[thread dedicato] Nerve AL 27,5" e 29" 2014-15-16 - terza parte

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Ti dirò che neanche la forca che monto io, seppur di uno step superiore alla tua, mi piace.
I problemi che hai evidenziato alla fine li ho anch'io: o lavora morbida ed assorbe o se vuoi che sostenga devi mantenere un sag inferiore ed allora è dura
Mi piaceva molto di più la Reba dual air da 120 che montavo sulla Front della Rose

Spendere soldi per montare una 130 mi sembra una stupidaggine: se devi farlo monta una 140 e perlomeno con steli da 34 ( e i costi salgono )

A questo punto ti sei preso la briga di farti due conti ?
Non è che varrebbe la pena vendere la Nerve e prenderti una spectral ?
Aggiungi quello che c'è da aggiungere ma perlomeno sei soddisfatto.

Quanto alla serie sterzo quella che ho preso io ora costa 80 sterline; di altre case ricordo che erano molto più care ( mi sembra sui 150 euro )

devo prima sistemare il novello biker e x lui ..sicuramente.. vado diretto su una am pura o un' enduro leggera. Escursioni 140/150
Tg. S. e.. visto i miei 1.71.. Potrei anche testarla :)

Sto cercando una forca :)

PS. Fuori OT.
È arrivata la pettorina Acerbis protettiva
Spalle e gomitiere (staccabili) .
Veramente una figata da accoppiare allo zaino evoc.
 

Allegati

  • IMG_20161107_185329.jpg
    IMG_20161107_185329.jpg
    83,6 KB · Visite: 11

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
devo prima sistemare il novello biker e x lui ..sicuramente.. vado diretto su una am pura o un' enduro leggera. Escursioni 140/150
Tg. S. e.. visto i miei 1.71.. Potrei anche testarla :)

Ho pensato eccome di vendere la Nerve (a cui sono affezionato)..e andare su spectral.. O come ben sai.. di affiancargli un'enduro.
X i miei percorsi collinari da pedalare (che conosci bene.. :) ) la Nerve è centrata come bici.. Manca "un po' "..quando punta verso il basso, se apri il gas :)

Ora.. X prendere una spectral devo aggiungerci più di 1000€.
A cambiare una forca.. con 300€ metti su una sektor e con lo stesso prezzo una revelation rc al mercatino.. Passa la paura :)
Steli da 34.. Gran cosa. Ma non fox possibilmente :)
Sektor revelation purtroppo le fanno solo da 32

Ovvio.. Che non è la stessa cosa.. Anche vero che non so' se ritornerò' a fare quello che volevo fare.

PS. Fuori OT.
È arrivata la pettorina Acerbis protettiva
Spalle e gomitiere (staccabili) .
Veramente una figata da accoppiare allo zaino evoc.




Decidi quello che vuoi basta che decidi... o va a finire che facciamo una colletta per regalarti la Pike cosi la pianti :smile::smile::smile::smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Icio71@Alba

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Decidi quello che vuoi basta che decidi... o va a finire che facciamo una colletta per regalarti la Pike cosi la pianti :smile::smile::smile::smile::smile::smile:

Ahhahhah :)
Con quella vado sul sicuro.
Costa solo 940€ .. Scontata

Ho 4 pagine aperte sul mercatino :)
Più una x ogni negozio on line

Se trovo una revelation sul mercatino che merita la prendo. Altrimenti viro su una sektor.
 

Jackkkk

Biker tremendus
22/3/13
1.261
49
0
Veneto
Visita sito
Bike
Trek slash 8
Allora il discorso è questo.. non tutti hanno 2000€ da spendere per una spectral altrimenti l'avremo fatto tutti credo.. per quanto mi riguarda prendendo la nerve 6 avevo già sforato ma ho fatto lo sforzo e mi pesa meno fare piccoli upgrade ogni tanto.. che siano 20 o siamo 300€.. lo dico per chi dice che non sarà mai una spectral.. io non ho mai detto vorrei una spectral ma avvicinare la nerve un minimo a lei non mi sembra impossibile.. poi comunque vedo che tanta gente fa queste modifiche e non mi pare così insoddisfatto..

Ora raga vi chiedo un'altra cosa le differenze tra:

Pike
Revelation
Fox 34



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Allora il discorso è questo.. non tutti hanno 2000€ da spendere per una spectral altrimenti l'avremo fatto tutti credo.. per quanto mi riguarda prendendo la nerve 6 avevo già sforato ma ho fatto lo sforzo e mi pesa meno fare piccoli upgrade ogni tanto.. che siano 20 o siamo 300€.. lo dico per chi dice che non sarà mai una spectral.. io non ho mai detto vorrei una spectral ma avvicinare la nerve un minimo a lei non mi sembra impossibile.. poi comunque vedo che tanta gente fa queste modifiche e non mi pare così insoddisfatto..

Ora raga vi chiedo un'altra cosa le differenze tra:

Pike
Revelation
Fox 34



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mica te la prendi :)
Ovvio che ognuno fai i conti con le proprie disponibilità'.

A sten e stefagg devo una fornitura stagionale di bute ..
Tanto gli e l'ho fatto a fette.. :) eppure.. :)

La pike è la pike..
Forca da enduro.. Stupenda.
Da 27.5 140 è una rarita'..non sperare di trovarla al mercatino.
Nuova costa una follia :)
Scontata.. 980€ su chain reaction

La fox 2016 da 34 a parer di Mino è una bella forcella. 34 è il numero giusto x una trail.
Cara anche quella (penso sugli 800)

La revelation era una forca da enduro..
Prima dell'avvento della pike.
La RTC sarebbe perfetta x la Nerve.
Ha una struttura abbastanza rigida x essere una 32, è una buona idraulica.
Prezzo sui 500/600.. X adesso non ne ho viste sul mercatino.

La revelation RL non la conosco.
Ha la stessa struttura della RTC, quante cose in meno.. Sto cercando di scoprirlo.
Di queste se ne trovano x smontaggio di serie da am

La sektor ha la struttura della revelation ,
Con un idraulica più semplificata, ma come detto da stefagg di buon livello, upgradabile a revelation
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Allora il discorso è questo.. non tutti hanno 2000€ da spendere per una spectral altrimenti l'avremo fatto tutti credo.. per quanto mi riguarda prendendo la nerve 6 avevo già sforato ma ho fatto lo sforzo e mi pesa meno fare piccoli upgrade ogni tanto.. che siano 20 o siamo 300€.. lo dico per chi dice che non sarà mai una spectral.. io non ho mai detto vorrei una spectral ma avvicinare la nerve un minimo a lei non mi sembra impossibile.. poi comunque vedo che tanta gente fa queste modifiche e non mi pare così insoddisfatto..

Ora raga vi chiedo un'altra cosa le differenze tra:

Pike
Revelation
Fox 34



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Sbagliato.
Chi compra una nerve la compra per le caratteristiche della Nerve non perché voleva una Spectral.
La Spectral la si vuole nel momento in cui si utilizza la Nerve per un qualcosa che NON è lo scopo per cui è nata

Sbagliato.
Tu hai scritto che volevi rendere la nerve "più simile possibile ad una AM/ENDURO"
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=8016937&postcount=6235[/URL]
Per cui i casi sono due: o una Spectral o una Strive

Qualcuno ha fatto la modifica ? Vero
Cosi come è vero che parecchi di questi qualcuno alla fine hanno speso talmente tanto che si sarebbero presi la Spectral e gli avanzavano anche quelli per andare in vacanza.
Cosi come è vero che la Nerve, per quanto upgradata, non sarà mai una Spectral.
le caratteristiche di una bike AM o ancor di più enduro non sono date solo dall'escursione della forcella ma anche dalle geometrie della bike.
Anche con una forca da 140 avrai sempre 2° in meno di angolo di sterzo rispetto alla spectral
[MENTION=102177]SteFagg[/MENTION] ha chiaramente scritto, pochi post addietro, che dove suo fratello scende con la spectral lui non riesce a scendere con la Nerve upgradata.
E lui ha anche una bike da enduro per cui non è certo una questione di manico.


Se poi l'hai presa sul personale perché ho scritto che hai preso la bike sbagliata mi spiace ma non so che farci: la necessità di upgradare ad un mese dall'acquisto conferma la mia tesi.
Non ci arrivavi con i soldi ? questo è un altro discorso che nulla ha a che vedere con la scelta della bike giusta
 

Jackkkk

Biker tremendus
22/3/13
1.261
49
0
Veneto
Visita sito
Bike
Trek slash 8
Sbagliato.
Chi compra una nerve la compra per le caratteristiche della Nerve non perché voleva una Spectral.
La Spectral la si vuole nel momento in cui si utilizza la Nerve per un qualcosa che NON è lo scopo per cui è nata

Sbagliato.
Tu hai scritto che volevi rendere la nerve "più simile possibile ad una AM/ENDURO"
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=8016937&postcount=6235[/URL]
Per cui i casi sono due: o una Spectral o una Strive

Qualcuno ha fatto la modifica ? Vero
Cosi come è vero che parecchi di questi qualcuno alla fine hanno speso talmente tanto che si sarebbero presi la Spectral e gli avanzavano anche quelli per andare in vacanza.
Cosi come è vero che la Nerve, per quanto upgradata, non sarà mai una Spectral.
le caratteristiche di una bike AM o ancor di più enduro non sono date solo dall'escursione della forcella ma anche dalle geometrie della bike.
Anche con una forca da 140 avrai sempre 2° in meno di angolo di sterzo rispetto alla spectral
[MENTION=102177]SteFagg[/MENTION] ha chiaramente scritto, pochi post addietro, che dove suo fratello scende con la spectral lui non riesce a scendere con la Nerve upgradata.
E lui ha anche una bike da enduro per cui non è certo una questione di manico.


Se poi l'hai presa sul personale perché ho scritto che hai preso la bike sbagliata mi spiace ma non so che farci: la necessità di upgradare ad un mese dall'acquisto conferma la mia tesi.
Non ci arrivavi con i soldi ? questo è un altro discorso che nulla ha a che vedere con la scelta della bike giusta


Guarda ci siamo capiti male io non ho detto voglio una spectral anche perché andrei più su altri marchi di bici per prendermi una enduro.. appena avrò circa 3000€ prenderò una bici sicuramente più performante di una nerve.. per ora ho quella e le mie tasche ora non possono permettersi di spendere 2200 per una spectral base.. poi ché ci sia gente che spende 3/4000€ per upgadare la nerve non lo so.. qua si parla di una forca da 300€ e comunque vada non raggiungerei il prezzo di una spectral anche perché vendendo la reba qualcosa indietro torna.. che la spectral scenda meglio in ogni caso della nerve upgradata non ci piove.. ma che sia inutile mettere una forca con due 2 cm in più di escursione non sono d'accordo.. poi mio Dio non so che percorsi facciano gli altri ma io questa bici la vorrei tenere ancora un po' perché mi piace e qualche upgrade si fa su tutte le bici.. anche su quella da 5k..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Boni... :)

Caro sten.. Sul fatto che chi compra una Nerve x le sue caratteristiche.. Insomma.. :)
X il 90% la Nerve è stata la prima biammortizzata.
siamo passati da una front ad una bi senza sapere molto.. O almeno con l'idea di avere una bici biammortizzata che si pedalasse come la nostra vecchia front. Quanti fiumi di parole se bobvava o meno.. Adesso quante volte si e' parlato se la bici bobba o meno?
Poi con il tempo , abbiamo cambiato i gusti e il modo di andare in bici. A cercare le discese, i trail visti nei video e cercare di emularli.
Con l'aumento delle esigenze.. Ecco che le discussioni si sono spostate sugli up.
Stem, freni, reverbe. Per continuare .. E arrivare ai giorni nostri.. Forca e serie sterzo.. Nerve o spectral.
Si può' migliorare la Nerve.. Certo eccome.
La Nerve può diventare una spectral.. Purtroppo no. Vale la pena?
Boh.. Se hai il budget della spectral meglio fare il passaggio.. Altrimenti cambiare la forca è un passo forse obbligato.

Se hai 3000€ ti oriente resti su un enduro diversa dalla spectral?
Beh .. La spectral non è un enduro, ma una bici con i quali puoi affrontare trail con stile enduristico. 3000 € è un budget non molto grande x un'enduro.. A meno che non rimani in casa canyon con la strive.
Alternative.. Capra, radon e poco altro.
Con specy tanto x citarne una.. Prendi una entry level.
Insomma scegliere una bici con la consapevolezza di oggi .. Forse è un po' più semplice di quando mi sono affacciato qui.. Senza saperne una mazza di enduro, park, angoli di sterzo etc.. :)
Dove una Nerve mi sembrava uguale ad una strive :)
 

Jackkkk

Biker tremendus
22/3/13
1.261
49
0
Veneto
Visita sito
Bike
Trek slash 8
Boni... :)

Caro sten.. Sul fatto che chi compra una Nerve x le sue caratteristiche.. Insomma.. :)
X il 90% la Nerve è stata la prima biammortizzata.
siamo passati da una front ad una bi senza sapere molto.. O almeno con l'idea di avere una bici biammortizzata che si pedalasse come la nostra vecchia front. Quanti fiumi di parole se bobvava o meno.. Adesso quante volte si e' parlato se la bici bobba o meno?
Poi con il tempo , abbiamo cambiato i gusti e il modo di andare in bici. A cercare le discese, i trail visti nei video e cercare di emularli.
Con l'aumento delle esigenze.. Ecco che le discussioni si sono spostate sugli up.
Stem, freni, reverbe. Per continuare .. E arrivare ai giorni nostri.. Forca e serie sterzo.. Nerve o spectral.
Si può' migliorare la Nerve.. Certo eccome.
La Nerve può diventare una spectral.. Purtroppo no. Vale la pena?
Boh.. Se hai il budget della spectral meglio fare il passaggio.. Altrimenti cambiare la forca è un passo forse obbligato.

Se hai 3000€ ti oriente resti su un enduro diversa dalla spectral?
Beh .. La spectral non è un enduro, ma una bici con i quali puoi affrontare trail con stile enduristico. 3000 € è un budget non molto grande x un'enduro.. A meno che non rimani in casa canyon con la strive.
Alternative.. Capra, radon e poco altro.
Con specy tanto x citarne una.. Prendi una entry level. Insomma



Cavolo hai descritto me :) anche per quanto riguarda gli up.. ho iniziato dai freni, allo stem e pochi giorni fa ho messo un ks..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Icio71@Alba

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Guarda ci siamo capiti male io non ho detto voglio una spectral anche perché andrei più su altri marchi di bici per prendermi una enduro.. appena avrò circa 3000€ prenderò una bici sicuramente più performante di una nerve.. per ora ho quella e le mie tasche ora non possono permettersi di spendere 2200 per una spectral base.. poi ché ci sia gente che spende 3/4000€ per upgadare la nerve non lo so.. qua si parla di una forca da 300€ e comunque vada non raggiungerei il prezzo di una spectral anche perché vendendo la reba qualcosa indietro torna.. che la spectral scenda meglio in ogni caso della nerve upgradata non ci piove.. ma che sia inutile mettere una forca con due 2 cm in più di escursione non sono d'accordo.. poi mio Dio non so che percorsi facciano gli altri ma io questa bici la vorrei tenere ancora un po' perché mi piace e qualche upgrade si fa su tutte le bici.. anche su quella da 5k..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Io non ho scritto che è inutile mettere una forca da 140; è chiaro che qualche miglioramento c'è (continuo peraltro ad essere personalmente scettico sul mettere una forca con steli da 32 ).

Il discorso di base è che il tuo, cosi come quello che hanno fatto altri, non è un upgrade
Un upgrade è comprare un'altra forca da 120, o cambiare le ruote, i freni, i dischi, la guarnitura, il pacco pignoni o metterci un reverb.
Questi sono upgrade
.

Anch'io ho fatto upgrade alla mia nerve8; freni e dischi XT, doppia, reverb e lo sfizio della nuova serie sterzo eccentrica.

Mi era balenata l'idea di trasformarla in una simil spectral ?
Si ma poi l'ho accantonata perché, a mio avviso, una forca da 32 con 140 di escursione non poteva darmi quello che volevo e quelle da 34 costavano una follia; soldi che poi non avrei recuperato perché una trail resta una trail, una simil spectral non so quanti poi sarebbero stati disponibili a comprarla usata.
Alla fine ho optato di vendere comunque la Strive, di tenermi la Nerve per quello per cui era nata e di comprare un'altra enduro.

Cambiare una forca da 120 con una da 140 vuol dire tentare di cambiare la tipologia di bike che si è acquistata per avere qualcos'altro.

vale la pena ?
Dipende.
Dipenda da cosa si compra e da quanto si può spendere.

A mio avviso se uno deve cambiare la forca deve perlomeno prenderne una che abbia le caratteristiche che sono necessarie per l'utilizzo che si vuole fare.
Non parlo solo dell'escursione ; parlo della rigidità, parlo delle regolazioni.

Ad esempio su una bike da AM la regolazione delle basse/alte velocità le giudico necessarie ma le forche che hanno quelle regolazioni costano un botto

Cambiare una forca giusto perché costa poco è il modo sbagliato di fare le cose.
Piuttosto tengo la vecchia e la cambio quando posso permettermi quello che mi serve.

Ovviamente sono solo delle mie opinioni personali; ognuno è libero di fare o pensare in modo diverso
 
  • Mi piace
Reactions: Icio71@Alba

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Boni... :)

Caro sten.. Sul fatto che chi compra una Nerve x le sue caratteristiche.. Insomma.. :)
X il 90% la Nerve è stata la prima biammortizzata.
siamo passati da una front ad una bi senza sapere molto.. O almeno con l'idea di avere una bici biammortizzata che si pedalasse come la nostra vecchia front. Quanti fiumi di parole se bobvava o meno.. Adesso quante volte si e' parlato se la bici bobba o meno?
Poi con il tempo , abbiamo cambiato i gusti e il modo di andare in bici. A cercare le discese, i trail visti nei video e cercare di emularli.
Con l'aumento delle esigenze.. Ecco che le discussioni si sono spostate sugli up.
Stem, freni, reverbe. Per continuare .. E arrivare ai giorni nostri.. Forca e serie sterzo.. Nerve o spectral.
Si può' migliorare la Nerve.. Certo eccome.
La Nerve può diventare una spectral.. Purtroppo no. Vale la pena?
Boh.. Se hai il budget della spectral meglio fare il passaggio.. Altrimenti cambiare la forca è un passo forse obbligato.



Tu per quale motivo l'hai comprata ? Per farci AM o il bike park ?
L'hai comprata perché volevi un qualcosa di più versatile/comodo/performante rispetto alla tua front per fare delle "normali" uscite in bike.

Per l'appunto per degli utilizzi trail.

la necessità degli up esce nel momento vuoi fare cose diverse da quelle per cui è nata.
Se tu la utilizzassi come trail non staresti a diventare matto per la forca; la vuoi utilizzare come fac simile di una AM o Enduro ? ecco la necessità della forca.

Ma bada bene la necessità di una forca solo per un discorso economico perché, con i soldi in mano, tu saresti stato il primo a comprare una spectral o una strive vendendo la nerve

E' cambiato il tuo modo di andare in bike ? SI
Quella che per te poteva essere la bike giusta per un determinato utilizzo non lo è più nel momento in cui l'utilizzo è cambiato.
Guarda che non è passato molto tempo da quando per te l'unico modo o quasi nell'utilizzare una mtb erano le salite ;-)

Io sono arrivato alla Nerve perché, sui percorsi trail, la front mi stava stretta e la Strive, che già avevo, mi stava larga
Per cui sapevo benissimo cosa volevo da una full

E quando ho pensato di cambiarle la forca era solo perché non volevo rimetterci una botta nel venderla, insieme alla Strive, per prendere la Spectral.
Poi mi sono reso conto che, al di là dei soldi spesi, cmq non sarebbe mai stata una Spectral e alla fine ho deciso di tenerla per farle fare ciò che sa fare benissimo: i trail

per il resto uso la Capra
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Tu per quale motivo l'hai comprata ? Per farci AM o il bike park ?
L'hai comprata perché volevi un qualcosa di più versatile/comodo/performante rispetto alla tua front per fare delle "normali" uscite in bike.

Per l'appunto per degli utilizzi trail.

la necessità degli up esce nel momento vuoi fare cose diverse da quelle per cui è nata.
Se tu la utilizzassi come trail non staresti a diventare matto per la forca; la vuoi utilizzare come fac simile di una AM o Enduro ? ecco la necessità della forca.

Ma bada bene la necessità di una forca solo per un discorso economico perché, con i soldi in mano, tu saresti stato il primo a comprare una spectral o una strive vendendo la nerve

E' cambiato il tuo modo di andare in bike ? SI
Quella che per te poteva essere la bike giusta per un determinato utilizzo non lo è più nel momento in cui l'utilizzo è cambiato.
Guarda che non è passato molto tempo da quando per te l'unico modo o quasi nell'utilizzare una mtb erano le salite ;-)

Io sono arrivato alla Nerve perché, sui percorsi trail, la front mi stava stretta e la Strive, che già avevo, mi stava larga
Per cui sapevo benissimo cosa volevo da una full

E quando ho pensato di cambiarle la forca era solo perché non volevo rimetterci una botta nel venderla, insieme alla Strive, per prendere la Spectral.
Poi mi sono reso conto che, al di là dei soldi spesi, cmq non sarebbe mai stata una Spectral e alla fine ho deciso di tenerla per farle fare ciò che sa fare benissimo: i trail

per il resto uso la Capra

Sacrosante parole..
Esattamente quello che intendevo.

Con un aggiunta.. Al di la dei limiti tecnici della bici in un contesto diverso x cui e' stata presa e concepita, Anche x sopperire alle miei limiti e carenze tecniche.. O di manico nel fare il salto della quaglia :)

Soldi in mano sarei pericoloso.. Dovrei affittare un hangar :) troppe bici e gadget che mi piacciono!!

Cmq. Un Fuori OT.. Uscendo con i ragazzini del freelangher team (ragazzini che hanno 7anni di bici fatti bene..) capisci subito che hanno due marce in più. Quando li vedi affrontare i single a palla, fare un drop e uscire con un manuale di 300 mt..con una naturalezza imbarazzante.. Beh.. Oltre all'ammirazione profonda.. Capisci che sei vecchio x certe cose e che di panini da mangiare nei hai tanti :)
Stra contento che mio figlio abbia iniziato con passione un bel percorso.. (Come dice stefagg.. Finché dura)
Soldi ben investiti al pari della prossima bici che gli prenderò'.

Dimenticavo.. Oltre al lato tecnico anche quello estetico. Tutte le volte che ghepa, cavallopazzo ed altri spostano foto.. Il prurito scimmiesco salta fuori.

Sabato in un uscita.. Su una salita tremenda.. Tutti è 3 abbiamo avuto lo stesso pensiero..
E non era la forca.... :)
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Io non ho scritto che è inutile mettere una forca da 140; è chiaro che qualche miglioramento c'è (continuo peraltro ad essere personalmente scettico sul mettere una forca con steli da 32)
Il miglioramento secondo me c'è; poi, certo che 34 è meglio di 32, ma ricordiamoci di che bici stiamo parlando, e comunque uno dei pregi della Sektor è una buona rigidezza (la regolazione invece lascia un po' a desiderare, ma penso sia il vero punto debole di questa ma anche di altre forche di fascia media)
Ad esempio su una bike da AM la regolazione delle basse/alte velocità le giudico necessarie ma le forche che hanno quelle regolazioni costano un botto
Questo te lo straquoto. la regolazione delle basse/alte velocità è fondamentale...
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Così tanto? La mia 160 mi sembra di averla pagata meno di 600 euro, se non erro due anni fa... :nunsacci:

Per assurdo si..
La 140 costa molto di più della 160

Infatti pochi la tengono, non ha mercato.

Anch'io sono scettico sulle 32..
Ma di 34.. A parte fox?

Sulle regolazioni straquoto..
Ma in materia sono ignorante.
Veramente dura trovare il giusto setuo se non ci sai mettere mano.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Sabato in un uscita.. Su una salita tremenda.. Tutti è 3 abbiamo avuto lo stesso pensiero..
E non era la forca.... :)
Era questo? :spetteguless:

mtb-elettrica-haibike-xduro-nduro-pro.png
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Sulle regolazioni straquoto..
Ma in materia sono ignorante.
Veramente dura trovare il giusto setuo se non ci sai mettere mano.
La regolazione alte/basse velocità non è complicata. Sul lento chiudi e la forca capisce da sola quando non deve impaccarsi. Descrizione poco tecnica ma il risultato è che con la Pike le strizze (e le boccate) che mi sono preso con la Fox 160 sui gradoni sono un ricordo...
 
  • Mi piace
Reactions: Icio71@Alba

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
La regolazione alte/basse velocità non è complicata. Sul lento chiudi e la forca capisce da sola quando non deve impaccarsi. Descrizione poco tecnica ma il risultato è che con la Pike le strizze (e le boccate) che mi sono preso con la Fox 160 sui gradoni sono un ricordo...

Quindi è un manettino come il ctd o aggiuntivo al ctd. Capito.

Beh.. Non male. Abbinato al motion control..
Al pp , alla struttura più rigida e ad un' idraulica migliore
Te credo che la forcella lavora in modo stupefacente :)

Dopo lo scimmiottare la spectral.. Adesso cercheremo di scimmiottare la pike.
Azz.. La revelation RTC costa un botto pure lei. Vorra dire che aspetterò l'occasione giusta. Pensare che a luglio era in super offerta su chain reaction
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
La febbre degli up non si debella, a volte regredisce, ma è sempre lì, pronta a ripartire più forte di prima.
Essa non si cura della bike che hai, ma dei componenti che non possiedi.
Anche con una Strive non sui al sicuro. La febbre individua il punto debole e martella continuamente la mente. Non hai scampo. È così.
Non dimentichiamo che fare up è uno dei sentieri che ci permette di imparare l'andare in bike. Capire le differenze, documentarsi, installare gli up e collaudarli vuol dire crescere..
Ci passiamo e passeremo tutti. Anche quando avremo tra le gambe l'ultima leggerissima perfettissima ebike, la scimmia valuterà la batteria da 500 e ti sussurrerá.... pensa quella da 750.

Ricapitolando, teniamoci la scimmia buona, ogni tanto un contentino, ma senza esagerare perché poi diventa maleducata e pretende una xc vestita da trail trasformata enduro che scende da dh.

I sono stato fortunato, quando ho valutato l'acquisto ero in criostasi all'estero e le scelte non sono state influenzate dalla bestia, ho preso una Strive e un anno dopo anche una spectral. Provenivo da una 5.3 e adesso posso dire che la Spectral EX è tanta roba, ma non è una Strive, sebbene si avvicinino molto, non si possono sovrapporre. Le geometrie fanno la differenza. Non i componenti.
La Strive sceglie le traiettorie, indipendentemente dal fondo, e le mantiene. La Spectral va tenuta nella linea ideale, altrimenti esce fuori.
La Strive è pigra inizialmente a piegare forte, ma poi tiene bene e godi, la Spectral ti invoglia a piegare, ma poi fatica a tenere la piega se la linea è sporca.
Ovviamente tutto questo su Enduro trail bello tosto.
E questo lo fa la geometria, no la pike fox o CC.
Spero di non aver imbrigliato i vostri pensieri.

Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo