[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

darioca

Biker urlandum
21/7/10
507
2
0
in giro
Visita sito
Ciao a tutti,
volevo fare una domanda,venerdì mi è arrivata la strive una 9.0,tutto bello contento me la sono montata ho messa la sella,ma quando sono salito la sella mi si abbassa come se fosse ammortizzata :specc:.Ho subito chiamato e mi hanno detto di mandare un'email così ho fatto ma non ho ricevuto ancora nessuna risposta.Ho letto diversi post e ho visto che il reverb dà molti problemi,volevo sapere se è già successo ad altri e come si comporta canyon in casi del genere.
Grazie
Giorgio

hai controllato la pressione?
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Ne dubito fortemente.
Quello dell'affondamento "involontario" nel primo cm di corsa è un problema noto.
Pare si verifichi più spesso quando si solleva la bici prendendola dalla sella (con reverb abbassato) e si forza quindi l'estensione, ma accade anche a chi lo tratta bene.
Sia i modelli 2011 che i 2012 ne sono affetti, ma ho la sensazione che succederà anche sui nuovi visto che non hanno portato sostanziali modifiche.
Uno spurgo di solito non risolve la situazione.
Volendo puoi provare giusto per sicurezza, tanto non invalidi la garanzia, però non sperarci troppo.
 

giobike73

Biker serius
4/8/11
192
9
0
lucca
Visita sito
Ne dubito fortemente.
Quello dell'affondamento "involontario" nel primo cm di corsa è un problema noto.
Pare si verifichi più spesso quando si solleva la bici prendendola dalla sella (con reverb abbassato) e si forza quindi l'estensione, ma accade anche a chi lo tratta bene.
Sia i modelli 2011 che i 2012 ne sono affetti, ma ho la sensazione che succederà anche sui nuovi visto che non hanno portato sostanziali modifiche.
Uno spurgo di solito non risolve la situazione.
Volendo puoi provare giusto per sicurezza, tanto non invalidi la garanzia, però non sperarci troppo.
Ti ringrazio per le risposte,il mio infatti dovrebbe essere il modello nuovo in quanto è quello stealth che esce dal telaio,ma nuovo di pacca possibile che non funzioni??Poi prima di spedire non lo provano nemmeno visti tutti i casi di problemi che hanno avuto???:rosik: Sono rimasto in dubbio fino all'ultimo su comprare su internet la bici,per non incorrere in questi problemi, e sono stato subito fregato..
Mha speriamo in bene..per adesso ancora nessuna risposta dall'assistenza...
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Anche io ho un reverb stealth e in passato ho avuto anche un 2011 e un 2012, fortunatamente comprati da un'altra parte.
Ho avuto questo problema con tutti tranne l'attuale. Ma ce l'ho da poco quindi potrebbe succedere. E' davvero una cosa comune purtroppo.
E' strano che non l'abbiano provato, ma può succedere.
Insisti con le mail e le telefonate e nel frattempo procurati un canotto reggisella alternativo da utilizzare per il tempo in cui avrai il tuo in assistenza.
Generalmente l'assistenza di Rockshox ci mette tempi molto ragionevoli ad aggiustare o sostituire il pezzo, il problema è il tempo che ci mette Canyon a gestire la situazione.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.764
1.011
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
se il tuo è uno stealth potrebbe essere stato spurgato male durante il montaggio in quanto per installare il tubo devono scollegarlo (qualche bolla d'aria rimasta nell'impianto che si è spostata durante il trasporto) .
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Si ma se è spurgato male te ne accorgi perchè risale troppo lentamente o perchè il pompante del remoto fatica a ritornare una volta premuto.
Questo secondo me è un'altra cosa, anche se in effetti provare non costa a nulla.
C'è un lunghissimo topic che tratta del reverb e anche di questo problema, si chiama qualcosa tipo "Reverb, prime impressioni".
In ogni caso buona fortuna.
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
[MENTION=37360]marpa[/MENTION] qualche novità sulle tue boccole?
E' una cosa che mi incuriosisce molto e mi piacerebbe proprio provare. L'esperienza di qualcuno che lo ha fatto con una Strive mi sarebbe molto utile :-)
 

darioca

Biker urlandum
21/7/10
507
2
0
in giro
Visita sito
Che voi sappiate c'è qualcuno che ha montato sulla Strive un ammo DHX 5 o DHX 5 AIR? con che risultati? io ho provato a modificare la camera del RP2 XXV ma rimane ancora molto lineare come compressione.
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Non conosco nessuno che ce l'abbia montato, ma sono convinto che funzioni bene.
Comunque se non riesci ad ottenere la progressività che vorresti, puoi provare a sentire qualcuno che fa tuning delle sospensioni, tipo BSC o Protone.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.764
1.011
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
[MENTION=37360]marpa[/MENTION] qualche novità sulle tue boccole?
E' una cosa che mi incuriosisce molto e mi piacerebbe proprio provare. L'esperienza di qualcuno che lo ha fatto con una Strive mi sarebbe molto utile :-)

Le ho ricevute venerdì e le ho montate ma non ho ancora provato la bici . L'offset è di circa 1,5 mm. Con il mio smartphone non sono riuscito a misurare la differenza del l'angolo ma credo che si sia disteo di quasi mezzo grado . Ovviamente anche il BB si è leggermente abbassato di qualche mm . Secondo i miei calcoli se l'ammo si sposta in alto di 1,5 mm corrisponde ad una corsa alla ruota posteriore (come se fosse compresso) di circa 4,21 mm
 
  • Mi piace
Reactions: Muzu

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.764
1.011
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Quasi mezzo grado? Speravo almeno mezzo grado! :-)
Hai speso molto? Io ce la porterei volentieri a 66.
Da chi le hai prese?

Le ho prese qui http://www.offsetbushings.com/collections/all

Avevo valutato anche quelle che vend 4gump che sono in alluminio ma le vendono solo in coppia mentre da offsetbushing ne vendono anche una sola con un risparmio notevole
Quelle di offset hanno si vede che sono hand Made , hanno la boccola in ottone e i due spessori in alluminio per cui sono molto resistenti ma leggermente più pesanti , il montaggio è stato facile e con una buona ingrassata con grasso bianco al litio alla prova statica sono silenziose ... Ma occorre provarle per qualche uscita. . Secondo me data la geometria della Strive distendere l'anglo sterzo oltre i 66* significherebbe abbassare troppo il BB.


Dimenticavo . La boccola della Strive è larga 22,2 con foro da 8 mm . Se avesse avuto foro Da 6 mm l'offset sarebbe stato maggiore . In teoria con un po' di fai-da-te si potrebbe mettere un bullone in acciaio da 6 mm ma serve fare una rondella svasata che abbia un colletto con diametro esterno 8 mm per incamiciare uno dei fori mentre per la parte opposta basta preparare un piastrina filettata da 6mm che vada a sostituire quella attuale da 8 mm (sempre che il modello 2013 sia come quello 2011)
 
  • Mi piace
Reactions: Muzu

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Grazie per le info, utilissime.
In effetti quelle che hai preso tu non costano molto.
Se tra un po' di tempo deciderò di ordinarle però non so ancora se prenderò la coppia o la singola. In teoria una coppia di quelle da 8mm dovrebbero togliere un grado di angolo sterzo, che mi incuriosisce abbastanza (non so se riuscirei a notare la differenza di mezzo grado).
Il movimento centrale dovrebbe scendere di pochissimo e fortunatamente io ho abbastanza luce a terra.
Vabbè, ci penserò, intanto grazie. Mi tengo annotato il sito e le tue indicazioni :-)
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.764
1.011
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Grazie per le info, utilissime.
In effetti quelle che hai preso tu non costano molto.
Se tra un po' di tempo deciderò di ordinarle però non so ancora se prenderò la coppia o la singola. In teoria una coppia di quelle da 8mm dovrebbero togliere un grado di angolo sterzo, che mi incuriosisce abbastanza (non so se riuscirei a notare la differenza di mezzo grado).
Il movimento centrale dovrebbe scendere di pochissimo e fortunatamente io ho abbastanza luce a terra.
Vabbè, ci penserò, intanto grazie. Mi tengo annotato il sito e le tue indicazioni :-)

Queste sono quelle più costose http://www.4guimp.it/bike-equipment/production-privee/item/bushing.html

Occhio che sul lato BOX 270° non si può montare la boccola . La rotazione tra perno della biella e ammortizzatore è gestito da un cuscinetto ad aghi inserito nell'ammo ed anche se fosse possbile in quel punto la rotazine del perno è molto ampia mentre sull'ancoraggio superiore l'ammo è quasi fermo

Una cosa che devo assolutamente fare per essere sicuro che tutto sia OK è sgonfiare l'ammo e farlo andare a fondo corsa per vedere se tra foderi alti (dove c'e' il ponticello di unione tra SX e DX) e tubo verticale del telaio c'e' ancora spazio ... altrimenti al primo salto mi ritrovo con un bel bozzo sul telaio
 

cico73

Biker popularis
29/5/11
62
0
0
ORISTANO
Visita sito
:nunsacci:ragazzi vi chiedo un consiglio, ho trovato online un rp23 BV 200x57 nuovo mod. 2012 volume normale a 229,00 euro, mi sembra un prezzo conveniente e risolverei i problemi di linearità che dite mi ci fiondo??? immagino anche che il mio rp2 xxv 2012 ,che ha 3 mesi di vita, si riesca a vendere ad una cifra vicino ai 200,00 euro, sono molto tentato ma non voglio fare le cose d'impulso e buttare tempo e soldi :pirletto:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.764
1.011
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Decisione difficile... Se sei sicuro che l'ammo sia in ottime condizioni potresti anche prenderlo ma se per caso è brasato (usura e parecchi fondocorsa) ti ritrovi un ammo che non funziona.. Io fossi in te rifletterei prima di procedere
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo