[thread dedicato] Nerve AL 27,5" e 29" 2014-15-16 - terza parte

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
Che volete fare .... c'E sempre la solita deriva dei campanili ... Buon proseguimento.

Ps. L'utilità di una ebike enduro è per me pari a zero. Per me le ebike funzionano commercialmente perché allargano (e di parecchio) la fetta di potenziali utilizzatori. E questo è un bene. La mtb è mtb, punto ...
Scusate l'ot.
 
  • Mi piace
Reactions: Icio71@Alba

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
Che volete fare .... c'E sempre la solita deriva dei campanili ... Buon proseguimento.

Ps. L'utilità di una ebike enduro è per me pari a zero. Per me le ebike funzionano commercialmente perché allargano (e di parecchio) la fetta di potenziali utilizzatori. E questo è un bene. La mtb è mtb, punto ...
Scusate l'ot.
Sono d'accordo con te quasi in tutto, ma sulle enduro elettriche no. Io credo che proprio quelle discipline che usano le bike più pesanti beneficino maggiormente dalla propulsione elettrica.
Il Poter ripetere più volte una salita, che altrimenti si sarebbe fatta una sola volta, estende il divertimento, aumenta l'allenamento in discesa, riduce la stanchezza che spesso appanna i riflessi.
Alcuni aspetti positivi ci sono, anche in dh (da amatore), ad esempio la possibilità di salire ad impianti chiusi permette di allenarsi quando si ha il tempo disponibile indipendentemente dalla stagione.

In merito al discorso di più sopra, se sia giusto o sbagliato pedalare elettrico, mi sembra di aver capito che a parlarne siamo sempre noi che pedaliamo bene o male da anni.
Al momento non ho conosciuto nessuno che passando davanti ad un negozio acquista una full 160 elettrica così, per provare.

Come io non provo a comprare una canoa o un gokart o un set per immersioni.

Al limite gli occasionali utilizzatori della domenica noleggiano, e qui dovrebbe centrare qualche cosa l'esercente, che in mancanza di regolamentazione potrebbe cedere un attrezzo potenzialmente pericoloso ad incompetenti. (Di sicuro fa firmare una liberatoria.)
Ma..... Non è quello che già sta succedendo da anni? O si frattura e va incontro a problemi solo chi prende una elettrica? Chi noleggia una dh al bike park dimostra forse di avere credenziali?
Personalmente mi avvicino allo sport per gradi, un po' alla volta. E non è solo prudenza, ma spirito di sopravvivenza.

Quindi oggi, come ieri e domani, pedalo come ho sempre fatto. Dopodomani? Chi lo sa.
Se in futuro pedalerò con un motore, non starò rubando niente a nessuno, non vorrò competere con nessuno, non cercherò i KOM di Stava, ma starò solo cercando di continuare a fare quello che ho amato fare.
E se pesa 22 kg, sarò spento o arzillo, non me ne può fregar di meno, meglio acciaccato in bici che al circolo della briscola.

Huawei P8
 
  • Mi piace
Reactions: sten1959

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Ahahah il circolo della briscola!!! E-bike tutta la vita! 😂
Azz ma chiudete gli OT sempre prima che legga io? Icio ha citato la gravel ed ero già prontissimo a buttarmi sul nuovo argomento (considerato che a me la gravel incuriosisce parecchio )....
Icio avevo la bimba a fare un check up completo da zio [MENTION=50797]marcus69[/MENTION] , stasera la riprendo già gommata nuova, i prossimi giorni spero di testarla... :)

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
E se pesa 22 kg, sarò spento o arzillo, non me ne può fregar di meno, meglio acciaccato in bici che al circolo della briscola
Prima della briscola ci sono molte alternative intermedie...per esempio andare in mtb senza strafare, percorrendo sentieri adatti alle proprie possibilità. Il fatto di acciaccarsi...ok finché non ci si rompe perbene, perché allora credo proprio che guardando indietro ci si renda conto di aver fatto qualche cazzata di troppo. Forse è l'età che porta un briciolo di saggezza e prudenza...se ripenso a cosa facevo in montagna, a quante volte (tantissime) ho rischiato la vita, mi sembra incredibile che non me ne rendessi conto (ovvero, me ne rendevo conto ma allora vivere pericolosamente mi sembrava normale).
E con questo chiudo, giustissimo che ci abbiano tirato le orecchie, siamo OT abbestia qui (anche perché per ora la e-Nerve non c'è). E poi, ho letto fiumi di thread pro-contro la ebike, non si arriva mai a niente, è abbastanza logico che sia così...ognuno rimane inevitabilmente della sua idea... :medita:
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Prima della briscola ci sono molte alternative intermedie...per esempio andare in mtb senza strafare, percorrendo sentieri adatti alle proprie possibilità. Il fatto di acciaccarsi...ok finché non ci si rompe perbene, perché allora credo proprio che guardando indietro ci si renda conto di aver fatto qualche cazzata di troppo. Forse è l'età che porta un briciolo di saggezza e prudenza...se ripenso a cosa facevo in montagna, a quante volte (tantissime) ho rischiato la vita, mi sembra incredibile che non me ne rendessi conto (ovvero, me ne rendevo conto ma allora vivere pericolosamente mi sembrava normale).
E con questo chiudo, giustissimo che ci abbiano tirato le orecchie, siamo OT abbestia qui (anche perché per ora la e-Nerve non c'è). E poi, ho letto fiumi di thread pro-contro la ebike, non si arriva mai a niente, è abbastanza logico che sia così...ognuno rimane inevitabilmente della sua idea... :medita:

E se a 45 ti prende la sindrome di Peter pan?
Quanti anni di enduro gravity e bike park mi sono perso :)

Forse dopo il botto.. Userò di più la ragione.. Ma..
Visto la fregola .. Non vedo l'ora di riprendere.


PS. Intanto non riesco a trovare il tempo x testare la mia nuova sella. Spero di non doverla rivendere subito.. Mi sono fatto convivere che la sella comoda non è quella piu imbottita ma la più ergonomica... :) sara'..
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ma perché il thread dedicato alla nerve è diventato il thread delle e bike? Certo che se un nuovo utente cerca info nelle ultime pagine trova solo lagne.. scusatemi ma mi arrivano 100 notifiche e ogni volta sono discussioni su a me piace la e bike invece a me no.. fare o continuare un thread idoneo no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Le notifiche basta disattivarle :spetteguless:

E in questo 3d dedicato alla Nerve abbiamo sempre parlato di tutto ben prima che tu sapessi dell'esistenza del forum o della nerve
 

Jackkkk

Biker tremendus
22/3/13
1.261
49
0
Veneto
Visita sito
Bike
Trek slash 8
Le notifiche basta disattivarle :spetteguless:

E in questo 3d dedicato alla Nerve abbiamo sempre parlato di tutto ben prima che tu sapessi dell'esistenza del forum o della nerve



Ha quasi 60 anni un'anno più piccolo di lei ed è pure meno simpatico.. spenda 4000€ per la sua e bike ma lo faccia in un altro thread.. se tutti fanno come lei non sarebbe in forum.. rosica in fretta lei, signore..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Prima della briscola ci sono molte alternative intermedie...per esempio andare in mtb senza strafare, percorrendo sentieri adatti alle proprie possibilità. Il fatto di acciaccarsi...ok finché non ci si rompe perbene, perché allora credo proprio che guardando indietro ci si renda conto di aver fatto qualche cazzata di troppo. Forse è l'età che porta un briciolo di saggezza e prudenza...se ripenso a cosa facevo in montagna, a quante volte (tantissime) ho rischiato la vita, mi sembra incredibile che non me ne rendessi conto (ovvero, me ne rendevo conto ma allora vivere pericolosamente mi sembrava normale).
E con questo chiudo, giustissimo che ci abbiano tirato le orecchie, siamo OT abbestia qui (anche perché per ora la e-Nerve non c'è). E poi, ho letto fiumi di thread pro-contro la ebike, non si arriva mai a niente, è abbastanza logico che sia così...ognuno rimane inevitabilmente della sua idea... :medita:



Che con "l'avanzare" dell'età siamo più riflessivi è certo;però abbiamo più esperienza e maggiore capacità di valutare il rischio.
Ciò non toglie che la "voglia" resta; magari valutando meglio ed evitando gli aspetti più rischiosi di quello che si va a fare.

Mi accorgo della cosa ad esempio quando esco con @Sam Cooper
Lui in discesa va molto più veloce di me, diciamo che si fida di più sia delle sue capacità sia del suo mezzo.
Il mio mezzo è paragonabile al suo ma sicuramente sono più prudente, e/o meno abile, per cui vado più piano dove vedo un potenziale pericolo.
Ad esempio nell'ultima uscita un tratto che presentava molti sassi smossi che lui ha fatto a palla mentre io ho fatto ricercando la linea più pulita.
Certo che anche i 14 anni che ci dividono hanno il loro peso ;-)

Ciò non toglie che spero di riuscire a rifare a breve il bike park dove l'anno scorso mi sono fratturato e per sabato ho in programma un 2800 salendo in ferrata e scendendo in galleria della Grande Guerra ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Icio71@Alba

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ha quasi 60 anni un'anno più piccolo di lei ed è pure meno simpatico.. spenda 4000€ per la sua e bike ma lo faccia in un altro thread.. se tutti fanno come lei non sarebbe in forum.. rosica in fretta lei, signore..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Senti cocco bello... stai calmino che hai iniziato a pedalare ieri ed a frequentare il forum oggi
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
L'hai provata una e-mtb enduro?
Se si.. Sai che lo sforzo fisico nel pedalare è veramente minimo.
Sulla facilità d'uso.. Beh.. Non è cosi immediata. La potenza è veramente tanta.
Senza andare su turbo che veramente esagerata.
Potenza da gestire.. Sopratutto in salita e su terreni scivolosi. Spesso l'entrata del motore è piuttosto brusco.


Da quello che ho letto tutti i costruttori ora stanno privilegiando l'erogazione della coppia anziché la potenza.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Lo stesso vale per me, sono zone con dislivelli modesti, non vale la pena più di tanto. Sono le vere montagne ad attirare gli ebikers, e qui si concentreranno. Con il risultato, potete scommetterci, che tra pochi anni fioriranno i divieti, speriamo solo che non siano generalizzati, ovvero che non ci rimetta anche chi va in mtb con le sue gambe.



A dire il vero in quota su percorsi "difficili" di ebike non ne ho viste.
Quest'estate ne ho incrociate parecchie, soprattutto in mano agli stranieri, su percorsi situati in quota ma molto semplici.
Per quello che ho visto sono utilizzate principalmente per aumentare la distanza percorsa e non per cimentarsi su percorsi esposti.

Il problema dei possibili divieti secondo me esiste e a dire il vero esisterebbero anche i divieti anche se nessuno li fa rispettare.
Purtroppo o per fortuna poi sono aumentati anche gli escursionisti e spesso dobbiamo condividere lo stesso sentiero.
E il buon senso, da una parte e dall'altra, non sempre è presente.
Bikers che scendono troppo veloci o escursionisti che non lasciano passare....

Il giorno che succederà qualche incidente biker/escursionista sarà la volta che i giornali ci faranno le prime pagine e per i biker saranno azzi amari.
Già il CAI non aspetta altro :-(
 

Jackkkk

Biker tremendus
22/3/13
1.261
49
0
Veneto
Visita sito
Bike
Trek slash 8
Senti cocco bello... stai calmino che hai iniziato a pedalare ieri ed a frequentare il forum oggi



Ma lei vive a casa mia per sapere se io pedalo da 2 giorni? Dimostra 9 anni con questo comportamento non certo quasi 60..
Si calmi lei, perché io sono calmo qua il pepe al culo lo ha lei non io..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Aiuto Sten, devo dire che hai davvero un caratterino niente male, o forse i messaggi scritti possono essere interpretati troppo spesso con toni che probabilmente chi scrive non vuole affatto dare...

mah, io sinceramente sulle e-bike non so cosa pensare, veramente...
Cioè, in un certo qual modo forse potrei dargli addosso, per il fatto che "di pancia" la vedrei come un aiutino comodo per fare "disonestamente" quello che a me costa tanta fatica. Poi però ci penso usando anche la ratio, e mi rendo conto che non sono proprio nessuno per dire agli altri cosa debbano fare. E poi in fondo che male c'è? Se uno non ce la fa, oppure non ha voglia di sudare, ha l'età che ha, vuole arrivare più lontano, ha problemi al cuore, non ha tempo di allenarsi, ha una gamba sola, etc etc...insomma, sono un pò fatti suoi... Non mi stanno simpatiche le e-bikes, ma non riesco nemmeno a farmele stare davvero antipatiche. Ma soprattutto, sarà che qui da noi sono ancora piuttosto poche, al momento non mi toccano in alcun modo...
In Sardegna la densità abitativa è modestissima, quindi anche il problema dei sentieri troppo frequentati per noi è quasi surreale, ma capisco la posizione di chi si chiede nel tempo cosa succederà con torme di e-bikers in luoghi dove prima arrivavano solo i più accaniti scalatori...
In definitiva, boh? A istintodico "NO", a ragione dico "PERCHE' NO?", a interesse dico "STIGAZZ" :)


Io ? Non ti avevo detto che sono buono come una vipera al sole ? ;-)

Sicuramente in sardegna certi "problemi" non li avete ma ti faccio una domanda banale banale: nell'intero arco alpino vengono utilizzati gli impianti di risalita sia per i bike park sia, e questa è la "nuova" tendenza, per anelli in quota di 50/60/70 km con alcune migliaia di metri di dislivello negativo.

Posso citarti il Sellaronda o il Bear Trail sulla Paganella ( Trento)

Fatto 1000 i bikers che effettuano quei giri 950 li fanno utilizzando gli impianti.
E non solo con bike da enduro ma anche con front in carbonio da 10kg... tutte persone giovani ed in forma fisica invidiabile.
Vigliacca che avessi letto, una volta una, qualcuno che "condanna" l'utilizzo degli impianti anzi.... ogni anno aumentano i "puri e duri" che gli utilizzano.

Senza contare poi i we lunghi organizzati ( se non ricordo male) al confine lombardia/TAA dove le risalite vengono fatte addirittura con l'elicottero.

Giuro che per quanto mi applichi non riesco a capire la differenza... :nunsacci:
 

Jackkkk

Biker tremendus
22/3/13
1.261
49
0
Veneto
Visita sito
Bike
Trek slash 8
Per capire da quanto pedali basta leggere le domande che hai fatto nel tempo :spetteguless:



Almeno io pedalo lei si vuole prendere la bici elettrica quindi deduco non abbia più voglia .. con questo chiudo perché non ha più senso continuare visto che il topic è già diventato abbastanza inutile .. buona pedalata assistita..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Almeno io pedalo lei si vuole prendere la bici elettrica quindi deduco non abbia più voglia .. con questo chiudo perché non ha più senso continuare visto che il topic è già diventato abbastanza inutile .. buona pedalata assistita..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Dimostrazione inequivocabile che non hai capito nulla.
Ma non mi stupisco della cosa

ps Vogliamo scommettere che anche quest'anno ho pedalato di più io ?
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Io ? Non ti avevo detto che sono buono come una vipera al sole ? ;-)

Sicuramente in sardegna certi "problemi" non li avete ma ti faccio una domanda banale banale: nell'intero arco alpino vengono utilizzati gli impianti di risalita sia per i bike park sia, e questa è la "nuova" tendenza, per anelli in quota di 50/60/70 km con alcune migliaia di metri di dislivello negativo.

Posso citarti il Sellaronda o il Bear Trail sulla Paganella ( Trento)

Fatto 1000 i bikers che effettuano quei giri 950 li fanno utilizzando gli impianti.
E non solo con bike da enduro ma anche con front in carbonio da 10kg... tutte persone giovani ed in forma fisica invidiabile.
Vigliacca che avessi letto, una volta una, qualcuno che "condanna" l'utilizzo degli impianti anzi.... ogni anno aumentano i "puri e duri" che gli utilizzano.

Senza contare poi i we lunghi organizzati ( se non ricordo male) al confine lombardia/TAA dove le risalite vengono fatte addirittura con l'elicottero.

Giuro che per quanto mi applichi non riesco a capire la differenza... :nunsacci:

Solo a sentire la parola selleronda.. Mi eccito :) ho parlato con un ragazzo di alba che l'ha fatta.. Tosta.

Sull'impianto di risalita, elicottero, furgone x poi goderti la discesa .. Ben vengano.
Sai come la pensavo.. Convertito :)

Apprezzo tutte le iniziative Made trentino..
Che sono punto di riferimento x tutti.
Per fortuna lo stanno capendo anche da noi..
Meno i pastori (che quest'estate hanno liberato le mucche in pieno bike park) :)

PS. Sten.. Certo che di polemiche sugli OT tra qui e il popolo ovino.. :)
Vero .. Ci siamo dilungati.. Ma non vedo il motivo di alzare la voce .. E nemmeno i toni.
Con tutto il rispetto x il follettosardo .. sten che è un amico di tutti noi, Le battute e un po' di sana ironia sul suo prossimo mezzo elettrico.. Erano un obbligo morale.
Sten Nervista ad honorem :) :)

Sulla ferrata aspetto di vedere un bel po' di foto sulla"altro topic Nerve.. Cosi non si va' fuori OT.. :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo