TELAI ROTTI

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
E blaterare di "telai anoressici" quando in questo topic la stragrande parte delle rotture non riguarda appunto telai da gara cos'è? :spetteguless:

Il topic ad ogni modo parla d'altro, atteniamoci all' argomento per favore.

questo topic è generale..ci sono quasi 10 anni di telai rotti di ogni tipo e in ogni modo io non ho generalizzato,ho dato un parere a tutti quelli che si trovano telai nuovi o seminuovi che hanno pagato fior di soldi e non si spiegano perchè gli abbiano fatto crack sotto le chiappe e che non sempre riescono a far valere la garanzia.. questo è a mio avviso il posto ''ideale'' per discuterne se non erro è ''telai rotti''.
riguardo ai telai anoressici su cui ti infervori parecchio, ''spesso'' sono al centro delle discussioni su rotture ''particolari'', io dico solo che se eviti oggetti a rischio eviti anche le possibili rogne e lamentele seguenti,ma si sà gli sfizi sono sempre figli del cuore e non della testa.
Chi corre seriamente sà benissimo cosa può ottenere de un telaio e qual è il rovescio della medaglia e l accetta,
La cosa importante è che lo sappia anche chi non ne è al corrente e crede di ottenere ''bianco'' senza rinunciare a ''nero''

Cordiali saluti
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
[MENTION=13365]panzer[/MENTION]: capisco cosa vuoi dire, ma qui non siamo in un tribunale. Ripeto che tra esprimere le proprie opinioni e portare avanti delle personali crociate c'è una certa differenza.

[MENTION=113029]Sampei125cc[/MENTION]: mi dispiace vedere che non vuoi capire il punto. Comunque, rimaniamo ai fatti, leggiti questo topic e conta quanti sono i casi di "telai anoressici" e quanti quelli di "telai normali". Dopo di che, vediamo se è o no il caso di usare l'avverbio "spesso".

Fai come meglio credi, i moderatori faranno altrettanto.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
io credo che, nella stragrande maggioranza dei casi, chi acquista una mtb da 1000 euro in su è bene informato su ciò che acquista... insomma non parliamo di acquisti di impulso ma quasi sempre ben ponderati e valutati...
io non sono per niente un esperto di materiali ma pesando 92 kg non monterò mai e poi mai un reggisella e/o una pipa in carbonio extralite...
non ho bisogno che ci sia la casa costruttrice a dirmi che quel determinato componente potrebbe rompersi se sottoposto a determinate sollecitazioni...
insomma basterebbe un pò di buon senso e chi non lo possiede certamente non starà a sentire cosa consiglia la casa costruttice...
a meno che non vogliamo vedere i consumatori come bisognevoli di un amministratore di sostegno...
 

ciccigori

Biker popularis
17/6/12
50
0
0
verona
Visita sito
chi acquista una mtb da 1000 euro in su è bene informato...
pesando 92 kg non monterò mai e poi mai un reggisella e/o una pipa in carbonio extralite...
basterebbe un pò di buon senso...

Ci si aspetta che telai in taglia XL non vengano venduti a persone alte 170cm X 65kg di peso, è piu probabile che pesino 90kg e superino i 190 cm, su questi parametri dovrebvero essere testati.
Questo si aspetta il consumatore.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il primo post di questo topic (13 gennaio 2005) dice testualmente:

indichiamo in questo topic quello che nessuna rivista al mondo farà mai, cioè quali telai si sono rotti a voi o ai vostri amici e in che punto, per avere una indicazione di massima su quali siano quelli più soggetti a rotture e dove bisogna stare attenti.

Questo è l'argomento, e non altro :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: End of Time

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Perchè oltre ad indicarli in questo thread non se ne fa una tabella in prima pagina o in un thread apposito collegato al presente, nel quale vengano riportati i telai rotti, la marca e l'anno di produzione, la modalità di rottura ed altre informazioni opzionali?

Una tabella di rapida consultazione, come un report. Parlarne è interessante ma così si avrebbe una casistica visualizzabile da tutti gli utenti del forum.

Inoltre, per evitare informazioni false e tendenziose, si potrebbe fare in modo che vengano inviate foto dei telai rotti oltre che il recapito telefonico dell'utente così che venga contattato privatamente da un moderatore preposto alla "certificazione" del sinistro.

Credo che con un lavoro così ben fatto pochi avrebbero da ridire e i dati in mano ai consumatori sarebbero oggettivi e validi anche per le case produttrici che potrebbero ottimizzare non solo il prodotto ma anche il rapporto col cliente.
 
  • Mi piace
Reactions: m1kel3

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
Chiamatela provocazione,o come volete, ma spesso la cosa che maggiormente è imputabile alle case costruttrici a mio avviso, è la poca chiarezza sul prodotto che vendono, ne esaltano i pregi,la tecnica costruittiva gli standard qualitativi,la rigidità e leggerezza, ma non sempre dicono l altra faccia della medaglia a riguardo che a mio avviso è questa:
''State acquistando un telaio RACING,prestazionale,estremo,progettato per un utilizzo BREVE nel tempo e su percorsi molto soft XC, studiato per raider con pesi standard per le competizioni (50kg/60kg/70kg??forse gia troppi) e quindi come tutti i mezzi RACING la garanzia è molto volubile.

ti dovrebbero dire

pesi 85kg?? con una hardtail in carbonio Racing da meno di 1kg ci fai percorsi piu stressanti del pavè del lungo tevere e te s è rotta??? e da noi che voi?? noi ti avevamo avvisato,mo compratene una per il tipo di raider che sei...

il problema è che queste cose non te le dicono,e le dovremmo capire noi...non credere alla botte piena e alla moglie ubriaca!

Sluti


si rompe anche un telaio da 2kg se ha difetti di gioventù ...

non vuol dire nulla il peso ....:spetteguless:
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Perchè oltre ad indicarli in questo thread non se ne fa una tabella in prima pagina o in un thread apposito collegato al presente, nel quale vengano riportati i telai rotti, la marca e l'anno di produzione, la modalità di rottura ed altre informazioni opzionali?

Una tabella di rapida consultazione, come un report. Parlarne è interessante ma così si avrebbe una casistica visualizzabile da tutti gli utenti del forum.

Inoltre, per evitare informazioni false e tendenziose, si potrebbe fare in modo che vengano inviate foto dei telai rotti oltre che il recapito telefonico dell'utente così che venga contattato privatamente da un moderatore preposto alla "certificazione" del sinistro.

Credo che con un lavoro così ben fatto pochi avrebbero da ridire e i dati in mano ai consumatori sarebbero oggettivi e validi anche per le case produttrici che potrebbero ottimizzare non solo il prodotto ma anche il rapporto col cliente.

la tabella sarebbe interessante con un minimo d'informazioni a riguardo visto che non tutti,anzi non credo nessun utente si metterà mai a sfogliare un topic che và avanti dal 2005 pagina per pagina,sulla certificazione del sinistro telefonico la vedo un pò piu complicata.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
la tabella sarebbe interessante con un minimo d'informazioni a riguardo visto che non tutti,anzi non credo nessun utente si metterà mai a sfogliare un topic che và avanti dal 2005 pagina per pagina,sulla certificazione del sinistro telefonico la vedo un pò piu complicata.

Infatti, ho immaginato la tabella con informazioni che riportino la marca ed il tipo di mtb e l'anno di produzione, km percorsi in totale con la mtb, quando e come è avvenuta la rottura, peso del biker. Inoltre, se la casa produttrice abbia riconosciuto la sostituzione (quindi difetto di fabbricazione) o meno (rottura imputabile al biker).

Dopo questo mettere un istogramma che riassuma per marca la quantità di rotture.

Per quanto riguarda la "certificazione" del sinistro via telefono era per intendere che se ci fosse una segnalazione questa dovrebbe essere attendibile per non ricevere informazioni false e tendenziose che rendessero, alla fine, inattendibile la stessa tabella riassuntiva.

Una sorta di filtro contro potenziali mitomani e forme di "cattiva concorrenza".... Chiaramente non voglio generare flame ma bisogna prevedere tutto se si vuole creare qualcosa che fornisca questo tipo di dati molto delicati(!)
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
In via del tutto sommaria si può dire che Specialized sembra (da quel che si rileva su questo forum) più propensa di Cannondale alla sostituzione di un telaio (ho fatto il confronto tra queste 2 perchè sono indeciso fra 2 bici di queste marche)... o sbaglio???


Sembrerebbe così.... Purtroppo non sappiamo quanti telai si siano rotti effettivamente.

Certo non lo sapremo mai, il problema è che non tutti i bikers che acquistano una mtb e hanno un sinistro del genere sono presenti sul forum e partecipano alla stesura dei loro report, così come l'avvenuta sostituzione da parte di un brand invece che di un altro.

Con questo voglio solo dire di prendere con le pinze le informazioni ricevute in questo thread ma ancor più vedere la "forza" del proprio rivenditore nei confronti del brand stesso.... Sarebbe a dire che se il venditore fa numeri molto alti di vendita difficilmente un importatore troverà da ridire su un telaio "palesemente" da sostituire.

Così la penso io...
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
Io ho inviato il mio STJ Carbon 29 con una crepa sotto la chiusura del reggisella (già scritto in precedenza) e dopo 40gg come da loro programma il telio sostitutivo è arrivato.

Quindi GRAZIE Specy per la serietà e tutto sommato i tempi visto che mi è stato dato un telaio 2013 Marathon.

Sperando che questo non sia "cagionevole" :)
 

ip77

Biker serius
12/9/12
246
0
0
lanzada
Visita sito
l'anno scorso il telaio della mia wilier solitario si è crepato sul tubo verticale tra deragliatore e collarino reggisella. Telaio sostituito in garanzia senza problemi con un 303 del 2012....Ora sono passato alle ruotone, sempre wilier,101xn....:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo