[thread dedicato] Nerve AL 27,5" e 29" 2014-15-16 - terza parte

GHepA

Biker extra
Ciao a tutti ragazzi...
2600e7c58e24bc5551364105ee7d46f1.jpg

Io dallo scorso anno monto gomme tubeless Maxxis ant. 2.35 e post. 2.25.
Per i miei percorsi vanno alla grande.



Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Anche io ho le tue stesse gomme, ma la High Roller II mi ha tradito troppe volte, per fortuna senza conseguenze, ma mi ha fatto fare un paio di voli niente male [emoji27]
Ieri ho ordinato una Hans Dampf 2,35 snake skin trail star , vediamo come va...

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
C'è qualcuno che ha montato su una Nerve 29 gomme maggiori del 2.2 di serie?
Soprattutto sul posteriore mi sembra che sia poco spazio.
E, in ogni caso, può avere senso?
Sulla Nerve al posteriore andare oltre 2.2 mi sembra serva solo a durare più fatica, non ci vedo alcun vantaggio. Personalmente neppure sulla enduro vado oltre questa misura. Sulla Spectral di mio fratello dietro c'è una 2.4, sembra una fatbike...certamente ha molto volume e in frenata è funzionale, ma in salita specie su asfalto ce ne vuole... :omertà:
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Ieri ho ordinato una Hans Dampf 2,35 snake skin trail star , vediamo come va
Penso ti troverai bene, io l'ho usata sulla enduro, e la 2.25 sulla Nerve (sempre e solo all'anteriore) e sono molto soddisfatto. Alcune di queste gomme hanno la tendenza a danneggiarsi sui tasselli esterni, penso dipenda molto anche dai terreni e dal tipo di utilizzo; io non ho mai avuto di questi problemi per fortuna.
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Anche io ho le tue stesse gomme, ma la High Roller II mi ha tradito troppe volte, per fortuna senza conseguenze, ma mi ha fatto fare un paio di voli niente male [emoji27]
Ieri ho ordinato una Hans Dampf 2,35 snake skin trail star , vediamo come va...

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Presumo sul bagnato ?!...
Ad oggi sul terreno asciutto non mi ha mai tradito... forse dovuto anche ad una botta di c..o!
Cmq dipende da tanti fattori...pressione, percorsi, clima etcc.
Io ad es. quando piove esco di rado ed da me il clima é più mite rispetto ad altre parti.
Pertanto sul bagnato non l'ho mai testata... [emoji28]
Tienici aggiornati sulla nuova gomma ant. [emoji6]


Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
 

Jackkkk

Biker tremendus
22/3/13
1.261
49
0
Veneto
Visita sito
Bike
Trek slash 8
Ciao ragazzi oggi mi sono arrivato i freni slx, ho smontato l'anteriore e misurato la lunghezza con l'slx e quest'ultimo è più lungo di circa 10 cm. Lo devo accorciare per forza vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Gigi il Fenomeno 75

Biker serius
20/9/14
108
3
0
Udine
Visita sito
Bike
Grand Canyon 5.9 AL 2014
Ciao ragazzi oggi mi sono arrivato i freni slx, ho smontato l'anteriore e misurato la lunghezza con l'slx e quest'ultimo è più lungo di circa 10 cm. Lo devo accorciare per forza vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se non vuoi impigliarti da qualche parte e cadere ti consiglio di accorciare! Se non sei pratico ci sono dei video su you tube molto esaustivi! Buon lavoro!
 

GHepA

Biker extra
Perfetto, chiarissimo grazie.

Sai dirmi se è un'operazione complessa cambiare una guarnitura completa ? Servono attrezzi particolari ?...

Sul manettino basta spostare il selettore in 2X ed è fatta ?
E' molto semplice, si svitano le due brugole sulla pedivella sinista (in maniera alternata) poi con questo atrezzo http://www.bike-discount.de/it/comp...ggio-per-guarniture-xt-slx-lx-33649/wg_id-413 sviti la vite di plastica al centro del foro.
A questo punto togli la pedivella sinistra, dall'altra parte, tirando verso di te, prova a sfilare la pedivella destra. Se non esce prova con un martello di gomma dando dei colpetti (dalla parte sinista) a farla uscire.
Una volta tolta effettua le stesse operazioni al contrario per montare la nuova guarnitura.
In ogni caso ci sono i fogli esplicativi molto chiari nella scatola della guarnitura nuova.
Per il selettore del cambio non ricordo se prima bisogna sfilare completamente il cavo dal manettino o se si può spostare con il cavo inserito.

Penso ti troverai bene, io l'ho usata sulla enduro, e la 2.25 sulla Nerve (sempre e solo all'anteriore) e sono molto soddisfatto. Alcune di queste gomme hanno la tendenza a danneggiarsi sui tasselli esterni, penso dipenda molto anche dai terreni e dal tipo di utilizzo; io non ho mai avuto di questi problemi per fortuna.

Speriamo, adesso che si va verso la stagione umida la testerò per benino.

Presumo sul bagnato ?!...
Ad oggi sul terreno asciutto non mi ha mai tradito... forse dovuto anche ad una botta di c..o!
Cmq dipende da tanti fattori...pressione, percorsi, clima etcc.
Io ad es. quando piove esco di rado ed da me il clima é più mite rispetto ad altre parti.
Pertanto sul bagnato non l'ho mai testata... [emoji28]
Tienici aggiornati sulla nuova gomma ant. [emoji6]
Esatto proprio sul bagnato, finchè si viaggia sul terreno tutto bene, ma appena passi su tronchi, radici, assi di legno, sassi ecc.. questa gomma scappa via come se fosse insaponata.
D'estate che qui (in piemonte) è tutto asciutto nessun problema, ma poi nel tardo autunno, inverno e primavera magari piove per un paio di giorni e prima che asciughi magari passano delle settimane !!
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.963
5.512
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Veramente fighi in versione All-Black
 

Jackkkk

Biker tremendus
22/3/13
1.261
49
0
Veneto
Visita sito
Bike
Trek slash 8
Veramente fighi in versione All-Black


Si tutto da solo in circa 2 orette tra paranoia di sbagliare e dover fare un lavoro più impegnativo come lo spurgo.

Come mi accorgo se il lavoro è fatto bene? Sembra freni bene e le leve tornano subito in posizione una volta rilasciate.

Ottimo, hai fatto tutto da solo?
Visto che non era poi così difficile ;-)


Si poi ho la nerve all black. Senza neanche usarla ho capito che stiamo parlando di ottimo freni.

E ho imparato una nuova cosa. Grazie a tutti


Mi sembra solo che la leva dell'anteriore si debba premere un po' di più..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...

Jackkkk

Biker tremendus
22/3/13
1.261
49
0
Veneto
Visita sito
Bike
Trek slash 8
Gran bel lavoro e ottima scelta.

Pero' impariamo a ridimensionarle queste foto, max 800 x 600 :rosik:

Anche per poterle apprezzare meglio :




Ops scusami ho pensato di metterle alte perche le poteste apprezzare meglio.. dalla prossima metto la risoluzione più bassa.

Ascolta sembra che la leva dell'anteriore vada premuta un po' di più.. è normale? Comunque frena e la ruota si blocca bene..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Ops scusami ho pensato di metterle alte perche le poteste apprezzare meglio.. dalla prossima metto la risoluzione più bassa.

Ascolta sembra che la leva dell'anteriore vada premuta un po' di più.. è normale? Comunque frena e la ruota si blocca bene..

Di solito è il posteriore che ha piu' corsa, visto che il tubo è piu' lungo.
Hai dovuto tagliare i tubi ?
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Si ho dovuto tagliarli

Secondo me sono paranoie mie perché la corsa è la stessa.. penso che se fossero da spurgare me ne dovrei accorgere no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La cosa importante è che la leva non sia spugnosa, ma quando arriva a fine corsa dia un "colpo netto".

Magari aggiusta la distanza della leva con la vite, se la corsa della leva è lunga forse manca giusto un goccino di olio..

Prima di montare le pastiglie hai resettato i pistoncini con il distanziale giallo in dotazione ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo