[Test] Cannondale Jekyll MX

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
La recensione rispecchia alla perfezione e conferma le sensazioni che ho avuto anche io, soprattutto sulla questione salita, io però con l'attacco manubrio di serie e gli spessori per ora mi trovo bene, forse si potrebbe abbassare giusto un pelo perchè nelle rampe più incaxxate la bici tende un pò ad impennarsi!
Muldox secondo te una 34 davanti non sarebbe bastata? magari proprio una talas?
 

BikerSoul

Biker serius
17/9/08
143
0
0
Calabria
Visita sito
Per quanto riguarda la distanza dell'attuatore del reverb, avete provato ad invertire la posizione con il freno anteriore? Si hanno problemi poi con la distanza della leva freno facendo questa operazione?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
qualche notazione particolare in merito alla rumorosità o all'assenza di essa?...

Abbastanza silenziosa, direi.

non so se hai avuto modo di provare una enduro specialized, come categoria/destinazione d'uso sono paragonabili?

Non conosco bene la Enduro, avendola provata giusto per qualche metro e pure parecchio tempo fa. Se però dovessi scommettere direi che probabilmente la MX ha più similitudini con la Stumpjumper EVO.

...Muldox secondo te una 34 davanti non sarebbe bastata? magari proprio una talas?

Dipende da cosa cerchi. La MX è la versione più orientata alla discesa della famiglia Jekyll, ma come scritto nel test alcuni modelli montano proprio la 34 Talas che chiaramente offre dei vantaggi in salita (peso e possibilità di ridurre il travel).
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Per quanto riguarda la distanza dell'attuatore del reverb, avete provato ad invertire la posizione con il freno anteriore? Si hanno problemi poi con la distanza della leva freno facendo questa operazione?

Io sicuramente non mi troverei a mio agio, dato che impugno il manubrio abbastanza esternamente e le leve degli XT sono oltretutto piuttosto corte.
Proprio per questo motivo ho invertito sul lato dx la posizione del freno con quella del comando del DYAD, in origine montato a ridosso della manopola.
 

reorla

Biker serius
3/12/07
247
4
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Capra
Trovo che la Jekyll pimpata possa essere una migliore alternativa alla Claymore, che mi sembra non abbia riscosso buoni riscontri nella critica specializzata (dai test sulle testate di settore) e neanche tra il pubblico... Io giro parecchio e non ne ho ho mai vista una...
Buon lavoro di evoluzione di Cannondale.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...cosa si intende per guida attiva (con le gambe)? come si imposta la discesa?...

Significa che devi usare bene le gambe per aiutare la bici ad assorbire le asperità ed in generale assecondarla sullo sconnesso. Avere una guida attiva è vantaggioso con qualsiasi bici, ma alcune perdonanao meno di altre se si è troppo rigidi e passivi.

La seconda domanda francamente non l'ho capita :nunsacci:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
mi sembra che ti sei divertito con questa bici, diciamo che non è adatta per le discese a cannone, ma per i lunghi giri da una giornata intera.

Sì, è una bici con la quale mi sono trovato bene. Mi spiace solamente di non aver potuto fare quelle piccole modifiche indicate nel test, ma stem da 1.5" non ne ho.
Per quanto riguarda le discese a cannone dipende: chiaramente ci sono bici più veloci per andare dritti a tuono nelle pietraie, ma nel guidato ed in fase di rilancio si rischia di recuperare tutto quel che si perde sullo scassato dritto.
 

thegiampi

Biker novus
27/3/10
20
0
0
Lessona
Visita sito
Significa che devi usare bene le gambe per aiutare la bici ad assorbire le asperità ed in generale assecondarla sullo sconnesso. Avere una guida attiva è vantaggioso con qualsiasi bici, ma alcune perdonanao meno di altre se si è troppo rigidi e passivi.

La seconda domanda francamente non l'ho capita :nunsacci:


era la stessa della prima in altra forma, grazie e
buon natale a tutti
 

Ivan7

Biker superis
13/7/12
390
-2
0
Provincia PV
Visita sito
Già amante e possessore di Cannondale, non posso fare altro che confessare il mio sfrenato amore per questa bici..... Complimenti per la precisa analisi tecnica......un test molto apprezzato!!!
L'unica cosa che non ho capito,ma per una mia carenza tecnica sui vari settaggi e geometrie, è la critica allo steam e alle sue misure, non riesco a capire bene cosa si consiglia di fare.....montarne uno più corto e con meno rise, per trarne che benefici?.....dovrò rileggere più attentamente quel passaggio.......
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Grazie e complimenti per questi test molto professionali!!
Interessanti anche le valutazioni sull attacco manubrio. Possibile che Cannondale non azzecchi lo stem su prodotti del genere ?
Comunque Cannondale quanto ad estetica tira fuori cose orrende, come la Lefty e questo doppio ammortizzatore posteriore inguardabile. Nel complesso però la bici è piacevole e molto aggressiva.
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.192
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
effettivamente è una bici tuttofare, se uno vuole andare a tutto gas, si compra una bici più idonea. a me piace anche esteticamente, magari un colore più allegro del nero, ma il giallo nero fa molto racing.
 

quezzi

Biker popularis
20/7/09
83
0
0
Genova
Visita sito
Ma il cavo idraulico dell'abbassasella...si puo arrotolare così l'uno il tubo?.. Non si rovina quando va in compressione?? (Risolverei il problema di un leggero sbattimento contro la gamba sx) :-)))
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo