[Test] Cannondale Trigger 29er 1

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
Bella! Ho una scimmia che si è posata sulla spalla.
Unico vero dubbio i cerchi Crest, io peso 85Kg e questi non sono certo pensati per un uso AM.
Voi non avete avuto nessun problema?

Io peso 90kg e ho lasciato al negoziante le ruote di serie.
Di solito uso una coppia di Flow con mozzi Tune e vedo che non ho nessun problema e hanno anche il canale più largo.
Ho provato anche i Crossmax che di solito uso sulla Scalpel e se dovessi scegliere tra i 2 prenderei i Mavic anche perché sono più rigidi e puoi montare gli UST, di TReady ne ho già tagliati 2 nei fianchi.
Però attenzione perché il mozzo anteriore non è standard, ho cambi l'adattatore per la pinza ( ma ancora non si trova) oppure devi spessorare dietro il disco con una flangia per portarti in misura, mi sembra che sia circa mezzo cm..
Altro punto critico è il movimento centrale BB30 che se imbarchi acqua addio cuscinetti, ne ho già fatti fuori un paio.
 

powerpowder

Biker serius
11/9/10
167
0
0
vicenza
Visita sito
ragazzi pensateci bene prima di prendere bici con la lefty............. io sono stato stregato dalla bellezza di questa biga ............ la ho comprata "per amore" nonostante avessi valutato molte altre bici magari montate pure meglio , piu leggere ............ ma si sa all amor non si comanda .
problemi dalla prima uscita con perdita di olio dalla lefty ......va be puo succedere!!!!........ ora è 16 giorni che sono senza bici e ancora non sanno nulla ..... non hanno il pezzo!! la bici è una gran bici ma al primo problema con componenti unici di cannondale ........AIUTO
non mi era mai capitato in 17 anni di mtb e con altri problemi su forcelle alle spalle nelle bici precenti (tutti risolti celermente e cmq mi veniva montata una forka di cortesia per poter usare cmq la bici) ................. mi aspettavo che cannondale desse una forcella di cortesia ai rivenditori per far almeno circolare il povero cristo che ha speso quasi 4000 euro .
questa è la mia esperienza con cannondale dopo un mese e mezzo ............ fate voi i conti

ho mandato una mail a cannondale ...... vediamo cosa rispondono
 

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
ragazzi pensateci bene prima di prendere bici con la lefty............. io sono stato stregato dalla bellezza di questa biga ............ la ho comprata "per amore" nonostante avessi valutato molte altre bici magari montate pure meglio , piu leggere ............ ma si sa all amor non si comanda .
problemi dalla prima uscita con perdita di olio dalla lefty ......va be puo succedere!!!!........ ora è 16 giorni che sono senza bici e ancora non sanno nulla ..... non hanno il pezzo!! la bici è una gran bici ma al primo problema con componenti unici di cannondale ........AIUTO
non mi era mai capitato in 17 anni di mtb e con altri problemi su forcelle alle spalle nelle bici precenti (tutti risolti celermente e cmq mi veniva montata una forka di cortesia per poter usare cmq la bici) ................. mi aspettavo che cannondale desse una forcella di cortesia ai rivenditori per far almeno circolare il povero cristo che ha speso quasi 4000 euro .
questa è la mia esperienza con cannondale dopo un mese e mezzo ............ fate voi i conti

ho mandato una mail a cannondale ...... vediamo cosa rispondono

Ma se si rompeva una FOX 34 o una Rock Shox Revelation il tuo mecca te ne metteva su una di nuova?
 

powerpowder

Biker serius
11/9/10
167
0
0
vicenza
Visita sito
Ma se si rompeva una FOX 34 o una Rock Shox Revelation il tuo mecca te ne metteva su una di nuova?

ciao,
il meccanico non c entra nulla !!! non me la dava nuova ma cmq una che aveva in casa in attesa del ritorno dell altra ..... magari distrutta ma che cmq mi permetteva di usare la bici come peraltro gia successo 2 volte negli anni , con il telaio x lefty monti solo quella
 

LucaEffe

Biker novus
18/6/13
15
1
0
Cantù
Visita sito
Ciao a tutti, finalmente mi decido ad uscire allo scoperto dopo un anno di lettura del forum in ogni sua parte, di sfogliò virtuale di riviste, cataloghi, test, impressioni, novità....insomma dopo essere ritornato a capire come si è evoluto il mondo della MTB da quando 16 anni fa ho smesso di correre XC e di dedicarsi a famiglia e lavoro.
Questo preambolo per farvi capire chi sono e da dove arrivo, adesso vi spiego dove vorrei andare: la mia Cannondale M2000 front ultra customizzata da 9,8kg ha ormai compiuto 20 anni e di cose nel settore ne sono cambiate (ed insieme ad esse sono invecchiato io, ndr) e dato che da un anno ho ripreso ad andare in bici in modo pseudo serio ho anche deciso che il mio stambecco scalciante va sostituito con qualcosa di più adatto alle mie nuove esigenze.
La mia destinazione d'uso della biga in quest'anno sono i classici sentieri della Brianza in versione XC e le montagne del triangolo lariano, oltre a qualche giretto in foresta nera con la family (con la speranza che mio figlio 13enne mi segua in bici e molli il calcio, ma questa è un'altra storia).
Non penso, per ora che tornerò più a fare gare di XC o marathon, ma non si sa mai.... In compenso vorrei fare delle belle uscite domenicali in montagna abbinate ai classici giretti di allenamento settimanali nelle campagne vicino a casa, in tutti i caso tanta salita dove spaccarsi e tanta discesa dove divertirsi.
Ora dopo tante precisazioni (lo so, sono un po' prolisso) arriviamo alla wishlist:
- cannondale Scalpel 29er carbon 2
- cannondale Trigger 29er alu 1
- cannondale Trigger 26er carbon 1
Io ho avuto modo di testare 3 29er per ora: Specy Epic 29 carbon expert, Specy SJ FSR 29 comp e Scalpel 29er carbon1 2012.
Devo dire che il salto fatto con le 29 mi ha lasciato sbalordito, ma contate anche qual'e il punto di partenza, e quindi mi piacerebbe che la nuova biga fosse una 29er , ho però incluso anche la Trigger da 26 che mi stimola e non poco ma per il prezzo l'ho relegata al terzo gradino del podio.
A questo punto devo capire quale tra la scalpel o la trigger da 29 fanno per me.
La scalpel mi da una sensazione di leggerezza e rigidità soprattutto per il peso della bici da cui provengo ma la trigger mi sembra più adatta all'uso AM Trail che mi sembra di aver intrapreso in quest'anno di riding pur avendo un peso che mi spaventa un po' ( in più costa anche meno della Scalpel)......
Voi che dite? Sono sufficienti i dati che vi ho dato per poter esprimere un giudizio?
Grazie per la pazienza nella lettura e complimenti a Muldox per i sempre fantastici ed esaurienti test.
Luca
 

EnricoSa

Biker novus
20/6/13
3
0
0
Padova
Visita sito
Ciao LucaEff,
salto una premessa identica alla tua, e passo subito a darti un mio contributo.
Da un mese son passato da EPIC 26er (marathon carbon) a Trigger 29er per un sostanziale cambio di filosofia di utilizzo (e anche per una "vocina" trasmessami dalla schiena..:vecio:).
se prendiamo per buono (spero di non dire eresie..) una sostanziale similitudine tra scalpel e epic... la scelta è scontata per trigger.

Tieni conto che ne farò anche un uso su gare di XC (imminenti) e quindi con qualche accorgimento relativo a cambio del reggisella (carbonio fisso in luogo del telescopico), piega manubrio (carbonio in luogo di alluminio) e copertura posteriore (cambiata con RR da 2.25). Quindi l'ho un po' alleggerita e resa leggermente più scorrevole.

Ma ho comunque un mezzo meno estremo, che mi permette di meglio affrontare discese più o meno impegnative.

Giusto aggiungere: il perno della lefty cigola. gia fatto rivedere e controllare; domani lo testo per bene. spero sia solo "rodaggio"..:omertà:

ciao (a tutti, vi ho letto con interesse)
Enrico
 

EnricoSa

Biker novus
20/6/13
3
0
0
Padova
Visita sito
...quindi il mio passaggio è stato da 12,1 kg (Epic montata XT) a 13,3 kg con pedali XT. nella la prima uscita di 70km il peso non mi ha dato fastidio, anche se su percorso con ricerca di massimo dislivello per potermi allenare per bene..

E
 

LucaEffe

Biker novus
18/6/13
15
1
0
Cantù
Visita sito
Grazie Enrico per i tuoi preziosi suggerimenti, mi ha fatto molto piacere ricevere la tua risposta e conoscere il tuo parere. A questo punto direi che un bel giro con una trigger 29er del test center non me lo leva nessuno.
Anch'io avevo ragionato sugli "alleggerimenti" della bike a partire dalle gomme HD in favore delle RR, poi appoggio la mozione manubrio ma il reggisella telescopico e' veramente un manna, l'ho provato sulla Specy e mi ha impressionato positivamente.
Piuttosto una domanda: i cerchi? Sulla trigger 26 carbon 1 ci sono i reynolds in carbonio...... e pensare agli enve o ai reynolds stessi da 29 come sulla scalpel? Sarebbero troppo "deboli"? Ho fatto questo pensiero in funzione del peso delle "masse rotanti" che risulta più avvertibile nella riduzione rispetto a quello di altri componenti "statici".


Fammi sapere come va la gara XC del weekend!
Un saluto a tutti, ciao, Luca.
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.192
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
Io peso 90kg e ho lasciato al negoziante le ruote di serie.
Di solito uso una coppia di Flow con mozzi Tune e vedo che non ho nessun problema e hanno anche il canale più largo.
Ho provato anche i Crossmax che di solito uso sulla Scalpel e se dovessi scegliere tra i 2 prenderei i Mavic anche perché sono più rigidi e puoi montare gli UST, di TReady ne ho già tagliati 2 nei fianchi.
Però attenzione perché il mozzo anteriore non è standard, ho cambi l'adattatore per la pinza ( ma ancora non si trova) oppure devi spessorare dietro il disco con una flangia per portarti in misura, mi sembra che sia circa mezzo cm..
Altro punto critico è il movimento centrale BB30 che se imbarchi acqua addio cuscinetti, ne ho già fatti fuori un paio.

anche io ho fatto fuori un movimento centrale dopo circa 700 km, e quello nuovo misà che ha iniziato un po a cigolare. è un problema non da poco questo dell'acqua che sballa i cuscinetti. come si può rimediare?
 

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
anche io ho fatto fuori un movimento centrale dopo circa 700 km, e quello nuovo misà che ha iniziato un po a cigolare. è un problema non da poco questo dell'acqua che sballa i cuscinetti. come si può rimediare?

Si potrebbe rimediare con piccolo foro sotto il movimento centrale, perchè l'acqua entra dai vari fori che ci sono in giro sul telaio.
Penso però che si perda la garanzia.
Provo a mettere il sigillante anaerobico per fare le guarnizioni sui filetti idraulici su tutte le viti e vediamo se l'acqua entra ancora.
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.192
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
il meccanico, mi ha detto che l'acqua entra dai cuscinetti, che non sono sigillati. poi si arrugginiscono e si bloccano, perché le sfere sono piccole per fare il bb30. se le sfere fossero state più grandi, avrebbero rotolato meglio senza bloccarsi. si potrebbe mettere del grasso esterno ai cuscinetti.
 

EnricoSa

Biker novus
20/6/13
3
0
0
Padova
Visita sito
Grazie Enrico per i tuoi preziosi suggerimenti, mi ha fatto molto piacere ricevere la tua risposta e conoscere il tuo parere. A questo punto direi che un bel giro con una trigger 29er del test center non me lo leva nessuno.
Anch'io avevo ragionato sugli "alleggerimenti" della bike a partire dalle gomme HD in favore delle RR, poi appoggio la mozione manubrio ma il reggisella telescopico e' veramente un manna, l'ho provato sulla Specy e mi ha impressionato positivamente.
Piuttosto una domanda: i cerchi? Sulla trigger 26 carbon 1 ci sono i reynolds in carbonio...... e pensare agli enve o ai reynolds stessi da 29 come sulla scalpel? Sarebbero troppo "deboli"? Ho fatto questo pensiero in funzione del peso delle "masse rotanti" che risulta più avvertibile nella riduzione rispetto a quello di altri componenti "statici".

Mah, io peso 70 kg, e dopo 160km ho dovuto far ricentrare il cerchio posteriore... ma credo fosse solo una questione di raggi poco tesi. Vedremo. Non ho l'impressione che per il mio peso siano cerchi "leggeri". Senz'altro li metterò a dura prova durante una gara in quanto...si tira e basta! Senza preoccuparsi di altro.
Come pensavo (e speravo), il perno forcella ha smesso di cigolare. questione di "rodaggio"..

Ciao
E
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.192
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
io ho centrato il cerchio anteriore, ora è a posto, dietro il meccanico mi ha detto che è meglio non tirare troppo i raggi, perchè sono abbastanza leggero e se rompo un raggio almeno riesco a tornare a casa
 

daddygol

Biker superis
16/11/10
417
6
0
64
bassa padana / val di scalve
Visita sito
Bike
Trigger 1 29 del 2013
il meccanico, mi ha detto che l'acqua entra dai cuscinetti, che non sono sigillati. poi si arrugginiscono e si bloccano, perché le sfere sono piccole per fare il bb30. se le sfere fossero state più grandi, avrebbero rotolato meglio senza bloccarsi. si potrebbe mettere del grasso esterno ai cuscinetti.


Non so se sia stato un caso o se fossero perfettamente al corrente del problema , fatto stà che quando ho ritirato la bici da nuova, c'era in effetti un evidente strato di grasso al movimento centrale...poi un inverno ricco di neve, di fango e di lavaggi all'autolavaggio hanno fatto si che ora di grasso non se ne veda più...che sia il caso di rimettercelo?:il-saggi:Ciao Dad.
 

LucaEffe

Biker novus
18/6/13
15
1
0
Cantù
Visita sito
Interessante il discorso BB30 ed acqua, anche un amico con la epic29 ha avuto problemi con le uscite "umide" e il conseguente danneggiamento dei cuscinetti con però pochi km all'attivo, mah.
Invece mi permetto di segnalare questa foto della nuova gamma 2014
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=501876863214242&set=a.495147767220485.1073741923.319977664737497&type=3&theater
Oltre alle rivisitate Flash, Scalpel e al ritorno della Rush tutte in versione 29er ecco comparire questa Trigger con telaio probabilmente in carbonio, passaggio cavi interno, reggisella stealth, foderi posteriori senza perni ma in un blocco unico come sulla scalpel, cerchi Mavic, guarnitura probabilmente Cannondale, e non riesco a capire altro dalla foto........!!!
Ora che si fa? Si attende con ansia la presentazione del nuovo modello con il relativo aumento di listino o si va dal sivende e si chiede il -20% sulla gamma attuale?
 

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
Interessante il discorso BB30 ed acqua, anche un amico con la epic29 ha avuto problemi con le uscite "umide" e il conseguente danneggiamento dei cuscinetti con però pochi km all'attivo, mah.
Invece mi permetto di segnalare questa foto della nuova gamma 2014
[url]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=501876863214242&set=a.495147767220485.1073741923.319977664737497&type=3&theater[/URL]
Oltre alle rivisitate Flash, Scalpel e al ritorno della Rush tutte in versione 29er ecco comparire questa Trigger con telaio probabilmente in carbonio, passaggio cavi interno, reggisella stealth, foderi posteriori senza perni ma in un blocco unico come sulla scalpel, cerchi Mavic, guarnitura probabilmente Cannondale, e non riesco a capire altro dalla foto........!!!
Ora che si fa? Si attende con ansia la presentazione del nuovo modello con il relativo aumento di listino o si va dal sivende e si chiede il -20% sulla gamma attuale?

La cosa più interessante sono i cerchi Mavic probabilmente con il mozzo lefty fatto apposta per la Supemax.
Se nell'acquisto non sei interessato al peso forse conviene quella con il -20% se si trova
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo