[thread dedicato] Spectral 27,5" AL e CF 2016

canyon67

Biker extra
20/9/11
726
32
0
lesmo
Visita sito

Basta stringerli in modo ragionevole. Cosa che del resto già facevi con i qr.
 

organzaprduzione

Biker serius
29/12/13
144
67
0
Visita sito
Bike
SHAN

FINALMENTE uno che ha capito l'essenza della spectral la EX!
dove non sali con il 32 42 non sali neanche con la doppia e se sali lo fai al limite andando in sforzo anaerobico e quindi controproducente, percio meglio spingere o portage (odio il portage).
è una bici leggerissima da condurre in salita, e incredibilmente facile da condurre in discesa, non è una enduro ma in discesa tutto diventa facile e ti perdona anche gli errori. nei salti invece fa tutto lei, unico mio dubbio e la resistenza su salti "grossi" (2/3mt), ma non credo che su quelli la testerò mai.
il discorso di dire meglio avere la doppia perchè rilanci meglio secondo mè non è corretto, se impari ad usare i rapporti dietro allora avrai una bici sempre pronta e reattiva.
ultima cosa la spectral va presa di giusta misura ma è da preferire un filino corta piuttosto che un filino lunga, se piace la bici lunga allora è meglio guardare altro.
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
dove non sali con il 32 42 non sali neanche con la doppia e se sali lo fai al limite andando in sforzo anaerobico e quindi controproducente, percio meglio spingere o portage (odio il portage).

questa è stata la mia sensazione dalla prima prova, mi riservo di provarlo meglio su lunghi giri, perché come già detto potrebbe mancare una marcia di "scarico" quando si pedala tanto... su strappi o salite molto pendenti con fondo smosso il rapporto molto agile favorisce lo slittamento della ruota post, quindi la mia opinione è che non si salga comunque.

è una bici leggerissima da condurre in salita, e incredibilmente facile da condurre in discesa, non è una enduro ma in discesa tutto diventa facile e ti perdona anche gli errori.

Vero, molto maneggevole sullo stretto ripido, interasse "lungo" e posizione "raccolta" aiutano nelle due situazioni, è leggera e scorrevole, la posizione in sella centrata favorisce la spinta sui pedali e l'avantreno rigido è di grande sostegno.

nei salti invece fa tutto lei, unico mio dubbio e la resistenza su salti "grossi" (2/3mt), ma non credo che su quelli la testerò mai.

...ecco qui io sono sicuro che non la testerò mai...

il discorso di dire meglio avere la doppia perchè rilanci meglio secondo mè non è corretto, se impari ad usare i rapporti dietro allora avrai una bici sempre pronta e reattiva.

IMHO E' una questione di abitudine, e confidenza con il deragliatore ant. (a me non è mai andato troppo a genio), anche io in varie situazioni scalavo davanti e spesso mi trovavo in un colpo solo con la marcia giusta, erano però più le volte che, specialmente in salita o situazioni limite, sulle corone, non riuscivo ad avere cambiate fluide e repentine... Col mono, di contro basta spingere la leva due volte a fondo e tiri giù 6 marce...
Dopo averlo provato anche solo per 3 ore, so che non tornerò più indietro...
 

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito
ho montato il manubrio, immagino dovevo allineare la linea con gli 0° tanto per iniziare vero?
cosi come si vede in foto:


----

curiosità: anche a voi il cavo del freno anteriore è messo cosi?
freccia verde: fa una curva ampia strana appena dopo la leva
freccia rossa: incrocia dietro un altro cavo
va bene cosi? non porta problemi?
o sarebbe meglio farlo passare davanti a tutti gli altri cavi?


grazie
 

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito
no dai ragazzi spectristi...
nessuno mi dice se questo manubrio H15 canyon come base di aprtenza va allineato
a 0° ?

e quella cavo del freno anteriore anche voi cosi?

help...
grazie
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
Smonta il manubrio e prova a "girarlo" tra le mani fino a quando le guaine prendono una forma accettabile. Potrebbe essere necessario smontare il comando del reverb prima di operare. Alla fine, con le guaine apposto, riposizioni il manubrio e alla fine il comando del reverb. Attieniti alle istruzioni per il serraggio dello steem. Alla fine se non riesci pasta una foto con risoluzione migliore dell'altra che di capisce poco. Buon lavoro e buone pedalate

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito
Il manubrio inizia con 0° poi lo regoli a seconda della tue geometrie.

Il tubo del freno mi sembra faccia un giro strano.





Sent from my SM-G900F using Tapatalk

ok grazie, allora inizio con metettere manubrio a 0°. poi dopo qualche uscita vedo. Mi è venuto il dubbio se la partenza fosse 0°...in quanto questo manubrio H15 ha un rise di 15 mm
ma a me mi sembra che se lo metto a zero, il rialzo di dove appoggio le mani sia di più di 15 mm, ma forse non ho ben idea di come si misura il rise..

per il cavo freno anteriore, dalle tue foto mi sembra uguale al mio, in pratica anche il tuo incrocia e passa dietro uno dei cavi dell'alktro alto e poi scende
la differenza è che nel mio caso tra l'incrocio e la leva freno mi sembra abbondante e fa una curva li sopra strana, bo forse devo farlo scorrere lungo la forcella tirandolo verso il basso..
grazie
 

jayjay77

Biker superis
1/11/14
427
14
0
Milano
Visita sito
Quoto Valentino, sembra quasi attorcigliato piuttosto che montato male, altra soluzione potrebbe essere smontare manopole e comandi e reinserirli correttamente. Segnati però prima come sono fatti gli incroci.

Sent from my SM-G900F using Tapatalk
 

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito

ciao valentino
il reverb non l'ho ancora montato, il suo cavo non è in quelli della foto, confermo che sia i 2 cavi del cambio-deraglia che freno posteriore sono ok, come spiegato sopra è solo quello dell'alteriore che fa qualche curva strana, come se lo avessero lasciato legegrmente lungo

ecco una foto dove si vede forse meglio( clikkare per ingrandirla)



in rosso il cavo del freno anteriore
il verde dove incrocia dietro il cavo del freno posteriore, e fin li credo vada bene..
in azzurro la parte diciamo abbondante che fa appunto una curva ampia tra leva e incrocio, invece di essere piu lineare e naturale nella sua curva

ma forse adesso mi viene il dubbio che devo semplicemente tirarlo verso la pinza freno, insomma accorciandolo sopra e facendo fare una curva magari a ridosso del fodero forcella..

grazie
 

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito
Quoto Valentino, sembra quasi attorcigliato piuttosto che montato male, altra soluzione potrebbe essere smontare manopole e comandi e reinserirli correttamente. Segnati però prima come sono fatti gli incroci.

Sent from my SM-G900F using Tapatalk
ho aggiunto una foto sopra, attorcigliato se nel senso che io ruotando girando manubrio no, diciamo che sarebbe ok senz aperò quella curva in abbondanza e rigida sopra..
grazie
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
Canyon monta la bici in fabbrica e poi la smonta per inserirla nel cartone.
Per risolvere dobbiamo escludere una torsione dei cavi involontaria quando tu hai rimontato la bici a casa.

Cerco di spiegami meglio. Le guaine una volta tagliate a misura e montate tendono a prendere la forma, ma quando ti hanno imballato il manubrio attaccando al telaio nello scatolone durante il trasporto, si sono piegate un po' e quando lo hai montato è successo il problema.
Secondo me devi smontare le quattro viti dello stem e con un po' di pazienza provare a districare le guaine girando, ruotando il manubrio nelle mani fin quando vedrai le guaine che vanno a posto.
Guardando la foto la guaina del freno anteriore fa una curva anomala verso il basso come se fosse ritorta su se stessa. Non c'entra la lunghezza, che comunque sembra abbondante.
Poi quando siamo sicuri che non si riesce a "sgarbugliare" il problema, allora lo risolviamo in altro modo.
Ma dobbiamo almeno provare prima con la soluzione più logica e meno invasiva. Nel rimontare segui .le info sul cartoncino che era agganciato allo stem, serra i bullocini come ti spiega canyon e usa la dinamometrica. Saluti

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito

si come dici tu potrebbe essere una curvatura dovuta allo stare imballata nel celofan nel trasporto
ci può stare
proverò a girare e rigirare il manubrio in mano e vedo se migliora la cosa
grazie poi faccio sapere
 

pedalomoltolento

Biker serius
1/4/16
239
1
0
Visita sito
allora il manubrio è giusto, evidentemente quel cavo del freno è rimasto con una curva nell'imballaggio..
vedo che però a modellarlo con le mani è notevolmente diminuita quella curva sopra..
adesso è appena appena ( è tra i 2 segni gialli)
( ho poi messo ora un righello con nastro forzando quindi il cavo per far levare la curvetta, lo lascio fino a domani..)
dai può andare
( certo che comunque secondo me quel cavo poteva essere 3 cm di meno come lunghezza)

 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX

Ciao, scusami tiro fuori questo post perchè vedo che hai la 7ex 2016, una domanda: anche la tua sul monarch ha la grafica del RT3 e la levetta si può sistemare sulle tre posizioni? oggi ho fatto un po' di prove, con le posizioni, e mi sembra proprio che abbia tutte e tre le posizioni attive. Open, pedal e lock...

Da open a pedal non c'è una grande differenza diciamo che pedal sostiene un po' di più in pedalata e il carro si muove meno, lock si sente di più pur non fermando del tutto l'ammo.

Risulta anche a te?
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX

Gonfia la forcella...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo