[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.758
1.003
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
.. se non ti scivola non è un problema. Sulla mia ho messo volutamente un pò di Grasso Bianco come te e dopo 2 stagioni non ho avuto problemi. Il Reverb non scivola anche se non stringo troppop il collarino , smontandolo per controlli di routine non ci sono segni dell'inseriomento nel tubo.
 

devo.d

Biker superis
3/5/11
446
124
0
fvg
Visita sito
Bike
se può va in discesa
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una strive ed alla seconda uscita ho avuto per due volte il riscucchio catena tra fodero basso e corona piccola, questo è successo non in condizioni difficili ( salita media su asfalto) e con catena pulita.
Ho letto che si tratta di un male comune, c'è qualcuno che lo ha risolto almeno in parte?
Grazie.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una strive ed alla seconda uscita ho avuto per due volte il riscucchio catena tra fodero basso e corona piccola, questo è successo non in condizioni difficili ( salita media su asfalto) e con catena pulita.
Ho letto che si tratta di un male comune, c'è qualcuno che lo ha risolto almeno in parte?
Grazie.

a me è successo una sola volta :spetteguless:
ed avevo montato male la corona piccola :medita:

catena pulita ma per caso appiccicosa
era lubrificata con olio adatto ?
 

devo.d

Biker superis
3/5/11
446
124
0
fvg
Visita sito
Bike
se può va in discesa
catena pulita ma per caso appiccicosa
era lubrificata con olio adatto ?[/QUOTE]


Alla seconda uscita non mi è sembrato necessario rilubrificarla, pensi sia questo il problema, la catena nello scendere rimane attaccata alla corona grande e di conseguenza trascinata tra fodero e corona piccola?
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
catena pulita ma per caso appiccicosa
era lubrificata con olio adatto ?


Alla seconda uscita non mi è sembrato necessario rilubrificarla, pensi sia questo il problema, la catena nello scendere rimane attaccata alla corona grande e di conseguenza trascinata tra fodero e corona piccola?[/QUOTE]

se la bici è nuova magari prova a lavare la catena a poi a lubrificarla
con olio per catene

controlla anche il deragliatore anteriore
che sia regolato bene :spetteguless:
 

:Marchino:

Biker perfektus
22/1/09
2.687
0
0
Dàlmen (BG)
Visita sito
vorrei provare a cambiare l'ammo, me ne è capitato uno d'occasione, un fox rp2 non highvolume.
Ho provato a smontare il mio monarch di serie, volevo chiedervi come smontare le boccole di riduzione del foro in alto e il cuscinetto ad aghi del foro basso senza fare danni.
Oppure devo procurarmi i ricambi perchè togliendoli rischio di rompere tutto???
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
vorrei provare a cambiare l'ammo, me ne è capitato uno d'occasione, un fox rp2 non highvolume.
Ho provato a smontare il mio monarch di serie, volevo chiedervi come smontare le boccole di riduzione del foro in alto e il cuscinetto ad aghi del foro basso senza fare danni.
Oppure devo procurarmi i ricambi perchè togliendoli rischio di rompere tutto???

guarda nel mio le boccole in alto si tolgono forzando un po
magari puoi provare aiutandoti con un attrezzo "non contundente"
pagari di plastica (tipo cacciagomme)

poi non so se era il mio o sono tutti così :medita:

per il cuscinetto ad aghi mi sa che è un po + complicato
so che esiste un astrattore apposito
poi stai molto attento perchè gli aghi
sono solo "appoggiati" in sede
praticamente li tiene fermi il grasso/lubrificante

nel mio in cuscinetto è praticamente incollato
non si smuove di un mm :spetteguless:

prova magari a postare la domanda
anche nel 3d delle sospensioni
magari c'è qualcuno + esperto :celopiùg:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Vi sto per lasciare, probabilmente a breve cambio squadra e quindi anche bici, dopo 14 gare con la Strive devo dire che mi dispiace! Mi sono trovato davvero bene, la ricomprerei sicuramente

dicci dicci . . . .

in che squadra passi ??

sempre nell'enduro romagna ??

e che bici soprattutto

inboccaallupo
per la prossima stagione :celopiùg:
 

Brag

Biker serius
17/4/12
268
0
0
Rovigo
Visita sito
finalmente la mia strive 2013 :cucù:

eccola subito dopo il montaggio direttamente in azienda, non sono riuscito a portarla a casa nella scatola! :-)

alcune domande.....

pensavo che i cavi fossero passanti dentro al telaio, invece reverb e freno posteriore sono esterni.... normale?!

il manubrio ha le linee di regolazione stampate al centro... che inclinazione devo usare? ho messo le linee al centro della vista guardandola frontalmente....
 

Allegati

  • Foto0102.jpg
    Foto0102.jpg
    61,9 KB · Visite: 71
  • Foto0103.jpg
    Foto0103.jpg
    63,1 KB · Visite: 60

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
finalmente la mia strive 2013 :cucù:

bella bella o-o

se il reverb è stealth (tubo cavo interno)
il cavo dovrebbe uscira da un buco sul tubo sella
vicino al movimento centrale

il segno del centro del manubrio
dovrebbe stare in linea con "l'asse" dello stem
(con il centro dello stem vista davanti
spero di essermi speigato :medita:)

questo orientativamente poi regoli di fino
come ti trovi meglio...
più lo "giri" in avanti più carichi l'anteriore
 

Brag

Biker serius
17/4/12
268
0
0
Rovigo
Visita sito
ottimo, grazie per le indicazioni! allora avevo pensato giusto... ora vedo solo che lo stem sopra aderisce per bene alla parte attaccata alla bici, mentre la parte sopra ha un pò di luce... probabilmente ho stretto prima sopra in maggior modo che sotto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo