[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
io penso che cambio a fine anno i cuscinetti,

io la mia la ho ricevuta in luglio, ci ho fatto ca 950km, penso che altri 1000-1500 fino a fine anno dovrebbe farli senza problemi, spero.
 

fabio93

Biker serius

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition
Son matti... :rosik::rosik: mai e poi mai la invierei...

Devo trovare un buon meccanico che mi riesca a montare i cuscinetti,
so che è un lavoro di precisione e preferirei farlo fare ad uno più pratico di me...

Ci penserò tra 1000km :smile::smile:

Grazie Boardi05 per il video :celopiùg:

Ma sicuri che bisogna installare cuscinetti nuovi? :nunsacci:
Se vengono ben manutentati ed ingrassati i cuscinetti sono pressochè eterni.
I miei originali hanno gia più di 5000 km e sono ancora ok... e tralaltro uso la bici in condizioni anche molto gravose
image.php


image.php


image.php
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
..................//////
tutte queste operazioni le faccio sulla mia una volta ogni anno.:i-want-t:

io normalmente una volta al mese, anche se non la disfo, controllo solo che le viti siano tirate e pulisco per bene vicino ai cuscinetti. Per forcella e ammo se la uso tutti giorno allora ci do un occhiata anche una volta alla settimana e pulisco i

Ma sicuri che bisogna installare cuscinetti nuovi? :nunsacci:
Se vengono ben manutentati ed ingrassati i cuscinetti sono pressochè eterni.
I miei originali hanno gia più di 5000 km e sono ancora ok... e tralaltro uso la bici in condizioni anche molto gravose

Secondo me cuscinetti nuovi servono forse ogni due anni, ma se uno sta attento, pulisce bene etc. allora tengono anche di più.

Io normalmente quando la sporco per bene allora la lavo il giorno stesso, ho fatto cosi con la Nerve per 1,5 anni e non ho mai avuto problemi.
 

fabio93

Biker serius
Ma sicuri che bisogna installare cuscinetti nuovi? :nunsacci:
Se vengono ben manutentati ed ingrassati i cuscinetti sono pressochè eterni.
I miei originali hanno gia più di 5000 km e sono ancora ok... e tralaltro uso la bici in condizioni anche molto gravose
image.php


image.php


image.php

Si in effetti più che chilometraggio penso sia più importante il dislivello e quindi discese che si fanno:i-want-t: ... è li che il cuscinetto viene sollecitato maggiormente..
prima di sostituirli rimuoverò l'ammortizzatore, così che muovendo il carro potrò sentire se i cuscinetti opporranno resistenza o meno, e valutare se effettivamente avranno bisogno di esser cambiati...

P.S. Belle Foto :celopiùg::celopiùg:
 

cilum

Biker superis
18/3/12
353
0
0
Brianza
vimeo.com
Son matti... :rosik::rosik: mai e poi mai la invierei...

Devo trovare un buon meccanico che mi riesca a montare i cuscinetti,
so che è un lavoro di precisione e preferirei farlo fare ad uno più pratico di me...

Ci penserò tra 1000km :smile::smile:

Grazie Boardi05 per il video :celopiùg:

:nunsacci:
Non so se per la bici si può adottare lo stesso metodo che uso con la MX ma con quella vado di bussole e morsa e non ho mai avuto problemi :il-saggi:
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Io in quei 950km che ho fatto, ci ho fatto ci 90.000m di dis. neg., per sentire non si sente niente, forse anch'io a fine aprile quando finisce la stagione sci smonto l'ammo per vedere come sono messi i cuscinetti.
 

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition
Si in effetti più che chilometraggio penso sia più importante il dislivello e quindi discese che si fanno:i-want-t: ... è li che il cuscinetto viene sollecitato maggiormente..
prima di sostituirli rimuoverò l'ammortizzatore, così che muovendo il carro potrò sentire se i cuscinetti opporranno resistenza o meno, e valutare se effettivamente avranno bisogno di esser cambiati...

P.S. Belle Foto :celopiùg::celopiùg:

E non sottovaluterei inoltre le condizioni climatiche estreme acqua, pioggia, neve, fango ecc... (anche se i cuscinetti del carro sono sigillati)
Concordo con te, una volta smontato l'ammo centrale si sente subito se vi sono problemi.
Un ulteriore "trucco" è quello di ruotare di 180° il cuscinetto nel momento dell'ingrassaggio, in modo che il cuscinetto non lavori sempre sulle stesse sfere (visto che la rotazione dei cuscinetti non è mai completa)
:celopiùg:
 

fabio93

Biker serius
E non sottovaluterei inoltre le condizioni climatiche estreme acqua, pioggia, neve, fango ecc... (anche se i cuscinetti del carro sono sigillati)
Concordo con te, una volta smontato l'ammo centrale si sente subito se vi sono problemi.
Un ulteriore "trucco" è quello di ruotare di 180° il cuscinetto nel momento dell'ingrassaggio, in modo che il cuscinetto non lavori sempre sulle stesse sfere (visto che la rotazione dei cuscinetti non è mai completa)
:celopiùg:

Grazie mille [MENTION=22620]albert1978[/MENTION] per la dritta
:celopiùg::celopiùg:
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.188
36
0
Sicily
Visita sito
io normalmente una volta al mese, anche se non la disfo, controllo solo che le viti siano tirate e pulisco per bene vicino ai cuscinetti. Per forcella e ammo se la uso tutti giorno allora ci do un occhiata anche una volta alla settimana e pulisco i
........../////
mi riferivo all'ispezione del movimento centrale, cuscinetti serie sterzo, e cuscinetti del carro.
:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo