[thread dedicato] Spectral 27,5" AL e CF 2016

Luca Rst

Biker superis
2/7/16
303
6
0
Visita sito
Ma chi? Guarda che ti stai confondendo
Ps: ma scrivi e rispondi con 2 account o è solo un'omonimia?
Si ero sempre io... avevo dei problemi con app

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

30 si riferisce alla misura esterna
Che dici varro 30 interni esagerati?
Comunque copertoni sono per 2.4 o 2.3 minion dhf II max terra anteriore e 2.3 aggressor al posteriore

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:

sole21

Biker novus
18/1/14
20
8
0
Trentino
Visita sito
Bike
Canyon Sp
Ciao ragazzi, vi scrivo per avere un pò di consigli visto che siete più esperti di me!
Con l'arrivo della bella stagione, ero orientato ad acquistare una full; fino ad ora ho usato una front in carbonio, ca 1500/2000 km all'anno come "allenamento" per il mio hobby (chiamiamolo cosi) del motocross, momentaneamente messo da parte.
La scelta era orientata su una full, con escursione tra i 140/150, quindi sono ricaduto su una "spectral al 6.0 ex" .
Visto che sarebbe la mia prima full, non vorrei spendere una cifra elevata, e da quello che ho letto qui e la come rapporto qualità/prezzo è difficile trovare di meglio.
Un pò mi "spaventa" il peso, sarebbe una taglia L , quanto pesa realmente?
Insomma, se ce qualche possessore di questa versione che sa darmi qualche informazione su come si trova ecc...
Grazie in anticipo ragazzi!!!
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
Che dici varro 30 interni esagerati?
Comunque copertoni sono per 2.4 o 2.3 minion dhf II max terra anteriore e 2.3 aggressor al posteriore

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Faccio delle considerazioni generali da prendere con le pinze perché non ho esperienza su cerchi da 30 (sia esterno che interno), quindi non credo di essere la persona adatta per consigliarti...

Per l'uso che ne faccio io (giri AM e percorsi enduro liguri in modalità esplorazione...:-)) non ho ancora sentito la reale necessità di avere una gomma più larga del 2.3 Maxxis, che giustificherebbe nel caso un cerchio più grande del Roam (del quale non trovo la misura interna ma secondo me siamo più verso 21/22 che 19). Sicuramente su trail particolarmente scassati (e nel Levante ligure ce n'è) cerchio e gomma più larga specialmente davanti può essere un aiuto e l'idea stuzzica, ma non vorrei poi essere troppo penalizzato nei trasferimenti: ...in Liguria sono lunghi, pendenti e per lo più su asfalto ed io già sono una sega in salita, in discesa non spingo più di tanto, e quindi per ora i Roam mi vanno bene anche se ho notato anche io una certa "fragilità" sui cuscinetti.

Un paio di ruote alternative e magari più "aggressive" sulla Spectral ci possono stare in vista di un utilizzo gravoso, io se dovessi comprare ruote nuove andrei molto probabilmente su canale 25 interno o se assemblate potrei valutare 25 dietro e 30 davanti (sempre interni), ma per quest'anno ho privilegiato l'upgrade sull'ammortizzatore...:-)

Ciao ragazzi, vi scrivo per avere un pò di consigli visto che siete più esperti di me!
Con l'arrivo della bella stagione, ero orientato ad acquistare una full; fino ad ora ho usato una front in carbonio, ca 1500/2000 km all'anno come "allenamento" per il mio hobby (chiamiamolo cosi) del motocross, momentaneamente messo da parte.
La scelta era orientata su una full, con escursione tra i 140/150, quindi sono ricaduto su una "spectral al 6.0 ex" .
Visto che sarebbe la mia prima full, non vorrei spendere una cifra elevata, e da quello che ho letto qui e la come rapporto qualità/prezzo è difficile trovare di meglio.
Un pò mi "spaventa" il peso, sarebbe una taglia L , quanto pesa realmente?
Insomma, se ce qualche possessore di questa versione che sa darmi qualche informazione su come si trova ecc...
Grazie in anticipo ragazzi!!!

Ciao,

Non l'ho pesata ma siamo intorno ai 13 Kg in taglia L, io mi trovo molto bene, per i percorsi che faccio e per quello che cerco da una mtb ho centrato in pieno la tipologia di bici, ma provenivo già da una full 120/120 che cominciava a starmi stretta su alcuni trail....
Il salto da una front in carbonio è importante: ti cambierà molto la posizione in sella e l'efficenza in pedalata pur essendo la Spectral EX leggera e scorrevole è pur sempre una AM con geometrie molto differenti da una xc front in carbonio. Dipende molto dai percorsi e da cosa cerchi da una mtb: se non hai fretta di arrivare in cima, non cerchi la prestazione in salita o in pedalata e vuoi avere una bici stabile, molto maneggevole e performante in discesa (con un conseguente cambio del tipo di guida) la Spectral EX è perfetta e con un rapporto qualità/prezzo ottimo.
 
Ultima modifica di un moderatore:

fulvosam

Biker superis
5/6/13
444
37
0
Brignano
Visita sito
Bike
Spectral
Bah, non sono un professionista e non sono un tecnico, ma per me quello che c'è scritto è da prendere con le pinze. Appena dice che ti contro non hanno niente dice un'enorme caxxata. Il peso è proprio il meno peggio dei problemi! Devi valutare l'impronta a terra più larga, quindi più tasselli che lavorano = meno scorrevolezza.
Se guardi il catalogo dtswiss o Mavic vedrai che i cerchi dedicati all'xc hanno larghezza di 22/22.5 mm. Al trail 25mm. Abbinare, per esempio, un copertone da 2.2 ad un cerchio da 30mm è uno sbaglio, perché la gomma diventa quadrata e i tasselli laterali non svolgono bene il loro lavoro. Ogni copertone ha un suo range di utilizzo e a meno che non tu non abbia esigenze particolari, per me conviene non esagerare.
 

Luca Rst

Biker superis
2/7/16
303
6
0
Visita sito
Bah, non sono un professionista e non sono un tecnico, ma per me quello che c'è scritto è da prendere con le pinze. Appena dice che ti contro non hanno niente dice un'enorme caxxata. Il peso è proprio il meno peggio dei problemi! Devi valutare l'impronta a terra più larga, quindi più tasselli che lavorano = meno scorrevolezza.
Se guardi il catalogo dtswiss o Mavic vedrai che i cerchi dedicati all'xc hanno larghezza di 22/22.5 mm. Al trail 25mm. Abbinare, per esempio, un copertone da 2.2 ad un cerchio da 30mm è uno sbaglio, perché la gomma diventa quadrata e i tasselli laterali non svolgono bene il loro lavoro. Ogni copertone ha un suo range di utilizzo e a meno che non tu non abbia esigenze particolari, per me conviene non esagerare.
Avevo lo stessa perplessità. ..
In prospettiva credo proprio che acquisterò mozzi dt240s e cerchio da 25 ex 471..
Gomme preferisco minion dhf II terra all anteriore e posteriore hr II o aggressor ..
Vi farò sapere

Faccio delle considerazioni generali da prendere con le pinze perché non ho esperienza su cerchi da 30 (sia esterno che interno), quindi non credo di essere la persona adatta per consigliarti...

Per l'uso che ne faccio io (giri AM e percorsi enduro liguri in modalità esplorazione...:-)) non ho ancora sentito la reale necessità di avere una gomma più larga del 2.3 Maxxis, che giustificherebbe nel caso un cerchio più grande del Roam (del quale non trovo la misura interna ma secondo me siamo più verso 21/22 che 19). Sicuramente su trail particolarmente scassati (e nel Levante ligure ce n'è) cerchio e gomma più larga specialmente davanti può essere un aiuto e l'idea stuzzica, ma non vorrei poi essere troppo penalizzato nei trasferimenti: ...in Liguria sono lunghi, pendenti e per lo più su asfalto ed io già sono una sega in salita, in discesa non spingo più di tanto, e quindi per ora i Roam mi vanno bene anche se ho notato anche io una certa "fragilità" sui cuscinetti.

Un paio di ruote alternative e magari più "aggressive" sulla Spectral ci possono stare in vista di un utilizzo gravoso, io se dovessi comprare ruote nuove andrei molto probabilmente su canale 25 interno o se assemblate potrei valutare 25 dietro e 30 davanti (sempre interni), ma per quest'anno ho privilegiato l'upgrade sull'ammortizzatore...:-)
Come detto io ho cambiato i cuscinetti ant e post. .
Cerchi secondo me primo upgrade da fare(non ti trovi bene con rcksx rt3... io non mi lamento).
Gomma hr2 all anteriore non mi convince ... per non parlare delle minion ss al posteriore... per carità sono scorrevoli ma basta umidità o bagnato leggero che diventa un paio di sci sopratutto in salita
 
Ultima modifica di un moderatore:

sole21

Biker novus
18/1/14
20
8
0
Trentino
Visita sito
Bike
Canyon Sp
Ciao,
Non l'ho pesata ma siamo intorno ai 13 Kg in taglia L, io mi trovo molto bene, per i percorsi che faccio e per quello che cerco da una mtb ho centrato in pieno la tipologia di bici, ma provenivo già da una full 120/120 che cominciava a starmi stretta su alcuni trail....
Il salto da una front in carbonio è importante: ti cambierà molto la posizione in sella e l'efficenza in pedalata pur essendo la Spectral EX leggera e scorrevole è pur sempre una AM con geometrie molto differenti da una xc front in carbonio. Dipende molto dai percorsi e da cosa cerchi da una mtb: se non hai fretta di arrivare in cima, non cerchi la prestazione in salita o in pedalata e vuoi avere una bici stabile, molto maneggevole e performante in discesa (con un conseguente cambio del tipo di guida) la Spectral EX è perfetta e con un rapporto qualità/prezzo ottimo.

Grazie, hai centrato un altro dubbio che avevo, la posizione in sella, cercavo anche una posizione meno "sacrificata", più comoda in qualche modo, ma non avendo mai provato una AM non ho riferimenti. L'utilizzo sarebbe sentieri/strade di montagna con relative discese , con qualche uscita in park, il tutto in comodità non cercando la prestazione (in salita). 13kg in taglia L, sinceramente pensavo qualcosina in più, bene!
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
Come detto io ho cambiato i cuscinetti ant e post. .
Cerchi secondo me primo upgrade da fare(non ti trovi bene con rcksx rt3... io non mi lamento).
Gomma hr2 all anteriore non mi convince ... per non parlare delle minion ss al posteriore... per carità sono scorrevoli ma basta umidità o bagnato leggero che diventa un paio di sci sopratutto in salita

a me hanno cominciato a cigolare quelli anteriori dopo neanche 300 km, ma forse troppi lavaggi a una uscita con paccata di fango...fatti sistemare dal meccanico e ora vanno di nuovo bene e non sé più ripresentato il cigolio...

HR2 davanti anche a me non convince...anche io volevo provare il DHFII ma sempre 2.3 mi farai sapere le differenze :-)...

il monarch RT3 ora è in assistenza per una leggera resistenza ad inizio corsa che pare non sia normale e non mi ha mai soddisfatto il ritorno (troppo lento) ma potrebbe essere per questo problema in compressione, non riuscivo neanche a sfruttare tutta la corsa ma la situazione era migliorata inserendo gli spacer nella camera negativa esterna (grazie a questa discussione), nel frattempo ho trovato un occasione sul mercatino per l'RC3 Plus e l'ho preso al volo.
 
  • Mi piace
Reactions: Luca Rst

Luca Rst

Biker superis
2/7/16
303
6
0
Visita sito
a me hanno cominciato a cigolare quelli anteriori dopo neanche 300 km, ma forse troppi lavaggi a una uscita con paccata di fango...fatti sistemare dal meccanico e ora vanno di nuovo bene e non sé più ripresentato il cigolio...

HR2 davanti anche a me non convince...anche io volevo provare il DHFII ma sempre 2.3 mi farai sapere le differenze :-)...

il monarch RT3 ora è in assistenza per una leggera resistenza ad inizio corsa che pare non sia normale e non mi ha mai soddisfatto il ritorno (troppo lento) ma potrebbe essere per questo problema in compressione, non riuscivo neanche a sfruttare tutta la corsa ma la situazione era migliorata inserendo gli spacer nella camera negativa esterna (grazie a questa discussione), nel frattempo ho trovato un occasione sul mercatino per l'RC3 Plus e l'ho preso al volo.
Occhio che anche a me cigolavano. ..piano piano hanno preso gioco laterale...
Azz. .. meno male che mi ero detto più upgrade...
Manubrio renthal fatbar+stem, pacco pignoni e13,corona 28,sella smp...minion post sbragato (grazie a fenomeno in auto che mi ha inculato simpaticamente ) ora cerchi... sono un fenomeno! !
Ammo no Ammo noooo. ..

Più che spectral sta diventando una strive bastarda
 

annibale97

Biker novus
2/9/16
33
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, ho appena comprato una spectral al 5.0 e vorrei aggiungergli degli adesivi sulle ruote, secondo voi dove si possono trovare adesivi apposta affidabili e a basso prezzo? Grazie milleee
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo