[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.754
994
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
io in ordine di marcia peso almeno 83 Kg e l'ammo lo tengo a circa 195. 140 psi mi sembrano pochi per cui potrebbe esserre che la tua pompa abbia il manometro che non segni correttamente la pressione (può capitare, io ho 2 pompe e segnano pressioni legeremente diverse)

Detto questo se veramente lo pressione fosse stata così bassa al limite avresti fatto dei fondocorsa che sicuramente vanno a sollecitare i fulcri ma soprattutto l'ammo per cui non credo che la rottura sia causata da tale situazione. Potrebbe essere un difetto delle viti su cui girano i cuscinetti.

Posta delle foto e come ti hanno già detto contatta subito Canyon Italia
 

generale30

Biker serius
14/12/10
136
1
0
rignano sull'arno
Visita sito
mi dispiace per quello che ti è successo, spero il tuo sia un caso isolato (e che venga prontamente risolto).

io in ordine di marcia peso almeno 83 Kg e l'ammo lo tengo a circa 195. 140 psi mi sembrano pochi per cui potrebbe esserre che la tua pompa abbia il manometro che non segni correttamente la pressione (può capitare, io ho 2 pompe e segnano pressioni legeremente diverse)

Detto questo se veramente lo pressione fosse stata così bassa al limite avresti fatto dei fondocorsa che sicuramente vanno a sollecitare i fulcri ma soprattutto l'ammo per cui non credo che la rottura sia causata da tale situazione. Potrebbe essere un difetto delle viti su cui girano i cuscinetti.

Posta delle foto e come ti hanno già detto contatta subito Canyon Italia
Le foto sono già nel (forum-clic su regioni poi Toscana poi I'cangia-Idee per la domenica-parte6 pagina 430) li potete vedere il perno del box 270 rotto.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Le foto sono già nel (forum-clic su regioni poi Toscana poi I'cangia-Idee per la domenica-parte6 pagina 430) li potete vedere il perno del box 270 rotto.




Scusa ma non fai prima a fare un copia/incolla ? :nunsacci:
E' più facile che le persone possano guardarlo ... non tutti hanno voglia di smaronarsi in ricerche varie :il-saggi:
 

generale30

Biker serius
14/12/10
136
1
0
rignano sull'arno
Visita sito
Scusa ma non fai prima a fare un copia/incolla ? :nunsacci:
E' più facile che le persone possano guardarlo ... non tutti hanno voglia di smaronarsi in ricerche varie :il-saggi:

Quoto Sten ..cmq [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=221548&page=430[/URL] si vede solo il box 'rattoppato' ma non la precisa rottura,sembra manchi il perno o un pezzo di perno boh :nunsacci:
Avete ragione non mi riesce è mi devo far aiutare per posare le foto io non sò esattamente quello che si èrotto comunque quel sistema si è aperto mentre stavo viaggiando in discesa meno male la velocità non era cosi sostenuta perchè ti viene a mancare il posteriore con rischio :omertà::omertà::omertà:
 

Marco Albieri

Biker novus
3/4/10
32
0
0
Varese
Visita sito
Bel danno!!,mi dispiace per l'accaduto!
Questo è un caso isolato ho altri anno avuto lo stesso problema?!!
E adesso per la riparazione come avviene? bisogna spedire la bici in sede di fabbricazione?!
Mettici al corrente appena risponde l'assistenza Canyon,ciao.
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
ciao a Tutti! :celopiùg:

Sono di Piacenza, ho una Specialized Pitch Pro 2008, con forka RS Pike da 140 a molla ed ammo Fox RP2, dietro 150 mm.

Volevo passare a qlc di + "attuale" e con maggiore escursione, soprattutto davanti.

La Strive a me è sempre piaciuta, anche a livello estetico.

Sto valutando un usato Strive ES7 del 2011.

Ho però letto di problemucci piuttosto noiosi, che affliggono un numero penso tutto sommato LIMITATO di esemplari. Ho letto di scricchiolii nella zona dei cuscinetti leveraggi dell'ammortizzatore. A parte il suono, si tratterebbe di una specie di grippaggio dei cuscinetti medesimi, forse x conicità errata delle boccole. Si tratterebbe dell'asse che congiunge il leveraggio al tubo obliquo. Non si tratta cmq di una cosa sulla quale soprassedere... Ho visto qui sul forum di un caso in cui tutto quell'asse (cuscinetti, perno ecc ecc) è proprio saltato, completamente.. Sarà un caso, magari... Ma cmq cose simili possono avere conseguenze almeno ortopediche...

L'esemplare che sto valutando è usato ed il proprietario (che cmq ritengo onesto ed afidabile) mi assicura che la sua bici non ha alcun problema o malfunzionamento... Se quell'esemplare avesse avuto quei vizi di costruzione, sarebbero già emersi, immagino...

Cosa dite, Voi possessori di Strive? Cosa mi consigliate?

Per quanto riguarda l'ammo, il modello 2011 della Strive monta il RockShox Monarch RT3 High Volume... E' affidabile? Funziona bene?

Avete qualche consiglio da indicami per un buon acquisto? C'è qualche punto "strategico" da controllare?

Spero di comprare quella bici che a me piace molto e spero di fare un buon acquisto.

Ciao a tutti e grazie!!! o-o
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
Ah, altra cosa:
quella bici (Strive ES 7 del 2011) monta (immagino sia la dotazione di serie..) la guarnitura SHIMANO SLX doppia 36-24 con la cassetta 9 velocità 11-34 rapporti.

Io sono abituato alla 22 davanti, sempre col 34 dietro... Quei rapporti mi "spaventano" un pochino... Quando sei stanco, la coroncina del 22 davanti è la "manna"... ti porta sempre a casa.

Se avessi bisogno un domani, sapete dirmi se quella guarnitura è in grado di accogliere la "coroncina" da 22? Anche perchè la cassetta da 9 velocità, 11-36 costa un "botto" rispetto alla canonica 11-34...

Grazie ancora!!! :celopiùg:
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
grazie Tozzetto o-o,

cmq ho fatto una piccola ricerca, seppure superficiale, ed ho visto che le guarniture shimano SLX per catena a 9 velocità (quella che viene montata dalla Strive ES7 del 2011) sono 2, una con tripla corona ed una doppia con bash (credo sia quest'ultima quella montata sulla Strive..) e cmq tutte e 2 montano (o possono montare) la coroncina di 22...

Chiedevo questo perchè molte bici di "pregio" ora montano guarniture incompatibili con la corona di 22 cosicchè o ti adatti o devi sostituire tutta la guarnitura...

Piuttosto, Tu o qlc1 altro ha qlc risposta al mio post di prima, in merito a consigli o raccomandazioni per l'acquisto della Strive? :celopiùg:
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
grazie Tozzetto o-o,

cmq ho fatto una piccola ricerca, seppure superficiale, ed ho visto che le guarniture shimano SLX per catena a 9 velocità (quella che viene montata dalla Strive ES7 del 2011) sono 2, una con tripla corona ed una doppia con bash (credo sia quest'ultima quella montata sulla Strive..) e cmq tutte e 2 montano (o possono montare) la coroncina di 22...

Chiedevo questo perchè molte bici di "pregio" ora montano guarniture incompatibili con la corona di 22 cosicchè o ti adatti o devi sostituire tutta la guarnitura...

Piuttosto, Tu o qlc1 altro ha qlc risposta al mio post di prima, in merito a consigli o raccomandazioni per l'acquisto della Strive? :celopiùg:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.754
994
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Le foto sono già nel (forum-clic su regioni poi Toscana poi I'cangia-Idee per la domenica-parte6 pagina 430) li potete vedere il perno del box 270 rotto.

Ho visto queste foto http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=221548&page=3

sembra che sia saltato il bullone lato SX. Io ho il modello 2011 che è più stretto e francamente non l'ho mai smontato , ho solo verificato periodicamente che il bullone fosse serrato bene.

Secondo me (ma con i pochi dettagli a disposizione potrei sbagliarmi le possobili cause potrebbero essere 2:

1) componente difettoso per cui non ha retto allo sforzo per cui è stato progettato
2) se è assemblato come il modello 2011 il bullone potrebbe essersi allentato al punto che la biella anzichè girare sull'asse ha anche creato una torsione del bullone da romperlo

Che io sappia non ci sono stati altri casi simili almeno segnalati su questa sezione, comunque segnala la cosa a CI che sicuramente troverà la giusta soluzione .. la bici è in garanzia per cui per me non ci sono discussioni da fare .. la devono ripristinare come se fosse appena uscita dalla linea di assemblaggio sostituendo tutte le parti danneggiate
 

generale30

Biker serius
14/12/10
136
1
0
rignano sull'arno
Visita sito
Ho visto queste foto [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=221548&page=3[/URL]

sembra che sia saltato il bullone lato SX. Io ho il modello 2011 che è più stretto e francamente non l'ho mai smontato , ho solo verificato periodicamente che il bullone fosse serrato bene.

Secondo me (ma con i pochi dettagli a disposizione potrei sbagliarmi le possobili cause potrebbero essere 2:

1) componente difettoso per cui non ha retto allo sforzo per cui è stato progettato
2) se è assemblato come il modello 2011 il bullone potrebbe essersi allentato al punto che la biella anzichè girare sull'asse ha anche creato una torsione del bullone da romperlo

Che io sappia non ci sono stati altri casi simili almeno segnalati su questa sezione, comunque segnala la cosa a CI che sicuramente troverà la giusta soluzione .. la bici è in garanzia per cui per me non ci sono discussioni da fare .. la devono ripristinare come se fosse appena uscita dalla linea di assemblaggio sostituendo tutte le parti danneggiate
Ciao grazie per aver analizzato le possibili cause sto aspettando l'ok per spedirla lei ritorna alla casa madre comunque rimango molto deluso e preoccupato che possa succedere di nuovo (ma chi è il CI).
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Ciao grazie per aver analizzato le possibili cause sto aspettando l'ok per spedirla lei ritorna alla casa madre comunque rimango molto deluso e preoccupato che possa succedere di nuovo (ma chi è il CI).

CI=Canyon Italia
Capisco la paura per una rottura simile ma se tutto sommato sei stato l'unico a patire una rottura simile una volta sistemata non dovresti avere più problemi e potrai goderti la bici.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Domanda semplicissima per la quale non vale la pena aprire un nuovo topic :-)
Qualcuno sa se i cerchi DT SWISS E2000 RIDE FREE ( tubeless ready ) con i quali è allestita la Strive 7 sono già pronti per essere latticizzati oppure se bisogna utilizzare il nastro per sigillarle ?

Thanks
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Domanda semplicissima per la quale non vale la pena aprire un nuovo topic :-)
Qualcuno sa se i cerchi DT SWISS E2000 RIDE FREE ( tubeless ready ) con i quali è allestita la Strive 7 sono già pronti per essere latticizzati oppure se bisogna utilizzare il nastro per sigillarle ?

Thanks

i cerchi di cui parli tu non sono tubeless ready :il-saggi:

per montare gomme senza camera serve il kit
per la trasformazione dei cerchi
 

htw

Biker novus
1/5/12
20
0
0
Castelfidardo
Visita sito
Dopo svariati chilometri tra cui un'uscita nel bike-park di frontignano volevo riportare in evidenzia il "problema", se è tale, del freno a disco anteriore che continua a toccare con una pastiglia in un dato punto della rotazione (come se il disco fosse leggermente storto), lo avevo già notato al montaggio ma mi avevano detto di girarci un po, di per se non mi crea problemi il fruscio lo si sente solo a basse velocità però non vorrei rovinare qualcosa prima del dovuto. Altra cosa che ho notato ma nel freno posteriore, dall'ultima uscita nel bike-park dove ho dato giù a consumare le pastiglie sembra che si siano consumate una più dell'altra! devo regolare meglio qualcosa? o è meglio che le cambi di già?
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Dopo svariati chilometri tra cui un'uscita nel bike-park di frontignano volevo riportare in evidenzia il "problema", se è tale, del freno a disco anteriore che continua a toccare con una pastiglia in un dato punto della rotazione (come se il disco fosse leggermente storto), lo avevo già notato al montaggio ma mi avevano detto di girarci un po, di per se non mi crea problemi il fruscio lo si sente solo a basse velocità però non vorrei rovinare qualcosa prima del dovuto. Altra cosa che ho notato ma nel freno posteriore, dall'ultima uscita nel bike-park dove ho dato giù a consumare le pastiglie sembra che si siano consumate una più dell'altra! devo regolare meglio qualcosa? o è meglio che le cambi di già?

intanto per entrambi i problemi prova a ricentrare le pinze

per il disco davanti . . .
potrebbe essere un po storto
magari dopo il trasporto nella scatola nera
o un eventuale tuo trasporto in auto
nessun problema . . se ti sembra fastidioso
puoi facilmente addirizzare il disco
fai un cerca qui sul forum e troverai utili consigli

per la pasticca posteriore è normale
una differenza ma piccola di consumo
tra le due pasticche . . .
se il problema invece e notevole
cioè una pasticca nuova a una finita
forse dovresti fare uno spurgo e controllare la pinza
magari pulendo e oliando i pistoncini
anche per questo qui sul forum troverai
tutte le indicazioni che ti servono

buone pedalate :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo