Telai carbonio a basso costo

grunfio68

Biker popularis
:}}}:

Finalmente è arrivato il pacco!!!
Ora posso toccare il mio telaio dal vivo.
E' molto bello ed è arrivato imballato bene e tutto intatto.
Domani peso e fotografo tutto (comunque pesa 1355 gr. e non 1200 come da scheda tecnica; sarà la vernice? ).
Ora viene il bello : montare tutto sperando che sa tutto compatibile ...(ho comprato un batticatena XLC e già mi sono accorto che è più piccolo rispetto al diametro del forcellino.)
Ho già applicato le protezioni del telaio e da domani viviseziono la 8.2 per far vivere la nuova...
 

Allegati

  • telaio carbonio.jpg
    telaio carbonio.jpg
    27,7 KB · Visite: 66

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.505
2.850
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
:}}}:

Finalmente è arrivato il pacco!!!
Ora posso toccare il mio telaio dal vivo.
E' molto bello ed è arrivato imballato bene e tutto intatto.
Domani peso e fotografo tutto (comunque pesa 1355 gr. e non 1200 come da scheda tecnica; sarà la vernice? ).
Ora viene il bello : montare tutto sperando che sa tutto compatibile ...(ho comprato un batticatena XLC e già mi sono accorto che è più piccolo rispetto al diametro del forcellino.)
Ho già applicato le protezioni del telaio e da domani viviseziono la 8.2 per far vivere la nuova...

ma il batticatena non è con apertura a strappo?non ho capito la relazione col diametro del forcellino:nunsacci:
 

sibbi

Biker ultra
17/4/07
682
28
0
Hinterland Milano
Visita sito
Bike
alcune
Per quanto riguarda il batticatena, Lizard Skins ne fa in diverse misure, io dopo aver misurato il diametro del fodero l'ho ordinato nella misura Jumbo per il mio telaio. Riguardo i componenti carbon se mi indichi esattamente quali parti devi serrare ti so dire con più precisione
 

grunfio68

Biker popularis
Per quanto riguarda il batticatena, Lizard Skins ne fa in diverse misure, io dopo aver misurato il diametro del fodero l'ho ordinato nella misura Jumbo per il mio telaio. Riguardo i componenti carbon se mi indichi esattamente quali parti devi serrare ti so dire con più precisione

Mi servono le coppie di serraggio del collarino del reggisella della sella del manubrio(attacco e leve) della pinza posteriore del deragliatore anteriore insomma io ho telaio reggisella sella attacco e manubrio in carbonio e quindi mi servirebbero x tutti i componenti da montare.
 

sibbi

Biker ultra
17/4/07
682
28
0
Hinterland Milano
Visita sito
Bike
alcune
Mi servono le coppie di serraggio del collarino del reggisella della sella del manubrio(attacco e leve) della pinza posteriore del deragliatore anteriore insomma io ho telaio reggisella sella attacco e manubrio in carbonio e quindi mi servirebbero x tutti i componenti da montare.

Allora:
Serraggio reggisella su telaio : 5Nm, non di meno, sennò scende
Serraggio sella sul reggisella: purtroppo lì dipende dal costruttore, la maggior parte dei costruttori usa sui 5Nm al max
Serraggio attacco manubrio su forcella : 5Nm
Serraggio manubrio su attacco: anche lì dipende dal costruttore, ci sono costruttori che su certi tipi di attacco tirati nel peso ti dicono di chiudere al max a 3Nm. Di norma però gli attacchi made in taiwan sono sui 5 Nm al max, in quel caso io chiudo sempre a 4 Nm.
 

grunfio68

Biker popularis
Allora:
Serraggio reggisella su telaio : 5Nm, non di meno, sennò scende
Serraggio sella sul reggisella: purtroppo lì dipende dal costruttore, la maggior parte dei costruttori usa sui 5Nm al max
Serraggio attacco manubrio su forcella : 5Nm
Serraggio manubrio su attacco: anche lì dipende dal costruttore, ci sono costruttori che su certi tipi di attacco tirati nel peso ti dicono di chiudere al max a 3Nm. Di norma però gli attacchi made in taiwan sono sui 5 Nm al max, in quel caso io chiudo sempre a 4 Nm.

Grazie
quindi piu o meno tutto va a 5 nm.
 

sibbi

Biker ultra
17/4/07
682
28
0
Hinterland Milano
Visita sito
Bike
alcune
Anche le leve sul manubrio?
E la pinza post del freno?
Per le leve io mi regolo così, stringo per gradi senza dinamometrica finchè le leve non smettono di girare.
Per la pinza post. non saprei dirti, finora ho avuto a che fare sempre con telai in metallo e ho sempre stretto abbastanza, senza dinamometrica. se fossi in te chiederei a un meccanico di bici, ad esempio sul forum c'è Yoda76, uno molto esperto, nonchè persona sempre disponibile e gentile. Ecco il suo profilo, magari mandagli un messaggio:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/member.php?u=11882
 

Blackjack80

Biker serius
1/10/11
142
3
0
Ferrara
Visita sito
Ragazzi, dopo aver letto il post (non tutto perché mi vorrebbe una settimana), mi è venuta la fissa di prendere anch'io un telaio in carbonio made in china....
Pero avevo una mezza idea di prenderlo full.
Dite che posso fidarmi?
Per chi di voi l ha gia ricevuto, con le colorazioni ti mandano dei sample o template, oppure si è liberi di richiedere una colorazione specifica?

se trovassi un bel 650b...
 

grunfio68

Biker popularis
Ciao a tutti ,
ahimè mi sono dimenticato di postare le foto :
 

Allegati

  • portaborraccia carbonio.jpg
    portaborraccia carbonio.jpg
    23,6 KB · Visite: 33
  • reggisella carbonio.jpg
    reggisella carbonio.jpg
    24,3 KB · Visite: 35
  • telaio carbonio.jpg
    telaio carbonio.jpg
    27,7 KB · Visite: 43
  • attacco manubrio carbonio.jpg
    attacco manubrio carbonio.jpg
    23,4 KB · Visite: 33
  • manubrio carbonio.jpg
    manubrio carbonio.jpg
    24,2 KB · Visite: 33

grunfio68

Biker popularis
Manca la sella....
Dunque , non ho avuto nessun tipo di problema ad assemblare il tutto ;
l'unica cosa che ho dovuto per forza sostituire è stato il deragliatore anteriore ( il mio deore lx era a collarino basso ) con uno a collarino alto per via della forma del telaio in carbonio.
Ho trovato in fretta e furia un Alivio ( non è il massimo , anzi)
ma dovevo finire la bici al più presto.....

Che dire... a parte il peso diminuito di 2 kg (adesso così come in foto pesa quasi 11 kg prima pesava 13 kg)
non ho notato grandi cambiamenti ,, ma non ho ancora fatto un giro che superi i 30 km.
 

Allegati

  • sella carbonio.jpg
    sella carbonio.jpg
    20,4 KB · Visite: 24

sibbi

Biker ultra
17/4/07
682
28
0
Hinterland Milano
Visita sito
Bike
alcune
Manca la sella....
Dunque , non ho avuto nessun tipo di problema ad assemblare il tutto ;
l'unica cosa che ho dovuto per forza sostituire è stato il deragliatore anteriore ( il mio deore lx era a collarino basso ) con uno a collarino alto per via della forma del telaio in carbonio.
Ho trovato in fretta e furia un Alivio ( non è il massimo , anzi)
ma dovevo finire la bici al più presto.....

Che dire... a parte il peso diminuito di 2 kg (adesso così come in foto pesa quasi 11 kg prima pesava 13 kg)
non ho notato grandi cambiamenti ,, ma non ho ancora fatto un giro che superi i 30 km.
Beh, secondo me i più grossi cambiamenti li sentirai quando prenderai delle ruote più leggere.. ci sono cerchi in carbonio cinesi da 29" sui 340 gr, e da 26" sui 310 gr
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo