[Test] Cannondale Trigger 29er 1

stefano.tiziana

Biker novus
1/8/12
15
0
0
56
Fontaniva
www.rideratwork.com
A me la Trigger è parsa talmente polivalente ed equilibrata che a livello di geometrie non toccherei nulla. Anche a livello di sospensioni non vedo quali interventi si possano fare, dato che la forcella è eccellente e l'ammo proprietario non sostituibile. Potresti lavorare sulle coperture, montando qualcosa di più discesistico e al limite montare una piega più larga e/o uno stem più corto. Però, detto francamente, secondo me la Trigger è indovinatissima così com'è.

Mille Grazie Muldox ! tolte un bel po di paturnie che mi giravano per la testa... Grazie ancora !
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.192
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
poewr se vieni al cucco saremo in due con la trigger, a me è sembrata una gran bici, come dice muldox è equilibrata. devo abituarmi alle sospensioni un po più dure visto che vengo da una all mountain da 160.
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.192
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
dopo un mese circa di riding, devo dire che i cerchi non sono molto robusti e entrambe ora sono un po storti. per il resto la bici conferma le mie prime impressioni sale e scende bene, sul brutto in discesa è meglio andare un po più piano, ma scendi dappertutto. devo ancora fare degli aggiustamenti alle sospensioni ma ci sono quasi. mi sembra di averlo scritto ma ribadisco il peso con pedali mallett è di circa 13,7 in taglia small. sulle salite ripide sale bene, secondo me è la differenza della lunghezza dei rapporti con una ventisei che crea difficoltà, finchè almeno non sale un po l'allenamento. personalmente dopo una diecina di uscite la differenza con la 26 è quasi annullata, devo lavorarci ancora un po su, ma vado molto più veloce.
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
poewr se vieni al cucco saremo in due con la trigger, a me è sembrata una gran bici, come dice muldox è equilibrata. devo abituarmi alle sospensioni un po più dure visto che vengo da una all mountain da 160.

Oggi alla decima uscita, ho settato l'ammo di quattro valori sotto quello indicato per il mio peso...decisamente meglio. Trovo tutto più fluido.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
ho potuto vedere una trigger 29 in azione poco tempo fa e mi e sembrata fluidissima come tutte le cannondale con lefty ed equilibratissima, una macchina perfetta per non scendere mai ne in discesa ne in salita
A guardarla non sembra che abbia 70 gradi di sterzo ma qualcosina meno, comunque non è aperta e comunque non impunta affatto.
 
  • Mi piace
Reactions: modoloale

powerpowder

Biker serius
11/9/10
167
0
0
vicenza
Visita sito
Oggi alla decima uscita, ho settato l'ammo di quattro valori sotto quello indicato per il mio peso...decisamente meglio. Trovo tutto più fluido.

lo volevo fare anche io , mercoledi mi son sparasto 800 mt di dislivello su un sentiero antico detto via crucis tutto ricoperto di pietre incastonate che il tempo e la pioggia hanno oramai distrutto e l ammortizzatore anteriore era veramente troppo duro!!!!! era come una via crucis!!!!! braccia spaccate!!!

devo sgonfiarli tutti e due gli ammortizatori prima di fare la modifica????
siccome non lo ho mai fatto in vita mia non è che combino casini

se qualcuno è cosi gentile da postare come scaricare - caricare l ammortizzatore anteriore e posteriore gliene sarei grato dato che sono un nerd in materia

per loa cronaca la vostra forca anteriore vi lascia olio sull' or???
perche la mia non trafila ma quando la uso tornato a casa trovo sempre olio sull ' or...... ne ho parlato con chi me la ha venduta e mi ha detto di aspettare che forse è la cartuccia troppo piena di olio

che ne pensate
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
lo volevo fare anche io , mercoledi mi son sparasto 800 mt di dislivello su un sentiero antico detto via crucis tutto ricoperto di pietre incastonate che il tempo e la pioggia hanno oramai distrutto e l ammortizzatore anteriore era veramente troppo duro!!!!! era come una via crucis!!!!! braccia spaccate!!!

devo sgonfiarli tutti e due gli ammortizatori prima di fare la modifica????
siccome non lo ho mai fatto in vita mia non è che combino casini

se qualcuno è cosi gentile da postare come scaricare - caricare l ammortizzatore anteriore e posteriore gliene sarei grato dato che sono un nerd in materia

per loa cronaca la vostra forca anteriore vi lascia olio sull' or???
perche la mia non trafila ma quando la uso tornato a casa trovo sempre olio sull ' or...... ne ho parlato con chi me la ha venduta e mi ha detto di aspettare che forse è la cartuccia troppo piena di olio

che ne pensate

Ciao, per la regolazione dell' ammo posteriore non devi far altro che seguire le istruzioni che trovi sull'adesivo del tubo piantone, e cioé dev mettere la leva remota sul manubrio in posizione 130, poi sgonfia completamente la camera negativa. A questo punto gonfia o sgonfia la positiva per il tuo gradimento, poi rigonfia la positiva al livello corrispondente a quello del valore della negativa. Poi sempre seguendo la tabella, regola il rebound..
Per la lefty, gonfia o sgonfia secondo tuo piacimento.

Per l' olio non so che dirti. Domani controllo la mia.

Ciao
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.192
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
Le pressioni indicate 1ualche post indietro sembrano buone per il mio stile di guida, penso che provero' ad abbassare ancora un po, ma quasi ci sono. Non so com'e' la stereo, me la devo vedere non posso darti un consiglio che non sia di parte. La trigger a me sembra un' ottima bici, e anche la scheda di muldox lo conferma.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
A me la Trigger è parsa talmente polivalente ed equilibrata che a livello di geometrie non toccherei nulla. Anche a livello di sospensioni non vedo quali interventi si possano fare, dato che la forcella è eccellente e l'ammo proprietario non sostituibile. Potresti lavorare sulle coperture, montando qualcosa di più discesistico e al limite montare una piega più larga e/o uno stem più corto. Però, detto francamente, secondo me la Trigger è indovinatissima così com'è.

Non è che ti ricordi per caso le pressioni che hai usato tu e i click del ritorno?

Sulla forca mi pare tu abbia detto 90psi e pochi click da tutto chiuso per il ritorno, giusto?

Te lo chiedo perché peso quanto te e dovrei ordinare una trigger 29 in settimana :celopiùg:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Non è che ti ricordi per caso le pressioni che hai usato tu e i click del ritorno?

Sulla forca mi pare tu abbia detto 90psi e pochi click da tutto chiuso per il ritorno, giusto?

Te lo chiedo perché peso quanto te e dovrei ordinare una trigger 29 in settimana :celopiùg:

Ti confermo il valore di circa 90 psi utilizzando la pompa in dotazione alla bici. In seguito ho però riscontrato che la pompa segnava dei valori di pressione nettamente inferiori (fino a 30 psi!) rispetto ad altre pompe con cui l'ho confrontata. Il punto è capire se quella pompa in particolare era starata o se tutte le pompe C'dale sono così. Al di là di quello, io non penso che replicare la mia stessa taratura ti dia la garanzia di trovare un setting ottimale anche per te, visto che in queste cose c'è sempre un buon margine di soggettività. Anche per quanto riguarda il settagio del ritorno ti confermo che mi sono sempre trovato bene con pochi click dal tutto chiuso (e questa la trovo una cosa un po' strana, a maggior ragione perchè in genere tengo il ritorno abbastanza veloce).
 
  • Mi piace
Reactions: Lava

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Ti confermo il valore di circa 90 psi utilizzando la pompa in dotazione alla bici. In seguito ho però riscontrato che la pompa segnava dei valori di pressione nettamente inferiori (fino a 30 psi!) rispetto ad altre pompe con cui l'ho confrontata. Il punto è capire se quella pompa in particolare era starata o se tutte le pompe C'dale sono così. Al di là di quello, io non penso che replicare la mia stessa taratura ti dia la garanzia di trovare un setting ottimale anche per te, visto che in queste cose c'è sempre un buon margine di soggettività. Anche per quanto riguarda il settagio del ritorno ti confermo che mi sono sempre trovato bene con pochi click dal tutto chiuso (e questa la trovo una cosa un po' strana, a maggior ragione perchè in genere tengo il ritorno abbastanza veloce).

Ottimo!

Grazie mille.

Delle impostazioni dell'ammo ricordi qualcosa invece? :spetteguless:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ottimo!

Grazie mille.

Delle impostazioni dell'ammo ricordi qualcosa invece? :spetteguless:

Se non ricordo male anche con la Trigger usavo valori che C'dale suggerirebbe per persone più pesanti di me. Leggendo il topic noterai però che molte persone si trovano bene facendo esattamente l'opposto, vale a dire utilizzando valori inferiori a quelli suggeriti per il loro peso. Vale quindi quanto detto per la forca: fai i tuoi esperimenti e scegli il settaggio che più ti soddisfa. Ricorda solamente di rispettare la procedura di gonfiaggio (prima la positiva) e le accoppiate di valori fra le due camere. Per sicurezza ti direi anche di fare riferimento ai valori espressi in bar, dato che alcuni di quelli espressi in psi sono sicuramente cannati.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Se non ricordo male anche con la Trigger usavo valori che C'dale suggerirebbe per persone più pesanti di me. Leggendo il topic noterai però che molte persone si trovano bene facendo esattamente l'opposto, vale a dire utilizzando valori inferiori a quelli suggeriti per il loro peso. Vale quindi quanto detto per la forca: fai i tuoi esperimenti e scegli il settaggio che più ti soddisfa. Ricorda solamente di rispettare la procedura di gonfiaggio (prima la positiva) e le accoppiate di valori fra le due camere. Per sicurezza ti direi anche di fare riferimento ai valori espressi in bar, dato che alcuni di quelli espressi in psi sono sicuramente cannati.

Ok grazie ancora.

Approfitto della tua disponibilità per farti l'ultima domanda: ma la HD anche al posteriore non è un po' troppo per questa bike?

Io forse non la utilizzerei nemmeno per bici da enduro. Ok la mescola pacestar, ma il disegno è quello di un carrarmato!!

Una racing ralph (ovviamente 2,25 snakeskin tubeless ready) non sarebbe più idonea alla indole trail del mezzo? troppo limitante come grip dici? :nunsacci:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ok grazie ancora.

Approfitto della tua disponibilità per farti l'ultima domanda: ma la HD anche al posteriore non è un po' troppo per questa bike?

Io forse non la utilizzerei nemmeno per bici da enduro. Ok la mescola pacestar, ma il disegno è quello di un carrarmato!!

Una racing ralph (ovviamente 2,25 snakeskin tubeless ready) non sarebbe più idonea alla indole trail del mezzo? troppo limitante come grip dici? :nunsacci:

La HD è sicuramente un bel "gommone", anche se più per dimensioni che per struttura, mentre secondo me come scorrevolezza non è poi così disastrosa (ovvio che la RR sarà più scorrevole).
Come evidenziato nel test la Trigger è molto polivalente e dice la sua anche in discesa, quindi non mi sentirei di dire che la HD è una gomma "sbagliata" per questa bici.
Io non mi fascerei la testa prima del tempo e comincerei a provarla con la HD, se poi vedi che per il tipo di utilizzo che ne fai, stile di guida etc. etc. preferiresti una copertura più leggera e scorrevole sei sempre in tempo a cambiarla.
E' anche vero che se la smonti mentre è nuova di pacca e la rivendi rischi di pagarti in toto la sostituta, visto quel che fanno pagare la HD :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: Lava

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
La HD è sicuramente un bel "gommone", anche se più per dimensioni che per struttura, mentre secondo me come scorrevolezza non è poi così disastrosa (ovvio che la RR sarà più scorrevole).
Come evidenziato nel test la Trigger è molto polivalente e dice la sua anche in discesa, quindi non mi sentirei di dire che la HD è una gomma "sbagliata" per questa bici.
Io non mi fascerei la testa prima del tempo e comincerei a provarla con la HD, se poi vedi che per il tipo di utilizzo che ne fai, stile di guida etc. etc. preferiresti una copertura più leggera e scorrevole sei sempre in tempo a cambiarla.
E' anche vero che se la smonti mentre è nuova di pacca e la rivendi rischi di pagarti in toto la sostituta, visto quel che fanno pagare la HD :spetteguless:

grazie ancora muldox! gentile, disponibile e preciso come al solito!!! :celopiùg:
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
per quanto riguarda il settagio del ritorno ti confermo che mi sono sempre trovato bene con pochi click dal tutto chiuso (e questa la trovo una cosa un po' strana, a maggior ragione perchè in genere tengo il ritorno abbastanza veloce).

Anche io sulla scalpel 29 con lefty 2013 tengo il ritorno a 2 click dal tutto chiuso ed è ancora abbastanza veloce...questa cosa so che l' hanno riscontrata anche altri utilizzatori. Mi è venuto il dubbio che in cannondale vogliano effettivamente che questa forcella lavori in questo modo, non penso abbiano ripetutamente sbagliato tarature su tutte le lefty...mah chi lo sa...:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo