Telaio rotto!!

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
Scusate anch'io sono un po' retrogrado , mi dite quanti telaio in alluminio con 400 km si sono stroncati in quel modo ??????
che c'entrano i km? mica è rotto per usura....
La penso come te. Tutto alluminio e non hai problemi di questo tipo. Ah ci sono anche le pietruzze che rimbalzano sul telaio e lo rovinano. Io quando vado in bici preferisco essere libero di dare legnate di qua e di la. Anche con 500 gr in più sotto le gambe.
sapessi che cosa prendo io con il mio in carbonio :smile:io con le pietre mi fido più del carbonio che del metallo, il carbonio è fatto di fogli sovrapposti incrociando le fibre, anche se rombi un "foglio" sotto ce ne sono altri in posizione diversa che resisteranno. ovvio che il telaio non è immortale, d'altronde anche su strada, dove ormai il carbonio è padrone, le rotture accadono.
Lo so Durden, ero ironico..............
non avevo colto :celopiùg:
 

jaguar

Biker serius
25/7/03
290
2
0
Provincia di BG
Visita sito
vedrai che te lo cambiano in garanzia, certo ti toccherà aspettare almeno settembre.
non mi pare che questa rottura sia una cosa frequente tra i cannondale, tutt'altro, ne deduco che potrebbe esserti capitato un telaio fallato in partenza, ragione in più perchè te lo cambino in garanzia.
Credo anch'io ad un telaio fallato in origine, del resto per lavorare il carbonio c'è molto lavoro manuale, a differenza del telaio in al, che son tubi estrusi e saldati...

p.s: comunque il carro posteriore sembra "ad occhio" veramente esile...
 

jaguar

Biker serius
25/7/03
290
2
0
Provincia di BG
Visita sito
che c'entrano i km? mica è rotto per usura....

sapessi che cosa prendo io con il mio in carbonio :smile:io con le pietre mi fido più del carbonio che del metallo, il carbonio è fatto di fogli sovrapposti incrociando le fibre, anche se rombi un "foglio" sotto ce ne sono altri in posizione diversa che resisteranno. ovvio che il telaio non è immortale, d'altronde anche su strada, dove ormai il carbonio è padrone, le rotture accadono.

non avevo colto :celopiùg:
insomma, se si "rompe" un foglio la struttura cambia sia come elasticità che come rigidezza... dunque non sarei tanto tranquillo ;-)
 

black Dog

Biker serius
16/7/07
103
0
0
52
Prato
Visita sito
Spero vivamente di no !!!! altrimenti son cazzi
Spezzarsi per la frenata! Che schifezza sti telai in carbonio...
Quando ho visto il topic prima di aprire mi sono detto: "sarà in alluminio o carbonio?"
Se avessi scommesso avrei vinto.
Il problema te lo devono risolvere eccome, non scherziamo! Anche se con il prossimo telaio... ti si ripresenterà?
Boh???


Boda
 

black Dog

Biker serius
16/7/07
103
0
0
52
Prato
Visita sito
Il telaio si è rotto proprio alla giunzione del carbonio a l'alluminio che sostiene la pinza freni e di conseguenza si è rotto anche il pezzo sottostante....

223720_2238390730001_1555002106_32326661_3203181_n.jpg
 

black Dog

Biker serius
16/7/07
103
0
0
52
Prato
Visita sito
NO domani lo porto dal rivenditore.....Sicuramente andremo a settembre sempre che tutto fili liscio. Vivamente spero in un muletto dato che ho già prorammato e pagato 20 gg di ferie in MTB nel nord italia:nunsacci:

Che sfiga!!!!!!!!!!!
Te l'hanno già ritirato o c'è l'hai ancora tu?
Perchè sotto le ferie anche se il sivende e aperto, le consegne sono rimandate.
Al limite potrebbero ricorrere ad un muletto.
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Sbagliero' ma continuo a pensare che un telaio in carbonio specialmente di quelli molto race tirati all'osso , sia molto piu' fragile di uno analogo in alluminio , poi in se' il carbonio e' un materiale che mi piace molto , e' molto accattivante anche dal punto di vista estetico oltre che strutturale , ritengo pero' che sia piu' delicato in certe applicazioni !!!
 

Stexx

Biker serius
9/1/11
263
0
0
Sentinum, AN.
Visita sito
Il telaio si è rotto proprio alla giunzione del carbonio a l'alluminio che sostiene la pinza freni e di conseguenza si è rotto anche il pezzo sottostante....

Li è il punto che fa paura anche a me, non so che forze ci sono in ballo sulla giuntura e sopratutto con 2 materiali che lavorano in modo diverso.
Comunque secondo me come è capitato sulla giuntura di uno in carbonio poteva capitare su uno in alluminio dato che secondo me con le temperature che si raggiungono mentre si salda la parte vicinissima alla saldatura perde di resistenza, però sono opinioni mie personali e non sperimentate, guardando le rotture dell'alluminio spesso sono vicino alle saldature, sempre di quelle non dovute a traumi.

S.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Sbagliero' ma continuo a pensare che un telaio in carbonio specialmente di quelli molto race tirati all'osso , sia molto piu' fragile di uno analogo in alluminio , poi in se' il carbonio e' un materiale che mi piace molto , e' molto accattivante anche dal punto di vista estetico oltre che strutturale , ritengo pero' che sia piu' delicato in certe applicazioni !!!

Se parli di carbonio tirato all'osso e alluminio tirato all'osso (potremmo definire a parità di taglia un telaio da xc carbon da 1.200 gr e in alluminio da 1.400 gr.) sbagli, e alla grande. Se poi prendi un telaio da downhill in pane biscotto da 4 kili e uno Scalpel (che comunque rientra a pieno titolo nelle casistiche dei telai che si rompono perchè hanno sbagliato il progetto) hai senz'altro ragione.
Appoggio da diversi anni il mio delicato deretano su un telaio da strada da 820 gr. facendoci sopra circa 10.000 km. e non è ancora esploso (sono 85 kg.).
 

ALFINO

Biker serius
13/10/05
286
0
0
Italia
Visita sito
Bike
Specialized
Li è il punto che fa paura anche a me, non so che forze ci sono in ballo sulla giuntura e sopratutto con 2 materiali che lavorano in modo diverso.
Comunque secondo me come è capitato sulla giuntura di uno in carbonio poteva capitare su uno in alluminio dato che secondo me con le temperature che si raggiungono mentre si salda la parte vicinissima alla saldatura perde di resistenza, però sono opinioni mie personali e non sperimentate, guardando le rotture dell'alluminio spesso sono vicino alle saldature, sempre di quelle non dovute a traumi.

S.

La delicatezza del punto freno post e' stato segnalato anche quando sono andato a prendere il mio telaio alla Viner . Quando gli ho fatto notare che a differenza di tanti telai top di gamma , il 10.5 non ha l'attacco post mount integrato , mi hanno risposto che dai loro calcoli non riescono ancora a garantire una buona solidità al carro post .....
Fatto sta che per ora hanno il classico standard
 

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
ciao, mi dispiace per il danno ma ne ho già letto e sentito di attacchi di pinze freno che su cannondale si rompone per le frenate, in particolare sulla flash prima serie, infatti pensavo avessero risolto..

Se si vuole riaprire la diatriba tra carbonio e alluminio allora bisogna essere onesti e coniserare anche lo scandium che si rompe anche più facilmente del carbonio.

Tornando al nostro amico senti se ti danno una test bike per finire l' estate, ho sempre letto molto bene di questo Lenzi di Prato, spero che ti venga incontro.
 

Fango Forever

Biker serius
23/11/10
225
0
0
Nella nebbia!
Visita sito
Bike
graziella
una sola piccola precisazione per chi magari non lo sapesse:

non mi ci metto nella diatriba alluminio<>carbonio ma dal 2011 chi vuole una scalpel non ha scelta, deve per forza prendere il carbonio in quanto il modello con frame in alluminio (e carro in carbonio) non è più disponibile:medita:

mi spiace per la tua rottura, ci sono passato anche io (ho rotto quello del 2010 in alluminio) e per la sostituzione ho atteso 2 mesi.

PS: ora ho il modello 2011 in carbonio (grattatina:nunsacci:)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo