[thread dedicato] Nerve AL 27,5" e 29" 2014-15-16 - terza parte

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Grazie :)

Il pacco pignoni é un XT 11V 11/40 che voglio mantenere.

La guarnitura é una XT M8000 3x11V 22/30/40

Voglio cambiare l'intera guarnitura in modo da rimettere su la tripla in caso di cessione della bici e poi perché lasciando le 2 corone più piccole sarei lento nei trasferimenti in pianura.
Opterei per la doppia XT M8000 2x11V versione 26/36 oppure una SRAM GX 1000 24/36.

Mah, se proprio non puoi montare semplicemente una corona da 36T (es. questa) al posto della tua attuale 30T, eliminando la 40T, allora si, cambia guarnitura.

Io personalmente sono allergico alle nuove guarniture Shimano, perchè non sono per nulla modulari, nel senso che le usi così come sono e solo con le loro corone (hanno girobulloni 96mm esterno e i fori non sono a 90° uno dall'altro).

Per me il massimo è una guarnitura Race Face con sistema Cinch ad attacco diretto.
Prendi le pedivelle, lo spider, e qualsiasi accoppiata di corone tu voglia con girobulloni 104/64mm, poi decidi tu come montarla (22/36, 24/34, 26/36 etc.), ed il giorno che ti stufi smonti lo spider e trasformi in monocorona montando una corona con attacco diretto Cinch.

Se prendi una guarnitura nuova 2x11 tutto quello che dovrai fare è abbassare di poco il deragliatore (ora è posizionato per la 40T) e regolare il finecorsa perchè non vada oltre la seconda corona.
E' probabile che tu debba anche accorciare la catena, perchè ad es. con un chainstay di 428mm (quello della Nerve) con la 40T la lunghezza della tua catena sarà circa 110 maglie, mentre con la 36T diventerebbe 108.
 

disgra93

Biker popularis
14/3/16
56
0
0
Visita sito
Ragazzi breve sondaggio per chi ha le forcelle FOX float 32.
A quanto gonfiate( e indicativamente quanto pesate) le vostre forcelle? Io ho gonfiato alla pressione indicata da FOX per il mio peso, ma così la forcella risulta piuttosto rigida

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
 

alexbsc

Biker superis
7/5/15
358
34
0
Ponsacco (PI)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed 8.9 Pro Race 2017 e Nerve 8.0 2016
Mah, se proprio non puoi montare semplicemente una corona da 36T (es. questa) al posto della tua attuale 30T, eliminando la 40T, allora si, cambia guarnitura.

Io personalmente sono allergico alle nuove guarniture Shimano, perchè non sono per nulla modulari, nel senso che le usi così come sono e solo con le loro corone (hanno girobulloni 96mm esterno e i fori non sono a 90° uno dall'altro).

Per me il massimo è una guarnitura Race Face con sistema Cinch ad attacco diretto.
Prendi le pedivelle, lo spider, e qualsiasi accoppiata di corone tu voglia con girobulloni 104/64mm, poi decidi tu come montarla (22/36, 24/34, 26/36 etc.), ed il giorno che ti stufi smonti lo spider e trasformi in monocorona montando una corona con attacco diretto Cinch.

Se prendi una guarnitura nuova 2x11 tutto quello che dovrai fare è abbassare di poco il deragliatore (ora è posizionato per la 40T) e regolare il finecorsa perchè non vada oltre la seconda corona.
E' probabile che tu debba anche accorciare la catena, perchè ad es. con un chainstay di 428mm (quello della Nerve) con la 40T la lunghezza della tua catena sarà circa 110 maglie, mentre con la 36T diventerebbe 108.

Grande Sky, ti ringrazio per la spiegazione e la dritta sulle guarniture Race Face, ottime per la scelta a piacere delle corone e di più il fatto di trasformare in mono facilmente!
Adesso vedo che tipi di attrezzi mi servono per smontare e rimontare il tutto e poi faccio l'ordine :spetteguless:

Grazie :il-saggi:
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Occhio solo ad una cosa: non sono certo che Shimano e Race Face abbiano lo stesso diametro del perno che collega le pedivelle.
Se non sono uguali dovrai cambiare anche il movimento centrale (saranno una trentina di euro).

Elenco degli attrezzi:
- Chiave per installazione Guarnitura HollowTech II - Shimano (serve a svitare/avvitare il tappo di plastica che chiude la pedivella sx).
- Chiave a bussola per Movimento Centrale Shimano - X-Tools (serve a svitare/avvitare le calotte del movimento centrale).
- Chiave per Movimento Centrale BBT22 - Park Tool (serve a svitare/avvitare la ghiera che blocca lo spider e/o le corone ad attacco diretto sulla guarnitura Race Face con attacco Cinch).

Io ti consiglio gli inserti di cui sopra, anzichè delle chiavi vere e proprie, perchè questi li puoi usare con la dinamometrica o con una chiave a cricchetto.
 

alexbsc

Biker superis
7/5/15
358
34
0
Ponsacco (PI)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed 8.9 Pro Race 2017 e Nerve 8.0 2016
Occhio solo ad una cosa: non sono certo che Shimano e Race Face abbiano lo stesso diametro del perno che collega le pedivelle.
Se non sono uguali dovrai cambiare anche il movimento centrale (saranno una trentina di euro).

Elenco degli attrezzi:
- Chiave per installazione Guarnitura HollowTech II - Shimano (serve a svitare/avvitare il tappo di plastica che chiude la pedivella sx).
- Chiave a bussola per Movimento Centrale Shimano - X-Tools (serve a svitare/avvitare le calotte del movimento centrale).
- Chiave per Movimento Centrale BBT22 - Park Tool (serve a svitare/avvitare la ghiera che blocca lo spider e/o le corone ad attacco diretto sulla guarnitura Race Face con attacco Cinch).

Io ti consiglio gli inserti di cui sopra, anzichè delle chiavi vere e proprie, perchè questi li puoi usare con la dinamometrica o con una chiave a cricchetto.

Perfetto, in effetti devo trovarmi anche la chiave dinamometrica visto che ho solo quella mandata dalla Canyon insieme alla bici ;)

Visto che ci sei riesci anche a linkarmi le 2 corone Race face adatte (26/36 o 24/36) non risco a trovarne delle dimensioni dei fori giusto sotto i 30 denti, ma evidentemente mi perdo in qualche cosa.
Infine oltre a pedivelle e spider servono anche selle viti e dei distanziali per montare tutto insieme o è tutto compreso?
Immagino che tu monti questa attrezzatura e saprai bene come muoverti!

Grazie :)
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
Perfetto, in effetti devo trovarmi anche la chiave dinamometrica visto che ho solo quella mandata dalla Canyon insieme alla bici ;)

Visto che ci sei riesci anche a linkarmi le 2 corone Race face adatte (26/36 o 24/36) non risco a trovarne delle dimensioni dei fori giusto sotto i 30 denti, ma evidentemente mi perdo in qualche cosa.
Infine oltre a pedivelle e spider servono anche selle viti e dei distanziali per montare tutto insieme o è tutto compreso?
Immagino che tu monti questa attrezzatura e saprai bene come muoverti!

Grazie :)
Se posso intromettermi.... serve anche la chiave per le calotte RF che sono diverse dalle Shimano.

Huawei P8
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Le corone che avevo sullo spider della mia guarnitura sono queste: Turbine Chainring Set 2x11-speed 24/34T black, di cui esiste anche la versione 26/36.
Entrambe sono fornite comprensive di bulloni di fissaggio allo spider.
In linea teorica (conoscenza indiretta, forum e altro) comunque mi risulta che le corone 10V siano intercambiabili con quelle 11V (alla fine tra 10 ed 11V cambia solo lo spessore esterno della catena, mi sembra) e quindi tu possa montare qualsiasi corona 10/11V che abbia lo stesso giro bulloni e non sia una narrow-wide per monocorona (non hanno gli inviti a salire per le cambiate), ma non ho esperienza diretta in materia.

La mia esperienza, per quello che può valere, è di aver convertito da tripla a doppia (da 24/32/42 a 22/36) la guarnitura Shimano Hollowtech II della mia precedente bike, e di aver trafficato con corone e spider (cambiato le corone e poi passato a monocorona) sulla guarnitura (Race Face Aeffect con sistema Cinch) della mia attuale bike .

Gli attrezzi necessari per fare i lavori di cui sopra sono quelli che ti ho linkato, mentre per quello che riguarda i distanziali per la guarnitura, quelli li avevo già in dotazione di serie.

Forse, per qualche consiglio più preciso su questi ultimi pezzi e sulla compatibilità tra il movimento centrale che monti attualmente e il perno della guarnitura Race Face, è meglio che apri una discussione apposita nella sezione officina, dicendo da cosa parti e cosa vorresti montare, e interpelli direttamente SCR1.
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Se posso intromettermi.... serve anche la chiave per le calotte RF che sono diverse dalle Shimano.

Huawei P8

Mi sembra quanto meno strano ... io ho la chiave di cui sopra, e l'ho usata sia per smontare le calotte del movimento centrale Hollowtech II di Shimano, sia quelle del mio attuale movimento centrale Race Face.
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
Mi sembra quanto meno strano ... io ho la chiave di cui sopra, e l'ho usata sia per smontare le calotte del movimento centrale Hollowtech II di Shimano, sia quelle del mio attuale movimento centrale Race Face.
Non so.... Io per smontare il mc BSA 30 di RF ho dovuto comprare la chiave specifica, quella Shimano non ingrana la calotta. Per quanto ne so RF, RotoR, Enduro usano uno standard proprietario. RotoR addirittura fornisce la chiave insieme al MC. Presa a parte viene 25 circa.

Huawei P8
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Potremmo aver ragione tutti e due ... :-)

Tu probabilmente ti riferisci a questo movimento centrale

CR6847_c6b4ca2f-0884-44f8-9d87-bd7b24b05110.jpg


Mentre la mia bike monta questo:

b6fa054f881f422c16f65cdc90f25e9d.500


Effettivamente, per quello che indichi tu ci vuole la chiave apposita, mentre per il mio va bene quella per Shimano Hollowtech II.
 

disgra93

Biker popularis
14/3/16
56
0
0
Visita sito
Ciao a tutti. vorrei chiedervi un parere. Da poco mi è arrivata una nerve 7.0 .. Oggi provando a rimuovere la ruota posteriore ho notato che rimuoverla risulta essere piuttosto impegnativo! Preciso che la 7.0 ha il qr e non il perno passante. secondo voi è normale? Devo proprio cercare di "forzare il telaio" e allargarlo leggermente o non vien fuori. Forse sono imbranato io :nunsacci:
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
Ciao a tutti. vorrei chiedervi un parere. Da poco mi è arrivata una nerve 7.0 .. Oggi provando a rimuovere la ruota posteriore ho notato che rimuoverla risulta essere piuttosto impegnativo! Preciso che la 7.0 ha il qr e non il perno passante. secondo voi è normale? Devo proprio cercare di "forzare il telaio" e allargarlo leggermente o non vien fuori. Forse sono imbranato io :nunsacci:
Devi solo prendere la mano. Non devi allargare niente, piuttosto ingrana il pignone più piccolo, che favorisce la rimozione della ruota. Prova con calma.

Huawei P8
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Ciao a tutti. vorrei chiedervi un parere. Da poco mi è arrivata una nerve 7.0 .. Oggi provando a rimuovere la ruota posteriore ho notato che rimuoverla risulta essere piuttosto impegnativo! Preciso che la 7.0 ha il qr e non il perno passante. secondo voi è normale? Devo proprio cercare di "forzare il telaio" e allargarlo leggermente o non vien fuori. Forse sono imbranato io :nunsacci:

La mia 7 al QR davanti e il pp dietro.
Dietro il perno è duro e col cavolo che lo sviti con la pseudo dinamometrica canyon. Bel brugolone.
Al massimo e' quando la rimetti il telaio sembra giusto.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
La mia 7 al QR davanti e il pp dietro.
Dietro il perno è duro e col cavolo che lo sviti con la pseudo dinamometrica canyon. Bel brugolone.
Al massimo e' quando la rimetti il telaio sembra giusto.


E soprattutto ricordarsi di portarsene uno dietro nello zaino che con il multitools corri il rischio che ti resti tutto in mano ;-)
 

disgra93

Biker popularis
14/3/16
56
0
0
Visita sito
La mia 7 al QR davanti e il pp dietro.
Dietro il perno è duro e col cavolo che lo sviti con la pseudo dinamometrica canyon. Bel brugolone.
Al massimo e' quando la rimetti il telaio sembra giusto.
Icio ma la tua è del 2016? Se si, ti é arrivata direttamente con il pp o l'hai convertita tu?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Oggi provando a rimuovere la ruota posteriore ho notato che rimuoverla risulta essere piuttosto impegnativo! Preciso che la 7.0 ha il qr e non il perno passante. secondo voi è normale? Devo proprio cercare di "forzare il telaio" e allargarlo leggermente o non vien fuori. Forse sono imbranato io :nunsacci:

Non è che hai il cambio con la frizione e non l'hai disinserita prima di cercare di togliere la ruota?
 

disgra93

Biker popularis
14/3/16
56
0
0
Visita sito
Allora si, per ora l'ho sempre lasciata su off, ma è proprio una questione di telaio credo.. Con la mia vecchia mtb semplicemente sfilavo via la ruota, mentre qui la ruota fa quasi un gradino per entrare in sede..

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo