[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
idem, il sag anche sulla mia 2012 ha funzionato per un pò all'inizio e adesso spesso e volentieri viene trascinato indietro dal movimento di ritorno della sospensione. Questo è accompagnato anche da qualche ticchettio di troppo che mi fa venire voglia di aprire tutto e vedere come sono messi internamente i vari snodi.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
tozzetto voleva dire che senza ridurre il volume degli ammo XV e XXV montati nel 2011 e nel 2012 è inutile avere il sag monitor perchè seppur con la giusta pressione per avere un sag come si deve si avrà comunque una sospensione che arriva molto facilmente a fine corsa essendo molto (troppo) lineare.
Infatti nel 2013 gli ammo usati saranno a volume 'normale'.
 

il_Bula

Biker serius
29/4/08
208
1
0
BERGAMO
Visita sito
Scusatemi ragazzi, sto valutando l'acquisto di una STRIVE (prima devo assolutamente vendere la mia session però...). Prima avevo una torque drop-zone decisamente troppo pesante per fare giri lunghi e quindi vorrei qualcosa di un po' più pedalabile. Tempo fa leggevo però che la strive ha un carro posteriore poco rigido e ciò un po' mi preoccupa visto che supero gli 80 chili e sono abituato con bici da discesa. Ovvio non pretendo di avere la stessa robustezza anche su questo telaio...mah cmq vorrei che mi infondesse una certa sicurezza. Chi di voi sa se sul modello 2012 è stato fatto qualcosa per migliorala da questo punto di vista? Impressioni da chi magari non viene solo dal XC o AL che quindi avrà sicuramente trovato il mezzo più robusto delle bici che aveva prima?? Grazie mille a tutti! Ciao!
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Ragazzi si sente sempre la storia del carro che flette... vorrei vedere quanti hanno la sensibilità di sentirlo specialmente in discesa se non veniva detto dai tester, da fermo certamente se lo forzi con le mani flette un pochino, però preoccuparsi che flette con l utilizzo mi sembra una cazzata, come chi sente che le High roller hanno un buco di tenuta... ma dove?!! Mah? :nunsacci:

A parte l ammo high volume (cosa di cui nessuno si preoccupa invece fondamentale :rosik:) che non c'entra niente su sta bici, la strive va da dio.
Si pedala a 160 alla grande meglio che a 120 e in discesa va forte se la si spinge.

Non è un dh non si può pensare che faccia tutto lei.

Argomento trito e ritrito....

Le chiacchiere sono tante..... vorrei vedere i fatti.
 

darioca

Biker urlandum
21/7/10
507
2
0
in giro
Visita sito
Di professoroni o pseudo tali ce ne sono tanti in giro, su sta storia del carro che flette è stato fatto del TERRORISMO puro e crudo. Una cosa è fare delle considerazioni durante un test, un altra è fare valutazioni sull'utilizzo quotidiano.

Sicuramente non è rigido come alcune sue concorrenti ma non è nemmeno così flessibile come altrettante sue concorrenti. Certo se uno da fermo si mette lì a torcere la ruota per vedere se il carro flette allora è meglio che compri una rigida.

Nell'utilizzo medio e l'utente medio/alto non se ne accorge minimamente e anche l'addove se ne dovesse accorgere potrebbe trovarlo anche un vantaggio (tanti lo fanno)

L'unico difetto che ho trovato per ora sul modello 2012 è l'ammortizzatore XXV troppo linerare in abbinamento alla curva di compressione del carro. Questo però è ovviabile a costo zero con un "fai da te" da 10 minuti riducendo il volume della camera XXV.

Unica altra accortezza è tenere sempre i giunti puliti ed ingrassati pena qualche rumorino in compressione.

La questione del carro flessibile è un NON PROBLEMA ma solo una sua caratteristica.
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Di professoroni o pseudo tali ce ne sono tanti in giro, su sta storia del carro che flette è stato fatto del TERRORISMO puro e crudo. Una cosa è fare delle considerazioni durante un test, un altra è fare valutazioni sull'utilizzo quotidiano.

Sicuramente non è rigido come alcune sue concorrenti ma non è nemmeno così flessibile come altrettante sue concorrenti. Certo se uno da fermo si mette lì a torcere la ruota per vedere se il carro flette allora è meglio che compri una rigida.

Nell'utilizzo medio e l'utente medio/alto non se ne accorge minimamente e anche l'addove se ne dovesse accorgere potrebbe trovarlo anche un vantaggio (tanti lo fanno)

L'unico difetto che ho trovato per ora sul modello 2012 è l'ammortizzatore XXV troppo linerare in abbinamento alla curva di compressione del carro. Questo però è ovviabile a costo zero con un "fai da te" da 10 minuti riducendo il volume della camera XXV.

Unica altra accortezza è tenere sempre i giunti puliti ed ingrassati pena qualche rumorino in compressione.

La questione del carro flessibile è un NON PROBLEMA ma solo una sua caratteristica.
Ti ringrazio, io mi riferivo ai rumori del carro e non alla flessione.
 

darioca

Biker urlandum
21/7/10
507
2
0
in giro
Visita sito
Ti ringrazio, io mi riferivo ai rumori del carro e non alla flessione.

per ora, dopo due mesi, nessun crick crock se non qualche sporadico rumorino in compressione sparito dopo una lavata ed ingrassata.

la questione delle leve sul tubo orizzontale è soggettiva, dipende poi dalle regolazioni che fai in base alle tue misure. Io urtavo con le leve anche sulla vecchia front Canyon AL 6 che aveva un orizzontale senza gobba. Sulla Strive ho camabiato manubrio con uno più largo (questioni di miei gusti) e per le mie misure ho dovuto mettere due centimetri di spessore sotto lo stem, risultato? c'è un mare di spazio tra leve/manettini ed il tubo orizzontale.
 

generale30

Biker serius
14/12/10
136
1
0
rignano sull'arno
Visita sito
Ciao volevo chiedervi ho fatto il cambio di corona usando l'estrattore per pedivelle quando ho finito il lavoro basta rimettere la guarnitura nel suo incastro levare l'estrattore e avvitare la vite oppure la guarnitura anche senza la vite non deve venire via .
 

andreadoppiaemme

Biker serius
11/6/11
232
4
0
Caserta
www.facebook.com
Io ci ho fatto circa 300km......niente rumori......si pedala benissimo.....in discesa vola.....io sono 100kg e lavora bene anche l'HV tranne che per il fatto che se fai qualche gradone alto 60cm a 40Kmh và quasi "a pacco".......nessun rumore al carro posteriore....
Unico neo ho graffiato il telaio. La piega del manubrio e troppo bassa e i comandi se messi come si deve urtano.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Io ci ho fatto circa 300km......niente rumori......si pedala benissimo.....in discesa vola.....io sono 100kg e lavora bene anche l'HV tranne che per il fatto che se fai qualche gradone alto 60cm a 40Kmh và quasi "a pacco".......nessun rumore al carro posteriore....
Unico neo ho graffiato il telaio. La piega del manubrio e troppo bassa e i comandi se messi come si deve urtano.

quasi non fa niente :medita:

se vedi che fai fondo corsa aumenta la pressione dell'ammo

e vai di strive :celopiùg:
 

sheva27

Biker urlandum
16/1/12
560
1
0
iglesias
Visita sito
Appena nata....TRUZZISSIMA....
image.php
 

Brag

Biker serius
17/4/12
268
0
0
Rovigo
Visita sito
che bella! io sto attendendo la 8.0 snow forest... e da questa foto l'attesa è ancora più snervante! per quando era in consegna la tua? la mia ha del ritardo, a causa di un componente in ritardo....era prevista, da fattura, per la settimana 43... in teoria slittata alla 47, cioè questa! :-)
 

sheva27

Biker urlandum
16/1/12
560
1
0
iglesias
Visita sito
che bella! io sto attendendo la 8.0 snow forest... e da questa foto l'attesa è ancora più snervante! per quando era in consegna la tua? la mia ha del ritardo, a causa di un componente in ritardo....era prevista, da fattura, per la settimana 43... in teoria slittata alla 47, cioè questa! :-)

io dovevo prendere la 2013 ma poco convinto della talas da 34 ho trovato nel outlet un modello 2012 nuovo con la talas da 36 allora ho preferito quella ..quindi la consegna è stata immediata...la bici è stata spedita di martedi e venerdi è arrivata in sardegna....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo