[thread dedicato] Spectral 27,5" AL e CF 2016

Nicco

Biker serius
21/9/09
268
49
0
Visita sito
Bike
le vorrei tutte :-)
:maremmac:
Avendo una spectral 7 EX MY 2015 verniciata in rosso metallizzato ti posso dire che la verniciatura é davvero molto delicata, maneggiandola con il fango si è segnata, pulendola si è opacizzata. Vero è che è bellissima, ma anche delicatissima. Potendo ricomprarla la prenderei nera anodizzata o raw.
Più leggera e duratura.

Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app

:maremmac: , io pensavo alla colorazione stealth ... speriamo bene.
Comunque grazie mille
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.559
166
0
lontano da casa
Visita sito
Avendo una spectral 7 EX MY 2015 verniciata in rosso metallizzato ti posso dire che la verniciatura é davvero molto delicata, maneggiandola con il fango si è segnata, pulendola si è opacizzata. Vero è che è bellissima, ma anche delicatissima. Potendo ricomprarla la prenderei nera anodizzata o raw.
Più leggera e duratura.

Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app

Concordo sulla verniciatura io ho la 7.0 verde e la delicatezza della vernice é veramente l'unica pecca riscontrata dopo un anno 1200 km e d+36.000mt per il resto una bomba
 

Nicco

Biker serius
21/9/09
268
49
0
Visita sito
Bike
le vorrei tutte :-)
Concordo sulla verniciatura io ho la 7.0 verde e la delicatezza della vernice é veramente l'unica pecca riscontrata dopo un anno 1200 km e d+36.000mt per il resto una bomba

Grazie delle informazioni ragazzi.
Cmq mi sembra di capire che non riguardi soltanto le tinte più chiare, ma bensi proprio di una "carenza" di qualità generale del trattamento di verniciatura.
Peccato
 

Balinor

Biker superis
27/3/06
480
2
0
Nepi
Visita sito
quali registri intendi ? Sulla compressione ci sono 3 posizioni prestabilite e sul rebound 10 click di frenatura.

Da totalmente sgonfio la corsa la fa tutta ovviamente, ho provato diversi settaggi da 240 psi sag .ca 40% a 270 psi sag .ca 25 % (peso 83 gnudo)
in ogni caso non arrivo a meno di 1 cm abbondante dal fondo corsa. Ho aperto il barilotto Debon Air e non ci sono Bottomless ring installati...se ho letto bene in giro l'unica per variare la frenatura in compressione o la progressività è cambiare la configurazione del pacco lamellare, se ho capito bene... :nunsacci: :-)
A prescindere da quanti e quali registri di frenatura hai (compressione, estensione, a volte divisi in alte e basse valocità), questi non influiscono sulla quantità di corsa totale che fa la sospensione. Se non sfrutti tutta la corsa è probabile che il sag sia eccessivo per il tuo peso. I registri di frenatura modificano solo la velocità con cui si muove la sospensione, non la sua corsa totale.
Discorso diverso per i bottomless ring/token che variano la curva di risposta, rendendo la sospensione più progressiva o più lineare. E questo potrebbe essere effettivamente il tuo problema. Però la frenatura in compressione è un'altra cosa e si regola col suo registro dedicato. Essa non incide sulla corsa totale.

Scusa dimenticavo....se dici che da sgonfio fa tutta la corsa, significa che lo gonfi con troppa aria. Potrebbe essere anche che nel tuo utilizzo non lo hai ancora sfruttato al 100% e ci stiamo facendo un sacco di domande superflue.
 

Balinor

Biker superis
27/3/06
480
2
0
Nepi
Visita sito
Sullo sfruttare la corsa comunque neanche io sulla 9.9 2015 con DBInline riesco a sfruttare tutta la corsa, non ci faccio cose estreme però pensavo di riuscire a utilizzarla di più lavorando su sag e compressione

Anch'io ho il DB e mi piace da matti, di certo richiede mooooooolta cura nel cucirtelo addosso ma ha un funzionamento delizioso.
Domanda: hai avuto il "problema" del primissimo tratto di corsa quasi a vuoto?
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
A prescindere da quanti e quali registri di frenatura hai (compressione, estensione, a volte divisi in alte e basse valocità), questi non influiscono sulla quantità di corsa totale che fa la sospensione. Se non sfrutti tutta la corsa è probabile che il sag sia eccessivo per il tuo peso. I registri di frenatura modificano solo la velocità con cui si muove la sospensione, non la sua corsa totale.

infatti, questo mi è chiaro, ho fatto diverse prove di sag dal 25% al 40% circa e comunque non sono mai arrivato a meno di 1 cm abbondante dal fine corsa.

Discorso diverso per i bottomless ring/token che variano la curva di risposta, rendendo la sospensione più progressiva o più lineare. E questo potrebbe essere effettivamente il tuo problema. Però la frenatura in compressione è un'altra cosa e si regola col suo registro dedicato. Essa non incide sulla corsa totale.

Esattamente, il problema credo sia che è molto progressivo da metà, 3/4 di corsa in poi, tanto che pensavo (speravo) ci fossero bottomless ring installati ma non è così, ho verificato. Se ho letto bene e soprattutto capito quello che ho letto :-) dovrei cercare (facendolo fare magari al primo servizio) un tuning del pacco lamellare più lineare nella seconda parte dell'escursione, se poi diventa troppo lineare posso sempre aggiungere bottomless ring per renderlo più progressivo.

a senso secondo te?

Scusa dimenticavo....se dici che da sgonfio fa tutta la corsa, significa che lo gonfi con troppa aria. Potrebbe essere anche che nel tuo utilizzo non lo hai ancora sfruttato al 100% e ci stiamo facendo un sacco di domande superflue.

Intendo da sgonfio proprio vuoto, una verifica che ho fatto per vedere se non aveva resistenze strane e comunque funzionasse in tutta la sua corsa, poi anche gonfiandolo a 240 per un sag del 35% abbondante comunque mi avanza quel cm abbondante.

Può essere che non lo sfrutti al 100%, anzi quasi sicuramente, l'idea che mi sono fatto è che la marcata progressività del tuning di fabbrica sia proprio per non andare a pacco su grossi salti e uso molto gravoso, io che salti grossi non ne faccio, ma lunghe discese e percorsi scassati si, vorrei provare un tuning più lineare nella corsa per poi potermi giocare dei compromessi con i bottomless ring.
 

Balinor

Biker superis
27/3/06
480
2
0
Nepi
Visita sito
Si diciamo che il tuo discorso fila su tutto, l'unica cosa che non condivido è ricorrere al fine tuning che ha comunque un costo che io non sarei disposto a sostenere, anche se fosse solo 50€, perchè potrebbe non risolverti niente.

Credo che quel cm di "muro" a fine corsa sia un po il salvavita per l'ammo e il salvaculo per te, insomma meglio comunque tenersi un filo alla larga dai fondo corsa.
 

dalmoste

Biker serius
25/7/11
275
131
0
Verona
Visita sito
Bike
Mostro delle nevi
Anch'io ho il DB e mi piace da matti, di certo richiede mooooooolta cura nel cucirtelo addosso ma ha un funzionamento delizioso.
Domanda: hai avuto il "problema" del primissimo tratto di corsa quasi a vuoto?

Premetto che sto mandando il DBInline a BSC in garanzia tramite Canyon perchè ultimamente fischia come un matto e ho lo stelo sempre pieno di olio e questo esce anche dalla valvola schrader quando lo sgonfio e rigonfio. Leggendo in rete più di qualcuno ha avuto di questi problemi.
Al momento oltre al problema di cui sopra non ho riscontrato il discorso del vuoto iniziale, piuttosto ho avvertito a metà corsa circa come uno scalino/forte resistenza ad andare oltre però non vorrei dipendesse anche da quando detto in precedenza

Detto ciò io sto imparando a scoprirlo bene da poco e per chi ha poca esperienza come me il tuning di fino è veramente complicato e ci perdi veramente molto molto tempo, però una volta capito ti da in effetti un ampio ventaglio di possibilità per farlo andare come piace a te.
Quello che non mi piace molto è che vorrei avesse un lockout più pronunciato del semplice climb switch. Quando le pendenze diventano importanti il carro bobba troppo per i miei gusti anche con CS attivato, ma anche qui non vorrei dipendesse un po' dai problemi precedenti. All'inizio infatti me lo ricordavo più fermo con il CS attivo
 

Balinor

Biker superis
27/3/06
480
2
0
Nepi
Visita sito
Quello che non mi piace molto è che vorrei avesse un lockout più pronunciato del semplice climb switch. Quando le pendenze diventano importanti il carro bobba troppo per i miei gusti anche con CS attivato, ma anche qui non vorrei dipendesse un po' dai problemi precedenti. All'inizio infatti me lo ricordavo più fermo con il CS attivo

Guarda credo che di base quasto ammo esce settato con un "lockout" un po blando per scelta progettuale. Non so sia possibile metterci mano per renderlo più sostenuto. In ogni caso io noto che non ha grossi problemi di bobbing, non più di altri già provati, almeno dopo un settaggio avanzato.

Personalmente ricordo solo il vecchio PEARL 3.3 di RockShox come completamente bloccabile....il resto lascia sempre un minimo di gioco che ritengo utile per non scocciarlo.
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
Si diciamo che il tuo discorso fila su tutto, l'unica cosa che non condivido è ricorrere al fine tuning che ha comunque un costo che io non sarei disposto a sostenere, anche se fosse solo 50€, perchè potrebbe non risolverti niente.

Credo che quel cm di "muro" a fine corsa sia un po il salvavita per l'ammo e il salvaculo per te, insomma meglio comunque tenersi un filo alla larga dai fondo corsa.

si infatti sono tutte valutazioni che sto facendo e delle quali discuterò bene con il meccanico al momento del primo servizio sull'ammo. Mi rendo conto che possano essere tranquillamente solo mie paranoie anche perchè la bici va benissimo...ma mi piace sperimentare :-) la tentazione di aprire l'ammo è forte, ma non voglio incasinarmi la vita ora e non ho gli attrezzi e le competenze.

grazie comunque per le info e i pareri :prost:
 

Nicco

Biker serius
21/9/09
268
49
0
Visita sito
Bike
le vorrei tutte :-)
Riflessione (forse fine a se stessa) ... stavo valutando appunto un possibile acquisto della Spectral AL7 ex 2017 .. però caspita ... in un ottica futura di eventuale sostituzione della trasmissione (vero che non capiti spesso ... ma capita), ad oggi pensare di dover spendere piu di 500€ per cassetta, catena e corona sala un pò agli occhi.
Speriamo che la concorrenza favorisca nel tempo una ribasso dei prezzi ... sennò son cazzzzzzz :-)
 

Luca_Rosati

Biker ultra
17/11/14
653
0
0
Visita sito
Riflessione (forse fine a se stessa) ... stavo valutando appunto un possibile acquisto della Spectral AL7 ex 2017 .. però caspita ... in un ottica futura di eventuale sostituzione della trasmissione (vero che non capiti spesso ... ma capita), ad oggi pensare di dover spendere piu di 500€ per cassetta, catena e corona sala un pò agli occhi.
Speriamo che la concorrenza favorisca nel tempo una ribasso dei prezzi ... sennò son cazzzzzzz :-)
Acquistala. ..perché è bellissima...
Anzi più guardo il colore rosso e più mi attizza. ...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

Luca_Rosati

Biker ultra
17/11/14
653
0
0
Visita sito
Consiglio... volevo acquistare un nuovo manubrio per la 7 ex...in particolare passare ad un 780 in carbonio con rise 20.. il mio portafoglio ha visto renthal fatbar carbon?che ne dite come up....
Per il comando manubrio passare dal gx al x01 non so se ne vale la pena... pur essendo in offertona a 75 euro

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo