[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

Ottimo ragazzi innanzitutto grazie dell'aiuto che mi date, concordo pienamente con il fatto Che l'acquisto online deve essere ponderato molto bene perche poi non si torna indietro, soprattutto avendo una reign che cmq il suo sporco lavoro lo fa bene e pesa poco direi per la bici che è, nonostante sia montata base (anche se alcuni accorgimenti sono stati fatti vedi reggi freni manubrio etc.. ), certo è che la strive mi sembra piu portata alla discesa senza peccare troppo in salita con il vantaggio tecnico di tutta la componentistica di pregio già in versione al8 ma soprattutto, a vantaggio mio personale, l enorme qualità dii avere il telaio sottosella non troppo alto in maniera che la sella, in posizione bassa, lo sia per davvero, a differenza proprio della mia che avendo il telaio rialzato tendo a rimanere piu alto facendo un po' fatica nei fuorisella, dalle mie parti obbligatori direi....non so dalle vostre... ;-)
Aggiungo inoltre che la strive sembra davvero bella ma non avendo mai visto la biga dal vivo non ho metro di confronto anche se piú la guardo in foto piú mi piace!!
molto utile sapere che una strive esce con 2 reign a pari passo e soprattutto salgono e scendono proprio da dove passo io!!!! Magari un giorno ci si incontra esi scende insieme!!!
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
il fatto che un utente salga con la strive dove gli altri salgono con le loro reign è scontato, bisogna vedere se lo stesso utente passando dalla strive alla reign avverte un benenficio o no in salita (e in discesa) e non tutti hanno la sensibilità di capire le differenze. Con la strive dalle mie parti un utente qui del forum ha vinto un campionato locale di enduro ma questo non fa in automatico della strive una bici ottima per l'enduro.
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
La strive è un'ottima bici (ripeto ho avuto una spicy 2010 e la strive PER ME va meglio sia in salita che in discesa), però cambiare la reign per la strive ( bici più o meno equivalenti) non vale la pena.
E' più un cambio per "sfizio" che altro... la reign è un'ottima bici "tuttofare". E magari troverai miglioramenti però non so quanto ti convenga a livello economico!
 
Vero tozzetto molto vero certo che a conti fatti tra 2/3 anni non so quale venderei meglio se una reign 2 del 2011 oppure una strive 2013 al8 anche perchè c è da dire che la canyon non sarà la giant ma i componenti non hanno nulla a che vedere in confronto!!! Non saprei
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Io onestamente l ho presa perchè rapporto qualità prezzo è inarrivabile ( a parte rose e radon ma :bleah:, dir che son belle ne passa!).. sono per tenermela molto almeno 2 anni... tanto tra 2 anni venderai allo stesso prezzo la strive o un'enduro dello stesso anno, solo che una l avrai pagata quasi 1000 in più!
 

sheva27

Biker urlandum
16/1/12
560
1
0
iglesias
Visita sito
la mia piccola sta crescendo..si nota qualche piccolo cambiamento....
image.php

image.php

image.php

image.php
 

Gio'87

Biker popularis
30/5/11
90
0
0
Saleno provincia
Visita sito
Salve ragazzi sto pensando di passare a Canyon nello specifico voglio una Strive. Per via dei colore ma sopratutto la doppia corona sono orientato per la Stive AL 9.0. Cosa ne pensate? è allestita bene? Mica sapete se il peso dichiarato sul sito è veritiero?

Gio'
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.761
1.008
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Prima verifica che ruotando il manubrio i comandi non vadano a toccare il tubo obliquo con il minor numero di Spessori sotto. Dopodiché fai delle prove per vedere se ti trovi bene o se preferisci una posizione più rialzata mettendoli tutti sotto . Tieni presente che se stai più basso carichi meglio l'anteriore . Se metti tutti gli spessori sotto lo stem assicurati che il tubo forcella arrivi quasi alla sommità dello stem meno 2-3 mm altrimenti se fosse più basso potresti avere problemi di sicurezza
 

generale30

Biker serius
14/12/10
136
1
0
rignano sull'arno
Visita sito
Prima verifica che ruotando il manubrio i comandi non vadano a toccare il tubo obliquo con il minor numero di Spessori sotto. Dopodiché fai delle prove per vedere se ti trovi bene o se preferisci una posizione più rialzata mettendoli tutti sotto . Tieni presente che se stai più basso carichi meglio l'anteriore . Se metti tutti gli spessori sotto lo stem assicurati che il tubo forcella arrivi quasi alla sommità dello stem meno 2-3 mm altrimenti se fosse più basso potresti avere problemi di sicurezza

Ciao MARPA HO SMONTATO è NON RICORDO COME STAVANO SONO TRE è STANNO TUTTI FUORI TI DICO COSI PERCHè HO RIMONTATO TUTTO E LA FORCELLA SEMBRA CHE NELLA PARTE SUPERIORE ABBIA DEL GIOCO COME SE 2DI QUESTI VADANO MESSI DENTRO (INFILANDOLI AL TUBO DELLA FORCELLA).
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.761
1.008
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Ciao MARPA HO SMONTATO è NON RICORDO COME STAVANO SONO TRE è STANNO TUTTI FUORI TI DICO COSI PERCHè HO RIMONTATO TUTTO E LA FORCELLA SEMBRA CHE NELLA PARTE SUPERIORE ABBIA DEL GIOCO COME SE 2DI QUESTI VADANO MESSI DENTRO (INFILANDOLI AL TUBO DELLA FORCELLA).

se il gioco è assiale significa he il sistema non è andato a pacco . Indipendentemente da dove monti gli spessori (parliamo di semplici anelli e non di coni) significa che con il coperchio dello stem non ha esercitato la pressione giusta per chiudere/comprimere bene i cuscinetti.

una volta che monti gli spessori (sotto o sopra a piacere) lascia allentati i 2 bulloni dello stem che lo bloccano alla forcella. stringi il bullone del tappo superiore fino q quando non senti più alcun gioco ma senza che lo sterzo diventi troppo duro, a questo punto con lo stem perfettamente in linea con la ruota stringi i bullopni (dello stem) . Se tutto è stato montato correttamente non ci deve più essere gioco
 

generale30

Biker serius
14/12/10
136
1
0
rignano sull'arno
Visita sito
se il gioco è assiale significa he il sistema non è andato a pacco . Indipendentemente da dove monti gli spessori (parliamo di semplici anelli e non di coni) significa che con il coperchio dello stem non ha esercitato la pressione giusta per chiudere/comprimere bene i cuscinetti.

una volta che monti gli spessori (sotto o sopra a piacere) lascia allentati i 2 bulloni dello stem che lo bloccano alla forcella. stringi il bullone del tappo superiore fino q quando non senti più alcun gioco ma senza che lo sterzo diventi troppo duro, a questo punto con lo stem perfettamente in linea con la ruota stringi i bullopni (dello stem) . Se tutto è stato montato correttamente non ci deve più essere gioco

Ciao Marpa fatto come mi hai detto tutto ok grazie dell'aiuto a presto.
 

cico73

Biker popularis
29/5/11
62
0
0
ORISTANO
Visita sito
la mia piccola sta crescendo..si nota qualche piccolo cambiamento....
image.php

image.php

image.php

image.php

ciao sheva, vedo che il problema delle leve sull'orizzontale l'hai risolta ruotando le leve dei freni, io attualmente ho uno stem 40 ma sto pensando di optare per un 60, oltre che per il problema leve sull'orizzontale, perche con lo stem da 40 ho notato una maggiore tendenza a impennarsi in salita, inoltre vedo che hai messo le maxxis HR, come ti trovi??? come mai?? le altre erano troppo da trattore ?! ;)
 

sheva27

Biker urlandum
16/1/12
560
1
0
iglesias
Visita sito
ciao sheva, vedo che il problema delle leve sull'orizzontale l'hai risolta ruotando le leve dei freni, io attualmente ho uno stem 40 ma sto pensando di optare per un 60, oltre che per il problema leve sull'orizzontale, perche con lo stem da 40 ho notato una maggiore tendenza a impennarsi in salita, inoltre vedo che hai messo le maxxis HR, come ti trovi??? come mai?? le altre erano troppo da trattore ?! ;)

ciao cico tu hai ancora le schwalbe?se si beata la tua pazienza...premetto che non sono un gran manico quindi dove posso trovare aiuto vado a prenderlo.....con le maxxis tutto un altro pianeta io ho optato per una mescola morbida...passando dalle schwalbe alle maxxis ti sembra di rimanere incollato a terra rispetto a prima...ora la bici è stra ok tranne per due piccole cose....uno voglio cambiarmi i freni e prendere qualcosa di piu serio..e due il solito problema del fine corsa dell'ammortizzatore...o lo gonfio a pressioni esagerate o anche con un saltino va giu'...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo