fare la voce grossa con Michelin se questo è il loro standard di qualità.
In effetti è la Michelin che fa cagare.
E prima o poi capita a tutti.
Certo che Martin, che al sabato in una intervista ha affermato che a lui non è mai capitato, quasi lasciando intendere che gli altri accampano scuse, se l'è proprio cercata :8-):
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.043
3.041
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ma può anche aver beccato una gomma fallato, solo che il campionato non si vince con una sola gara, quando Pecco nei primi gp alzava i trofei sul podio Martin era ai box a parlare con i meccanici, o peggio si stava togliendo la ghiaia di dosso.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.774
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ma può anche aver beccato una gomma fallato, solo che il campionato non si vince con una sola gara, quando Pecco nei primi gp alzava i trofei sul podio Martin era ai box a parlare con i meccanici, o peggio si stava togliendo la ghiaia di dosso.
Esattamente. Chi continua a pontificare su quanto sia veloce, bravo ed esperto Martin deve aver cominciato a seguire la moto GP ben oltre la seconda metà del campionato 2023.
Che Francesco sia una spanna sopra è evidente.
 
  • Mi piace
Reactions: gian72to and Treppy

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo