Telaio rotto!!

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Questa è una considerazione, di non poco conto.... il problema di base è questo.. è vero che i nostri amati costruttori ci danno delle garanzie.....
Per la centomillesima volta faccio notare che la garanzia ai sensi di legge è prestata dal venditore, il produttore/distributore può dare garanzie ulteriori (es. a vita, 5 anni sul telaio, etc.) ma nei primi due anni è sul venditore che ricade l'obbligo di legge.


e gli eventuali danni fisici chi se li accolla ?
Dei danni provocati dai prodotti risponde il produttore e/o l'importatore (Codice del Consumo art.102-105). Ovviamente va dimostrato il rapporto causale tra rottura ed infortunio.
 
Reactions: durden74 and Marmuz

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito

Quoto, è la corsa all'alleggerimento estremo che porta inevitabilmente alla fragilità dei materiali. Io ne ho appunto uno, di telaio in carbonio, tiratissimo e leggerissimo, ma lo uso quasi esclusivamente per le gare. Domenica mi sono fatto un giro di piacere su un percorso con molte discese tecniche su pietraie e gradoni, ma mi sono portato dietro la full d'alluminio, più adatta e senza dovermi fare tante seghe mentali del tipo: "se cado di traverso su una di queste rocce spacco tutto!". Adoro le caratteristiche del carbonio (leggerezza, reattività, rigidità, comodità, etc...), ma una certa apprensione me la crea sempre.
 
Reactions: Zakknero

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
black dog, se ti può consolare su mtb magazine di questo mese ci sonoaltri 2 biker che ringraziano cannondale per il tempestivo cambio del telaio a seguito di rottura, uno ad un fodero posteriore l' altro nn specificato...

lo so che vale poco ma: MAL COMUNE MEZZO GAUDIO...
 

E' sì...è quel mezzo gaudio che sembra essere sempre troppo però.....
 

black Dog

Biker serius
16/7/07
103
0
0
52
Prato
Visita sito
Cannondale sostituisce il telaio senza problemi anche se con la nuova colorazione 2012 tempo stimato fine Settembre, il rivenditore mi garantisce un muletto per tutto il periodo necessario, mi posso ritenere soddisfatto.
 
Reactions: durden74

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
ciao, mi dispiace per il danno ma ne ho già letto e sentito di attacchi di pinze freno che su cannondale si rompone per le frenate, in particolare sulla flash prima serie, infatti pensavo avessero risolto..


era la taurine ed erano solo crepette della vernice

ovviamente c'era un problema della giunzione fodero-pinza sotto la vernice , ma non ci sono state rotture strutturali come in questo caso della Scalpel
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it


cribbio è tua la colpa del caro euro ... sei te che hai inventato il cambio 1 : 1000 e non 1 : 1927 che sarebbe la metà circa



90000 lire sarebbero 46 euro circa non 90
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it

sembola , gliel'ho bell'e fatto vedere un telaio in alluminio rotto allo stesso modo e addirittura uguale al suo

lo posto anche qui , Specialized M4 Rockhopper
 

Allegati

  • poveroBoda2.jpg
    59,1 KB · Visite: 50

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it


vedi che il carro SAVE deve flettere !!!!

è stato studiato apposta per assorbire urti e deformarsi

save è l'acronimo di Synapse Active Vibration Elimination
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
era la taurine ed erano solo crepette della vernice
ovviamente c'era un problema della giunzione fodero-pinza sotto la vernice , ma non ci sono state rotture strutturali come in questo caso della Scalpel

Resta il fatto che non è una cosa normale nè tantomeno tollerabile.

cribbio è tua la colpa del caro euro ... sei te che hai inventato il cambio 1 : 1000 e non 1 : 1927 che sarebbe la metà circa



90000 lire sarebbero 46 euro circa non 90

Avente entrambi torto 90.000 lire del 1994 equivalgono ad una cifra che va da 70,09 a 68,98 euro (a seconda del momento) una volta applicato non solo il tasso di cambio (1936,27 lire/euro) ma anche la rivalutazione secondo i coefficienti ISTAT.

sembola , gliel'ho bell'e fatto vedere un telaio in alluminio rotto allo stesso modo e addirittura uguale al suo
lo posto anche qui , Specialized M4 Rockhopper
Dopo 400 km?
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
Resta il fatto che non è una cosa normale nè tantomeno tollerabile.

e chi ha detto questo ? proprio grazie a quelle crepette che affliggeva i primi esemplari consegnati si sono accorti del problema di giunzione sottostante che fece ritardare di 1-2 mesi le consegne dei telai 2009 Taurine per la conseguente risoluzione

( ultimo anno di produzione della stessa )
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Insomma, io pago e faccio da tester. Mah.


Io preferisco invece avere un telaio che non si rompe
Ma ritengo che una rottura per fatica sia una cosa estremamente diversa da una per errata costruzione o (peggio) errata progettazione, a prescindere dal tipo di materiale.
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
Insomma, io pago e faccio da tester. Mah.

vedo che la storia della Taurine ti è sconosciuta

telaio in produzione da metà 2006 a metà 2009 presentato alle fiere del 2006 come Taurine 2007

bici dell'anno 2007

in vendita per 3 stagioni

le crepe sono venute fuori alla 3° versione , probabilmente per un cambio di lavorazione o similare

probabilmente volevano migliorare la bici , nei loro test era tutto ok ma invece i primi esemplari hanno avuto noie alla pinza freno in alluminio legata al fodero in carbonio
che vibrava entrando in risonanza

hanno ritirato i modelli affetti ed hanno corretto i successivi

nessuno fà da tester , è stato un errore prontamente risolto

se poi la tua è polemica per dare addosso a cannondale , fai pure

io la difendo sempre e comunque , dato che le percentuali di rottura sono come le altre Case e non mi pare che facciano errori in maniera così vistosa rispetto agli altri

... poi come non giurare fedeltà agli inventori della Lefty ?


Io preferisco invece avere un telaio che non si rompe
Ma ritengo che una rottura per fatica sia una cosa estremamente diversa da una per errata costruzione o (peggio) errata progettazione, a prescindere dal tipo di materiale.

errore di progettazione ?

l'unico errore , dato che io ho avuto quel telaio in settembre 2010 , è stato di farlo da 26" ....
.... l'ho venduto a 399 km

adesso ho 3 bici : titanio, scandium, carbonio .
preferisco il carbonio, infatti la quarta che è in arrivo è ancora carbonio...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Appunto una modifica, evidentemente non adeguatamente testata o non si sarebbero verificati i problemi . Ribadisco il mio giudizio, il compito di "svezzare" i prodotti oggi è scaricato sui consumatori. E non solo nel settore bici.


se poi la tua è polemica per dare addosso a cannondale , fai pure
io la difendo sempre e comunque , dato che le percentuali di rottura sono come le altre Case e non mi pare che facciano errori in maniera così vistosa rispetto agli altri
Io no do contro a nessuno, faccio una semplice constatazione: è inaccettabile che le case scarichino sui consumatori il testing adeguato dei loro prodotti, lo faccia Cannondale come chiunque altro. Un po' meno di fanboyismo non farebbe male.



... poi come non giurare fedeltà agli inventori della Lefty ?
Il mio giudizio è decisamente diverso, ma siamo offtopic.




errore di progettazione ?
Quando le rotture non sono occasionali ma ripetute, evidentemente non siamo di fronte (solo) ad un errore di lavorazione, ma ad un problema legato alla progettazione, come evidentemente è stato nel caso della Taurine di cui sopra. L'errore in costruzione "random" è difficilmente intercettabile anche in presenza di sistemi di controllo di qualità ed è quindi più accettabile, quello di progettazione molto meno perchè se si palesa nel prodotto finito denota appunto la mancanza di un testing adeguato.
Ovviamente sempre parlando in generale, non mi riferisco al caso in questione, pensavo fosse chiaro.
 
Reactions: Nig

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
ciao Eli, non metto in dubbio la tua conoscenza del marchio cannondale e forse i numeri delle taurine difettose erano maggiori delle flash di cui parlo io ma sono certo che mi sia stato detto di problemi al carro, sopratutto relativo all' attacco pinzafreno..

Premetto che sono solo chiacchire da bar e che non mi interessa una mazza fare il "processo" a cannondale.
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it

Flash non è mai stata affetta da nessuna rogna
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
Io no do contro a nessuno, faccio una semplice constatazione: è inaccettabile che le case scarichino sui consumatori il testing adeguato dei loro prodotti, lo faccia Cannondale come chiunque altro. Un po' meno di fanboyismo non farebbe male.

su questo non ci son dubbi , ma come avranno notato tutti ormai si presentano bici alle fiere che poi arrivano a maggio dell'anno dopo se va bene

la ricerca di guadagnare fette di mercato rispetto ai concorrenti , il continuo cambio di mezzi fà sì che non ci sia il tempo debito per le adeguate prove e che poi i primi acquirenti si becchino telai con qualche noia ...

fanboysimo , hai capito male ...è proprio FEDE !!
sto soffrendo come un cane per non avere un telaio della cannondale in garage ma solo 2 Lefty montate su altri telai, anzi 3 una è da museo sotto teca di vetro

anche io ero incappato in un telaio Scalpel 2008 carbon difettato

era nei primi 150 prodotti e soffriva di noie alla giunzione fodero carbonio flettente orizzontale- scatola movimento centrale BB30 alluminio

ci fu un richiamo ufficiale a gennaio 2008 , sostituito senza problemi in 2 settimane , nonostante il mio telaio non si fosse rotto
dopo i primi 150 si accorsero di un errore di assemblaggio , a quanto ne so era la colla sbagliata , poi subito corretto

...d'altronde avevo la Scalpel 2008 a ottobre 2007 ...

..il prezzo della "primizia" ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo