[Test] Cannondale Jekyll MX

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Ancora un test eccellente che arriva in un momento di grande interesse in questa biga.Le risposte ci sono tutte,quindi ognuno potrà fare le sue valutazioni per scegliere al meglio in casa J a seconda degli usi che intende farne. Grazie Muldox !
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Grazie per il reportage, letto tutto d'un fiato....
Stavo pensando tra me e me..ma non sarebbe l'ideale dimostrare con un filmato come si comporti la forca+ammo in salita e discesa...(giusto qualche frame)
Mi sono riletto + volte il passaggio di Muldox sulla salita, perchè penso che molti come me stiano cercando la nuova bici da AM/FR, venendo dal Trail e questi report sono vitali
Grazie
Paolo
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Grazie per il reportage, letto tutto d'un fiato....
Stavo pensando tra me e me..ma non sarebbe l'ideale dimostrare con un filmato come si comporti la forca+ammo in salita e discesa...(giusto qualche frame)...

Io sono un po' dubbioso sulla reale utilità di quel genere di filmati (in rete se ne trovano parecchi). In fondo cosa ti dice un filmato che mostra un ammo o forca che si comprimono e riestendono? Secondo me poco o niente, a maggior ragione se non riesci a fare una correlazione precisa con il terreno su cui si sta passando, la velocità, lo stile di guida di chi sta sulla bici etc.

Ergo, ti devi fidare di quel che ti diciamo noi :mrgreen:
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Io sono un po' dubbioso sulla reale utilità di quel genere di filmati (in rete se ne trovano parecchi). In fondo cosa ti dice un filmato che mostra un ammo o forca che si comprimono e riestendono? Secondo me poco o niente, a maggior ragione se non riesci a fare una correlazione precisa con il terreno su cui si sta passando, la velocità, lo stile di guida di chi sta sulla bici etc.

Ergo, ti devi fidare di quel che ti diciamo noi :mrgreen:

Ti mando un PM, perchè non vorrei parlare in questo report di altre problematiche, non inerenti
Ciauuu
 

Shelbiminox

Biker serius
26/1/12
254
25
0
Brescia
Visita sito
Bike
Specy Enduro Expert Carbon 29"; Specy Roubaix
Bel test, unica mia curiosità che non ha trovato risposta è il comportamento della bici nei drop e nei salti.. se la bici strizza l'occhio ad enduro e freeride una rassicurazione sulla tenuta di telaio e componenti farebbe piacere... In parole povere.. ci si può droppare?? Il bike park è red zone per lei?? Grazie
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.313
18.702
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Bel test, unica mia curiosità che non ha trovato risposta è il comportamento della bici nei drop e nei salti.. se la bici strizza l'occhio ad enduro e freeride una rassicurazione sulla tenuta di telaio e componenti farebbe piacere... In parole povere.. ci si può droppare?? Il bike park è red zone per lei?? Grazie

Come tutte le bici da Enduro da 160mm di escursione, la Jekyll non è stata pensata per i bike park. Drop naturali o simili non sono un problema, ma se giri in bike park:
1) Il sistema dyad non ha senso
2) Indirizzati verso la sorella maggiore Claymore http://www.mtb-forum.it/test-di-durata-cannondale-claymore-3/
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Come tutte le bici da Enduro da 160mm di escursione, la Jekyll non è stata pensata per i bike park. Drop naturali o simili non sono un problema, ma se giri in bike park:
1) Il sistema dyad non ha senso
2) Indirizzati verso la sorella maggiore Claymore http://www.mtb-forum.it/test-di-durata-cannondale-claymore-3/http://www.mtb-forum.it/test-di-durata-cannondale-claymore-3/

Esatto, oltretutto la Jekyll nasce più come bici all mountain che enduro vera e propria.

@Shelbiminox: Attenzione che nel test non ho scritto che la MX strizza l'occhio al freeride, ma bensì all'enduro ed alle gare enduro o marathon discesistiche. C'è poi un grafico che indica l'attitudine d'uso del mezzo, e come puoi vedere l'utilizzo in FR non è particolarmente consigliato.

Per quanto riguarda l'uso in bikepark dipende da cosa si intende, dato che alcuni bikepark propongono dei tracciati "naturali" dove con la MX ci si potrebbe divertire alla grande.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
qualche notazione particolare in merito alla rumorosità o all'assenza di essa? (in genere è un aspetto che viene trascurato nei test ed invece io lo trovo interessante).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo