[thread dedicato] Nerve AL 27,5" e 29" 2014-15-16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Sì certo, ma prendi per esempio l'angolo di sterzo...alla prima discesa un po' impegnativa che ho fatto con la Nerve mi sono malamente cappottato, ho capito subito che non ero impostato bene come spostamento dei pesi. Mi sono impegnato un po' a rivedere il mio assetto sulla bici e ora con la Nerve scendo anche su ripidi impegnativi senza problemi...di riflesso, con la Enduro sto facendo roba dove scendevo a piedi regolarmente...

Con la Nerve impari a stare su una bici se fai am. Io in bike park sono rimasto sorpreso di come si è comportata.. Nonostante i suoi limiti strutturali.

Mi fa piacere sapere che dopo uscite cosi la Nerve ha tenuto.
In bike park devo dire che sudavo..
Perché a fine giornata zoppicava. Dopo la manutenzione era rediviva.
Al mio companio di trail.. Il cuscinetto dei pedali e diventato.. Ovale.
Per quello ero pensieroso.. Mi girerebbero i Maroni fare secca la Nerve x averla portato dove non dovevo :)
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
La scimmia ha un prurito che nemmeno puoi immaginare..!! :)
Devo dire che non ho ancora focalizzato la preda giusta.. :)
Poi devo fare di conto.. (Quello che piace.. Costa..e non poco) e fare attenzione alla mia dolce metà che mi impallina.. Me e la scimmia se continuo cosi.. :)

pensavi sempre a mamma canyon o stavi guardando anche da altre parti?

Sì certo, ma prendi per esempio l'angolo di sterzo...alla prima discesa un po' impegnativa che ho fatto con la Nerve mi sono malamente cappottato, ho capito subito che non ero impostato bene come spostamento dei pesi. Mi sono impegnato un po' a rivedere il mio assetto sulla bici e ora con la Nerve scendo anche su ripidi impegnativi senza problemi...di riflesso, con la Enduro sto facendo roba dove scendevo a piedi regolarmente...
assolutamente si... Io invece al contrario, venendo dalla nerve, una volta salito sulla strive tendevo sui ripidi a indietreggiare anche troppo, ora sto lavorando sul centrare maggiormente il corpo per dare il giusto peso anche all'anteriore. Anche arretrare troppo può essere controproducente...
Un'altra cosa su cui sto lavorando è appunto gestire la diversa guida sulle due bici. Non sembrerebbe ma sono piuttosto diverse...

Se continua cosi.. Vi faccio da testimone.. :) :)

:smile::smile::smile:
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Con la Nerve impari a stare su una bici se fai am. Io in bike park sono rimasto sorpreso di come si è comportata.. Nonostante i suoi limiti strutturali.

Mi fa piacere sapere che dopo uscite cosi la Nerve ha tenuto.
In bike park devo dire che sudavo..
Perché a fine giornata zoppicava. Dopo la manutenzione era rediviva.
Al mio companio di trail.. Il cuscinetto dei pedali e diventato.. Ovale.
Per quello ero pensieroso.. Mi girerebbero i Maroni fare secca la Nerve x averla portato dove non dovevo :)

ma no dai, guarda io sono un peso massimo, eppure regge benone...poi boh, ripeto io non conosco i tuoi percorsi, però ti assicuro che in una discesa come quella del video la nerve si diverte almeno come chi la guida. E'un'ottima bici, i veri limiti sono i nostri, se sapessimo usarla bene ci stupirebbe... :il-saggi:
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Eh ma alla moglie non si dice MAI il vero prezzo delle bici...a limite nemmeno degli accessori... :smile:

Su quello omertà assoluta..
Ma il campanello suona spesso.
Il corriere ormai mi conosce bene..

La mia compagna ha fiuto..
Oltre a venire spesso in bici con me..
Sa che frequento brutte compagnie sul forum.. E conosce i miei gusti .. :)

Anche i prezzi delle bici da enduro :)
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
ma no dai, guarda io sono un peso massimo, eppure regge benone...poi boh, ripeto io non conosco i tuoi percorsi, però ti assicuro che in una discesa come quella del video la nerve si diverte almeno come chi la guida. E'un'ottima bici, i veri limiti sono i nostri, se sapessimo usarla bene ci stupirebbe... :il-saggi:

Ha retto bene.. E mi sono divertito.
Io peso 70 kg x cui il peso non dovrebbe essere un problema.. Fondo corsa non ne ho fatti manco sui saltino del bike park.
Le mie preoccupazioni riguardavano principalmente.il cuscinetto dei pedali e le ruote. Mentre gli XT mi hanno commosso x quanto frenano bene.

Diciamo che non mi dispiacerebbe rimanere in casa canyon.. Anche per il rapporto qualità prezzo.
Poi se devo puntare su un'occasione.. Sai .. Leggendo sul forum.. Conosci bici e proprietari.
Tolto la specy enduro da 29 che è una curiosità.. Non mi dispiacerebbe mettere le mani su una strive CF con ss
non sarebbe un doppione della Nerve e allo stesso tempo potrebbe sostituirla se fosse pedalabile almeno come una spectral in modalità xc

Enduro carine ce ne sono molte. Prezzi ehhh.. Sono diviso tra sogni e realtà'.. X rimanere in tema.
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Ha retto bene.. E mi sono divertito.
Io peso 70 kg x cui il peso non dovrebbe essere un problema.. Fondo corsa non ne ho fatti manco sui saltino del bike park.
Le mie preoccupazioni riguardavano principalmente.il cuscinetto dei pedali e le ruote. Mentre gli XT mi hanno commosso x quanto frenano bene.

Diciamo che non mi dispiacerebbe rimanere in casa canyon.. Anche per il rapporto qualità prezzo.
Poi se devo puntare su un'occasione.. Sai .. Leggendo.. Conosci bici e proprietari.
Tolto la specy enduro da 29 che è una curiosità.. Non mi dispiacerebbe mettere le mani su una strive CF con ss
Sarebbe un non doppione della Nerve e allo stesso tempo potrebbe sostituirla se fosse pedalabile almeno come una spectral in modalità xc

Enduro carine ce ne sono molte. Prezzi ehhh.. Sono diviso tra sogni e realtà'.. X rimanere in tema.

beh si ecco i dubbi sulle ruote sono lecite e giustificate...
In ogni caso io finora non ho avuto particolari problemi, e le mie sono le "base" della mavic.
ps. già che stiamo dando da mangiare alla scimmia...dai un'occhiata anche alle giant. Ottime bici e ottimo rapporto qualità/prezzo...
Come anche cube, rose, commencal e radon..
Anche Lapierre, se trovi l'affare...
Insomma, ok canyon è quasi imbattibile come rapporto qualità/prezzo, ma ultimamente sto vedendo anche ottimi affari con altre case...da non sottovalutare... :spetteguless:
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
beh si ecco i dubbi sulle ruote sono lecite e giustificate...
In ogni caso io finora non ho avuto particolari problemi, e le mie sono le "base" della mavic.
ps. già che stiamo dando da mangiare alla scimmia...dai un'occhiata anche alle giant. Ottime bici e ottimo rapporto qualità/prezzo...
Come anche cube, rose, commencal e radon..
Anche Lapierre, se trovi l'affare...
Insomma, ok canyon è quasi imbattibile come rapporto qualità/prezzo, ma ultimamente sto vedendo anche ottimi affari con altre case...da non sottovalutare... :spetteguless:

La cube mi piace.. Quella blu team.. Che mi fa l'occhiolino su BD..
Ce ne sono molte.. Ma l'idea dello SS con la doppia modalità Xc e DH mi intrippa.. Affidabilità a parte :)
E li il campo si restringe.. A partire dal prezzo e dalla diffusione di tali sistemi. Mi piace l'idea di rendere più dolce e pedalabile un' enduro.
Avendone provata solo una.. Solo in discesa.. Voglio qualcosa che sappia anche salire

Al bike park di prato ho beccato 2 ragazzi che avevano 2strive nuove fiammanti.. Non ho avuto la prontezza e la faccia di c.. X chiedere se mi faceva provare.. Un pezzetto di salita
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
ma no dai, guarda io sono un peso massimo, eppure regge benone...poi boh, ripeto io non conosco i tuoi percorsi, però ti assicuro che in una discesa come quella del video la nerve si diverte almeno come chi la guida. E'un'ottima bici, i veri limiti sono i nostri, se sapessimo usarla bene ci stupirebbe... :il-saggi:


Il problema non è se la Nerve possa fare certi percorsi ma come li si fa ( e non vale solo per la Nerve ).
La discriminante è la velocità ed i margini di sicurezza con cui si fanno i tracciati.

Discorso "tipo bike/allestimento" !!
Ci sono i fenomeni che "dicono" che quello che conta è solo il manico e la gamba.
Mettiamo da parte la "gamba"; quella è importante per chi si diverte in salita e non è il mio caso ne il caso di specie che si sta discutendo

Certo che il manico conta; sicuramente Barel scenderebbe con una rigida dove noi non riusciremo a scendere con una doppia da 200 ma tornando con i piedi per terra, visto che io di fenomeni fin'ora non ne ho mai incontrato uno, mi limito a parlare di persone normali; dei soliti noti biker's del we a cui credo apparteniamo tutti noi o quasi.

Prendiamo la stessa persona, la mettiamo sullo stesso tracciato e gli facciamo provare due bike differenti.
Vogliamo provare a fargli provare la Nerve e la Strive ? ( cosi restiamo in tema e non andiamo OT )
Se non nota la differenza lo possiamo declassare da biker del we a biker "della settimana di ferie in agosto"

La componentistica non è importante ? Col caxxo non è importante.
Per un certo periodo la forca della mia Strive non funzionava: ogni scalino o radice il pensiero era: "mi tiene o mi fa capottare?"
L'ho sistemata e finalmente sono riuscito a settarla come si deve.
Ora scendo senza alcun problema dove prima o scendevo con il cuore in gola o scendevo a piedi.

Fate la prova: settate in modo sbagliato la forca o che so provate a gonfiare troppo i pneumatici o a montare quelli inadatti.
Provate a lasciare la sicurezza di un impianto freni XT montandone uno entry level

E' inutile girarci attorno; ogni bike ha il suo percorso ideale ed ogni percorso la sua bike ideale.
Ed ogni bike ideale DEVE avere certe caratteristiche; deve avere certi montaggi.
Anche i particolari sono importanti :il-saggi:
Ho da poco cambiato le manopole della Strive e finalmente non ho più la mani indolenzite. Oggi ho sperimentato un nuovo Stem da 50 e mi sono ritrovato a far girare la bike sul ripido e sullo stretto senza i problemi che a volte sentivo di avere.

Si può far tutto con tutto ? si !! certo che si può.
Dipende sempre da come lo si fa :il-saggi:

Se devo fare un Milano/Napoli in autostrada non ci voglio andare con una vecchia 500 e se devo fare un Safari voglio andare a farlo con un fuoristrada e non con una sportiva.

E scusate se sono stato prolisso :celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Il problema non è se la Nerve possa fare certi percorsi ma come li si fa ( e non vale solo per la Nerve ).
La discriminante è la velocità ed i margini di sicurezza con cui si fanno i tracciati.

Discorso "tipo bike/allestimento" !!
Ci sono i fenomeni che "dicono" che quello che conta è solo il manico e la gamba.
Mettiamo da parte la "gamba"; quella è importante per chi si diverte in salita e non è il mio caso ne il caso di specie che si sta discutendo

Certo che il manico conta; sicuramente Barel scenderebbe con una rigida dove noi non riusciremo a scendere con una doppia da 200 ma tornando con i piedi per terra, visto che io di fenomeni fin'ora non ne ho mai incontrato uno, mi limito a parlare di persone normali; dei soliti noti biker's del we a cui credo apparteniamo tutti noi o quasi.

Prendiamo la stessa persona, la mettiamo sullo stesso tracciato e gli facciamo provare due bike differenti.
Vogliamo provare a fargli provare la Nerve e la Strive ? ( cosi restiamo in tema e non andiamo OT )
Se non nota la differenza lo possiamo declassare da biker del we a biker "della settimana di ferie in agosto"

La componentistica non è importante ? Col caxxo non è importante.
Per un certo periodo la forca della mia Strive non funzionava: ogni scalino o radice il pensiero era: "mi tiene o mi fa capottare?"
L'ho sistemata e finalmente sono riuscito a settarla come si deve.
Ora scendo senza alcun problema dove prima o scendevo con il cuore in gola o scendevo a piedi.

Fate la prova: settate in modo sbagliato la forca o che so provate a gonfiare troppo i pneumatici o a montare quelli inadatti.
Provate a lasciare la sicurezza di un impianto freni XT montandone uno entry level

E' inutile girarci attorno; ogni bike ha il suo percorso ideale ed ogni percorso la sua bike ideale.
Ed ogni bike ideale DEVE avere certe caratteristiche; deve avere certi montaggi.
Anche i particolari sono importanti :il-saggi:
Ho da poco cambiato le manopole della Strive e finalmente non ho più la mani indolenzite. Oggi ho sperimentato un nuovo Stem da 50 e mi sono ritrovato a far girare la bike sul ripido e sullo stretto senza i problemi che a volte sentivo di avere.

Si può far tutto con tutto ? si !! certo che si può.
Dipende sempre da come lo si fa :il-saggi:

Se devo fare un Milano/Napoli in autostrada non ci voglio andare con una vecchia 500 e se devo fare un Safari voglio andare a farlo con un fuoristrada e non con una sportiva.

E scusate se sono stato prolisso :celopiùg::celopiùg::celopiùg:
Beh, ma infatti mi pare che quello che scrivi non contraddica le cose dette prima da tutti noi no? Direi che siamo tutti d'accordo...
Come dici tu il discrimine è principalmente la velocità e il margine di sicurezza [emoji6]
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
Sempre più concorde con Nuraghes e SteFagg!
[MENTION=2915]icio[/MENTION] trovare un'enduro 'brutta' e 'impedalabile', al giorno d'oggi, mi sa di impresa titanica..... ehehehehe
Io ho dei sogni.... uno dei quali si chiama Rocky Mountain Altitude (Enduro) oppure Intense Carbine 29.... peccato sia uno dei (tanti) figli disastrati (disoccupati) della crisi economica, sennò....
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Sempre più concorde con Nuraghes e SteFagg!
[MENTION=2915]icio[/MENTION] trovare un'enduro 'brutta' e 'impedalabile', al giorno d'oggi, mi sa di impresa titanica..... ehehehehe
Io ho dei sogni.... uno dei quali si chiama Rocky Mountain Altitude (Enduro) oppure Intense Carbine 29.... peccato sia uno dei (tanti) figli disastrati (disoccupati) della crisi economica, sennò....
A chi lo dici...
A me proprio poco tempo fa hanno negato un contratto di lavoro (ovviamente a tempo determinato, comunque) che mi era stato assicurato, promesso e spergiurato cento volte....
Coraggio Wallace, non demordere!
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Il problema non è se la Nerve possa fare certi percorsi ma come li si fa ( e non vale solo per la Nerve ).
La discriminante è la velocità ed i margini di sicurezza con cui si fanno i tracciati
Esatto..è quello che dico sempre anch'io...non è il se ma il come a fare la differenza...
Discorso "tipo bike/allestimento" !!Ci sono i fenomeni che "dicono" che quello che conta è solo il manico e la gamba
Concordo anche su questo...gamba e manico contano tantissimo ma è inutile dire che la bici non conta...sono solo le solite bischerate di chi parla tanto per dire. Per il biker medio come noi fa la differenza...in termini di divertimento ma anche di sicurezza. Mi sembra di risentire le tante discussioni a cui ho assistito sui forum di fotografia (mi sono occupato di fotografia naturalistica per una decina di anni), dove c'era chi sosteneva che uno bravo con delle ottiche culo di bottiglia può fare le stesse foto di uno che delle ottiche di alta qualità...forse fa le stesse inquadrature, ma il risultato finale cambia eccome... :medita:
 

Fiasco

Biker serius
25/4/15
114
0
0
Marghera (VE)
Visita sito
Mi sembra di risentire le tante discussioni a cui ho assistito sui forum di fotografia (mi sono occupato di fotografia naturalistica per una decina di anni), dove c'era chi sosteneva che uno bravo con delle ottiche culo di bottiglia può fare le stesse foto di uno che delle ottiche di alta qualità...forse fa le stesse inquadrature, ma il risultato finale cambia eccome... :medita:

Forse (e dico forse) con un corpo macchina di qualità leggermente inferiore può ottenere un risultato simile o uguale. Con ottiche inferiori assolutamente no!



Il Fiasco
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Il mezzo .. Come gli allestimenti contano eccome!!

Poi ognuno fa legna con quel che ha.. :)

Basta vedere i soldi investiti sulle nostre Nerve.
Vero che puoi benissimo pedalare con la Nerve base e essere soddisfatto.. Ma ad ogni step fatto vuoi x sfizio o per necessità.. La bici ha alzato il livello.
Ogni singolo componente.. Dalle manopole al reverbe.. Passando x i freni XT. Tutti acquisti mirati.. E la differenza la tocchi con mano.
La bici è la stessa.

Figuriamoci x bici progettate x un uso specifico. X cui il mezzo conta eccome.. come l'allestimento.
Il casino è trovare la soluzione giusta o le soluzioni giuste x le nostre esigenza.. Ma sopratutto x il portafoglio.

Con la seconda il problema 1.. 2 .. 3.. Non si porrebbe nemmeno.
Per rimanere in casa canyon..
Insieme alla mia Nervuzza..na bella lux CF x giri Xc e una bella strive cf x farci tutto il resto. Direi che sarei a posto.

Lo so' che il livello delle enduro è aumentato.. Di pari passo al peso e alle geometrie. La strive CF con SS.. Magari potrebbe essere una soluzione unica. Ma dubito che possa esserlo visto che percorsi tirati da Xc con tanto di gruppo che tira.. Ne faccio ancora tanto. X cui.. Si potre i valutare soluzioni meno esose.. Anche su 26.
Ma un'occhio sulla sezione strive CF la tengo a portata di mano.
Basta che esca un modello di grido.. La capra di turno..e magari l'occasione esce.
Nuova no
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
La strive CF con SS.. Magari potrebbe essere una soluzione unica. Ma dubito che possa esserlo visto che percorsi tirati da Xc con tanto di gruppo che tira.. Ne faccio ancora tanto
Mamma mia...non farebbe per me... :omertà:
A dire il vero dalle mie parti questa roba tira sempre di meno se non in ambito agonistico...anche ai raduni i tipi con le front che passano tutti a razzo in salita provocano più commenti ironici che ammirazione. Lo vedo un modo di andare in bici più vicino alla bdc che alla mtb...tanta concentrazione sui pedali, sui tempi, poca sull'ambiente e sulla spensierata goliardia che invece dilaga altrove...insomma, si prendono un po' troppo sul serio gli xcisti...
 
  • Mi piace
Reactions: nuraghes

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Mamma mia...non farebbe per me... :omertà:
A dire il vero dalle mie parti questa roba tira sempre di meno se non in ambito agonistico...anche ai raduni i tipi con le front che passano tutti a razzo in salita provocano più commenti ironici che ammirazione. Lo vedo un modo di andare in bici più vicino alla bdc che alla mtb...tanta concentrazione sui pedali, sui tempi, poca sull'ambiente e sulla spensierata goliardia che invece dilaga altrove...insomma, si prendono un po' troppo sul serio gli xcisti...

Vero.
Xro da noi è il contrario.
Vuoi x la conformazione del territorio ..
Vuoi xche solo negli ultimi anni hanno preso piede le MTB in modo serio.. (Ero io che venivo guardato un po' così)
Qui le bdc vanno x la maggiore.. Fino a qualche anno fa' al 95%.
Chi è passato alla MTB spesso arriva proprio dalle bdc o lo fa' in parallelo..
Cmq. Ogni evento in zona è supportato da grandi negozi con gare di Xc e marathon.
Solo i nuovi nascono su MTB ma in un territorio contaminato.. Da media giro.
Ho scaricato tracce con veramente medie da bdc.. Tra cui un utente or..kko che se lo becco gli stringo la mano e gli faccio il test antidoping.. :)
I negozianti.. Invasati.
Uno di questi ancora demonizza le 27,5 e tutto ciò che non è specy.
Secondo lui al selleronda erano tutte specy da 29.. Non ne ha viste altre.
Stavo provando il bell sono scappato x non tirargli il casco (ps . era quello che prima voleva rifilarmi l' M)
Vero.. Una bici da enduro puro non avrebbe senso da me.. A meno che non sia una seconda bici da portati in trasferta.. O appunto che possa essere pedalata come una marathon..o la famosa specy enduro carbonio da 29" che propongono.
Quindi avrebbe senso l'idea dello shapeshifter.. Se si ha la necessita o costretti ad avere una sola bici.

Insomma.. Posso capire le vostre filosofie.
Giuste.. Giustissime... :) le mie ovviamente cambiano anche rispetto alle persone con cui pedalo.. E ai posti dove pedalo.
Il mio ragionamento e il crescente interesse x l'am e i bike park.. Deve essere ponderato.
Il trentino .. Beh.. Puoi scegliere quello che vuoi. La Sardegna ha una conformazione come in Liguria che sono diverse da quelle che possono essere di collina o colline con alture più elevate.. Quindi si può benissimo puntare dritti ad un enduro leggera e usare quella e solo quella.
Quindi se prendo una seconda bici..
Devo tener conto che la Nerve la utilizzerei x il 70% e l'enduro x il 30%.

Insomma posto che vai usanze che trovi.
 
  • Mi piace
Reactions: nuraghes

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
o la famosa specy enduro carbonio da 29" che propongono
Ce l'ha un mio amico...che dire, a me non ha fatto tutto questo grande effetto. L'ho provata in salita e mi è sembrato che per andare su si facesse sempre e comunque fatica. In discesa poi non mi ci vedrei per nulla...troppo alta, non farebbe per me. Lui invece si è convinto e per comprarla si è svenato...poi comunque ci ha dovuto mettere la doppia perché con il mono nei giri lunghi arrivava in fondo morto. Insomma, i miracoli non li ha neppure lei... :medita:
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
a me non danno fastidio i maniaci dell'xc per la disciplina in sè, anzi, trovo che fare xc seriamente sia una branca della mtb estremamente dura, dove conta gamba, tecnica, resistenza, allenamento e manico, e ammiro chi riesce a praticarla in modo serio...
Semmai mi dà più fastidio la categoria dei "fighetti della xc": sono quelli che prendono per il sedere chi non sale come loro e non fa i loro percorsi, alle loro medie, con le loro tutine e la loro mentalità. Sto generalizzando, non sono tutti cosi, naturalmente, ma devo dire che parecchi dei puristi del cross country che ho conosciuto ti guardano dall'alto delle loro 29 in carbonio da 6000 euro come se tu fossi un povero puzzone che rovina il prestigio della disciplina...
Quasi non ti salutano, se lo fanno è solo perché li hai salutati tu e continui a guardarli. Se poi ti fermi a parlarci la prima domanda che ti fanno è quanto pesa la tua bici, a che velocità sali in tale ripidone e quanto ci metti a fare tale percorso. Poi iniziano a vantarsi del fatto che stanno tornando da un giro di 2000 km fatto a 50 all'ora di media, di quanto hanno pagato la bici e delle viti in titanio e la catena forata con cui hanno recuperato 60 grammi al modico prezzo di 300 euro, finendo per dire che con la loro front da 29 in carbonio del peso di 5 etti ci fanno molto più veloci le discese che io faccio con la mia povera enduro da ciappuzzi.
A proposito delle mie bici, dopo tutto 'sto vanto dei loro mezzi e della loro incredibile capacità di abbattere il muro del suono in salita, iniziano a ridere del peso della mia strive, della tripla sulla nerve, delle gomme da 2.4 ...
Ma il peggio arriva quando scoprono che la mia strive è una 26.... Li scatta la risata sonora, è evidente che viaggio su un catorcio dell'era del cucco.
Ecco, questi personaggi ho imparato ad evitarli come la peste, e anzi a farne bersaglio di ironia e di commiserazione.
Per tutti gli altri, niente da dire, l'xc è una bella disciplina per chi la apprezzi.
Io però non sopporterei un giorno cosi: amo le montagne, i panorami, i boschi, i tramonti, fermarmi per una foto, godermi le c@zzate con gli amici e le risate, di quelle che ti spezzano il fiato in salita e che rischiano di farti cadere in discesa, ma che rendono i giri memorabili... Come potrei rinunciare a tutto questo? Ma da questo punto di vista per me almeno non c'è caratteristica orografica che conti, è un tipo di mentalità che si sposa bene dagli Appennini alle...Barbagie! bisogna solo trovare la compagnia giusta, il resto viene da sè, che si vada su una front come su una full, su una xc come su una dh, su una 26 come su una 29...
 
  • Mi piace
Reactions: sten1959
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo