[thread dedicato] Nerve AL 27,5" e 29" 2014-15-16 - terza parte

Jackkkk

Biker tremendus
22/3/13
1.261
49
0
Veneto
Visita sito
Bike
Trek slash 8
Devi mandarlo tramite un negozio anche se tu l'avessi preso online: AMG non accetta pacchi dai privati.

Da 250 a 70 ? :nunsacci:
Allora devi proprio spedirlo in assistenza.
Al limite chiedi prima ad AMG via mail cosa costa la revisione.

Mi sembra di aver letto che l'hai preso da un privato.
Verifica che non sia ancora in garanzia



L'ho preso da un utente qua sul forum.. si il mio negoziante di fiducia si è messo in contatto con amg che ha già dichiarato che non rientra in garanzia e che la revisione costa 70/80€, penso che non e valga la pena visto che tra 160€ di reggisella e 20€ di spurgo ho già speso 180€ se aggiungo gli 80 di revisione siamo a 260€.

Quindi lo rispedirò indietro anche se mi era stato garantito fosse appena tornato da una revisione (secondo AMG è stato mandato in revisione 1 anno e mezzo fa). Diciamo che ci ho solo perso soldi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
L'ho preso da un utente qua sul forum.. si il mio negoziante di fiducia si è messo in contatto con amg che ha già dichiarato che non rientra in garanzia e che la revisione costa 70/80€, penso che non e valga la pena visto che tra 160€ di reggisella e 20€ di spurgo ho già speso 180€ se aggiungo gli 80 di revisione siamo a 260€.

Quindi lo rispedirò indietro anche se mi era stato garantito fosse appena tornato da una revisione (secondo AMG è stato mandato in revisione 1 anno e mezzo fa). Diciamo che ci ho solo perso soldi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Sempre ammesso che il tizio te lo riprenda e ti restituisca i soldi :spetteguless:

Ma di che anno è questo reverb ? Mi sembra cosi strano che sia stato revisionato un anno e mezzo fa e che già non funzioni.
Quello del 2012 che montavo sulla Strive l'ho usato 4 stagioni senza revisionarlo ed era perfetto
 

Jackkkk

Biker tremendus
22/3/13
1.261
49
0
Veneto
Visita sito
Bike
Trek slash 8
Sempre ammesso che il tizio te lo riprenda e ti restituisca i soldi :spetteguless:

Ma di che anno è questo reverb ? Mi sembra cosi strano che sia stato revisionato un anno e mezzo fa e che già non funzioni.
Quello del 2012 che montavo sulla Strive l'ho usato 4 stagioni senza revisionarlo ed era perfetto



Si sì lo riprende fortunatamente.. l'ha usato nel 2014 per un anno poi è rimasto fermo un altro anno e si abbassava di 3/4 mm.. poi mandato in revisione da quello ha ho capito.. ma l'amg ha detto che l'ha visto un anno e mezzo fa quindi è stato revisionato nel 2015 ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Si sì lo riprende fortunatamente.. l'ha usato nel 2014 per un anno poi è rimasto fermo un altro anno e si abbassava di 3/4 mm.. poi mandato in revisione da quello ha ho capito.. ma l'amg ha detto che l'ha visto un anno e mezzo fa quindi è stato revisionato nel 2015 ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Se te lo riprende sei davvero fortunato.
Resto cmq sorpreso che in due anni di utilizzo sia già stato revisionato e che ora non funzioni
 

Jackkkk

Biker tremendus
22/3/13
1.261
49
0
Veneto
Visita sito
Bike
Trek slash 8
Se te lo riprende sei davvero fortunato.
Resto cmq sorpreso che in due anni di utilizzo sia già stato revisionato e che ora non funzioni



E che ti devo dire sten.. senti ma a sto punto cerco un ks se non trovo un rs reverb? Mi dispiace ridare questo perché era davvero bello.. il ks è meccanico e non saprei manco su che modello andare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

cavallopazzo-1

Biker novus
29/6/15
20
1
0
Visita sito
Non che io ci sia andato leggerissimo negli upgrade...forca (anch'io da 140), reggisella, freni, sella e qualche altro dettaglio di minore impatto. Avevo comprato la Nerve per farci giretti tranquilli (ovvero sterrate e single da xc), poi sono finito sulle solite discese dove con le dotazioni di serie sentivo la mancanza di qualcosa di più performante. Mi sono chiesto: tanto valeva prendere una Spectral? Praticamente mi sono mangiato la differenza di prezzo con gli upgrade. Ok, sale un po' meglio, ma per uno che comunque in salita va piano cambia poco. Nel mio caso però sarebbe sorto un altro dubbio: troppa poca la differenza tra la Spectral e la Enduro che già avevo, non era il caso. Tu alla Spectral non ci hai pensato, visto quanto hai speso per gli upgrade? Naturalmente non voglio farmi gli affari tuoi eh...pura curiosità... :medita:


Ho preso la Nerve perché comunque da me per scendere devi prima salire e la cosa non mi dispiace... Poi la spectral aveva tempi più lunghi a suo tempo e inoltre con gli upgrade sono andato a modificare le cose di cui sentivo la necessità.... E poi gli upgrade li avrei fatti a prescindere :) ... Comunque mi sono montato tutto da solo risparmiando mano d’opera', anche le ruote ho assemblato. Diciamo che sporcarmi le mani per smontare e rimontare mi piace quanto andare in bici. In un prossimo futuro mi prenderò una strive ma, al momento, con una bici sola preferisco avere una nerve.
 

GHepA

Biker extra
Ho preso la Nerve perché comunque da me per scendere devi prima salire e la cosa non mi dispiace... Poi la spectral aveva tempi più lunghi a suo tempo e inoltre con gli upgrade sono andato a modificare le cose di cui sentivo la necessità.... E poi gli upgrade li avrei fatti a prescindere :) ... Comunque mi sono montato tutto da solo risparmiando mano d’opera', anche le ruote ho assemblato. Diciamo che sporcarmi le mani per smontare e rimontare mi piace quanto andare in bici. In un prossimo futuro mi prenderò una strive ma, al momento, con una bici sola preferisco avere una nerve.
Complimenti per la bici, bellissima e cattivissima :-?
Condivido in pieno la tua linea di pensiero !! :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Icio71@Alba

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
E che ti devo dire sten.. senti ma a sto punto cerco un ks se non trovo un rs reverb? Mi dispiace ridare questo perché era davvero bello.. il ks è meccanico e non saprei manco su che modello andare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Il KS non lo conosco per cui non posso darti pareri.
Nelle sezione altre parti cmq ne hanno parlato parecchio.

Io ho montato il reverb sulla Strive ed ora lo monto sia sulla Nerve che sulla Capra e problemi non ne ho mai avuti

qui ad esempio il reverb lo vendono nuovo a 286 euro

[url]http://www.bike-discount.de/it/comprare/rock-shox-reverb-stealth-125-connectamajig-seatpost-30%2C9-mmx-right-90725[/URL]

o qui a 203 euro però ha il comando a sinistra ed escursione da 100
[url]http://www.rczbikeshop.it/it/rockshox-2014-telescopic-seatpost-reverb-30-9mm-100mm-l420mm-mmx-left-remote-00-6818-005-007.html[/URL]
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
E che ti devo dire sten.. senti ma a sto punto cerco un ks se non trovo un rs reverb? Mi dispiace ridare questo perché era davvero bello.. il ks è meccanico e non saprei manco su che modello andare
Io ho il Dropzone su entrambe le bici e mi sono trovato bene, sulla Enduro sono tre anni che sta lì senza avergli fatto niente...lo stesso sulla Nerve da due anni. Rispetto al Reverb, ho visto che è più rigido, nel senso che non lo butti giù facilmente con una mano, e il ritorno è piuttosto brusco, ma fa il suo dovere e il fatto di avere il comando meccanico semplifica molto le cose...
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Ho preso la Nerve perché comunque da me per scendere devi prima salire e la cosa non mi dispiace
Sì appunto è lo stesso ragionamento che avevo fatto io, perché portare su una enduro magari in giri che non prevedevano discese molto impegnative cominciava a pesarmi non poco (anche perché non ho più trent'anni, c'è poco da fare...). Comunque c'è da dire (cosa di cui qui abbiamo parlato un'infinità di volte) che la Nerve anche con tutti gli upgrade possibili, strutturalmente non nasce come una bici votata alla discesa (vedi ad esempio per l'angolo di sterzo). Fatto sta che quando giro con la Enduro (sempre di meno ormai) in discesa è tutto un altro mondo...ma sicuramente oggi se dovessi tenere una sola bici, non la riprenderei...
 

Jackkkk

Biker tremendus
22/3/13
1.261
49
0
Veneto
Visita sito
Bike
Trek slash 8
Io ho il Dropzone su entrambe le bici e mi sono trovato bene, sulla Enduro sono tre anni che sta lì senza avergli fatto niente...lo stesso sulla Nerve da due anni. Rispetto al Reverb, ho visto che è più rigido, nel senso che non lo butti giù facilmente con una mano, e il ritorno è piuttosto brusco, ma fa il suo dovere e il fatto di avere il comando meccanico semplifica molto le cose...



Sai come è il lev integra? Mi hanno proposto 180€ da 125 mm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Sì appunto è lo stesso ragionamento che avevo fatto io, perché portare su una enduro magari in giri che non prevedevano discese molto impegnative cominciava a pesarmi non poco (anche perché non ho più trent'anni, c'è poco da fare...). Comunque c'è da dire (cosa di cui qui abbiamo parlato un'infinità di volte) che la Nerve anche con tutti gli upgrade possibili, strutturalmente non nasce come una bici votata alla discesa (vedi ad esempio per l'angolo di sterzo). Fatto sta che quando giro con la Enduro (sempre di meno ormai) in discesa è tutto un altro mondo...ma sicuramente oggi se dovessi tenere una sola bici, non la riprenderei...



a mio avviso la giusta via di mezzo, per chi vuole un'unica bike per farci un po' di tutto ma con una maggiore predilezione per la discesa, è la Spectral con Pike da 150.

Io ho voluto togliermi lo sfizio di un'altra enduro però, qui in zona, per molti tracciati si possono usare gli impianti di risalita per cui il problema salita si pone fino ad un certo punto.

Tanto spingo sia con la Capra sia con la Nerve :smile::smile::smile:
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
a mio avviso la giusta via di mezzo, per chi vuole un'unica bike per farci un po' di tutto ma con una maggiore predilezione per la discesa, è la Spectral con Pike da 150.

Io ho voluto togliermi lo sfizio di un'altra enduro però, qui in zona, per molti tracciati si possono usare gli impianti di risalita per cui il problema salita si pone fino ad un certo punto.

Tanto spingo sia con la Capra sia con la Nerve :smile::smile::smile:

Si. La tendenza è quella.
Bici leggera come può essere la Nerve,
Con le geometrie della spectral.
Escursioni ammo 130/140
Escursione forca 150..Meglio ancora una pike dual 160/120
Angolo di sterzo aperto.
Bici assolutamente adatta al 90% dei percorsi

Le enduro sempre più cattive da bike park o trail veramente cattivi. Vedi capra 165/170
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
a mio avviso la giusta via di mezzo, per chi vuole un'unica bike per farci un po' di tutto ma con una maggiore predilezione per la discesa, è la Spectral con Pike da 150
Appunto, la Spectral, l'ho fatta comprare a mio fratello ed è entusiasta. Sicuramente se ora fossi senza bici è quella che prenderei, anche per il rapporto qualità-prezzo che credo sia difficilmente trovabile altrove.
Quanto alla Pike, ho la 160 sulla Enduro, è una forca veramente ottima. Sono curioso di provare la Fox 34 della Spectral, comunque, mio fratello ci si trova bene, ma non ha un palato sopraffino come il mio...
 
  • Mi piace
Reactions: Icio71@Alba

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Si. La tendenza è quella.
Bici leggera come può essere la Nerve,
Con le geometrie della spectral.
Escursioni ammo 130/140
Escursione forca 150..Meglio ancora una pike dual 160/120
Angolo di sterzo aperto.
Bici assolutamente adatta al 90% dei percorsi

Le enduro sempre più cattive da bike park o trail veramente cattivi. Vedi capra 165/170
Ormai del resto almeno qui da me ci sono poche vie di mezzo; in giro ci sono bici da XC puro ed enduro, insieme fanno un buon 80% del totale penso. Roba più cattiva davvero poco, ma qui i bike park sono tutti lontani...
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Ormai del resto almeno qui da me ci sono poche vie di mezzo; in giro ci sono bici da XC puro ed enduro, insieme fanno un buon 80% del totale penso. Roba più cattiva davvero poco, ma qui i bike park sono tutti lontani...

Intendevo.. Che c'e' stato un rimescolamento delle carte e che l'andazzo è spostare tutto verso l'alto.

Le Xc .. sempre + xc specifiche x chi è tarato di cronometro e spesso sono bdcisti che ogni tanto amano sporcarsi.. .

Le trail che vanno a sostituire le front x 80% dei comuni mortali.

Poi le Am di nuova concezione..che stanno diventando enduro leggere.
Ruote da 27.5.. Peso contenuto..Con
130/140 dietro e forche da 34 150mm o pike 150/160 con geometrie aperte.. Insomma.. Se non enduro.. Poco ci manca :)
Una bici cosi.. Sopratutto se non fai park..
X l'80% di noi ..infatti.. Diventa tranquillamente bici unica ..
E credo che avrebbe lo stesso passo della tua specy enduro da 26" in discesa :)

Recentemente Ho provato 2 GT
(una sanction e una force)
La prima 130/150 la seconda 150/160.
Tanta tanta roba

Le enduro vere.. bike park o no, ormai sono a cavallo tra enduro e freeride. Infatti non sfigurano nemmeno in bike park.Sopratutto vedendo le nuove uscite yt con yary 170 , specy che andra' anche lei su escursioni generose ..e compagnia bella..
Insomma.. Sempre più gravity oriented.
Da pedalare xro.. Son azz..
(Basta leggere i forum post euforia o luna di miele :) )
Forse l'unica enduro a rimanere con 160/160mm con una vocazione enduro/am è rimasta la strive.

Ormai ci sono tre tronconi.
Gli XCisti
I freeraidisti con le enduro gravity oriented con monocorona o DH
In mezzo la grossa fetta del mercato con trail/am e am/enduro con doppia.
Anche se.. Il monocorona sta prendendo sempre più piede
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo