TELAI ROTTI

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Diciamo la verità: i telai oggi si rompono molto di rado indipendentemente dal materiale, anche perchè nessuno o quasi li adopera per tutta la loro "vita utile".

semmai il primo proprietario non li usa tutto il "periodo utile" ma prima o poi si rivendono e gli utilizzatori successivi li tengono finchè non sono da buttare...mica spariscono

il bello è vedere mentre vanno in giro quanti se ne rompono e dove
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
semmai il primo proprietario non li usa tutto il "periodo utile" ma prima o poi si rivendono e gli utilizzatori successivi li tengono finchè non sono da buttare...mica spariscono

il bello è vedere mentre vanno in giro quanti se ne rompono e dove

Macchè...in genere i telai di seconda/terza mano vanno spesso a finire sotto le chiappette di aitanti signori sportivi di 70 anni che la domenica mattina si preparano di tutto punto come se dovessero andare al Giro d'Italia e vanno a pedalare sui prati in qualche parco cittadino per sbirciare le donzellette che prendono il sole in bikini nelle afose giornate estive!
E' per questo che molti telai comprati usati resistono in eterno... :smile:
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
I telai leggeri di acciaio si rompevano come e più di tanti telai moderni.

Diciamo la verità: i telai oggi si rompono molto di rado indipendentemente dal materiale, anche perchè nessuno o quasi li adopera per tutta la loro "vita utile".
una volta esistevano piu ke altro telai in acciaio e logicamente si rompevano piu quelli xke alti materiali nn cerano.normalmente con un buon materiale e una qualita costruttiva si ha un compromesso di affidabilità.nessun materiale è eterno,c è ki dura di piu e di meno.è certo ke le caratteristike metton l acciaio,moderno,è al primo posto(...se è assemblato bene).i suoi cariki e resistenza e caratteristike son superiori.il titanio è tra acciaio e alluminio,ne ho viste parekkie rotte..poi penso ke conta tanto quanto si usa e come si usa una bike.poi logicamente scendendo troppo con il peso cala anke la durata
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
Non ho scritto che "tutti i telai leggeri in acciaio" si rompevano: ma si rompevano anche quelli, e non certo di meno dei modelli leggeri di oggi, anzi...

Diciamoci la verità: i "tempi belli" non sono mai esistiti, una volta la componentistica ed i telai si rompevano molto di più di oggi, come chi abbi afatto agonismo nei primi anni 90 si ricorda benissimo.
ps..devo dire però ke vedo ancora bike in acciaio vekkie con gente ke le ha strausate e funzionano ancora..vorrei vedere i materiali moderni dopo tante staggioni di gare e allenamenti come sarebbero messe..certe cose le facevan meglio anni fa.per esempio ho una makina del 2002 è ha avuto molte piu rotture di quella vekkia ke avevo prima.
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
Bè che i materiali non siano durevoli è sparala grossa!!
Io ho un cannondale caad 4 Di 8 anni fa con cui ho fatto di tutto (credimi xc race, giri con salti di scalinate drop insomma ne ho abusato) ed è ancora tutto integro senza cricche e senza problemi...
Fortuna? No qualità costruttiva!
la cannodale è una marca con tanta esperienza e sa costruire bike molto affidabili.ma nessuna penso sia eterna
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
una volta esistevano piu ke altro telai in acciaio e logicamente si rompevano piu quelli xke alti materiali nn cerano.normalmente con un buon materiale e una qualita costruttiva si ha un compromesso di affidabilità.nessun materiale è eterno,c è ki dura di piu e di meno.è certo ke le caratteristike metton l acciaio,moderno,è al primo posto(...se è assemblato bene).i suoi cariki e resistenza e caratteristike son superiori.il titanio è tra acciaio e alluminio,ne ho viste parekkie rotte..poi penso ke conta tanto quanto si usa e come si usa una bike.poi logicamente scendendo troppo con il peso cala anke la durata

Beh, seguendo il tuo ragionamento potremmo dire che oggi si rompono i telai in alluminio visto che sono il 90% del mercato ;-)

Seriamente, i confronti vanno effettuati tra prodotti analoghi per destinazione d'uso e quindi per caratteristiche costruttive e funzionali. Se si paragonano i modelli agonistici top di gamma, dove il peso è il parametro principale, la mia opinione è quelli disponibili oggi siano sicuramente più affidabili di quelli analoghi costruiti dieci, quindici anni fa. Naturalmente nemmeno quelli moderni sono eterni, tutt'altro...
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
Beh, seguendo il tuo ragionamento potremmo dire che oggi si rompono i telai in alluminio visto che sono il 90% del mercato ;-)

Seriamente, i confronti vanno effettuati tra prodotti analoghi per destinazione d'uso e quindi per caratteristiche costruttive e funzionali. Se si paragonano i modelli agonistici top di gamma, dove il peso è il parametro principale, la mia opinione è quelli disponibili oggi siano sicuramente più affidabili di quelli analoghi costruiti dieci, quindici anni fa. Naturalmente nemmeno quelli moderni sono eterni, tutt'altro...
sono daccordo.tutti i materiali da allora a adesso cmq sono migliorati.la differenza si basa sul peso.anni fa i telai pesavano di piu e a pari peso nn si riusciva a avere l affidabilita attuale.(mtb alta gamma)
 

Denis76

Biker novus
27/3/08
12
0
0
Pomezia(rm)
Visita sito
e delle mtb Olympia che mi dite?
Io sono prossimo all acquisto di una Pro race team da 1600 euro,dato il mio peso sui 90 kg il carbonio mi e stato sconsigliato ed ho riparato su uno interamente in alluminio con carrello post in carbonio.
Secondo voi soprattutto agli estimatori di Olympia sto facendo un buon acquisto?
l utilizzo e proteso sicuramente verso l escursionismo ma piu in la vorrei partecipare a qualche gran fondo,che ne pensate?
 

enri73

Biker superioris
8/5/03
832
1
0
torino
Visita sito
Bike
Frw Lancer
e delle mtb Olympia che mi dite?
Io sono prossimo all acquisto di una Pro race team da 1600 euro,dato il mio peso sui 90 kg il carbonio mi e stato sconsigliato ed ho riparato su uno interamente in alluminio con carrello post in carbonio.
Secondo voi soprattutto agli estimatori di Olympia sto facendo un buon acquisto?
l utilizzo e proteso sicuramente verso l escursionismo ma piu in la vorrei partecipare a qualche gran fondo,che ne pensate?

per due anni ho avuto la pro race team e adesso ho l'apache con 7000 km.Non mi hanno mai dato problemi con il telaio...anzi adesso con l'apache mi trovo moooolto bene!!!ciao
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
41
Vicenza
Visita sito
mi sono letto molte pagine di questo utile se pur sfigato topic e mi sorge una domanda spontanea.
ma come cavolo fate ad accorgervi di micro cricche sul telaio anche in punti "nascosti" che quasi non si vedono attraverso le macro delle foto??
 

Satyrider

Biker serius
24/6/07
204
0
0
Limbiate (MB)
Visita sito
mi sono letto molte pagine di questo utile se pur sfigato topic e mi sorge una domanda spontanea.
ma come cavolo fate ad accorgervi di micro cricche sul telaio anche in punti "nascosti" che quasi non si vedono attraverso le macro delle foto??

...forse puliscono il telaio centimetro per centimetro con pennellino da restauro e lente d'ingrandimento dopo ogni uscita... :smile:

o-o
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
mi sono letto molte pagine di questo utile se pur sfigato topic e mi sorge una domanda spontanea.
ma come cavolo fate ad accorgervi di micro cricche sul telaio anche in punti "nascosti" che quasi non si vedono attraverso le macro delle foto??

è una questione di prudenza;pulire spesso -a fondo- la bici- ed ispezionarla minuziosamnete in tutti i particolari
Non è molto piacvole se qualcosa-tipo l' attacco manubrio o una punta della forcella- si rompe durante un uscita....magari in discesa:cucù:
quindi tenete la bici pulita e controllata che è meglio!:il-saggi:
 

Tete77

Biker superis
15/10/07
432
0
0
47
imola (bo)
Visita sito
mi sono letto molte pagine di questo utile se pur sfigato topic e mi sorge una domanda spontanea.
ma come cavolo fate ad accorgervi di micro cricche sul telaio anche in punti "nascosti" che quasi non si vedono attraverso le macro delle foto??

sicuramente con la pulizia minuziosa ci si accorge prima di qualche problema, spesso cmq una crepa o un problema al telaio viene scoperto da qualche scricchiolio che di solito non si sentiva,percui,quando siete in bici,occhio anche a quei starni rumori "nuovi"...
 

alebkr

Biker tremendus
4/3/03
1.054
-47
0
48
Verbania
www.scuolamtblagomaggiore.it
Bike
Santacruz Hightower
ecco il mio, fresco fresco. ieri mattina.ENDURO EXPERT 2005.
io peso 72kg... utilizzo frd leggero.
qualcuno ha avuto esperienze con lo stesso telaio? come si è risolta?
oggi vado dal sivende a sentire...
 

Allegati

  • enduro.jpg
    enduro.jpg
    54,3 KB · Visite: 190

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
ecco il mio, fresco fresco. ieri mattina.ENDURO EXPERT 2005.
io peso 72kg... utilizzo frd leggero.
qualcuno ha avuto esperienze con lo stesso telaio? come si è risolta?
oggi vado dal sivende a sentire...

Ciao Ale, stesso problema che ho avuto io con il mio ex BH DH del 2002 (quello color vinaccia). Stesso punto.. a me non si era troncato così di netto, ma avevo una crepa che cmq stava correndo..
Ho parlato con il sivende e mi ha fatto arrivare un carro nuovo.. ma non l'ho mai montato in quanto poi mi han ciulato la bici al Fotti Day di costa di Folgaria del 2005.. Cma anche altre specy si rompono lì.. proprio in questo 3d nelle pagine indietro c'è Kyle Strait sulla sua SX con lo stesso danno della tua enduro.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
prova a sentire il tuo sivende di fiducia e facci sapere. Come dicevo per Specy è una rottura "usuale" (nel senso che si rompono più lì che non il altri punti)... non dovresti avere problemi a farti sostituire il carro. Spero solo che siano celeri..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo