[thread dedicato] Canyon Strive 27,5" CF e AL 2015-16 - parte 2

Eccardam

Biker superis
21/6/15
395
0
0
Visita sito
Non ci posso credere mi si è allentata la vite guarnitura sulla pedivella sx (http://www.probikeshop.it/viti-estrattore-di-guarnitura-race-face-cinch-xc-am-18-mm/121038.html) La chieve per stringerla è un esagonale da 16. Ma come è possibile!! la pedivella aveva gioco laterale e faceva rumore. E' capitato a qualcuno?
Guarda in teoria c'è pure scritto di controllare tutti i serraggi.io il 60 % delle viti le avevo lente... Le ho serrate dopo una Settimana .
L unica che si continua ad allentare anche mettendo frena filetti è quella del cambio del forcellino.
È normale

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 

Eccardam

Biker superis
21/6/15
395
0
0
Visita sito

ANDREAX76

Biker serius
27/8/08
198
9
0
48
imperia
Visita sito
Bike
Canyon
Almeno una volta al mese consiglio di fare il giro di tutte le viti...
settimana scorsa ne avro' strette una decina...pure il vitone che tiene lo shapeshifter.
Ps per quella del cambio basta estrarla, immergerla letteralmente nel frenafiletti (io ho usato il blu) e rimetterla su. poi almeno un giorno di riposo.
Io ho fatto cosi' e sono 7 mesi che non muove!!!!
 

Eccardam

Biker superis
21/6/15
395
0
0
Visita sito
Almeno una volta al mese consiglio di fare il giro di tutte le viti...
settimana scorsa ne avro' strette una decina...pure il vitone che tiene lo shapeshifter.
Ps per quella del cambio basta estrarla, immergerla letteralmente nel frenafiletti (io ho usato il blu) e rimetterla su. poi almeno un giorno di riposo.
Io ho fatto cosi' e sono 7 mesi che non muove!!!!
OK provo...

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 

ANDREAX76

Biker serius
27/8/08
198
9
0
48
imperia
Visita sito
Bike
Canyon
Ma gli mandi la bici per la revisione annuale?
Se si mi dici poi quanto te la tengono?
In linea di massima non spedirei mai la mia bici... se non per gravi problemi... vorrei valutare
 

mickmac

Biker popularis
13/7/12
93
27
0
Bologna
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Slayer 750 MSL 2017 - Canyon Strive 6.0 Race 2017 – Canyon Strive 9.0 Race Team 2016
Ciao a tutti...da qualche mese ho una Spectral 7.0EX ma mi piacerebbe prendere anche una Strive in alluminio.
Secondo voi quali sono le discriminanti che fanno preferire l'una all'altra?(Visto che la 7.0EX se vogliamo è quasi una miniStrive)
Sostanzialmente ho paura di prendere una bici forse sovradimensionata per le mie capacità tecniche e inoltre più esigente come manuntenzione(vedi sfighe col'SS).
Cosa mi sapreste consigliare al riguardo?
 

davidf

Biker extra
20/6/14
775
12
0
Grosseto - Pisa
Visita sito
Ciao a tutti...da qualche mese ho una Spectral 7.0EX ma mi piacerebbe prendere anche una Strive in alluminio.
Secondo voi quali sono le discriminanti che fanno preferire l'una all'altra?(Visto che la 7.0EX se vogliamo è quasi una miniStrive)
Sostanzialmente ho paura di prendere una bici forse sovradimensionata per le mie capacità tecniche e inoltre più esigente come manuntenzione(vedi sfighe col'SS).
Cosa mi sapreste consigliare al riguardo?

Anche secondo me sono troppo simili, la Strive ha una geometria leggermente migliore per la salita o la discesa grazie allo switch, la Spectral una giusta via di mezzo senza la preoccupazione dello SS ed un peso inferiore.
Sarebbe piu adatta una Enduro piu estrema tipo la Capra (che però è soldout adesso). Un'alternativa potrebbe essere la Radon Swoop 170 sempre guardando ai marchi online
 

mickmac

Biker popularis
13/7/12
93
27
0
Bologna
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Slayer 750 MSL 2017 - Canyon Strive 6.0 Race 2017 – Canyon Strive 9.0 Race Team 2016
Fossi in te a sto punto venderei la Spectral e prenderei una Strive in carbonio.

Così hai solo una bici che ne fa due! !!!!!

Non lo so, personalmente, il carbonio in una MTB mi darebbe troppe preoccupazioni, in caso di caduta. L'alluminio non dico che non si possa danneggiare ugualmente, ma soprattuto visto che la garanzia non è a vita (ma credo limitata a 5 anni), nel tempo mi da più sicurezza. E' chiaro che se uno fosse sponsorizzato in gara carbonio senza dubbi. Ma per noi comuni mortali...il carbonio l'ho sempre ritenuto un pò azzardato.
 

cicciopasticcio74

Biker superis
14/11/14
403
77
0
Roma
Visita sito
Come avrai visto dai video di Hope devi centrarli perfettamente sul disco e poi se una coppia di pistoni esce leggermente di più li fai rientrare leggermente con una leva senza danneggiarli in modo da avere la stessa distanza delle pastiglie dai dischi.
Ho montato freni e dischi hope sia avanti che dietro ma non ho ben capito questo passaggio, da una parte i pistoni sono più in fuori rispetto che dall'altra parte.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.761
1.008
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Ho montato freni e dischi hope sia avanti che dietro ma non ho ben capito questo passaggio, da una parte i pistoni sono più in fuori rispetto che dall'altra parte.

questo è normale succede su particamente tutti i freni che i pistoni non escano in modo simmetrico. Nel video il tecnico usa un cacciavite facendo leva sul disco dal lato opposto ai pistoni maggiormente fuori il che fa si che il disco fletta verso i pistonoi facendolio rientrare leggermente ma a me questa tecnica piace poco perche se sbagli rischi di rigare la pinza (o altro)

Puoi fare in due modi partendo dal presuspposto che la pinza sia perfettamente centrata ed allianeata al disco

1) se hai un disco normale senza spider spingi con le mani verso i pistoni che sono maggiormente fuori e manteneto il disco leggermente piegato che appoggia sui pisotno dai qualche pompata alla leva. In questo modo dovresti riuscire a mantendre fermi due pistoni e la cioppia oppsta dovrebbe uscire maggiormente
2) usi la tecnica di Hope ma se riesci utilizza una leva in plastica . Se usi un cacciavite fagli qualche giro di nastro ioslante in modo da non lasciare i segni

talvolta la procedura deve essere fatta più di una volta dopo le prime uscite ma una volta che la pinza si roda e si assestano i pistoni il tutto funziona perfettamente per molto tempo. Essendo tutto nuovo i pistoni sono sicuramente pigri . Con l'uso ed il riscaldamento diventano più fuidi
 

ANDREAX76

Biker serius
27/8/08
198
9
0
48
imperia
Visita sito
Bike
Canyon
Non lo so, personalmente, il carbonio in una MTB mi darebbe troppe preoccupazioni, in caso di caduta. L'alluminio non dico che non si possa danneggiare ugualmente, ma soprattuto visto che la garanzia non è a vita (ma credo limitata a 5 anni), nel tempo mi da più sicurezza. E' chiaro che se uno fosse sponsorizzato in gara carbonio senza dubbi. Ma per noi comuni mortali...il carbonio l'ho sempre ritenuto un pò azzardato.


Hai ragione, la pensavo allo stesso modo anche io.
Poi siccome un mio amico l'ha presa Carbon non potevo prenderla in alluminio, me l'avrebbe menata ad ogni uscita!!!
Sin'ora mai avuto problemi, e spero sia sempre cosi'.
Non so quanto pesi di piu' l'alluminio rispetto al carbonio, ti posso solo dire che la mia Strive pedali compresi e' 13.3Kg ed e' un missile!!!
 
  • Mi piace
Reactions: davidf

Eccardam

Biker superis
21/6/15
395
0
0
Visita sito
Hai ragione, la pensavo allo stesso modo anche io.
Poi siccome un mio amico l'ha presa Carbon non potevo prenderla in alluminio, me l'avrebbe menata ad ogni uscita!!!
Sin'ora mai avuto problemi, e spero sia sempre cosi'.
Non so quanto pesi di piu' l'alluminio rispetto al carbonio, ti posso solo dire che la mia Strive pedali compresi e' 13.3Kg ed e' un missile!!!
Che strive hai perché pesi 13.3 kg?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo