[thread dedicato] Spectral 27,5" AL e CF 2016

paki79

Biker serius
22/6/12
253
2
0
foggia
Visita sito
sto valutando la spectral come prossima bici, ma sono dubbioso sulle tempistiche

ieri sera guardo il sito e risulta la spectral al 6 in stock per tutte le taglie...riguardo stamattina e risulta esaurita in taglia L

:!:
 

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito
ciao io ho preso questo su bike discount, mi trovo molto bene, bello stabile con possibilità di fermare il manubrio con asta compresa. il prezzo non è economicissimo pero preferisco averci speso qualcosa di più per non rischiare di spenderci due volte in seguito per un prodotto che non fa il suo lavoro

grazie, però attenzione: quello l'ho gia (park tool), a me serve per lavarla percheggiarla

Io uso da 4 anni questo della Velomann; mi ci trovo benissimo e con due bike, più quella della donna, più quelle degli amici lo uso davvero parecchio ;-)
grazie sten idem a sopra, quello l'ho gia, a me serve per lavarla, uno di quelli bassi

Per la pulizia ordinaria la appoggio semplicemente ad un muro e con l'apposito stumento per la pulizia della catena giro i pedali all'indietro. Poi con spugna e canna dell'acqua faccio il resto. Per la sola pulizia non ho mai sentito la necessità di utilizzare un cavalletto anche perché ho un ingresso carraio indipendente dove poterla lavare. Il forcellino l'ho acquistato con la bici.

ciao
però a me se l'appoggio a lavarla prima o poi cade di sicuro mentre ravano tra pignoni ecc..
idem anche yaya grazie

Per parcheggiarla e lavarla uso questo: [url]http://www.decathlon.it/piede-da-bici-1-bici-id_8241261.html[/URL]

La catena la oli tutta facendo girare i pedali all'indietro, non c'è bisogno che la ruota sia alzata da terra.

Per manutenzione in cui serva avere la bici alzata uso questo: [URL]http://www.amazon.it/dp/B00EQ5G446/?tag=mmc08-21[/URL]

Il forcellino di ricambio l'ho preso da Canyon, penso (correggetemi se sbaglio) sia un pezzo specifico per quei telai quindi non si trovi altrove.

ecco una tipologia come quello decathlon andrebbe bene, ma come l'appoggi li la bici, sta n piedi bella salda?
ciao

Anche io non l'avevo preso insieme alla bici...e ho fatto un piccolo ordine successivamente da Canyon, non credo si trovi altrove.

ok grazie, farò cosi anche io...

grazie anche a ste...a trovarlo però alla lidl.. ;-)
 

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito
Lo trovi in quasi tutti i negozi di bici, anche Canyon lo vende (se devi ordinare anche il forcellino...), è sufficentemente stabile e si usa sulla ruota posteriore: [url]http://ep1.pinkbike.org/p5pb10019973/p5pb10019973.jpg[/URL]

ma se si spinge la bici..( tipo lavandola con la spugna) non mi sembra stabile o sbaglio? :nunsacci:

----

un' altra mia considerazione sulla spectral con la doppia, dove come si sa hanno mesos il tendicatena..
ma era necessario?
a me sembra che fa molto atrito ...( e rumore)
:nunsacci:
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
ma se si spinge la bici..( tipo lavandola con la spugna) non mi sembra stabile o sbaglio? :nunsacci:

----

un' altra mia considerazione sulla spectral con la doppia, dove come si sa hanno mesos il tendicatena..
ma era necessario?
a me sembra che fa molto atrito ...( e rumore)
:nunsacci:
Prova a toglierlo e fai il tuo giro "tipo", se non cade.... Ok

Personalmente io lo preferisco, in discesa non sento rumori di catena, i pedali difficile che girano se è bella impestata... in compenso mai caduta la catena.
Con la doppia è l'unico modo possibile, lo shadow del cambio non lo metto quasi mai.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito
Prova a toglierlo e fai il tuo giro "tipo", se non cade.... Ok

Personalmente io lo preferisco, in discesa non sento rumori di catena, i pedali difficile che girano se è bella impestata... in compenso mai caduta la catena.
Con la doppia è l'unico modo possibile, lo shadow del cambio non lo metto quasi mai.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

cosa sarebbe lo shadow del cambio? ( io ho m8000)
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
cosa sarebbe lo shadow del cambio? ( io ho m8000)
È il sistema anticaduta della catena dei cambi posteriori di shimano, in pratica è un sistema a frizione che frena le oscillazioni della gabbia del cambio, in modo che sullo sconnesso la catena sia sempre tesa.
Per capire se hai il sistema shadow, guarda se sul corpo del cambio hai la scritta on/off. On inserito, off disinserito. In on la cambiata è più dura, motivo per cui lo uso poco.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

canyon67

Biker extra
20/9/11
726
32
0
lesmo
Visita sito
È il sistema anticaduta della catena dei cambi posteriori di shimano, in pratica è un sistema a frizione che frena le oscillazioni della gabbia del cambio, in modo che sullo sconnesso la catena sia sempre tesa.
Per capire se hai il sistema shadow, guarda se sul corpo del cambio hai la scritta on/off. On inserito, off disinserito. In on la cambiata è più dura, motivo per cui lo uso poco.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Dovrebbero averlo tutte quelle con il cambio xt. Io lo lascio sempre su on, è vero che la cambiata è leggermente più dura ma almeno non sento la catena sbattere come se fosse un frullatore. Lo metto su off quando devo fare della manutenziond od anche solo per togliere la ruota posteriore.
 
S

Steve In Wonderland

Ospite
ma se si spinge la bici..( tipo lavandola con la spugna) non mi sembra stabile o sbaglio? :nunsacci:

----

un' altra mia considerazione sulla spectral con la doppia, dove come si sa hanno mesos il tendicatena..
ma era necessario?
a me sembra che fa molto atrito ...( e rumore)
:nunsacci:

Come scritto prima... io la lavo tenendola su quello.
Poi ovvio che non è che la bici ci sia saldata, doserai un pò le spinte a seconda di quanto vedi che balla. Io problemi non ne ho mai avuti.

Per il tendicatena: io ho la EX quindi non ce l'ho, comunque è una cosa in più che se fà comodo lo lasci, se no puoi benissimo toglierlo!
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
Dovrebbero averlo tutte quelle con il cambio xt. Io lo lascio sempre su on, è vero che la cambiata è leggermente più dura ma almeno non sento la catena sbattere come se fosse un frullatore. Lo metto su off quando devo fare della manutenziond od anche solo per togliere la ruota posteriore.
La "durezza" nell'azionare il cambio è proporzionale alla taratura della frizione del cambio.
Io ho la frizione piuttosto dura, perché se molle non mi funziona, quindi azionare il manettino rapidamente a me risulta difficile.
Inserisco lo Shadow solo quando ne vale la pena, tipo bike park o unica discesa.
Nei giri con tanti sali scendi preferisco non usarlo per non stressare il manettino e.... il pollicione [emoji3]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito
ok capito valentino, quindi tu lascio il manettino su off, non ho mai provato
nell'unico giro fatto era come da fabbrica su on
proverò a vedere
grazie

grazie anche a steve :-)

fatto secondo giro, stesso percorso del primo, ancora umido tutto il percorso...

-con manettino frizione su off, cambio molto migliore, l'ho messo su on solo in discesa ( tanto cambio poco) Unica cosa, in salita magari dopo aver spinto se sono sul 40..basta che giro indietro i pedali per riprendere la pedalata, e con manettino off ho visto che la catena mi scende al pignone sotto..per poi risalire appena pedalo giusto ( con on non lo fa)

-come consigliato da voi, visto che al primo giro avevo trovato nervoso-leggero l'avantreno, oggi sono stato piu attento alla distribuzione peso in discesa su quei pezzi di sassi smossi..
ho tenuto il petto piu basso come baricentro ( e gomiti alti quindi) e braccia non tese, ma piegate, quindi baricentro anche piu avanti
diciamo che l'anteriore in effetti oggi non l'ho sentito andar via come l'altra volta, molto meglio, certo devo capire quanto basso però devo stare, in quanto mi sembra stressante per braccia-spalle

la cosa invece che forse non mi convince sono le gambe, nel senso non ho capito se conviene tenerle molto piegate..e quindi abbassare il sedere..oppure piegate poco ma con sedere piu alto
per comodità direi sedere alto e gambe poco piegate, perchè non so voi, ma io in 15 minuti di discesa scassata, tenendo le gambe abbastanza piegate mi si sono stancate parecchio ( certo poi qui un gioco importante lo gioca lo stack, fosse maggiore forse per uno alto 185, farei meno fatica..

le gomme messe ad 1,8 ant e 1,9 post..ma forse in discesa non serve diversificare aumentando dietro..almeno credo
 

jayjay77

Biker superis
1/11/14
427
14
0
Milano
Visita sito
fatto secondo giro, stesso percorso del primo, ancora umido tutto il percorso...

-con manettino frizione su off, cambio molto migliore, l'ho messo su on solo in discesa ( tanto cambio poco) Unica cosa, in salita magari dopo aver spinto se sono sul 40..basta che giro indietro i pedali per riprendere la pedalata, e con manettino off ho visto che la catena mi scende al pignone sotto..per poi risalire appena pedalo giusto ( con on non lo fa)

-come consigliato da voi, visto che al primo giro avevo trovato nervoso-leggero l'avantreno, oggi sono stato piu attento alla distribuzione peso in discesa su quei pezzi di sassi smossi..
ho tenuto il petto piu basso come baricentro ( e gomiti alti quindi) e braccia non tese, ma piegate, quindi baricentro anche piu avanti
diciamo che l'anteriore in effetti oggi non l'ho sentito andar via come l'altra volta, molto meglio, certo devo capire quanto basso però devo stare, in quanto mi sembra stressante per braccia-spalle

la cosa invece che forse non mi convince sono le gambe, nel senso non ho capito se conviene tenerle molto piegate..e quindi abbassare il sedere..oppure piegate poco ma con sedere piu alto
per comodità direi sedere alto e gambe poco piegate, perchè non so voi, ma io in 15 minuti di discesa scassata, tenendo le gambe abbastanza piegate mi si sono stancate parecchio ( certo poi qui un gioco importante lo gioca lo stack, fosse maggiore forse per uno alto 185, farei meno fatica..

le gomme messe ad 1,8 ant e 1,9 post..ma forse in discesa non serve diversificare aumentando dietro..almeno credo
Per le gambe, nei tratti più semplici inverti la posizione. Tutti abbiamo una preferita da tenere avanti, se inverti la posizione ti sembrerà di non guidare la bici ma intanto riposi un po' la muscolatura che sforzi di più. Sempre nei tratti più semplici poi stai un po' più centrale in modo da non affaticarti. Se la discesa è tecnica ti stanchi quasi quanto in salita, anche a livello di battiti non ci vuole niente ad arrivare a 150-160.

Sent from my SM-G900F using Tapatalk
 

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito
ok grazie, e dai pian piano troverò il giusto assetto, ieri mi sa che stavo anche troppo basso sul manubrio di petto...affaticando la schiena

---

cambiando discorso, qualcuno ha preso un proteggitelaio serio?
intendo al posto di quel adesivo che mette sotto il telaio canyon..che dopo 2 uscite e 2 lavaggi è gia li che si alza ovunque...
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
ok grazie, e dai pian piano troverò il giusto assetto, ieri mi sa che stavo anche troppo basso sul manubrio di petto...affaticando la schiena

---

cambiando discorso, qualcuno ha preso un proteggitelaio serio?
intendo al posto di quel adesivo che mette sotto il telaio canyon..che dopo 2 uscite e 2 lavaggi è gia li che si alza ovunque...
Guarda meglio, le protezioni hanno una pellicola superficiale che devi togliere.....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

amordechai

Biker novus
Ciao a tutti!
Molto probabilmente nei prossimi giorni ordinerò una Spectral AL, modello base.

Sono un po' indeciso sulla taglia: sono alto 1,75 metri e ho 85 cm di cavallo.
Il configuratore online mi suggerisce una M ma non so se fidarmi: ho paura che possa risultarmi stretta con la mia lunghezza delle gambe relativamente lunga rispetto alla mia altezza.

È una paura fondata secondo voi o ordino M e smetto di farmi questi problemi? In ogni caso ora provo a scrivere all'assistenza ufficiale, magari mi possono dire qualcosa anche loro!

Grazie in anticipo,

Antonio

PS: per quanto le vernici è vero che conviene ordinare quelle anodizzate perché "tengono" meglio? nel modello 5.0 solo il nero è anodizzato, giusto?
 
S

Steve In Wonderland

Ospite
Ciao a tutti!
Molto probabilmente nei prossimi giorni ordinerò una Spectral AL, modello base.

Sono un po' indeciso sulla taglia: sono alto 1,75 metri e ho 85 cm di cavallo.
Il configuratore online mi suggerisce una M ma non so se fidarmi: ho paura che possa risultarmi stretta con la mia lunghezza delle gambe relativamente lunga rispetto alla mia altezza.

È una paura fondata secondo voi o ordino M e smetto di farmi questi problemi? In ogni caso ora provo a scrivere all'assistenza ufficiale, magari mi possono dire qualcosa anche loro!

Grazie in anticipo,

Antonio

PS: per quanto le vernici è vero che conviene ordinare quelle anodizzate perché "tengono" meglio? nel modello 5.0 solo il nero è anodizzato, giusto?
Taglia: sono 177 con 85 di cavallo e ho una M... ho provato anche una Nerve L... posso dirti che vanno bene entrambe, siamo a metà strada... M più agile, L più comoda sulle lunghe pedalate.

Colore: il nero anodizzato pensavo fosse più resistente, comunque ti confermo che dovrebbe essere più resistente di una normale vernice. Sì, solo il nero che io sappia é anodizzato!

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
 

amordechai

Biker novus
Taglia: sono 177 con 85 di cavallo e ho una M... ho provato anche una Nerve L... posso dirti che vanno bene entrambe, siamo a metà strada... M più agile, L più comoda sulle lunghe pedalate.

Colore: il nero anodizzato pensavo fosse più resistente, comunque ti confermo che dovrebbe essere più resistente di una normale vernice. Sì, solo il nero che io sappia é anodizzato!

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

Grazie mille!
Mah, quasi quasi preferirei la comodità all'agilità ma non so... è la mia prima bici "seria" e sono emozionato!
 

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito
Guarda meglio, le protezioni hanno una pellicola superficiale che devi togliere.....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

hai ragione, ok tolta ;-)

Grazie mille!
Mah, quasi quasi preferirei la comodità all'agilità ma non so... è la mia prima bici "seria" e sono emozionato!

mah..io ho circa 89 di cavallo e sono 186...e calcola che il reggisella l'ho fissato fuori dal piantone sella circa 2,5 cm circa
se tu prendi la L devi lasciare tutto basso e mi sa che non usi nemmeno tutto il telescopico
per me sei da M senza dubbi
( che poi la spectral non la vedo come bici da starci allungati)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo