[thread dedicato] Nerve AL 27,5" e 29" 2014-15-16 - terza parte

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Non so minion semislick disegno strano... troppo piatto secondo me
1d2b00bbe6ace4a71bbf4761e8ff76ef.jpg


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sembrano le razor..
Da asciutto spero
 

Luca_Rosati

Biker ultra
17/11/14
653
0
0
Visita sito
I cerchi SRAM Roam 30 sono quel che sono, e' al primo livello delle ruote serie della SRAM, buone nell'insieme, ma le ho trovate scarse per i cuscinetti che durano niente, gli anteriori sono andati dopo nemmeno un anno e il cerchio si è rovinato esteticamente ben più della norma, forse a causa del profilo, per lo spessore del materiale, non so.

Montano però dei bei raggi e sono abbastanza costanti e prevedibili, non offrono però nient'altro.
Altra musica i DT EX1501 della Strive, ma siamo in altra fascia di prezzo e di utilizzo.
Le Roam 30 di norma la usa il mio figliolo e nel tentativo di starmi dietro alla Strive e spesso le stira forse troppo, sarà anche per questo che le DT dopo più di due anni sono quasi perfette e le SRAM pronte per la differenziata.

Il Minion SS non lo ho mai provato ma non credo sia differente dall'Ardent, gomma che conosco ormai bene perché uso da tre anni. Per fare andare l'Ardent in salita come piace a me, lattice obbligatorio, sezione 2,4 e pressione bassa proporzionale all'aderenza. Sabato sono riuscito a salire su argilla una forte pendenza tirando il freno per non farla slittare, gli amici da sopra che aspettavano la mia resa a metà salita sono rimasti colpiti e mi hanno detto che salivo di traverso. Ed è risaputo che l'Ardent e l'argilla non vanno d'accordo. Penso che con un po' di pazienza anche lo SS ti può dare tutto quello che offre.

La storia del manubrio Cobalt è che lo avevo preso di seconda mano per la Strive, ma poi l'ho sentito leggerino per un uso Enduro, infatti è dato per XC/Trail, e allora l'ho passato sulla Spectral dove ci va a puntino e per la enduro ho preso il SixC da 35mm. Quando provi un manubrio in carbonio poi è difficile tornare indietro. Non tanto per il peso che non si sente assolutamente, ma per la comodità. Anche la forca se ne avvantaggia. Unico pensiero è stringere a modo tutti i collarini e controllarlo bene ogni 6 mesi.
X curiosità puoi postare link manubrio? Hai preso sempre da 760?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
Non so minion semislick disegno strano... troppo piatto secondo me
1d2b00bbe6ace4a71bbf4761e8ff76ef.jpg


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Da quello che ho capito SS dovrebbe essere ottimo su fondi asciutti e consistenti, i tacchetti bassi e fitti dovrebbero assicurare un ottimo scorrimento. I laterali alti una presa di riserva per le pieghe. Comunque a me piace avere un posteriore un po' bislacco, perché in discesa aiuta un pochino quando arrivi largo ai tornanti. Una gomma che scappa via chiude la curva anche solo a sfiorare il freno. Prova comunque a dare un occhio al 3d su ruote e gomme da enduro (molto interessante e frequentato), lì ho letto delle opinioni sullo SS, ma francamente non ricordo.
Ho letto bene dell'Aggressor invece

Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Sembrano le razor..
Da asciutto spero
A me la Razor non è piaciuta neppure per l'asciutto; magari su terreni molto compatti può anche andar bene, ma sullo smosso, specie sulla ghiaia, la tenuta in frenata non mi convinceva affatto. Non ho trovato grandi estimatori di questa gomma e ne ho viste davvero poche in giro, almeno dalle mie parti...
 

Luca_Rosati

Biker ultra
17/11/14
653
0
0
Visita sito
Per posteriore ora come ora metterei sempre maxxiss. .. ardent (le avevo sulla nerve con minion dhf all anteriore ) oppure aggressor appunto ..
Per ora le semislick fino a spianare i tasselli

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
A me la Razor non è piaciuta neppure per l'asciutto; magari su terreni molto compatti può anche andar bene, ma sullo smosso, specie sulla ghiaia, la tenuta in frenata non mi convinceva affatto. Non ho trovato grandi estimatori di questa gomma e ne ho viste davvero poche in giro, almeno dalle mie parti...

Ho solo detto che assomigliava molto alla razor. Gomme di quel genere vanno bene solo su asciutto compatto.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Non aggiungo altro.. Ma sono diventato un suo fan sfegatato!!

[url]http://www.mtb-mag.com/video-con-la-bici-da-citta-in-bikepark/[/URL]
Questi video sono ganzissimi, ovviamente sotto ci sono diversi trucchetti (fermo restando il manico da paura del tipo). Ovvero, la bici con una da città ha solo una somiglianza esteriore, naturalmente è stata ugradata massicciamente mimetizzando tutto con grande maestria (non era facile, i freni se non lo faceva notare qualcuno chi li vedeva?). Una bici da città normale dopo due minuti sarebbe andata a pezzi...
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Questi video sono ganzissimi, ovviamente sotto ci sono diversi trucchetti (fermo restando il manico da paura del tipo). Ovvero, la bici con una da città ha solo una somiglianza esteriore, naturalmente è stata ugradata massicciamente mimetizzando tutto con grande maestria (non era facile, i freni se non lo faceva notare qualcuno chi li vedeva?). Una bici da città normale dopo due minuti sarebbe andata a pezzi...

Quindi con la Nerve modificata posso fare i backflip e rampage :) :)
Tutti in coda dal meccanico della citybike :)

Ahhahhahah :) scherzi a parte..il video era troppo divertente :)
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Eh già...in verità gli unici upgrade che sarebbero utilissimi e si pagherebbero a peso d'oro, ovvero la gamba e il manico, putroppo non sono in vendita in nessun posto... :omertà:

Purtroppo no.. :)

Ehhh.. La gamba e il manico son quel che sono..Ma in primavera un corso avanzato di MTB (tecnica enduro) me lo regalo.
Anche se.. Ormai.. Abbandonare alcune cattive abitudini è dura.. un ripasso non fa' mai male. Sopratutto Vedendo la cura maniacale con cui curano la tecnica e ti correggono gli errori.
 

Jackkkk

Biker tremendus
22/3/13
1.261
49
0
Veneto
Visita sito
Bike
Trek slash 8
Purtroppo no.. :)



Ehhh.. La gamba e il manico son quel che sono..Ma in primavera un corso avanzato di MTB (tecnica enduro) me lo regalo.

Anche se.. Ormai.. Abbandonare alcune cattive abitudini è dura.. un ripasso non fa' mai male. Sopratutto Vedendo la cura maniacale con cui curano la tecnica e ti correggono gli errori.



Io a dicembre faccio quello di jack bisi enduro/dh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Icio71@Alba

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Il tipo non mi ha ancora risposto.
Oltretutto pensavo fosse sardo e invece è nelle vicinanze di Torino.

Cmq. Stavo guardando le foto della RL .
Ma non ho mica capito come si fa' a regolare le basse velocità.

Sulla rct c'è un manettino nero sopra a quello blu dell'rtc, sulla RL no.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Il tipo non mi ha ancora risposto.
Oltretutto pensavo fosse sardo e invece è nelle vicinanze di Torino.

Cmq. Stavo guardando le foto della RL .
Ma non ho mica capito come si fa' a regolare le basse velocità.

Sulla rct c'è un manettino nero sopra a quello blu dell'rtc, sulla RL no.


La ghiera blu non ce l'ha; il manettino nero dovrebbe essere sopra lo stelo destro
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
La ghiera blu non ce l'ha; il manettino nero dovrebbe essere sopra lo stelo destro

Boh.. Io vedo solo la regolazione classica della forcella +- dura /blocco.
Non quella delle basse velocità

Manco sul sito rh c'è una foto della RL :)
Ho trovato queste

Foto 1 e 2 RL
Foto 3 rct3 (dove sopra la ghiera c'è il manettino low speed)
 

Allegati

  • IMG_20161123_171458.jpg
    IMG_20161123_171458.jpg
    62 KB · Visite: 21
  • IMG_20161123_171517.jpg
    IMG_20161123_171517.jpg
    90,2 KB · Visite: 19
  • IMG_20161123_172107.jpg
    IMG_20161123_172107.jpg
    48,4 KB · Visite: 19

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Boh.. Io vedo solo la regolazione classica della forcella +- dura /blocco.
Non quella delle basse velocità

Manco sul sito rh c'è una foto della RL :)
Ho trovato queste

Foto 1 e 2 RL
Foto 3 rct3 (dove sopra la ghiera c'è il manettino low speed)



e' quella blu.
Girandola chiudi la compressione però, per quanto ho capito, dovresti essere sempre li ad allungare la mano per aprire/chiudere sulla base del percorso.

E' molto basilare come forca.

Aspetta comunque conferme da qualcuno che ce l'ha o che la conosce bene o chiedi in sezione altre parti
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Boh.. Io vedo solo la regolazione classica della forcella +- dura /blocco.
Non quella delle basse velocità
E' il manettino piccolo nero dove si legge LOW SPD (solo nella terza foto però).
E' uguale a quello della Pike, e spero sia meno duro da azionare, i comandi sono l'unico difetto che ho trovato, veramente ostici da regolare (non sono l'unico a lamentarsene...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo