[thread dedicato] Canyon Strive 27,5" CF e AL 2015-16 - parte 2

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
Quando smonti le RF mi sembra che trovi uno spessore sotto una calotta. Lo rimetti dove lo trovi anche con le Rotor. Ora non ricordo esattamente ma mi sembra che sia la destra. Unica attenzione è quella a non stringere subito troppo la ghiera per il recupero del gioco che sta a sinistra. Regola quanto basta a non fare muovere l'asse, (ovviamente azzerala per bene prima, visto che cambiano gli ingombri delle calotte. ..) dopo una o due uscite la regoli meglio. Se la stringi troppo i cuscinetti durano da Natale a santo Stefano. .... LOL

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

brunodemasi

Biker superis
14/9/10
366
1
0
TORINO
Visita sito

Fai attenzione,
per modificare l'assetto devi smontare il rocker del carro.
Quindi non è un'operazione agevole.
Vista la spesa, di quasi 90 €, io comprerei uno SS di scorta. Alla fine di costa meno
 

Jimmy88

Biker serius
30/10/07
148
14
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Giant trance adv pro 29
Ciao ragazzi. Dopo aver disintegrato la ruota libera sulla mia strive al 6.0 race 2015, è ora la volta dei cuscinetti ruota (sempre posteriore). Ho visto che, sui vari siti online, non si fa cenno a ricambi delle mie ruote (sram Roam 30). Sul sito sram, nei vari pdf, non vedo più gli esplosi con i vari numeri di serie un bel problema insomma.

Come posso risolvere la cosa?

Ho pensato di agire in questo modo: smonterò la cassetta provando, armato di calibro, a misurare un cuscinetto senza smontarlo. Poi, rivolgendomi a rivenditori SKF o simili, chiederò se hanno questi cuscinetti. Al di là delle misure, quali sono le caratteristiche dei cuscinetti in questione? Sono a sfera e sigillati se non erro.

Insomma, come vedete sono abbastanza nelle canne; qualsiasi consiglio sarà prezioso
 

coma73

Biker serius


Di solito i cuscinetti hanno il codice inciso sui lati, trovato quello sei a posto
 

I Giampi

Biker superioris
13/12/12
872
24
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Basta abbia le ruote

Come ho sempre detto l'assetto è questione di gusti e sensazioni, io venendo dal guidare moto da cross sono sempre stato un grande sostenitore della molla, devo dire che ultimamente gli ammo ad aria si stanno avvicinando sempre più alle sensazioni della molla, credo almeno per "mie sensazioni" e magari con un peso come il mio di 95kg l'ammo ad aria su discese più scassate dove lavora di più si scalda molto e cambia di un bel pò la risposta e la differenza è tanta almeno per le mie sensazioni, cosa che invece sulla forcella per esempio non avverto, vuoi che la tengo molto sostenuta vuoi che con il maggiore volume di aria si sente molto meno la differenza. o-o
 

freesurfer

Biker popularis
13/4/12
49
0
0
roma
Visita sito
ciao a tutti.
da pochi giorni mi è arrivata la mia nuova strive 8 race
ieri prima uscita e devo dire che sono super soddisfatto .
prima dell'acquisto (devo dire che tra ordine e consegna è andato tutto benissimo.....anzi consegnata 2 giorni prima del previsto) ho letto il forum e quindi guardo lo SS con grandissimo "rispetto" e "timore"......
Proprio a riguardo del SS è normale che in modalità dh rimanga una piccolissima linea verde nell indicatore ?......"il pistoncino "mi sembra tutto chiuso correttamente.
il passaggio da dh a xc e viceversa è molto semplice e veloce
quindi mi sembra che funzioni tutto bene ......tranne appunto la linea che rimane.
Grazie.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

Concordo pienamente.
Anche nel recente test (apparso qui sul Mag) del Float X2, definito il miglior ammortizzatore ad aria testato finora, concludono dicendo che anche se le differenze tra aria e molla si sono assotigliate, la molla continua ad offrire qualcosa in più in termini di prestazioni.

A dimostrazione del grande progresso dei dispositivi ad aria il fatto che Gwin abbia corso quasi tutto il mondiale dell'anno scorso con l'X2 ad aria, ma ciò non toglie che un bel mollone possa ancora dire la sua, soprattutto in ambito gravity.
 

oiboboi

Biker superis
31/8/12
325
0
0
Rivalta di Torino
Visita sito
Sisi é normale. Quello che fa fede é il cilindretto [emoji6] . Goditela!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 

I Giampi

Biker superioris
13/12/12
872
24
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Basta abbia le ruote

L'importante che il pistoncino sia tutto chiuso anche alla mia si intravede appena il verde ma è ok
 

I Giampi

Biker superioris
13/12/12
872
24
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Basta abbia le ruote

Poi secondo me un biker dagli 80kg in su inizia a cambiare molti aspetti dalle gomme, alle sospensioni, cerchi , pressioni in gioco e via discorrendo la molla anche su lunghe discese scassate rimane sempre quella.
 

trevor88

Biker serius
16/7/12
176
24
0
Chiari (bs)
www.youtube.com
Bike
Yeti sb150
Non se c'è qualcuno che frequenta il forum ma Complimenti a tutti quelli che hanno fatto l'enduro cup lomabardia a Bergamo ieri nel fango..ho visto parecchie strive tutte bellissime..bravi bravi
 

Pivigia

Biker popularis
14/8/12
90
12
0
Savona
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 8.0 Race
ragazzi mi è arrivato lo shapeshifter per non fare casini portato dal mio ciclista di fiducia (tipo capace, Biker attivo che tratta marchi Mondraker, Santa Cruz, Rocky Mountain, Orbea etc un super appassionato insomma) mi monta lo shape vado a ritirare bici, finalmente è in modalità Xc esco fuori e la metto in Dh, poi la risposto in xc (sale lentamente) faccio giro e quando inizia la discesa la rimetto in DH senza problemi, beh a fine discesa non vuole più saperne di andare in Xc, nulla nessun segnale di vita, neache da bici scarica.

Cosa può essere?

Mi scoccia un casino mandarla indietro ci sono delle giornate fantastiche, fine settimana mi sono sparato 110 km, pensare di impacchettare tutto e stare senza per settimane Nooooooooo
 

I Giampi

Biker superioris
13/12/12
872
24
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Basta abbia le ruote

Prova a vedere la tensione del cavo di azionamento se è ben tirata e lo aziona e poi prova a togliere tutta l'aria e rimettila da nuovo ho sentito diverse persone che gli ci vuole un pò per farlo partire.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo