[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Anche le mie hanno già il nastro giallo, mod. 2012. Volendo farle tubless basta compare le valvoline e posso utilizzare le Fat-Albert di serie? ci posso mettere il liquido dentro, quale consigli?

le fat albert oltre ad essere dei gommoni sono un pò leggerine, io le ho cambiate subito ma l'amico al quale le ho vendute le ha latticizzate senza problemi. Io dopo aver provato il lattice puro da diluire e il lattice mariposa adesso sto usando il sigillante notubes e mi sembra il migliore, è sicuramente più pratico del lattice da diluire e rispetto a quello mariposa mi permette di sgonfiare un pò le gomme a fine salita (con il sigillante mariposa è impossibile perchè l'effetto 'schiumoso' all'interno non permette di farlo senza sporcarsi i guanti e senza far uscire il sigillante stesso).
 

generale30

Biker serius
14/12/10
136
1
0
rignano sull'arno
Visita sito
le fat albert oltre ad essere dei gommoni sono un pò leggerine, io le ho cambiate subito ma l'amico al quale le ho vendute le ha latticizzate senza problemi. Io dopo aver provato il lattice puro da diluire e il lattice mariposa adesso sto usando il sigillante notubes e mi sembra il migliore, è sicuramente più pratico del lattice da diluire e rispetto a quello mariposa mi permette di sgonfiare un pò le gomme a fine salita (con il sigillante mariposa è impossibile perchè l'effetto 'schiumoso' all'interno non permette di farlo senza sporcarsi i guanti e senza far uscire il sigillante stesso).
ciao ma il sigillante notubes dove si compra è il rapporto per diluire qualè. Grazie
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
il sigillante notubes è pronto all'uso, io ne metto circa 100cc per ruota. Mi pare di averlo preso da crc ma è molto diffuso anche nei negozi italiani.
 

sheva27

Biker urlandum
16/1/12
560
1
0
iglesias
Visita sito
Ma quanto e' bella la strive...mi e' arrivata venerdì,non l ho ancora usata se non un giro in città giusto per provarla....ogni tanto vado a guardarla ,ho pure paura a sporcarla quanto e'figa!!! Ragazzi mi date una mano?io sono un novellino....vengo da una front dove le regolazioni erano ben poche....qui abbiamo regolazioni da fare sulla talas....sul sag e sull ammo posteriore....chi mi da qualche dritta sul sag?
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.762
1.010
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
La regolazione del SAG in parte è dettata da regole ma pi ci sono le preferenze personali.

Io dire circa di niziare con 25% Post. e 20% Ant . Sul posteriore dovresti avere l'indicatore di SAG sul BOX 270° mentre davanti devi misurare l'affondamento (circa 32 mm )

Tieni presente che con le sospensioni nuove il sag può durante e le prime uscite a causa della minor scorrevolezza delle unità ammortinzzanti che devi tenere sempre ben pulite .. Buone pedalate e posta qualche foto

Se pui portati la pompa ad alta pressione nella zaino così puoi fare modifiche durante il giro per verifcare quale setting preferisci.
 

Brag

Biker serius
17/4/12
268
0
0
Rovigo
Visita sito
Ma quanto e' bella la strive...mi e' arrivata venerdì,non l ho ancora usata se non un giro in città giusto per provarla....ogni tanto vado a guardarla ,ho pure paura a sporcarla quanto e'figa!!! Ragazzi mi date una mano?io sono un novellino....vengo da una front dove le regolazioni erano ben poche....qui abbiamo regolazioni da fare sulla talas....sul sag e sull ammo posteriore....chi mi da qualche dritta sul sag?

ti è arrivata la strive 2013? se si che modello? colore? io sono in trepidante attesa della 8.0....
 

sheva27

Biker urlandum
16/1/12
560
1
0
iglesias
Visita sito
ti è arrivata la strive 2013? se si che modello? colore? io sono in trepidante attesa della 8.0....
Stavo per acquistare la 2013 ,ma poi all'ultimo e'comparsa nel outlet un modello 2012 nuovo ed ho optato x quello....penserete che avrò fatto una cazzata ma la talas da 34 non mi convince per nulla....appena crc si decide a spedirmi i pedali posto qualche foto.....
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Secondo me il sag monitor è da evitare, perchè senza modifica all ammo, se segui il SagMonitor dopo le prime 2 buche sei a pacco (almeno per me).
Io dopo aver modificato l ammo con 2 striscette di plastica per ridurre il volume dell aria ho seguito il sag monitor ma ancora andavo a pacco (nn sui salti) e allora ho pompato a 155 psi (peso 66 kg tutto bardato) e devo dire che è perfetta ora non faccio più fondo corsa.. :celopiùg:
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Grasso bianco al litio va bene per ingrassare i perni passanti delle ruote ,boccole ecte ect ....?

Direi di sì... per i perni delle ruote, calotte movimento centrale, serie sterzo...direi anche le boccole (quelle dell'ammortizzatore intendo), ma queste si smontano generalmente solo per sostituirle e in genere sono autolubrificate...
ad ogni modo lo uso anche io su questi pezzi
 

sheva27

Biker urlandum
16/1/12
560
1
0
iglesias
Visita sito
Direi di sì... per i perni delle ruote, calotte movimento centrale, serie sterzo...direi anche le boccole (quelle dell'ammortizzatore intendo), ma queste si smontano generalmente solo per sostituirle e in genere sono autolubrificate...
ad ogni modo lo uso anche io su questi pezzi

Quando ho montato la bike i perni passanti delle ruote erano completamente asciutti per quello le volevo ingrassare
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Quando ho montato la bike i perni passanti delle ruote erano completamente asciutti per quello le volevo ingrassare

Metti pure, un velo di grasso protegge anche la superficie...mettine un pochino (ve bene anche grasso qualunque) sui filetti dei pedali, sennò poi non li smonti più!

ps: benvenuto nel clan!! :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo