[Test] Cannondale Trigger 29er 1

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
image.php



Ho appena fatto 5 tappe in 4 giorni della transirdinia con la trigger non posso che confermare il grafico S.D., fantastica in tutte le situazioni.
Io ho lasciato dal negoziante i cerchi Crest e ho messo una coppia di Flow che già avevo, reggisella Reverb, attacco manubrio da 110 inclinato -20 per renderla più pedalabile in salita e nelle lunghe percorrenze (e adattarla anche alle mie misure).
La lefty supermax è incollata al terreno na bomba.
 
  • Mi piace
Reactions: modoloale

daddygol

Biker superis
16/11/10
417
6
0
64
bassa padana / val di scalve
Visita sito
Bike
Trigger 1 29 del 2013
image.php



Ho appena fatto 5 tappe in 4 giorni della transirdinia con la trigger non posso che confermare il grafico S.D., fantastica in tutte le situazioni.
Io ho lasciato dal negoziante i cerchi Crest e ho messo una coppia di Flow che già avevo, reggisella Reverb, attacco manubrio da 110 inclinato -20 per renderla più pedalabile in salita e nelle lunghe percorrenze (e adattarla anche alle mie misure).
La lefty supermax è incollata al terreno na bomba.


Ciao...volevo chiederti ( essendo io zerico in fatto di tecnica ) la differenza tra il tuo attacco manubrio ed il mio di serie ed il tuo"razionale " sul fatto di averlo cambiato.Cioe': inclinato meno 20 vuol dire che sei più avanti ma più basso rispetto alla posizione "di serie", quindi hai il peso distribuito più in avanti?...o non ho capito niente? Ciao grazie Dad.
 

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
Ciao...volevo chiederti ( essendo io zerico in fatto di tecnica ) la differenza tra il tuo attacco manubrio ed il mio di serie ed il tuo"razionale " sul fatto di averlo cambiato.Cioe': inclinato meno 20 vuol dire che sei più avanti ma più basso rispetto alla posizione "di serie", quindi hai il peso distribuito più in avanti?...o non ho capito niente? Ciao grazie Dad.

Io sono alto 1,75 e con l'attacco da 50mm la distanza tra sella e manubrio era troppo corta, magari in discesa con l'attacco corto si va sicuramente meglio ma in salita se devi fare lunghe percorrenze e dislivelli ci vuole una posizione un pò più stile marathon.
Ho scelto l'attacco inclinato -20 per avere un dislivello sella manubrio accettabile sempre per lo stesso motivo s.d. ed anche perchè nelle salite con tanta pendenza la sentivo troppo alta davanti.
Devo dirti che mi trovo meglio anche in discesa perchè quando abbasso il reggisella mi sento in una posizione più vicina al terreno.
Per lo stesso motivo ho sostituito il manubrio con uno flat.
Queste considerazioni comunque sono tutte personali e non sono assolutamente una regola dipende da come si usa la mtb e che giri si fanno.
 

gioiello

Biker serius
14/10/11
262
0
0
dorno
Visita sito
Salve a tutti sono molto interessato alla trigger avrei bisogno i vostri consigli la vorrei affiancare alla jekill MX secondo voi sono troppo simili come bici?? Altro quesito visto che con la trigger dovrei pedalare tanto in pianura oltre alla montagna sarebbe un suicidio???
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Salve a tutti sono molto interessato alla trigger avrei bisogno i vostri consigli la vorrei affiancare alla jekill MX secondo voi sono troppo simili come bici?? Altro quesito visto che con la trigger dovrei pedalare tanto in pianura oltre alla montagna sarebbe un suicidio???

Se cerchi una bici che sia nettamente più pedalabile della MX forse ti conviene puntare ad altro, soprattutto per una questione di peso. Cosa intendi con pedalare tanto? Su che genere di fondo?
 

gioiello

Biker serius
14/10/11
262
0
0
dorno
Visita sito
Con il pedalare tanto intendo giri da60/80 km fondo principalmente sterrato con qualche sentiero in pianura dove pedalo il maggior numero di km..
Hai colto al volo quello che intendevo dire una bici nettamente più pedalabile della MX ma che nel caso di bisogno non abbia paura di fare il muletto
Grazie del consiglio
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Con il pedalare tanto intendo giri da60/80 km fondo principalmente sterrato con qualche sentiero in pianura dove pedalo il maggior numero di km..
Hai colto al volo quello che intendevo dire una bici nettamente più pedalabile della MX ma che nel caso di bisogno non abbia paura di fare il muletto
Grazie del consiglio

Se si tratta di percorsi non troppo nervosi, che quindi permettono di tenere un'andatura abbastanza costante e non richiedono frequenti rilanci, la Trigger va benone ed il peso non si fa sentire più di tanto (volendo potresti anche lavorare sulle coperture, montando qualcosa di più leggero e scorrevole). Chiaro che una bici più leggera e maggiormente orientata alla pedalabilità sarebbe comunque più performante, ma il gap prestazionale in discesa rispetto alla MX sarebbe maggiore.
 

El Futre

Biker serius
13/12/07
273
0
0
53
catania
Visita sito
Bike
Surly
e si io di te parlavo, mi era sembrato di leggere in qualche post che ti chiami Marco, e infatti ricordavo che eri oltre 1.80.
cmq.. quindi tu ovviamente consigli la M come taglia giusto?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
e si io di te parlavo, mi era sembrato di leggere in qualche post che ti chiami Marco, e infatti ricordavo che eri oltre 1.80.
cmq.. quindi tu ovviamente consigli la M come taglia giusto?

Pazzo! Marco è il diretur, ora un fulmine cadrà dal cielo riducendoti come nell'avatar! 8-)

Seriamente, la M è arrivata e la M ho provato. Devo però dire che tutto sommato non mi andava troppo stretta, quindi è possibile che una persona alta 180 cm ci si trovi a pennello.
 

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
Seriamente, la M è arrivata e la M ho provato. Devo però dire che tutto sommato non mi andava troppo stretta, quindi è possibile che una persona alta 180 cm ci si trovi a pennello.[/QUOTE]

Secondo te dipende dal tipo di utilizzo cioè prevalentemente per avere il miglior compromesso in discesa o un'attacco così corto va bene sempre.
 

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
Io con le quote di stem e piega della bici in test mi ero trovato molto bene e non avevo sentito la necessità di uno stem più lungo.

Forse è perché io faccio parte della tribù dei cavalli bassi e non riesco ad avere un'arretramento sella decente con un piantone a 74 gradi; di conseguenza ho il problema di altezza manubrio e avendo il busto un po' lungo mi sento la bici troppo corta.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Provata una ieri,che bici ragazzi miei,mi ha impressionato come prende subito velocita' e la morbidezza ( e precisione leggendaria,si sa) della Lefty SuperMax. Gran bella bici,ultra scorrevole,la mia Stumpy a confronto sembra agganciata ad un carro carico di cemento.
 
  • Mi piace
Reactions: modoloale

daddygol

Biker superis
16/11/10
417
6
0
64
bassa padana / val di scalve
Visita sito
Bike
Trigger 1 29 del 2013
Io con le quote di stem e piega della bici in test mi ero trovato molto bene e non avevo sentito la necessità di uno stem più lungo.



Allora , io sono 178 , cavallo 85, peso 79/80 ,pedalo a 74 tra piano sella e mc. ho preso M su consiglio del ciclista ( che e' anche un grande praticante).Mi trovo a pennello. Proprio ieri ho fatto le prime modifiche al comparto ammortizzante sulla base delle impressioni avute nel corso dei mesi precedenti. Ho abbassato la pressione della Lefty e l'ho alzata ( camera positiva ) al Dyad.Inoltre ho aperto di due click , dai quattro iniziali dal tutto chiuso, la Lefty e aperto di un click , dai cinque dal tutto chiuso , il Dyad.Nell'uscita pomeridiana, 53 Km di bassa campagna padana, mi sono trovato meglio : la Lefty assorbiva meglio e dietro bobbava meno.
Sul fatto dello stem più lungo , del quale si parlava precedentemente, non lo sento al momento necessario perche' adesso preferisco viaggiare un po' più rialzato. Il bumper e' quasi del tutto staccato ed il reggisella telescopico per ora funziona bene.Alla prossima , ciao Dad.
Un'ultima cosa: secondo voi ora che non c'e' più ne neve ne fango conviene cambiare la HD che mi hanno dato così grandi soddisfazioni quest'inverno ricco di neve e fango?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo