[Test] Cannondale Jekyll MX

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
ecco perchè passano tutti alla 36!

la 34 è una forcella nuova, prima c'era la 32 da 150mm o la 36 da 160 e la scelta era obbligata se uno voleva fare il cinghiale in discesa.
l'anno scorso fox ha fatto la 34 ch'è la giusta via di mezzo tra la 32 e la 36, senza togliere precisione e rigidezza ha fatto una forcella più leggera ed efficiente.
rimane la 36 per un uso freeride ma per l'AM la 34 è perfetta e fa risparmiare un paio di etti ;-)
e infatti la maggior parte delle concorrenti della MX hanno la 34...
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
la 34 è una forcella nuova, prima c'era la 32 da 150mm o la 36 da 160 e la scelta era obbligata se uno voleva fare il cinghiale in discesa.
l'anno scorso fox ha fatto la 34 ch'è la giusta via di mezzo tra la 32 e la 36, senza togliere precisione e rigidezza ha fatto una forcella più leggera ed efficiente.
rimane la 36 per un uso freeride ma per l'AM la 34 è perfetta e fa risparmiare un paio di etti ;-)
e infatti la maggior parte delle concorrenti della MX hanno la 34...

come detto anche nell'articolo per fare am prendi un altra bici, non la mx!
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
come detto anche nell'articolo per fare am prendi un altra bici, non la mx!

scusa ma allora mi sono perso, e che ci fai con 'sta bici?

dall'articolo leggo che si mette tra AM ed enduro escludendo il freeride.
io ho proposto 3 valide bici alternative da ENDURO puro e tutte queste montano la fox 34
modelli 2013:
enduro comp
spicy 516
strive 8.0

cannondale è andata al risparmio prendendo la fox da 36 che è sempre una valida forcella ma non l'ultimo modello
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
scusa ma allora mi sono perso, e che ci fai con 'sta bici?

dall'articolo leggo che si mette tra AM ed enduro escludendo il freeride.
io ho proposto 3 valide bici alternative da ENDURO puro e tutte queste montano la fox 34
modelli 2013:
enduro comp
spicy 316
strive 8.0

cannondale è andata al risparmio prendendo la fox da 36 che è sempre una valida forcella ma non l'ultimo modello

che si sia risparmiata col modello di 36 che monta è fuori dubbio potevano mettere qualcosa di meglio!
ripeto che la comp secondo me non è la diretta rivale, lo sarebbe stata la expert se non avesse avuto il telaio in carbonio!
per il discorso strive si rimanda all'eterno dilemma prendere la bici on-line risparmiando ma non avendo assistenza immediata oppure prenderla in negozio pagando di più ma con assistenza immediata!
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.252
1.174
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
come detto anche nell'articolo per fare am prendi un altra bici, non la mx!
Tra freeride e am c'è l'enduro che è la destinazione d'uso della MX che ha una forca da 36 ma nelle pietraie come da recensione no è fatta per andare a tuono, quindi ho la forca per andare ma poi ho il posteriore che va per i cavoli suoi?? Mi sembra una bici bella ma che abbia una destinazione d'uso un pò particolare.
Non nego di averla presa in considerazione anche io ma poi scartata subito per il prezzo non nel mio budget, e dopo questa recensione sono ancora più contento di aver preso la enduro comp 2013, più leggera e più performante in discesa, la salita ..... è tutto un discorso di gamba
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Infatti secondo me la bici totale e' la jekyll carbon con la 34,leggera,molto pedalabile e buonissima in discesa,peccato che la 1 e la 2 costino rispettivamente 6500 e 5000 euro,un po' troppo.
La MX e' una bella bici ma come destinazione d'uso mi disarma un po',a quel punto visto anche il test andrei,se privilegio la discesa,di Claymore,nessuna via di mezzo!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Come scritto nel test, la gamma Jekyll 2013 prevede montaggi molto vari in grado di soddisfare un ampio ventaglio di esigenze. Non capisco quindi il senso di criticare la scelta di montare una Fox 36 sul modello maggiormente orientato alla discesa, visto che fra l'altro ne è comunque uscita una bici ben equilibrata.

Quello sui prezzi è un discorso infinito. Che C'dale non regala le bici non lo scopriamo oggi, ma non è che Specialized stia così in alto nella classifica dei marchi con il miglior rapporto qualità/prezzo. Alla fine le bici si vendono anche in base ad altri parametri, altrimenti avremmo tutti quei tre o quattro modelli che offrono di più al minor prezzo.
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
... Non capisco quindi il senso di criticare la scelta di montare una Fox 36 sul modello maggiormente orientato alla discesa, visto che fra l'altro ne è comunque uscita una bici ben equilibrata...

che visto il costo e la destinazione avrei visto meglio una 34 di ultima generazione.
più efficiente, più leggera e altrettanto valida in discesa

... tanto l'anno prossimo uscira la MX II con la 34, e si griderà al miracolo
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
che visto il costo e la destinazione avrei visto meglio una 34 di ultima generazione.
più efficiente, più leggera e altrettanto valida in discesa

... tanto l'anno prossimo uscira la MX II con la 34, e si griderà al miracolo

Ma hai dato un'occhiata agli altri modelli di Jekyll? Ti consiglio di farlo, così ti rendi conto che ciò che hai scritto non ha senso.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
S'è votata alla discesa...

La leggerezza fa sempre comodo, anche in discesa. Io credo inoltre che la MX sia stata pensata anche per gare stile Superenduro piuttosto che Mega etc., dove il peso conta eccome.
Fosse la mia bici non credo che toglierei la Float per metterci la Van, ma chiaramente è questione di gusti ed esigenze.
 

matteo_84

Biker marathonensis
che visto il costo e la destinazione avrei visto meglio una 34 di ultima generazione.
più efficiente, più leggera e altrettanto valida in discesa


no, non ho ancora provato la 34. il mio era un discorso di marchio / costo / blasone
su una cannondale da 3990 vedo bene solo l'ultima novità più evoluta.


potere del marketing... :prega:

:smile:

sarà che io la 34 non la sopporto...nè carne nè pesce...
 
  • Mi piace
Reactions: mauron

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Ma hai dato un'occhiata agli altri modelli di Jekyll? Ti consiglio di farlo, così ti rendi conto che ciò che hai scritto non ha senso.
In effetti hai ragione ma hanno messo la 34 solo sui modelli carbon che costano piu' della mx e se uno vuole l'alluminio la 3 e la 4 ha la 32,c'e' la scelta ma secondo me non accontenta un sacco di persone!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
In effetti hai ragione ma hanno messo la 34 solo sui modelli carbon che costano piu' della mx e se uno vuole l'alluminio la 3 e la 4 ha la 32,c'e' la scelta ma secondo me non accontenta un sacco di persone!

Rimane il problema legato al vil denaro, visto il costo delle versioni carbon. Su quello c'è poco da fare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo