Telaio rotto!!

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Credo anch'io ad un telaio fallato in origine, del resto per lavorare il carbonio c'è molto lavoro manuale, a differenza del telaio in al, che son tubi estrusi e saldati...

p.s: comunque il carro posteriore sembra "ad occhio" veramente esile...

eh...mica tanto manuale....i telai vengono tessuti con una macchina apposita,
e' come un telaio delle filature, e ogni tipo di carbonio es. fact 8, fact 10, fact 11, e' tessuto in modo diverso, da filamenti grossi, a filamenti fini, un po' come accade x le maglie di lana...comunque il problema di back dog, si riscontra anche nelle bdc, xche' l'innesto in alluminio del fine carro, e' termosaldato al carbonio, e li', ce' un movimento di leva quando avviene la frenata, gia' il carro s.a.v.e di cannondale e' molto fine, se poi e' lavorato male...allora succedono ste' cose...
io ho avuto una sl 2 , in alu, solito carro s.a.v.e, non mi e' successo niente...ma sentivo che fletteva parecchio in frenata, e in trazione...comunque resta il fatto che come mtb e' una delle piu' belle in assoluto!!
 

black Dog

Biker serius
16/7/07
103
0
0
52
Prato
Visita sito
Nel pomeriggio un tecnico Cannondale visinerà la bici e nel frattempo LENZI BIKE PRATO mi mette a disposizione una test Bike con i fiocchi Cannondale 2011 Jekyll :i-want-t:


ciao, mi dispiace per il danno ma ne ho già letto e sentito di attacchi di pinze freno che su cannondale si rompone per le frenate, in particolare sulla flash prima serie, infatti pensavo avessero risolto..

Se si vuole riaprire la diatriba tra carbonio e alluminio allora bisogna essere onesti e coniserare anche lo scandium che si rompe anche più facilmente del carbonio.

Tornando al nostro amico senti se ti danno una test bike per finire l' estate, ho sempre letto molto bene di questo Lenzi di Prato, spero che ti venga incontro.
 

black Dog

Biker serius
16/7/07
103
0
0
52
Prato
Visita sito
Condivido!!! trovo la Scalpel una grande bici e confido nella serietà di Cannondale.

eh...mica tanto manuale....i telai vengono tessuti con una macchina apposita,
e' come un telaio delle filature, e ogni tipo di carbonio es. fact 8, fact 10, fact 11, e' tessuto in modo diverso, da filamenti grossi, a filamenti fini, un po' come accade x le maglie di lana...comunque il problema di back dog, si riscontra anche nelle bdc, xche' l'innesto in alluminio del fine carro, e' termosaldato al carbonio, e li', ce' un movimento di leva quando avviene la frenata, gia' il carro s.a.v.e di cannondale e' molto fine, se poi e' lavorato male...allora succedono ste' cose...
io ho avuto una sl 2 , in alu, solito carro s.a.v.e, non mi e' successo niente...ma sentivo che fletteva parecchio in frenata, e in trazione...comunque resta il fatto che come mtb e' una delle piu' belle in assoluto!!
 

matteo_84

Biker marathonensis
lo scandium che si rompe anche più facilmente del carbonio.

secondo quale teoria?!
hai dati, reali, alla mano?!

il sentito dire conta poco...la realtà (basta fare una piccola ricerca con google) è che le tubazioni in Scandium sono (per farla breve) più resistenti del classico alluminio. quindi non mi spiego come possa rompersi più "facilmente" di un telaio in carbonio...
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Riapro la diatriba AL/Carbonio...
Quello che conta alla fine sono i dimensionamenti delle strutture. E' evidente che nel caso della Scalpel hanno fatto male i calcoli. Purtroppo la fame di leggerezza gioca brutti scherzi.
Se poi é meglio l'Al o il carbonio io sostengo che sono due materiali molto differenti ognuno con le sue peculiarità. Ognuno DEVE sapere cosa vuole prima di comprare una bike. Vuoi la leggerezza? Vuoi la robustezza? La vuoi molle? La vuoi dura? (ho usato il femminile ndr!!!)
Tutto qui.
Quello che A ME non piace del carbonio é la sua scarsa resistenza agli urti penetranti che, in MTB, sono abbastanza frequenti. Urtare il carro sopra una pietra o la parte sotto del MC non mi sembra un evento così raro. Aggiungo anche il risucchio della catena che di telai ne ha tranciati più di uno.
Tutto questo per un risparmio di peso di poche centinaia di grammi.
Vorrei sapere chi si accorge se una bici pesa 8,5 o 9,0 kg. Certo tutto fa, ma se non devo vivere per una frenata o un piccolo urto allora pago dazio (si fa per dire) e vado di alluminio.
Come ultima cosa ci metto i costi. Se ti si rompe un telaio in Carbonio per una pietra non credo che te lo sostituiscono... e paghi.

:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
secondo quale teoria?!
hai dati, reali, alla mano?!

il sentito dire conta poco...la realtà (basta fare una piccola ricerca con google) è che le tubazioni in Scandium sono (per farla breve) più resistenti del classico alluminio. quindi non mi spiego come possa rompersi più "facilmente" di un telaio in carbonio...

Purtroppo non sono nel settore e nn ho dati, se è per questo le resistenze del carbonio per cm2 sono superiori all' alluminio(e questo l' ho letto su riviste del settore)...che lo scandium sia comuque fragile l' ho dedotto io parlando con i vari negozianti della mia zona e leggendo sul forum.
I telai in scandium(che poi è alluminio più scandium) si rompono(imho) per il semplice motivo che i produttori utilizzando un materiale con caratteristiche migliori (lo scandio migliora le doti del collaudato alluminio) ne usano meno ottenendo così si un telaio leggero ma anche più fragile.
Questa è l'idea che mi sono fatto su questo materiale, se poi è sbagliata posso sempre cambiare idea ma tra un carbonio lavorato come dio comanda e che pesa magari come uno scandio prendo sicuramente il carbonio.:celopiùg:
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
secondo quale teoria?!
hai dati, reali, alla mano?!

il sentito dire conta poco...la realtà (basta fare una piccola ricerca con google) è che le tubazioni in Scandium sono (per farla breve) più resistenti del classico alluminio. quindi non mi spiego come possa rompersi più "facilmente" di un telaio in carbonio...

Hai anche controllato anche cosa si dice del decadimento prestazionale del materiale? E' vero che le specifiche di resistenza dello Scandio sono migliori (da nuovo) del classico "pane biscotto" ma è anche vero che la longevità di questo materiale è minore rispetto agli altri (diversi costruttori di bici consigliavano di cambiare telai e componenti in Scandio dopo massimo 5 anni).
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Riapro la diatriba AL/Carbonio...
Quello che conta alla fine sono i dimensionamenti delle strutture. E' evidente che nel caso della Scalpel hanno fatto male i calcoli. Purtroppo la fame di leggerezza gioca brutti scherzi.
Se poi é meglio l'Al o il carbonio io sostengo che sono due materiali molto differenti ognuno con le sue peculiarità. Ognuno DEVE sapere cosa vuole prima di comprare una bike. Vuoi la leggerezza? Vuoi la robustezza? La vuoi molle? La vuoi dura? (ho usato il femminile ndr!!!)
Tutto qui.
Quello che A ME non piace del carbonio é la sua scarsa resistenza agli urti penetranti che, in MTB, sono abbastanza frequenti. Urtare il carro sopra una pietra o la parte sotto del MC non mi sembra un evento così raro. Aggiungo anche il risucchio della catena che di telai ne ha tranciati più di uno.
Tutto questo per un risparmio di peso di poche centinaia di grammi.
Vorrei sapere chi si accorge se una bici pesa 8,5 o 9,0 kg. Certo tutto fa, ma se non devo vivere per una frenata o un piccolo urto allora pago dazio (si fa per dire) e vado di alluminio.
Come ultima cosa ci metto i costi. Se ti si rompe un telaio in Carbonio per una pietra non credo che te lo sostituiscono... e paghi.

:spetteguless:

Lo sai che il carbonio si ripara (costa 2/300 euro) l'alluminio no, vero?
Io poi penso che la prima preoccupazione nel caso di caduta che possa pregiudicare le doti di resistenza di qualsiasi telaio di qualsiasi materiale, dovrebbe essere quella di badare alle proprie ossa che resistono anche meno dell'alluminio e se poi il telaio si rompe: che si chiavi!
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Lo sai che il carbonio si ripara (costa 2/300 euro) l'alluminio no, vero?
Io poi penso che la prima preoccupazione nel caso di caduta che possa pregiudicare le doti di resistenza di qualsiasi telaio di qualsiasi materiale, dovrebbe essere quella di badare alle proprie ossa che resistono anche meno dell'alluminio e se poi il telaio si rompe: che si chiavi!
E tu lo sai che io ho lavorato 10 anni come metallografo in un laboratorio di ricerca proprio sui materiali?
La differenza é che su un telaio in alu ammaccato ci vai in sicurezza, su uno in carbonio no. E poi le riparazioni se non vado errato costano di più.
Comunque a breve faranno i kit fai da te anche per il carbonio. Non é che ci vuole uno scienziato della NASA per tappare un buco. Io ho appena riparato la bagagliera dell' auto con la vetroresina e mi sono risparmiato 330 euro di una nuova.
Ho espresso il mio parere, poi ognuno si compra quel che vuole. A differenza della massa io non mi faccio suggestionare dalle bufale dei produttori anche se a volte son costretto a subirle perché non ho alternativa. Sapessi quante tecnologie sono in circolazione da decine di anni e te le spacciano per nuove o, peggio ancora, non servono a una cippa.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Purtroppo non sono nel settore e nn ho dati, se è per questo le resistenze del carbonio per cm2 sono superiori all' alluminio(e questo l' ho letto su riviste del settore)...che lo scandium sia comuque fragile l' ho dedotto io parlando con i vari negozianti della mia zona e leggendo sul forum.
I telai in scandium(che poi è alluminio più scandium) si rompono(imho) per il semplice motivo che i produttori utilizzando un materiale con caratteristiche migliori (lo scandio migliora le doti del collaudato alluminio) ne usano meno ottenendo così si un telaio leggero ma anche più fragile.
Questa è l'idea che mi sono fatto su questo materiale, se poi è sbagliata posso sempre cambiare idea ma tra un carbonio lavorato come dio comanda e che pesa magari come uno scandio prendo sicuramente il carbonio.:celopiùg:

tutto quello che ti ho sottolineato dimostra come il "sentito dire" o il "secondo me" sono aria fritta! gli stessi venditori sono aria fritta e parlano "spesso" (non sempre) per sentito dire o convenienza...viceversa in questi casi converrebbe sentire un parere di un esperto in scienze dei materiali o un ignegnere, un telaista con espereienza ad esempio.
per carità, non voglio offendere nessuno, ma con quello che hai in mano dimostri ben poco, certo rimane una tua idea/pensiero, non comprovata da dati.

il fatto che si usino poi sezioni più sottili sono le stesse cose che si dice del carbonio, ovverò che sarà anche più resistente dell'alluminio a parità di spessore, ma lo spessore dei telai in carbonio è inferiore (questa è la storiella che si racconta spesso)! quindi anche il carbonio si rompe più facilmente dell'alluminio? no perchè per deduzione, dal tuo ragionamento, la conclusione è questa:

materiale più resistente dell'alluminio (lega scandium o carbonio) --> minore spessore del materiale --> maggiore fragilità! quindi l'alluminio e i telai in alluminio sono più resistenti (si usano spessori maggiori).

quindi questa "tua idea" dovresti applicarla anche ai telai in carbonio... :-)



Hai anche controllato anche cosa si dice del decadimento prestazionale del materiale? E' vero che le specifiche di resistenza dello Scandio sono migliori (da nuovo) del classico "pane biscotto" ma è anche vero che la longevità di questo materiale è minore rispetto agli altri (diversi costruttori di bici consigliavano di cambiare telai e componenti in Scandio dopo massimo 5 anni).

premesso che del decadimento prestazionale poco mi interessa per numerosi motivi (tra i quali: 1)me ne accorgerei?! 2)la mia bike non durerà mai più di 5 anni, nel senso che la vendo prima; 3) il carbonio è lo stesso un materiale poco longevo se paragonato all'acciaio, al titanio, etc.; 4) anche i componenti in "comune alluminio" come pieghe pipe etc hanno un loro decadimento e viene consigliato di cambiarli nel giro di cinque anni; 5) kona garantisce i telai in scandium a vita 6) la cosa più importante, pedalo per passione/hobby :-) ), posso dire che in quei 5 anni sicuramente lo scandium ha dei vantaggi (dal punto di vista del materiale in "laboratorio") rispetto al "comune alluminio". Che poi questi vantaggi, in un telaio (quindi dai dati di laboratorio si passa su strada), siano reali, apprezzabili, indispensabili, etc etc non lo so...il fatto è che dire "il telaio X decade prima, o il telaio Y si rompe più facilmente" a livello di "chiacchiere da bar" ha poco senso! Più senso avrebbe una discussione con dati reali alla mano!


riguardo il discorso longevità, se dovesse essere questa la caratteristica principale del mio telaio, di certo non penserei al carbonio, allo scandio o all'alluminio...ma forse al titanio e all'acciao, anche se un telaio in titanio non sarà comunque eterno o esente da difetti (ultimamente c'è stato il caso di un telaio Nevi che ha acceso una dura diatriba...).

Ciao!
 

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
ok se hai dei dati postali in modo che si possa fare un' analisi meno "all'acqua di rose"...

sono un umile ingegnere civile, quindi non sono certo un esperto ma una scheda tecnica la riesco a leggere..

wikipedia fornisce solo la densità...
 

matteo_84

Biker marathonensis
ok se hai dei dati postali in modo che si possa fare un' analisi meno "all'acqua di rose"...

sono un umile ingegnere civile, quindi non sono certo un esperto ma una scheda tecnica la riesco a leggere..

wikipedia fornisce solo la densità...

se avessi avuto dei dati li avrei postati, affermando che un materiale o un telaio sarebbe stato migliore di un altro.

proprio perché non li ho (a parte le cose che si possono leggere facendo una semplice ricerca), non affermo che un telaio sia migliore/peggiore di un altro. ;-)

come sottolinei tu stesso, ho scritto "converrebbe sentire un parere" (un parere, non il mio :-)), e alla "storiella del carbonio meno sottile..." ci credo poco anche io! ;-)

probabilmente tu, da ingegnere civile, avrai sicuramente più possibilità di me (sono di tutt'altro ramo scientifico) di fare una ricerca e postare delle conclusioni (che non siano però "deduzioni personali, sentito dire, parere di sivende..." alle quali credo poco :-))!

Ciao!
 

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
va bene appena ho tempo faccio una ricerca più approfondita e vediamo se cambio idea, attenzione però io nn ho mai detto che un materiale è meglio di un altro, infatti sono stato il primo a dire che nn era il caso di riaprire la faida tra gli amanti dell' alluminio e gli adoratori del carbonio...

O poi che kona punti sullo scandio mi sta più che bene e sicuramnete lo lavora benissimo, io ho però letto di scapin con dei problemi nel tubo piantone all'altezza dell' incrocio reggisella(integrato) e come parlando con altri biker siano venuto fuori il "problema" che ha avuto il nostro amico su altri telai cannondale..
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
E tu lo sai che io ho lavorato 10 anni come metallografo in un laboratorio di ricerca proprio sui materiali?
La differenza é che su un telaio in alu ammaccato ci vai in sicurezza, su uno in carbonio no. E poi le riparazioni se non vado errato costano di più.
Comunque a breve faranno i kit fai da te anche per il carbonio. Non é che ci vuole uno scienziato della NASA per tappare un buco. Io ho appena riparato la bagagliera dell' auto con la vetroresina e mi sono risparmiato 330 euro di una nuova.
Ho espresso il mio parere, poi ognuno si compra quel che vuole. A differenza della massa io non mi faccio suggestionare dalle bufale dei produttori anche se a volte son costretto a subirle perché non ho alternativa. Sapessi quante tecnologie sono in circolazione da decine di anni e te le spacciano per nuove o, peggio ancora, non servono a una cippa.

Come possono essere diverse le opinioni.......il mondo è bello perchè è vario, sennò avremmo tutti la stessa bici.........che noia........e tutti con la bici in cabonio comunque!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo