[Test] Liteville 301 mk10

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
e a furia di 15% in più ogni anno quanto dovrebbero essere rigidi ormai 'sti telai?????:smile::smile::smile:

vuoi scherzare?
quando muldox fece il test della strive e notò una rigidità del carro un filino meno granitica rispetto ad altre, c'era gente che va in bici dall'altro ieri che si domandava in che modo tutto ciò potesse riflettersi sul suo straordinario riding... :smile:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Già, infatti Liteville vende quasi zero in Italia.

Anche perchè è difficile vederne dal vivo. Sono le classiche bici che in foto rendono molto meno di quando le puoi vedere e toccare con mano apprezzando la cura costrutiva ed i dettagli. Alla fine però è un gatto che si morde la coda.
Secondo me anche Liteville ha delle colpe, visto che non è che faccia molto per cambiare questa situazione. O magari non gli frega semplicemente niente, boh...
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
monoscocca carbon), un tubo curvo si fletterà anche per un carico assiale, uno dritto no

Raramente un monoscocca in carbonio, unico pezzo (senza incastri), con forme che vanno dal tondo al quadrato con strati di fibre sovrapposte che si intrecciano in vari modi è così semplificabile.
Il che non garantisce nemmeno che sia migliore ovviamente...infatti, come detto, il materiale è solo una variabile.


eh si, perchè poi in effetti 'sta rigidità sembra che sia un imperativo categorico sempre e comunque: "...il telaio è stato reso più rigido del 15% rispetto a quello dell'anno precedente..."

Beh, normalmente queste affermazioni si accompagnano con una riduzione di peso.
Quindi anno dopo anno sono rigidi uguale pesando un pelo meno.
Nelle mtb, viste le sollecitazioni questo è possibile fino ad un certo punto.
Nelle bdc è molto più evidente (basta poi stare attenti a non farle cadere per terra...)
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Si, ma a parità di materiale. Nel caso del carbonio non ci sono saldature e la struttura è monoscocca o semi-monoscocca, quindi le cose cambiano un po'.

Ser ,
se prendi un martello ed inizzi a picchiar forte credo ti facciano sudare un pò queste saldature :-)

image.php
 

bikerciuc

Biker infernalis
Raramente un monoscocca in carbonio, unico pezzo (senza incastri), con forme che vanno dal tondo al quadrato con strati di fibre sovrapposte che si intrecciano in vari modi è così semplificabile.
Il che non garantisce nemmeno che sia migliore ovviamente...infatti, come detto, il materiale è solo una variabile.




Beh, normalmente queste affermazioni si accompagnano con una riduzione di peso.
Quindi anno dopo anno sono rigidi uguale pesando un pelo meno.
Nelle mtb, viste le sollecitazioni questo è possibile fino ad un certo punto.
Nelle bdc è molto più evidente (basta poi stare attenti a non farle cadere per terra...)


be' teoricamente, da un punto di vista dell'analisi strutturale un incastro perfetto è la giunzione più robusta possibile e che consente di immaginare due elementi collegati come uno.

Che poi il tubo abbia sezione variabile e diversa stratificazione non cambia affatto il concetto della geometria del suo asse (continuerà ad avere un asse medio) e della risposta rispetto alle sollecitazioni assiali.
Lo sfruttamento al 100% delle potenzialità del composito può (o dovrebbe almeno) sfruttare la teoricamente infinita libertà formale nella definizione delle geometrie per ottimizzare la risposta complessiva del telaio rispetto ai parametri di progetto prefissati.
Ciò si evidenzia in alcune soluzioni sopratutto sulle front o BDC che vertono a garantire una buona capacità di assorbimento (flessibilità controllata sul piano verticale parallelo alla direzione di marcia) e la maggior rigidità laterale (rispetto alle forze orizzontali impresse dalla pedalata e dalle ruote) possibile che sono i due parametri che fanno una bici buona a mio avviso.

che i compositi sfruttino in modo ottimale la possibilità di riportare più materiale (e orientarlo) dove ci sono più sollecitazioni è pacifico ed è uno dei motivi per cui mi piacciono i compositi.

che però un buon progetto in metallo offra una peggior risposta alle sollecitazioni solo perchè ha i nodi saldati non è a mio avviso affatto rispondente alla verità... un'ottimizzazione delle geometrie anche per garantire la miglior risposta con il minor peso è per me un grande pregio progettuale...in liteville vedo 'sta cosa con evidenza...in altri marchi (ma non è detto non ci sia) la vedo molto meno.
il resto, sono belle e interessanti chiacchere da bar in un giorno piovoso...:hahaha:
 

dilloprof

Biker serius
14/12/10
215
0
0
52
Cagliari
Visita sito
Quasi due anni fa ho scritto alla Liteville denunciando le "pericolose" V incollate nel tubo che ho dovuto staccare a causa di numerosi graffi che sono in grado di provocare. ..auguri. ..
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.484
10.099
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Io ho sempre avuto l'impressione che in Liteville b. adino alla sostanza senza scendere a compromessi dettati dalle mode del momento. Il che non è detto che sia tutto sto bene, visto che alla fine le bici le devi anche vendere.
Infatti, puoi anche fare le bici migliori del Mondo ma se ti restano in magazzino o non ci stai dentro con le spese ed i guadagni non so quanto senso abbia, imho. Poi non so che volumi di vendite abbiano oltralpe
 

Sponge

Biker serius
Devi tenere conto di entrambe le cose:


Due cose, uno ont e una offt
LA bici testata..linee poco arzigogolate, quindi sicuramente ci si divide tra chi piace tanto, e chi no, come è normale sia..personalmente apprezzo il fatto che si ha una bici full che sembra una front talmente è discreto il disegno e la posizione delle bielle..
L'altra, ho letto di tune ammo e progressività, linearità e regressività di una sospensione..ho letto qualche post a riguardo ma non ho trovato molto..se esiste qualche post e qualcuno ha voglia può aggiungere i link? e nel caso non ci fossero, non sarebbe male avere nel forum una sezione con tutte le delucidazioni..nel caso esista già, segnalatemela!
Grazie!
:spetteguless:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...ho letto di tune ammo e progressività, linearità e regressività di una sospensione..ho letto qualche post a riguardo ma non ho trovato molto..se esiste qualche post e qualcuno ha voglia può aggiungere i link? e nel caso non ci fossero, non sarebbe male avere nel forum una sezione con tutte le delucidazioni..nel caso esista già, segnalatemela!
Grazie!
:spetteguless:

Qui trovi il sommario degli articoli del Tech Corner: http://www.mtb-forum.it/sommario-tech-corner
 

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
sono il fortunatissimo possessore, da circa 4 anni di uno dei pochi telai liteville 301 in italia. è il mk7 ancora senza perno passante. bici straordinaria, camaleontica, ci ho fatto di tutto, 60 km xc, drop veramente impegnativi o pietraie (enduro come lo chiamate voi). il tutto senza aver mai avuto problemi di alcun tipo. il telaio sembra nuovo. fantastico.
sicuramente la migliore bici che ho mai avuto, e ne ho avuto veramente tante!!!!!!!!!
 

freelander

Biker popularis
21/5/03
68
0
0
torino
Visita sito
il mess di prima era per dragorex.
racconto la mia breve esperienza, io sono un amante delle bici a livello estetico le appenderei tutte al muro per esposizione, a fine marzo entrerò finalmente in possesso del 301 mk10 160( il telaio che è già in mio possesso da 3 mesi, me l'ha spedito l'axevo dopo un mese dalla mia richiesta)non ho mai avuto nessun problema di comunicazione con axevo.
posseggo ancora una jekyll del 2003 con una lefty max carbon da 140 che scorazza ancora per i sentieri di super enduro di sanremo e gli unici bozzi sono quelli sulla mia pelle e le mie ossa, ho anche una titus ftm carbon presa da one in inghiterra quando la titus è fallita, telaio pagato 1000 euro( prezzo per me giusto per un telaio in carbonio) per ora pur trattandolo male non si è ancora rotto.ho anche un epiphany rosa che va come un orologio.parto dal presupposto che oggi tutti i telai di un certo livello sono tutti funzionali e non hanno grandi pecche, bisogna solo fare più attenzione sulla componentistica.
ps anche io adoro la mojo!!!!!
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
ma sono l'unico al mondo a cui l'HD con quelle sue curve da puttana proprio non va giù?

l'accaddì non piace neanche a me :medita:

pero le curve teutoniche della mia strivuccia mi fanno :sbavon: :sbavon:

pure il covertone è bello curvoso moto

ammericani idroformatori mascherati

devo dire però che le liteville assai mi piacciono :il-saggi:
(pure se hanno i tubi diritti diritti :spetteguless:)
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo