[thread dedicato] Canyon Strive 27,5" CF e AL 2015-16 - parte 2

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Per quanto riguarda il SS in combinazione col Monarch+ vi scrivo 2-3 righe su quello che ho letto nel forum tedesco.

Per prima cosa, le boccole che usa rockshox a quanto pare non valgono niente, quasi tutti nel forum tedesco le cambiano con quelle di Huber-Bushings, che a quanto pare vanno molto meglio.
Le Fox a quanto pare da quando hanno il sistema CTD hanno cambiato anche le boccole, che ora sono di altissimo livello.

Arriviamo al SS

unbenannt4guc7.jpg


Il problema qua è, che la "leve" (Nr. 6) che collega SS con Rockerset, con l'ammo RockShox si muove solo usando molta forza. Anche svitando la vite nr 7 e scollegando il SS, il tutto si muove solo difficilmente.

Alcuni utenti hanno provato a diminuire la forza serraggio della nr. da 12Nm a 8Nm, cosa che io sconsiglio.

Altri invece hanno leggermente levigato le boccole nr 9 e nr 17 e hanno cambiato le boccole RockShox con quelle del Huber. Il risultato è che riescono a muovere il tutto senza usando molta forza, il che vuol dire, che il SS deve usare meno forza per arrivare in XC mode.

Tutto questo a quanto pare succede solo con i Monarch+.

Cosa interessante, un utente con SS 2016 dopo 2-3 uscite aveva bloccato il SS in DH mode, ha subito contattato Canyon, dopo due settimane aveva il SS nuovo in casa e si è messo a smontare quello vecchio. Smontando, quando il SS era libero è tornato in XC mode, si era "bloccato" perchè non aveva la forza per arrivare in XC mode. Ha levigato un po e ora funziona tutto perfettamente col vecchio SS.
 

I Giampi

Biker superioris
13/12/12
872
24
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Basta abbia le ruote
Per quanto riguarda il SS in combinazione col Monarch+ vi scrivo 2-3 righe su quello che ho letto nel forum tedesco.

Per prima cosa, le boccole che usa rockshox a quanto pare non valgono niente, quasi tutti nel forum tedesco le cambiano con quelle di Huber-Bushings, che a quanto pare vanno molto meglio.
Le Fox a quanto pare da quando hanno il sistema CTD hanno cambiato anche le boccole, che ora sono di altissimo livello.

Arriviamo al SS

unbenannt4guc7.jpg


Il problema qua è, che la "leve" (Nr. 6) che collega SS con Rockerset, con l'ammo RockShox si muove solo usando molta forza. Anche svitando la vite nr 7 e scollegando il SS, il tutto si muove solo difficilmente.

Alcuni utenti hanno provato a diminuire la forza serraggio della nr. da 12Nm a 8Nm, cosa che io sconsiglio.

Altri invece hanno leggermente levigato le boccole nr 9 e nr 17 e hanno cambiato le boccole RockShox con quelle del Huber. Il risultato è che riescono a muovere il tutto senza usando molta forza, il che vuol dire, che il SS deve usare meno forza per arrivare in XC mode.

Tutto questo a quanto pare succede solo con i Monarch+.

Cosa interessante, un utente con SS 2016 dopo 2-3 uscite aveva bloccato il SS in DH mode, ha subito contattato Canyon, dopo due settimane aveva il SS nuovo in casa e si è messo a smontare quello vecchio. Smontando, quando il SS era libero è tornato in XC mode, si era "bloccato" perchè non aveva la forza per arrivare in XC mode. Ha levigato un po e ora funziona tutto perfettamente col vecchio SS.

Confermo!!! Anch'io ho fatto la stessa modifica quando montai l'ammo a molla con le boccole quelle "celestine" le ho solo dovute diminuire di spessore perchè erano un paio di mm più larghe e lo SS passa nelle varie modalità in molta più facilità.

IMG-20160310-WA0049.jpg
 

Valtrompia1970

Biker ciceronis
8/1/15
1.591
688
0
Brescia
Visita sito
Confermo!!! Anch'io ho fatto la stessa modifica quando montai l'ammo a molla con le boccole quelle "celestine" le ho solo dovute diminuire di spessore perchè erano un paio di mm più larghe e lo SS passa nelle varie modalità in molta più facilità.

Vedi l'allegato 226388

Ho smontato il mio gruppo ed ho notato che non sono tanto le boccole (n°17) che frenano (il perno n°5 scorre bene), ma il particolare n°9 che frena molto il movimento. Inoltre il disegno non rispecchia quello che ho trovato in quanto all'interno del gruppo di aggancio dell'ammortizzatore ho trovato un perno forato dove poi scorre il perno di bloccaggio. Comunque per il momento il mio ss funziona.
 

I Giampi

Biker superioris
13/12/12
872
24
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Basta abbia le ruote
Ho smontato il mio gruppo ed ho notato che non sono tanto le boccole (n°17) che frenano (il perno n°5 scorre bene), ma il particolare n°9 che frena molto il movimento. Inoltre il disegno non rispecchia quello che ho trovato in quanto all'interno del gruppo di aggancio dell'ammortizzatore ho trovato un perno forato dove poi scorre il perno di bloccaggio. Comunque per il momento il mio ss funziona.

Si infatti io ho sostituito le boccole n°9
 

coma73

Biker serius
Si infatti io ho sostituito le boccole n°9



Ma le boccole 9 non sono comuni a tutti i sistemi shapeshifter? Mi aspetterei un malfunzionamento anche su ammo diversi dal monarch+.....
Quando ho sostituito l'ammo da rock shox a cane creek chiesi info a canyon e mi dissero di sostituire solo gli anelli pos. 10 con quelli idonei, anzi, furono tanto gentili da spedirmeli pagando solo la spedizione.
 

Eccardam

Biker superis
21/6/15
395
0
0
Visita sito
Domanda veloce ... il rumore delle vostre ruote libere é omogeneo ?o meglio quando siete in movimento e mollate do pedalare il rumore della ruota libera è costante oppure no?il mio non è costante ovvero è come se non fosse in asse o in battuta corrente ... una sorta di rumore come quando si ha il disco del freno che sfrega ad ogni giro contro qualcosa...
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
Domanda veloce ... il rumore delle vostre ruote libere é omogeneo ?o meglio quando siete in movimento e mollate do pedalare il rumore della ruota libera è costante oppure no?il mio non è costante ovvero è come se non fosse in asse o in battuta corrente ... una sorta di rumore come quando si ha il disco del freno che sfrega ad ogni giro contro qualcosa...
Ma che ruota hai? Io ho DT con il mozzo 350 e il rumore è costante e regolare.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
Anche io dt ma ha qualcosa che non mi fa il rumore costante ... una bella ruota libera da Tamarrone che faccia un rumore caotico che marche ci sarebbero?
A me piacciono tanto i mozzi della HOPE, che hanno diversi aspetti ignoranti... [emoji3]. Prova prima ad aprire e pulire gli ingranaggi della ruota libera. Magari c'è troppo grasso e per questo il tuo è silenzioso. Basta un velo di grasso, proprio un idea... Non di più. Vedrai che canta per benino. Altri marchi oltre a mavic, shimano, DT e Hope non ne ho provati. Non ti so rispondere.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

Eccardam

Biker superis
21/6/15
395
0
0
Visita sito
A me piacciono tanto i mozzi della HOPE, che hanno diversi aspetti ignoranti... [emoji3]. Prova prima ad aprire e pulire gli ingranaggi della ruota libera. Magari c'è troppo grasso e per questo il tuo è silenzioso. Basta un velo di grasso, proprio un idea... Non di più. Vedrai che canta per benino. Altri marchi oltre a mavic, shimano, DT e Hope non ne ho provati. Non ti so rispondere.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie ...
 

tibowski

Biker superis
21/7/13
334
39
0
Cesena
Visita sito
Bike
Bici del mercatone
Hope, fanno un bel casino. le dtswiss sono silenziose e fanno hanno un suono non costante per un motivo specifico, l'ho letto da qualche parte ma non trovo piu l'articolo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo