[thread dedicato] Nerve AL 27,5" e 29" 2014-15-16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
a me non danno fastidio i maniaci dell'xc per la disciplina in sè, anzi, trovo che fare xc seriamente sia una branca della mtb estremamente dura, dove conta gamba, tecnica, resistenza, allenamento e manico, e ammiro chi riesce a praticarla in modo serio...
Semmai mi dà più fastidio la categoria dei "fighetti della xc"
Sì certo dal punto di vista delle prestazioni è gente che ci straccia alla grande, proprio perché prendono la cosa molto sul serio e si allenano come si deve, con grande spirito di sacrificio, noi invece spesso si cazzeggia un po' troppo.
Ma i fighetti, quelli appunto che vanno in giro alla domenica e ai raduni come fossero perennemente in gara, che ti passano e poi si girano per vedere se stai sbavando per la loro prestazione, quelli mi fanno proprio ridere... :omertà:
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
a me non danno fastidio i maniaci dell'xc per la disciplina in sè, anzi, trovo che fare xc seriamente sia una branca della mtb estremamente dura, dove conta gamba, tecnica, resistenza, allenamento e manico, e ammiro chi riesce a praticarla in modo serio...
Semmai mi dà più fastidio la categoria dei "fighetti della xc": sono quelli che prendono per il sedere chi non sale come loro e non fa i loro percorsi, alle loro medie, con le loro tutine e la loro mentalità. Sto generalizzando, non sono tutti cosi, naturalmente, ma devo dire che parecchi dei puristi del cross country che ho conosciuto ti guardano dall'alto delle loro 29 in carbonio da 6000 euro come se tu fossi un povero puzzone che rovina il prestigio della disciplina...
Quasi non ti salutano, se lo fanno è solo perché li hai salutati tu e continui a guardarli. Se poi ti fermi a parlarci la prima domanda che ti fanno è quanto pesa la tua bici, a che velocità sali in tale ripidone e quanto ci metti a fare tale percorso. Poi iniziano a vantarsi del fatto che stanno tornando da un giro di 2000 km fatto a 50 all'ora di media, di quanto hanno pagato la bici e delle viti in titanio e la catena forata con cui hanno recuperato 60 grammi al modico prezzo di 300 euro, finendo per dire che con la loro front da 29 in carbonio del peso di 5 etti ci fanno molto più veloci le discese che io faccio con la mia povera enduro da ciappuzzi.
A proposito delle mie bici, dopo tutto 'sto vanto dei loro mezzi e della loro incredibile capacità di abbattere il muro del suono in salita, iniziano a ridere del peso della mia strive, della tripla sulla nerve, delle gomme da 2.4 ...
Ma il peggio arriva quando scoprono che la mia strive è una 26.... Li scatta la risata sonora, è evidente che viaggio su un catorcio dell'era del cucco.
Ecco, questi personaggi ho imparato ad evitarli come la peste, e anzi a farne bersaglio di ironia e di commiserazione.
Per tutti gli altri, niente da dire, l'xc è una bella disciplina per chi la apprezzi.
Io però non sopporterei un giorno cosi: amo le montagne, i panorami, i boschi, i tramonti, fermarmi per una foto, godermi le c@zzate con gli amici e le risate, di quelle che ti spezzano il fiato in salita e che rischiano di farti cadere in discesa, ma che rendono i giri memorabili... Come potrei rinunciare a tutto questo? Ma da questo punto di vista per me almeno non c'è caratteristica orografica che conti, è un tipo di mentalità che si sposa bene dagli Appennini alle...Barbagie! bisogna solo trovare la compagnia giusta, il resto viene da sè, che si vada su una front come su una full, su una xc come su una dh, su una 26 come su una 29...


Concordo pienamente.. Ma quella categoria li mi starebbe sui Maroni ovunque.. !! Sopratutto come dice sten .. I migliori sono quelli che banfano al bar con bici da 6000 € x 200 km l'anno se va bene in pianura.
:) :) :)

Per quel che mi riguarda.. Amo entrambi le discipline. Sia Xc .. che am.. ma non disdeno nemmeno Qualche giro in bike park ogni tanto x pirleggiare un po'.

Certo il concetto dell'xc è l'inno alla fatica e la soddisfazione personale di avere raggiunto il tuo obbiettivo.. Dopo una salita impegnativa. Poi Girando sugli stessi percorsi (che conosci a memoria) ogni volta.. si.. È una sfida con te stesso a fare meglio.. Lo stesso giro e le stesse salite In meno tempo. Normale.
Ma capita anche di fare gli stessi percorsi in modo tranquillo e chiaccherare .

L'am idem.. Puoi affrontare i percorsi in modo più aggressivo o più turistico.

Troppo soggettivo e generalistico.
Giusto rispettare i gusti di tutti..
Poi di pirla su 2 ruote ne becchi tanti.

Ovvio usiamo le parole Xc enduro am non nel senso puro .. anche se qualche garetta si fa'.. (Qui smentiscono cosi i puristi am non mi schifano..scherzo nughi)
Servono x identificare una tipologia di trail (come percorso e tipo di giro).

Il denomitore comune rimane la bici.. La natura.. E la fatica..
Chi piu o chi meno.. E tra qualche anno avremo i nervisti con la batteria.. Che prenderanno in giro tutti noi :) ;)
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
Beh ma gli splendidi stanno dappertutto :smile::smile:
...e di quelli che han sempre fatto tutta la discesa in sella o tutta la salita senza scendere? Su percorsi, sia chiaro, che tu pensi fra te e te: 'Belin... ma questo chi è? Chris Akrigg???' .... facendoti venir anche il mezzo dubbio sia l'ora di prender il flessibile e far la bike in 4 tronconi.... :smile::smile:
Ogni disciplina e ogni specialità ha la sua buona percentuale di idioti :smile::smile:
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Sì certo dal punto di vista delle prestazioni è gente che ci straccia alla grande, proprio perché prendono la cosa molto sul serio e si allenano come si deve, con grande spirito di sacrificio, noi invece spesso si cazzeggia un po' troppo.
Ma i fighetti, quelli appunto che vanno in giro alla domenica e ai raduni come fossero perennemente in gara, che ti passano e poi si girano per vedere se stai sbavando per la loro prestazione, quelli mi fanno proprio ridere... :omertà:


Mi hai bruciato la specy enduro carbon da 29 :) :) anch'io ero perplesso.. Sopratutto se non sei un vatusso.
Ps. A parte che quando ho letto il prezzo si era .. Carbonizzata da sola..
Ma se leggi le recensioni di MTB mag..
di tutto di più!! Una sviolinata di proporzioni bibliche. Ho detto sarà.. :)
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ecco: io l'unica categoria che non riesco proprio a concepire è quella degli e-bikers... Se devo spendere minimo 2500 euro per una bici con motore, a sto punto mi prendo una moto da cross!


Il Fiasco



Bhè non è proprio cosi; per farla andare devi comunque pedalare: se non pedali non vai avanti.
La parte elettrica serve a moltiplicare la forza della pedalata.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Bhè non è proprio cosi; per farla andare devi comunque pedalare: se non pedali non vai avanti.
La parte elettrica serve a moltiplicare la forza della pedalata.
Si ok ma la differenza è notevole...l'ho visto domenica scorsa a un raduno, c'erano due tipi con le ebike che sulle peggiori salite andavano su tranquilli e beati. Io non ho nulla contro chi non ha voglia di durar fatica (o meglio di durarne molta di meno), ci mancherebbe, in fin dei conti la ebike è pur sempre un mezzo ecologicamente corretto, si tratta solo di una scelta personale, magari dovuta a problemi fisici (ma penso in una minima percentuale dei casi). Però penso che sia qualcosa che si differenzia sostanzialmente dalla mtb che è una vera bici e come tale va su solo ed esclusivamente per mezzo di chi ci sta sopra. Fermo restando che prima o poi, quando ce ne saranno molte in giro, cominceranno i problemi, perché specie in montagna là dove ora arrivano tre gatti, ci arriveranno a frotte e vedrete che la pacchia durerà poco...i divieti fioccheranno sicuramente...
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Si ok ma la differenza è notevole...l'ho visto domenica scorsa a un raduno, c'erano due tipi con le ebike che sulle peggiori salite andavano su tranquilli e beati. Io non ho nulla contro chi non ha voglia di durar fatica (o meglio di durarne molta di meno), ci mancherebbe, in fin dei conti la ebike è pur sempre un mezzo ecologicamente corretto, si tratta solo di una scelta personale, magari dovuta a problemi fisici (ma penso in una minima percentuale dei casi). Però penso che sia qualcosa che si differenzia sostanzialmente dalla mtb che è una vera bici e come tale va su solo ed esclusivamente per mezzo di chi ci sta sopra. Fermo restando che prima o poi, quando ce ne saranno molte in giro, cominceranno i problemi, perché specie in montagna là dove ora arrivano tre gatti, ci arriveranno a frotte e vedrete che la pacchia durerà poco...i divieti fioccheranno sicuramente...
È il mio stesso timore...
E già ora queste e-bike si stanno moltiplicando a macchia d'olio, complice la celebre pigrizia italiana e la possibilità di spendere meno di un tempo per portarsele a casa...

intanto proprio il mese scorso un amico (con problemi di cuore però, almeno non per pigrizia) si è preso una mondraker dune (non so se avete presente di cosa stiamo parlando, è bellissima) e gli ha montato il motore...facendo una serie di graffi sull'obliquo che mi stavo per mettere a piangere solo al guardarla!!
Però vedendolo all'opera sopra la e-bike ho capito che comunque un limite per loro ci sarà sempre...certi posti ci si arriva solo col portage, c'è poco da fare...e 20 kg e passa di bici sulla schiena non li tirano su tutti quanti....
 

Fiasco

Biker serius
25/4/15
114
0
0
Marghera (VE)
Visita sito
Bhè non è proprio cosi; per farla andare devi comunque pedalare: se non pedali non vai avanti.
La parte elettrica serve a moltiplicare la forza della pedalata.
Lo so. Solo che, per come la vedo io, la bici non deve avere un motore. Io non sono un fanatico delle lunghe salite, ma quando arrivo su voglio esserci arrivato da solo senza aiuto di motori. Poi ognuno può divertirsi come meglio crede...

Non ti fidar di me se il cuor ti manca.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Però vedendolo all'opera sopra la e-bike ho capito che comunque un limite per loro ci sarà sempre...certi posti ci si arriva solo col portage, c'è poco da fare...e 20 kg e passa di bici sulla schiena non li tirano su tutti quanti....
Eh già...ci pensavo tempo fa quando in un giro sul promontorio di Piombino abbiamo scavalcato diversi "scalandrini" (quella specie di scale doppie che servono a superare le recinzioni) altri più di due metri; ma nei giri AM ovunque ci sono passaggi che non si fanno in sella sia in salita che in discesa...e lì voglio vederli con 20kg di bici... :omertà:
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
intanto proprio il mese scorso un amico (con problemi di cuore però, almeno non per pigrizia) si è preso una mondraker dune (non so se avete presente di cosa stiamo parlando, è bellissima) e gli ha montato il motore
Che dire...io se un giorno avessi problemi di cuore (ricca toccata di palle...) in bici smetterei di andarci...quando ho capito che non potevo più allenarmi a sufficienza per arrampicare, ho smesso, anche se con i dovuti rimpianti. Ho iniziato a fare altre cose, l'importante è capire i propri limiti e adattarsi, il che non vuol dire darsi al divano... :medita:
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
beh si ok, però è una scelta molto personale. Per chi ama la mtb e non sa darsi pace del calo prestazionale o dei problemi fisici le e-bike sono effettivamente delle tentazioni molto lusinghiere... Io non me la sento di condannare chi ne faccia uso. Più che altro continuo a nutrire dubbi su un uso massiccio di tali strumenti nei sentieri da sempre appannaggio solo di chi fatichi tanto per arrivarci...
Peraltro stavo pensando un'altra cosa: è vero che ora le e-bike pesano una cifra, però però... credo che col tempo finiranno per limare anche quei pesi, e anche il discorso portage non sarà più un valido deterrente per certi percorsi...
La verità è che l'industria deturpa e snatura costantemente ogni "ideale" e filosofia per il mero soldo... Dobbiamo farcene una ragione, che ci piaccia o meno...
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Concordo pienamente con nughi e..
Prima o poi qualcuno cederà alla tentazione.
Sopratutto su bici con gommazze..
Dopo le fat.. Penso ad enduro spinte..

A eurobike i capigruppo delle maggiori case produttrici..parlavano chiaro..Prevedono che fra 10anni la maggior parte delle MTB saranno precedute dalla lettera "e"

Mi son detto figuriamoci.. Ma vedendo come si stanno espandendo.. Qualche dubbio inizio ad avercelo.
Partiamo dal turismo.. Con il nuovo filone eco.. Non c'è hotel.. O Punto nolo che non ne abbia una .. Anzi solo ebike.
X uso sportivo non ha molto senso.. A meno che non si vogliano allungare i giri oltre misura.. O fenomeggiare.. Infondo Anche nelle bdc parlano di doping sportivo.

Vero..Si stanno intasando anche i miei sentieri.. Con tour organizzati di 20 persone,che prima non ci pensavano nemmeno a mettersi in sella e affrontare i sentieri del barolo.

Torniamo al punto di partenza.
Se le grandi case si mettono in testa di spingere un prodotto .. Vedi x le 29 (che e' stata una rivoluzione) ma sopratutto le 27,5..che hanno affossato le 26".. Viene dura contrastare l'onda.
Metti un'enduro spinta (160) con motore elettrico, che ti dà la possibilità di pedalare in salita come un fenomeno da Xc e allo strsso tempo..avere una bici da enduro vera e propria in discesa.. Pensi che non ne vendano..?

Tra 10 anni avranno motori e batterie che nemmeno si vedranno più.. Scenderanno di peso.. Saranno più belle e sopratutto scenderanno di prezzo. Non dico che sono pro ebike.. Ma dovremo mettere in preventivo che le e-mtb sposteranno le masse verso la MTB come non mai.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Metti un'enduro spinta (160) con motore elettrico, che ti dà la possibilità di pedalare in salita come un fenomeno da Xc e allo strsso tempo..avere una bici da enduro vera e propria in discesa.. Pensi che non ne vendano..?
Infatti per ora almeno dalle mie parti tutte le ebike in giro appartengono a questa categoria...
Tra 10 anni avranno motori e batterie che nemmeno si vedranno più.. Scenderanno di peso.. Saranno più belle e sopratutto scenderanno di prezzo. Non dico che sono pro ebike.. Ma dovremo mettere in preventivo che le e-mtb sposteranno le masse verso la MTB come non mai.
Sicuramente...perché per ora tanti non possono permettersi giri seri in mtb, a noi magari non sembra ma è una faccenda molto dura. D'altra parte le agevolazioni piacciono in generale...il boom dell'arrampicata, al quale ho assistito direttamente, è iniziato con lo sviluppo esplosivo di vie pulite, chiodate a prova di bomba, facilmente raggiungibili; con il risultato che ora in certi posti c'è più gente che allo stadio, un gran casino...ci vuol poco a fare un parallelo...
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Vado contro corrente.. Ci sto' pensando seriamente :)

Leggete l'articolo di MTB mag della specy Turbo Levo FSR

Adesso siamo agli albori.. i costi sono proibitivi .. Ma.. Devo dire che il discorso e-enduro non e' strampalato. spero che canyon e affini regalino qualche bella sorpresa a prezzi da comuni mortali .. :)
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Adesso siamo agli albori.. i costi sono proibitivi .. Ma.. Devo dire che il discorso e-enduro non e' strampalato. spero che canyon e affini regalino qualche bella sorpresa a prezzi da comuni mortali .. :)
Guarda, l'esperienza mi ha insegnato che è meglio che non dica più "no di sicuro"...perché, per esempio, l'ho fatto a suo tempo quando in fotografia è arrivato il digitale, e giuravo che non avrei abbandonato le diapositive per nessun motivo, e ora non tornerei alla pellicola per nessun motivo. Ma ora come ora, l'idea della ebike è completamente al di fuori del mio concetto di andare in mtb. L'ho detto tante volte, non sono uno che guarda i tempi, Strava per me non esiste, in salita non mi importa quanti me ne passano avanti, ma comunque sia dove arrivo ci devo arrivare con le mie gambe, ciò senza alcuna retorica ma solo per una questione di soddisfazione personale. La ebike è un ibrido che non mi interessa e che mi confonde le idee; salire con l'aiuto del motore mi darebbe l'idea di barare con me stesso, e non avrebbe senso. Poi un giorno magari ricorderò scuotendo la testa quello che ho scritto oggi, chissà. Per il resto, vai tranquillo, nel giro di poco nessun marchio rimarrà senza una (o meglio tante) ebike in catalogo, salvo finire nel dimenticatoio come un ricordo per pochi nostalgici...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo