[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
....e due il solito problema del fine corsa dell'ammortizzatore...o lo gonfio a pressioni esagerate o anche con un saltino va giu'...

facilmente risolvibile riducendo la camera dell'extra volume del tuo ammo, un lavoro che puoi fare anche da solo se hai un minimo di manualità. Il tutto renderà più progressivo l'ammortizzatore (infatti dal 2013 hanno tolto l'ammo XV), potrai gonfiarlo a pressioni leggermente minori e avrai meno finecorsa. Tutta la procedura è spiegata bene qui --> http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=112176 . Il tuo ammo mi sembra sia XXV (come quello che avevo sulla mia strive) quindi ti servirà un pezzo di plastica (o gomma) spesso circa 3mm (vado a memoria). Eventualmente se dopo la modifica non ti troverai meglio di adesso puoi sempre togliere il riduttore di volume senza problemi visto che per farlo non occorre neanche smontare l'ammo dal telaio.
 

cico73

Biker popularis
29/5/11
62
0
0
ORISTANO
Visita sito
si ho ancora le originali, e sinceramente stavo pensando di mettere proprio un maxxis hr al posteriore per migliorare un po la scorrevolezza (è una boiata?), per quanto riguarda l'ammo è un problema nonostante la riduzione io non ho risolto granchè e per avere qualche effetto devo usare pressioni mooolto alte oltre 250 psi!!!, vabbe che in ordine di marcia sono sui 90kg ma mi sembra un pochino esagerato, infatti sto cercando un ammo con camera normale magari rp23 con un prezzo umano, andrebbe bene anche un fox dhx air 5.0 ma sinceramente mi spaventano le regolazioni :maremmac:, altra alternativa è quella di aspettare alla revisione e mandarlo da protone e farlo sistemare da loro
 

sheva27

Biker urlandum
16/1/12
560
1
0
iglesias
Visita sito
esatto io sto sui 85 kg e l'ammortizzatore va giu' fisso.....anche io sto valutando qualcosa altrimenti quando andrà a revisionare chiederò un intervento....da protone riescono a sistemare il problema???
 

sheva27

Biker urlandum
16/1/12
560
1
0
iglesias
Visita sito
facilmente risolvibile riducendo la camera dell'extra volume del tuo ammo, un lavoro che puoi fare anche da solo se hai un minimo di manualità. Il tutto renderà più progressivo l'ammortizzatore (infatti dal 2013 hanno tolto l'ammo XV), potrai gonfiarlo a pressioni leggermente minori e avrai meno finecorsa. Tutta la procedura è spiegata bene qui --> http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=112176 . Il tuo ammo mi sembra sia XXV (come quello che avevo sulla mia strive) quindi ti servirà un pezzo di plastica (o gomma) spesso circa 3mm (vado a memoria). Eventualmente se dopo la modifica non ti troverai meglio di adesso puoi sempre togliere il riduttore di volume senza problemi visto che per farlo non occorre neanche smontare l'ammo dal telaio.

ciao andrea grazie..avevo già letto questo articolo...ma molti dicono che non cambi un granchè pure dopo l'intervento..tu l hai fatto?come ti trovi?
 

sheva27

Biker urlandum
16/1/12
560
1
0
iglesias
Visita sito
comunque apparte tutto ci terrei a sottolineare che io con la strive mi trovo alla grande..una gran bella bici..si potete trovare di meglio in giro ma naturalmente pagando di piu'...qualità/prezzo davvero impareggiabili..io ho visto bici di qualche mio amico sempre rimanendo sul segmento all mountain/enduro che a parità di prezzo della strive fanno ridere....leggera in salita,cazzuta in discesa...
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
ciao andrea grazie..avevo già letto questo articolo...ma molti dicono che non cambi un granchè pure dopo l'intervento..tu l hai fatto?come ti trovi?

esistono 2 tipi di ammo extra volume:nel 2011 montavano un ammo XV mentre nel 2012 XXV. Per ridurre il volume nel primo bastava una striscia di plastica spessa 1mm o poco più, nel caso dell'xxv serve circa 3mm. Io che non ho una gran sensibilità ho notato grandi miglioramenti e un marcato aumento della progressione della sospensione (in ordine di marcia io peso circa 85kg).
Vista la (relativa) semplicità e il costo nullo perchè non provare ?
Il tempo maggiore ci vuole a trovare e tagliare il riduttore della misura corretta.
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Comunque anche nelle 2013 l'ammo pecca un po' di eccessiva linearità a mio parere.
Niente di fastidioso, anche perchè c'è un marcato indurimento nell'ultimo cm (abbondante) di corsa per evitare il bottom-out, però se potessi scegliere, lo vorrei sentire più progressivo nella parte centrale dell'escursione.
 

cico73

Biker popularis
29/5/11
62
0
0
ORISTANO
Visita sito
esistono 2 tipi di ammo extra volume:nel 2011 montavano un ammo XV mentre nel 2012 XXV. Per ridurre il volume nel primo bastava una striscia di plastica spessa 1mm o poco più, nel caso dell'xxv serve circa 3mm. Io che non ho una gran sensibilità ho notato grandi miglioramenti e un marcato aumento della progressione della sospensione (in ordine di marcia io peso circa 85kg).
Vista la (relativa) semplicità e il costo nullo perchè non provare ?
Il tempo maggiore ci vuole a trovare e tagliare il riduttore della misura corretta.
io ho fatto la modifica quasi subito, seguendo i vostri consigli e le istruzioni presenti nel forum, per curiosità tu a quanti psi tenevi l'ammo??? giusto per capire se devo rivedere il lavoro che ho fatto:nunsacci::nunsacci:
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Premetto che non sono una manico ma me la cavicchio in discesa... io ho messo tre pezzi a riempire la camera esterna (ammo 2012 XXV) e per ora mi trovo bene con pressioni di 165-170 max... sento che la bici è più bilanciata con l'anteriore. Se faccio riferimento al sag monitor dovrei stare sui 150 psi (peso 63 ignudo)... però se si lascia correre sullo scassato sempre fondo corsa.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
strive e ammo 2011
al mio rp23 hi volume protone ha fatto questo :spetteguless:

riduzione del volume della camera Hi volume
settaggio BV a 230/240 psi (mi pare che la mia fosse a 200)
modifica del Velocity tune leggermente inferiore a M
ma non da arrivare alla soglia inferiore.

io peso circa 80-82 bardato per la guerra
viaggiavo prima dell'intervento a 195psi
non fondocorsa ma bici nervosa e ritorno molto frenato
per avere la bici più plush dovevo scendere di pressione
ma poi fondi e bici troppo seduta

adesso sto a 180/185
è sempre tendente al rigido ma sfrutto più corsa
e il ritorno e a 5 click di frenatura su 8

non ho potuto provare ancora bene
che sto con il ginocchio in sciopero
conto di scendere a 175 e vedere se resta sostenuto
come piace a me :il-saggi:
 

giobike73

Biker serius
4/8/11
192
9
0
lucca
Visita sito
Ciao a tutti,
volevo fare una domanda,venerdì mi è arrivata la strive una 9.0,tutto bello contento me la sono montata ho messa la sella,ma quando sono salito la sella mi si abbassa come se fosse ammortizzata :specc:.Ho subito chiamato e mi hanno detto di mandare un'email così ho fatto ma non ho ricevuto ancora nessuna risposta.Ho letto diversi post e ho visto che il reverb dà molti problemi,volevo sapere se è già successo ad altri e come si comporta canyon in casi del genere.
Grazie
Giorgio
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.764
1.011
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
A me hanno appena sostituito il Reverb perché si abbassava di circa 7-8 mm nonostante lo avessi spurgato e gonfiato alla giusta pressione. Il mio però era del 2011 quindi uno dei primi modelli ed in quell'anno parecchi avevano avuto un problema simile che credo sia stati risolti da SRAM ... Devi per forza scrivere una mail a CI che dovrà aprire un intervento di garanzia con l'importatore AMG
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Ciao a tutti,
volevo fare una domanda,venerdì mi è arrivata la strive una 9.0,tutto bello contento me la sono montata ho messa la sella,ma quando sono salito la sella mi si abbassa come se fosse ammortizzata :specc:.Ho subito chiamato e mi hanno detto di mandare un'email così ho fatto ma non ho ricevuto ancora nessuna risposta.Ho letto diversi post e ho visto che il reverb dà molti problemi,volevo sapere se è già successo ad altri e come si comporta canyon in casi del genere.
Grazie
Giorgio

anch'io ho mandato mail a CI
anch'io abbassamento 7-8 mm
anch'io 2011
anch'io attendo risposta dopo 2 solleciti
inizio comunicazioni con CI febbraio :medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo