[thread dedicato] Nerve AL 27,5" e 29" 2014-15-16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
  • Mi piace
Reactions: marcus69

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
boh? a sentir qualcuno qui i flat sono saponette cosparse di olio e ricoperte da uno strato di bucce di banana... :specc:
Io uso i flat, da sempre. Sono pedali pesanti, specie sulla strive, con una buona superficie di appoggio, qualche pin l'ho perso ma non mi sono mai preoccupato di rimetterli, quelli che rimangono bastano...
Come scarpe uso degli scarponcini da trekking della deca, pagati 22 euro se non erro, oppure delle scarpe, sempre da trekking, pagate 20 euro alla lidl (le uso quando piove perché sono "antiacqua".
Non ho mai avuto problemi di perdita di contatto col piede, anzi mi chiedo come sia possibile averne cosi come descrive qualcuno di voi :nunsacci: Scusate, ma voi in discesa che velocità tenete? state in piedi o seduti? no, perché o sono io che ho i piedi prensili oppure c'è qualcosa che non torna...
Vorrei anche conoscere i vostri percorsi, perché sinceramente in certi punti faccio proprio fatica a capire come una persona possa scendere con gli spd, secondo me è roba da ammazzarsi davvero... Non è un caso che in tutte le discipline discesistiche si utilizzino dei flat, ci sarà un motivo?
Ancora ancora capisco i mallet (se in discesa si stacca del tutto il piede), ma gli spd puri proprio non riesco a immaginarmeli. In mezzo a pietraie e a gradoni secondo me nel migliore dei casi si distruggono i pedali, nel peggiore si distrugge il biker...è necessaria una zona ampia di appoggio, in tanti passaggi ti salva la vita.
Boh? magari sono io che, essendo scarso, non sono capace di scendere bene con la bici, bravissimi voi se ci riuscite...l'altro giorno abbiamo fatto una discesa impestata, praticamente il letto di un torrente in secca. Inutile dire che con gli spd una cosa simile per me sarebbe stata impossibile, semplicemente.
Comunque niente, abbiamo già fatto tante volte questo discorso, ognuno giustamente va per quello che preferisce...
Magari qualcuno potrebbe postare un suo video mentre scende con i pedali agganciati in una bella discesa? giusto per vedere la tecnica e come scende sui tratti tecnici...

Se guardi le gare enduro e super enduro.. Hanno tutti i pedali con agganci. Che siano mallet.. Mavic ..shimano xtr.. O altro.
Sul gravity più flat sicuramente.
Certo .. Sono pro.. Ma fanno anche i 200 all' h

Faccio una premessa, i flat li ho usati con le mie scarpe da enduro con la placchetta quindi in situazione non ottimale.
Nughi .. Se tu riesci a tenere i piedi saldi sul veloce, sui dossi o sui salti .. I complimenti vanno a te. Io non non ci riesco o cmq. Mi sento in forte disagio. Sara' xche con le placche il piede non appoggia al 100% sul pedale.. Sarà xche non essendo abituato a quella sensazione non mi sento sicuro x cui ti irrigidisci e subisci. In ogni caso.. Io... non mi ci trovo. Almeno non il flat puro.
Per mia personale opinione.. non rinuncerei mai agli attacchi (ne in salita e ne in discesa) x il mio stile di guida..x per la sicurezza che mi danno.. X tutto :) x uso am enduro sicuramente passerei ai mallet.
Quello è un genere di pedale che ti permette di fare quello che vuoi.. Ma appunto con l'abitudine si finisce x sganciare sempre meno.
Nughi.. Trovassi qualcuno che mi fa' un bel video ben volentieri.. Solo uno che saltuariamente si aggrega al gruppo ha la go pro ma .. Quello è un vero manico.. E la go pro la dovrebbe girare di 120 gradi :)
Guadi e letti del fiume non mancano dalle mie parti. fatti sia con 40cm di acqua che a secco.. Mai avuto problemi (tranne una volta che a fare il pirla ci sono finito lungo e tirato.. Con tanto di adios al mio amato iPhone).
Sicuramente.. Le giornate passate sui muri del bike park a provare e riprovare alla nausea i 2 tracciati rossi di medio alta difficolta' (scartati i facili e quelli super hard che non sono alla mia portata)sono stati propedeutici... Dove prima sgamciavo x timore.. Adesso le faccio con un'altro piglio.. Con la stessa bici,la stessa fox evolution che sappiamo tutti come va'.. Ma adesso con i piedi agganciati e lasciando andare la bici.
Ti ripeto, questioni di abitudine.. X me sarebbe impensabile farlo senza piedi agganciati.. Che poi nulla vieta di sganciarli quando serve.. :)
Nughi.. Non foglio atteggiarmi x quello che non sono. Vero, arrivando dall'xc,Ho imparato tanto nell'ultimo anno e nell'ultimo mese grazie agli insegnamenti del ragazzo che gestisce il bike park (che mi ha accompagnato nelle prime due uscite )e altri bikers..e tanto devo ancora imparare.
Sopratutto qui.. Dove molti sono molto più bravi e competenti di me.
detto questo rispetto l'opinione di tutti, giustamente.
Dico solo che l'equazione SPD+discese scassate= poca sicurezza o mai e poi mai..
È un luogo comune da sfatare.
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Se guardi le gare enduro e super enduro.. Hanno tutti i pedali con agganci. Che siano mallet.. Mavic ..shimano xtr.. O altro.
Sul gravity più flat

Faccio una premessa, i flat li ho usati con le mie scarpe da enduro con la placchetta quindi in situazione non ottimale.. Ma non mi trovo.
Io non rinuncerei mai agli attacchi (ne in salita e ne in discesa) x il mio stile di guida..x per la sicurezza che mi danno.. X tutto :) x uso am enduro sicuramente passerei ai mallet.
Nughi.. Trovassi qualcuno che mi fa' un bel video ben volentieri.. Solo uno che saltuariamente si aggrega al gruppo ha la go pro ma .. Quello è un vero manico.. E la go pro la dovrebbe girare di 120 gradi :)
Guadi e letti del fiume non mancano dalle mie parti. fatti sia con 40cm di acqua che a secco.. Mai avuto problemi (tranne una volta che a fare il pirla ci sono finito lungo e tirato.. Con tanto di adios al mio amato iPhone).
Sicuramente.. Le giornate passate sui muri del bike park sono state propedeutiche.. Dove prima sgamciavo x timore.. Adesso le faccio con un'altro piglio.. Con la stessa bici,la stessa fox evolution che sappiamo tutti come va'.. Ma adesso con i piedi agganciati e lasciando andare la bici.
Ti ripeto, questioni di abitudine.. X me sarebbe impensabile farlo senza piedi agganciati.. Che poi nulla vieta di sganciarli quando serve.. :)
Nughi.. Non foglio atteggiarmi x quello che non sono. Vero, arrivando dall'xc,Ho imparato tanto nell'ultimo anno e nell'ultimo mese grazie agli insegnamenti del ragazzo che gestisce il bike park (che mi ha accompagnato nelle prime due uscite )e altri bikers..e tanto devo ancora imparare.
Sopratutto qui.. Dove molti sono molto più bravi e competenti di me.
detto questo rispetto l'opinione di tutti, giustamente.
Dico solo che l'equazione SPD+discese scassate= poca sicurezza o mai e poi mai..
È un luogo comune da sfatare.

boh Icio, se lo dici tu... a me sembra proprio impossibile...anche in ambito AM ed Enduro (anzi, specialmente, visto la quantità di passaggi da fare in portage, tra le altre cose..)..
Per curiosità, ma hai qualche video da mostrarmi sulle gare di enduro dove stanno agganciati? sinceramente non mi torna la cosa, ma magari sono io che non ci ho mai badato...
Riguardo i bike park non posso esprimermi, visto che dove vivo io i bike park sono i monti attorno a casa, non abbiamo di queste cose, qui è tutto molto "selvatico" eh eh
 

davidf

Biker extra
20/6/14
775
12
0
Grosseto - Pisa
Visita sito
Vorrei anche conoscere i vostri percorsi, perché sinceramente in certi punti faccio proprio fatica a capire come una persona possa scendere con gli spd, secondo me è roba da ammazzarsi davvero... Non è un caso che in tutte le discipline discesistiche si utilizzino dei flat, ci sarà un motivo?

Da diversi anni il 90% dei pro usano gli spd sia in enduro che in dh. Qualcuno usa i flat solo se il fondo è molto bagnato.
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
boh? a sentir qualcuno qui i flat sono saponette cosparse di olio e ricoperte da uno strato di bucce di banana... :specc:
Io uso i flat, da sempre. Sono pedali pesanti, specie sulla strive, con una buona superficie di appoggio, qualche pin l'ho perso ma non mi sono mai preoccupato di rimetterli, quelli che rimangono bastano...
Come scarpe uso degli scarponcini da trekking della deca, pagati 22 euro se non erro, oppure delle scarpe, sempre da trekking, pagate 20 euro alla lidl (le uso quando piove perché sono "antiacqua".
Non ho mai avuto problemi di perdita di contatto col piede, anzi mi chiedo come sia possibile averne cosi come descrive qualcuno di voi :nunsacci: Scusate, ma voi in discesa che velocità tenete? state in piedi o seduti? no, perché o sono io che ho i piedi prensili oppure c'è qualcosa che non torna...
Vorrei anche conoscere i vostri percorsi, perché sinceramente in certi punti faccio proprio fatica a capire come una persona possa scendere con gli spd, secondo me è roba da ammazzarsi davvero... Non è un caso che in tutte le discipline discesistiche si utilizzino dei flat, ci sarà un motivo?
Ancora ancora capisco i mallet (se in discesa si stacca del tutto il piede), ma gli spd puri proprio non riesco a immaginarmeli. In mezzo a pietraie e a gradoni secondo me nel migliore dei casi si distruggono i pedali, nel peggiore si distrugge il biker...è necessaria una zona ampia di appoggio, in tanti passaggi ti salva la vita.
Boh? magari sono io che, essendo scarso, non sono capace di scendere bene con la bici, bravissimi voi se ci riuscite...l'altro giorno abbiamo fatto una discesa impestata, praticamente il letto di un torrente in secca. Inutile dire che con gli spd una cosa simile per me sarebbe stata impossibile, semplicemente.
Comunque niente, abbiamo già fatto tante volte questo discorso, ognuno giustamente va per quello che preferisce...
Magari qualcuno potrebbe postare un suo video mentre scende con i pedali agganciati in una bella discesa? giusto per vedere la tecnica e come scende sui tratti tecnici...

Mah... io coi flat senza Five Ten.... quelle poche volte... mi son fatto del gran nervoso.... :smile:
In enduro usano al 90% agganci, per cui....
Nel mio caso, il fatto di scender in sella o spingere, in un passaggio critico, non è determinato dal tipo di pedale.
Ripeto, unica differenza... quando ti 'blocchi' in un passaggio... con flat riparti praticamente quando vuoi, con SPD se non hai la possibilità di far quel metro in sella che ti serve ad agganciare rimani un po' in balia del destino...
SPD, nel mio caso, son sempre stati un filo insidiosi nei salitoni tecnici...
Personalmente, infatti, le cadute più brutte in MTB le ho fatte in salita quando non hai più gamba per far girare pedivelle e, data la velocità nulla e il cuore a 1000 risulta difficile sganciare e si va giù a sacco morto.:smile:
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Qui da noi di enduristi con i pedali a sgancio non ne ho conosciuto ancora nemmeno uno, ma magari è una "fissa" che abbiamo in Sardegna, o semplicemente sono io che ho conosciuto solo gente "flattofila" :smile:
boh? sarà cosi, allora sono ancora più affascinato dai pro..accidenti, farsi certi percorsi con quelli...brrrrrr... io con gli attacchi a quest'ora sarei certamente nel fondo di qualche burrone o distrutto tra le rocce, e non esagero...
C'è anche da dire che io sono veramente una pippa in bici, non ho la bravura per poter scendere attaccato alla bici, mi farei sicuramente molto male, specie nelle sezioni lente, trialistiche quasi, dove rallento moltissimo la velocità per scendere scegliendo le traiettorie migliori, lì proprio non so neanche immaginarmi senza i flat..
In ogni caso alla fine l'importante è che ognuno trovi la propria soluzione ideale.
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Da diversi anni il 90% dei pro usano gli spd sia in enduro che in dh. Qualcuno usa i flat solo se il fondo è molto bagnato.

Deus gracias..!! Quello che dicevo io. :) :)
Mi sentivo un' eretico :) :)
Lasciando da parte l'xtr. Un mallet.. Un mavic o l'exustar sono pedali da freeride/enduro con evidenti vantaggi.
Se poi uno deve scendere dalla bici..
Non è che ti hanno saldato i piedi
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Qui da noi di enduristi con i pedali a sgancio non ne ho conosciuto ancora nemmeno uno, ma magari è una "fissa" che abbiamo in Sardegna, o semplicemente sono io che ho conosciuto solo gente "flattofila" :smile:
boh? sarà cosi, allora sono ancora più affascinato dai pro..accidenti, farsi certi percorsi con quelli...brrrrrr... io con gli attacchi a quest'ora sarei certamente nel fondo di qualche burrone o distrutto tra le rocce, e non esagero...
C'è anche da dire che io sono veramente una pippa in bici, non ho la bravura per poter scendere attaccato alla bici, mi farei sicuramente molto male, specie nelle sezioni lente, trialistiche quasi, dove rallento moltissimo la velocità per scendere scegliendo le traiettorie migliori, lì proprio non so neanche immaginarmi senza i flat..
In ogni caso alla fine l'importante è che ognuno trovi la propria soluzione ideale.

Nughi credimi.. Con un po' di pratica .. Quando ti abitui difficilmente torni indietro.
Con un exustar flat con doppio SPD quando sei sganciato è un flat a tutti gli effetti.
Il mallet credo ancora meglio .. Sia x facilità di aggancio e che di sgancio x uso am enduro.

Al di là degli indubbi vantaggi in salita..
Acquisisci una sicurezza mentale nello scendere e una padronanza del mezzo..che difficilmente puoi avere con i flat. Devi pensare solo a guidare e non ai piedi o alla bici.
È un tutt'uno.. Hai un Controllo totale.
Un'esempio che ti posso fare,che è ancora peggio da capire x un sardo ..
(x questioni geografiche/ambientali) ma che rende l'idea..
Come nello sci..il concetto di collegamento diretto..fra
gambe.. Scarponi..attacchi .. Con lo sci.
Impensabile non fossero collegati fra loro.

Poi nei punti dove non te la senti o pericolosi sganci..chi te lo vieta..!?! Mica hai i piedi saldati..

Ti dico è da provare.. Con calma.. E x gradi.

Confermo.. Le cadute.. Tutte in salita..
Dove pensi.. Ancora due pedalate.. Ma svieni prima di staccare.. Quindi da fermo. Quando vai sei più concentrato è immediato.. E la procedura di sgancio è automatica , istintiva. Non so' come spiegartelo.

Poi hai il vantaggio di poter provare.. Partendo dalla Nerve.. Su percorsi piu semplici e poi.. Aumentare il livello.. Con l'aumentare del feeling.
Nessuno nasce.. Imparato.. :)
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Nughi.. Manco farlo apposta!!
Mi è arrivata la pubblicità da mtbmag con il video del percorso freeride medio dove ho portato e fatto.. con immensa goduria ..con la nostra Nerve nel bike park di prato.
Magari al prossimo giro mi linkano anche quello di cui ti parlavo a frabosa (stesso comprensorio) La mitica rambla.. Fatto con la bici in affitto. Pero' su you tube trovi qualche video x capire di che si tratta
(Freebosa o frabosa bike parke - rambla) senza dropponi.. Xro :)

Cmq. La pista che vedi nel video .. È quella che ho fatto l'ultima volta (dove avevo postato le foto) tutto il giorno con la Nerve e piedi agganciati.. E la prima che avevo fatto da neofita con i flat..dove.. dopo un salto mi sono tagliato.

http://doblo.mtb-mag.com/percorso/5?utm_source=MailingList&utm_medium=email&utm_campaign=MTBMAG012
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Nughi.. Manco farlo apposta!!
Mi è arrivata la pubblicità da mtbmag con il video del percorso freeride medio dove ho portato e fatto.. con immensa goduria ..con la nostra Nerve nel bike park di prato.
Magari al prossimo giro mi linkano anche quello di cui ti parlavo a frabosa (stesso comprensorio) La mitica rambla.. Fatto con la bici in affitto. Pero' su you tube qualche video x capire di che si tratta c'è.

Cmq. La pista che vedi nel video .. È quella che ho fatto l'ultima volta (dove avevo postato le foto) tutto il giorno con la Nerve e piedi agganciati.. E la prima che avevo fatto da neofita con i flat..dove.. dopo un salto mi sono tagliato. Poi guarda freebosa o gravosa bikepark rambla

http://doblo.mtb-mag.com/percorso/5?utm_source=MailingList&utm_medium=email&utm_campaign=MTBMAG012

onestamente salti a parte mi pare piuttosto flow... decisamente è un tipo di terreno che dev'essere molto divertente, però io parlavo di discese rotte, di percorsi AM insomma, magari esposti, con gradoni e passaggi tecnici...
In un percorso cosi liscio posso anche pensare di poter usare dei pedali ad aggancio, ma la maggior parte dei giri che facciamo non presentano questo tipo di percorsi (anzi, non ne presentano proprio eh eh, non ci sono sentieri "costruiti" come nei bike park...)
Poi non so, magari anche li dove sei andato tu c'erano passaggi su roccia impegnativi, lenti, insomma, probabilmente è solo una questione di manico. Io non ci riuscirei, lo dico molto candidamente...
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
onestamente salti a parte mi pare piuttosto flow... decisamente è un tipo di terreno che dev'essere molto divertente, però io parlavo di discese rotte, di percorsi AM insomma, magari esposti, con gradoni e passaggi tecnici...
In un percorso cosi liscio posso anche pensare di poter usare dei pedali ad aggancio, ma la maggior parte dei giri che facciamo non presentano questo tipo di percorsi (anzi, non ne presentano proprio eh eh, non ci sono sentieri "costruiti" come nei bike park...)
Poi non so, magari anche li dove sei andato tu c'erano passaggi su roccia impegnativi, lenti, insomma, probabilmente è solo una questione di manico. Io non ci riuscirei, lo dico molto candidamente...

Quello è quello freeride flow fatto con la nerve ..salti compresi. Dove mi sono innamorato.
Cmq. Ti assicuro che le pendenze delle rampe e anche i salti più piccoli.. Fatti a palla.. Ti fanno drizzare i capelli. Li ti diverti x la velocità e gli appoggi. Se cerchi di andare piano nei punti critici.. Cadi x inerzia..

Sono i nuovi percorsi..o Nuova tipologia di percorsi da affiancare ai DH.
Molto più flow.. Piu' compatti.. ma più veloci.
Dove vai in appoggio SX DX.. Con dossi in sequenza e salti.
Io li adoro.. Proprio xche in natura non ne trovi e sono diversi da ogni tracciato. Divertenti. X cambiare di tanto in tanto.. Sono l'ideale.


La rambla è tutta un'altra cosa.. Dove il percorso è piu' vicino ai vostri gusti. Strada di montagna.. Boschi.. Pietre.. Radici.. Scassato.. Ripido.. Con dei salti x chi ha il pelo.. Degni di nota.
Anche sulla Sulla rambla.. la prossima volta ..mi portero' i pedali da montare sulla DH in affitto.. Come x la enduro (sempre in affitto) che aveva gia' gli exustar con spd
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Confermo quanto detto da Nuraghes, io parlavo di discese disastrate, con sassi, rocce granito dove devi avere padronanza del mezzo. Devi scendere con pressioni basse, (davanti ho 1.5) e dietro ho (1.9) Quello del video a me sembra sterrato... ed é anche pulito, non si vedono neanche radici di alberi...magari ci saranno discese complicate con rocce e granito ma non li vedo... in Sardegna siamo ancora all'età della Pietra !

Inviato dal mio Asus Zenfone 2 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: nuraghes

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Confermo quanto detto da Nuraghes, io parlavo di discese disastrate, con sassi, rocce granito dove devi avere padronanza del mezzo. Devi scendere con pressioni basse, (davanti ho 1.5) e dietro ho (1.9) Quello del video a me sembra sterrato... ed é anche pulito, non si vedono neanche radici di alberi...magari ci saranno discese complicate con rocce e granito ma non li vedo... in Sardegna siamo ancora all'età della Pietra !

Inviato dal mio Asus Zenfone 2 utilizzando Tapatalk

Infatti quello e' il flow con cui ho voluto provare la Nerve e con cui ho rischiato di non portarla a casa. X i salti sopratutto ma anche x le sollecitazioni nei punti impegnativi.. Da sfondare il cuscinetto.
Visto che mi è capitato il video l'ho postato.

Cerca rambla su internet poi ne riparliamo.
Li trovi tutto lo scassato .. E Le pendenze che vuoi.
Di cui parlavo prima. I due percorsi.. Uno x la velocità sul ripido e l'altro x difficoltà ambientali.. Sono state formative

La butto li in modo provocatorio.. :)
I flat x me vanno bene sulla cyclette o cytybike :)
I mallet flat con attacco x andare in bici seriamente.
Come dicevo.. Nulla vieta di sganciare se serve

Ripeto.. Non devo vendere pedali..
Io.. agli attacchi ..non rinuncio x nessun motivo.. Su nessun tracciato a qualsiasi latitudine .. Su qualsiasi terreno e velocita'.
Questioni di gusti

Se vi trovate bene con i flat buon x voi.. E fate bene a tenerli su.
Quello che consigliavo a nughi ..prima di scartare l'idea a priori..e di provare x bene un paio di mallet sulla Nerve.. Con calma
.. Poi tra un annetto ne riparliamo.
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Infatti quello e' il flow con cui ho rischiato di non portare a casa la nerve.
X i salti

Cerca rambla su internet poi ne riparliamo.
Li trovi tutto lo scassato .. Le pendenze che vuoi.
Di cui parlavo prima.

Cmq. I flat x me vanno bene sulla cyclette.
I mallet flat e attacco x andare in bici seriamente.
Come dicevo.. Nulla vieta di sganciare se serve

Ripeto.. Non devo vendere pedali.. Ma agli attacchi non rinuncio x nessun motivo.. Su nessun tracciato a qualsiasi latitudine e velocita'.
Questioni di gusti
Cerca Sardegna mtb discesa da punta La Marmora.
Più o meno sono i single della Sardegna e mi dirai che noi siamo all'età della Pietra. [emoji6]


Inviato dal mio Asus Zenfone 2 utilizzando Tapatalk
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
no ma infatti hai ragione Icio, è pura semplice questione di gusti. E anche di manico però, io non riuscirei proprio a fare percorsi AM ed enduro con i pedali a sgancio rapido, non sono abbastanza bravo...
Peraltro non credo riuscirei ad andare su quel tracciato che hai postato come il ragazzo che lo stava percorrendo, non ho tecnica e non faccio salti (se non quelli fino a mezzo metro, non di più, non ho mai fatto corsi e preferisco non improvvisarmi in queste cose) e anche riguardo le sponde non ho praticamente esperienza (qui le sponde o sono naturali o non ci sono proprio...chiariamoci, il percorso a vederlo dal video sembra piuttosto semplice, però insomma il video spesso e volentieri cambia un pò le prospettive..
Forse avevo postato qualche tempo fa il giro che avevamo fatto a punta Lamarmora...
Lo ripropongo, giusto per capire il tipo di percorsi che mi piace fare. E' una filosofia e un modo di andare in bici che secondo me è moooolto diverso dal bike park e tutto il suo contorno... Come per i pedali, sono diverse concezioni..A me piace proprio quando la natura è selvaggia, dove i sentieri non sono costruiti per le bici, dove spesso e volentieri devi anche poggiare il piede in terra, se non sei sicuro, dove scendere ad abbattere un ramo o ripulire dai rovi è quasi una regola, dove tenermi agganciato sarebbe per me solo un impaccio e un pericolo (fermo restando la mia incapacità)...
Insomma, a me piace il trail ;) In ogni caso la mtb è bella sempre, bike park compresi, io però volo basso (in tutti i sensi) ed essendo una mezza sega mi accontento dei flat ahahah

https://www.youtube.com/watch?v=qILB3oUYk-8&list=LLgira20U5yOIavDMTQI6nJA&index=4

Detto questo, me ne vado in bici ;) buone pedalate gente!
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
no ma infatti hai ragione Icio, è pura semplice questione di gusti. E anche di manico però, io non riuscirei proprio a fare percorsi AM ed enduro con i pedali a sgancio rapido, non sono abbastanza bravo...
Peraltro non credo riuscirei ad andare su quel tracciato che hai postato come il ragazzo che lo stava percorrendo, non ho tecnica e non faccio salti (se non quelli fino a mezzo metro, non di più, non ho mai fatto corsi e preferisco non improvvisarmi in queste cose) e anche riguardo le sponde non ho praticamente esperienza (qui le sponde o sono naturali o non ci sono proprio...chiariamoci, il percorso a vederlo dal video sembra piuttosto semplice, però insomma il video spesso e volentieri cambia un pò le prospettive..
Forse avevo postato qualche tempo fa il giro che avevamo fatto a punta Lamarmora...
Lo ripropongo, giusto per capire il tipo di percorsi che mi piace fare. E' una filosofia e un modo di andare in bici che secondo me è moooolto diverso dal bike park e tutto il suo contorno... Come per i pedali, sono diverse concezioni..A me piace proprio quando la natura è selvaggia, dove i sentieri non sono costruiti per le bici, dove spesso e volentieri devi anche poggiare il piede in terra, se non sei sicuro, dove scendere ad abbattere un ramo o ripulire dai rovi è quasi una regola, dove tenermi agganciato sarebbe per me solo un impaccio e un pericolo (fermo restando la mia incapacità)...
Insomma, a me piace il trail ;) In ogni caso la mtb è bella sempre, bike park compresi, io però volo basso (in tutti i sensi) ed essendo una mezza sega mi accontento dei flat ahahah

https://www.youtube.com/watch?v=qILB3oUYk-8&list=LLgira20U5yOIavDMTQI6nJA&index=4

Detto questo, me ne vado in bici ;) buone pedalate gente!
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Cerca Sardegna mtb discesa da punta La Marmora.
Più o meno sono i single della Sardegna e mi dirai che noi siamo all'età della Pietra. [emoji6]


Inviato dal mio Asus Zenfone 2 utilizzando Tapatalk

per l'appunto hahah...
In realtà ce ne sono di ben peggiori, però non ho proprio voglia di cercarli. Quello che ho postato l'ha ripreso un amico mentre scendevamo qualche mese fa...
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
per l'appunto hahah...
In realtà ce ne sono di ben peggiori, però non ho proprio voglia di cercarli. Quello che ho postato l'ha ripreso un amico mentre scendevamo qualche mese fa...

Nughi prova i mallet e poi tra un annetto ne riparliamo.
Fidati. Mica ti voglio ingessato
Quando ti impratichisci.. Vedrai.. Non ne farai piu' a meno.
Fisiologico.

Lo so benissimo che anche i Sardegna ci sono percorsi hard ..
Ma provare prima di giudicare :)

Non è questione di manico.. Ma di controllo totale.. di guida della bici.
Mannaggia .. :) e' come spiegare i colori ad un cieco :)
Che i sardi hanno la testa dura.. È assodato :)
Provate .. Fidatevi..

Sui bike park.. Concordo.. Ma anche li.. Se provi poi ti piace. Ma giusto quelle 2 /3 volte l'anno.
E poi dalle piste del bike park c'è un panorama spettacolare.
Vedi mezzo arco alpino e mezza pianura padana.
Dal Monviso al cervino.
E L'Italia.. Posto che vai.. Meraviglia che trovi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo