TechTest Formula Cura

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
montati i Cura, ma devo scorciare leggermente i tubi. Avete consigli su che kit spurgo usare? Formula ha questo:
https://www.probikeshop.it/kit-spurgo-per-freni-formula-cura/133272.html ma 30 euro due siringhe mi pare troppo.
il kit generico Formula si adatta ai Cura? https://www.probikeshop.it/formula-kit-spurgo/709.html

Devi utilizzare il primo, che utilizza plastiche e guarnizioni compatibili con l’olio minerale, e naturalmente l’olio minerale Formula.


Inviato dal citofonino con Tapatalk
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
montati i Cura, ma devo scorciare leggermente i tubi. Avete consigli su che kit spurgo usare? Formula ha questo:
https://www.probikeshop.it/kit-spurgo-per-freni-formula-cura/133272.html ma 30 euro due siringhe mi pare troppo.
il kit generico Formula si adatta ai Cura? https://www.probikeshop.it/formula-kit-spurgo/709.html
Ciao
Ascolta in effetti il primo kit è apposito per olio minerale, l'altro si distruggerebbe rendendosi inutilizzabile a breve, ma al momento funziona
Puoi anche prendere solamente i nippli e costruirlo, in caso con tubi e siringhe che poi butti comunque.
Il fatto è che quel kit funziona bene e permette di togliere aria dall'impianto senza grossi problemi
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.538
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Confermo che l'olio minerale, nel mio caso Shimano cuoce le siringhe uguale se non peggio del Dot.
Ieri provando a fare lo spurgo, il siringone che scorreva fluido senza nulla, con l'olio minerale sembrava incollate.
Sulle siringhe vecchie lo stantuffo si é deformato al punto che non entra più

Sent from my LG-H870DS using MTB-Forum mobile app
 

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
196
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Proverò con siringhe normali, alla peggio le butto. I raccordi che usavo sugli Avid, debitamente sgrassati e lavati per togliere eventuali tracce di dot calzeranno sui cura?

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Proverò con siringhe normali, alla peggio le butto. I raccordi che usavo sugli Avid, debitamente sgrassati e lavati per togliere eventuali tracce di dot calzeranno sui cura?

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
Mah , attento , molto attento al passo della filettatura ed attento al bordo che non vi sia interferenza, perchè altrimenti il nipplo non farebbe tenuta
 

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
196
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Farò una prova al primo spurgo. Per ora i tubi li tengo così, non sono drammaticamente lunghi, é questione di pochi cm. Fine stagione taglio e cambio olio.
 

Paki80

Biker popularis
22/12/16
96
7
0
Viterbo
Visita sito
Bike
Transition smuggler
Scusate raga. Ho preso questi gran freni formula cura, ma mi sorge un dubbio. Il freno posteriore da 160 pinza da paura già da appena montato, mentre quello anteriore sembra che abbia l'abs incorporato perché frena facendomi saltellare il manubrio. Avete consigli?
 

Paki80

Biker popularis
22/12/16
96
7
0
Viterbo
Visita sito
Bike
Transition smuggler
Scusate raga. Ho preso questi gran freni formula cura, ma mi sorge un dubbio. Il freno posteriore da 160 pinza da paura già da appena montato, mentre quello anteriore sembra che abbia l'abs incorporato perché frena facendomi saltellare il manubrio. Avete consigli?
Quello anteriore è da 180.i dischi sono i formula monoblocco.
 

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
196
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Stessa configurazione mia. Non è normale, non usarli prima di aver risolto. Controlla prima di tutto che il disco sia dritto, montato nel senso di rotazione giusto e con le viti strette correttamente. Andrebbero strette a stella, con frenafiletti medio e alla coppia corretta ( mi pare 9 Nm, verifica sul manuale comunque). Se non pinzi il disco ruota bene o struscia nella pinza?

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 

Paki80

Biker popularis
22/12/16
96
7
0
Viterbo
Visita sito
Bike
Transition smuggler
Stessa configurazione mia. Non è normale, non usarli prima di aver risolto. Controlla prima di tutto che il disco sia dritto, montato nel senso di rotazione giusto e con le viti strette correttamente. Andrebbero strette a stella, con frenafiletti medio e alla coppia corretta ( mi pare 9 Nm, verifica sul manuale comunque). Se non pinzi il disco ruota bene o struscia nella pinza?

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
Si tutto bene perché il montaggio è lo stesso di quello posteriore. Stretto alla stessa maniera, direzione ok,adesso lo anche pulito con alcool isopropilico... Bah nn capisco... Nn vorrei fosse difettato, oppure devo macinare più km... Sembra che ci so I passeri sui freni. Mai successo con xt...
 

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
196
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Si tutto bene perché il montaggio è lo stesso di quello posteriore. Stretto alla stessa maniera, direzione ok,adesso lo anche pulito con alcool isopropilico... Bah nn capisco... Nn vorrei fosse difettato, oppure devo macinare più km... Sembra che ci so I passeri sui freni. Mai successo con xt...
Nel senso che fischia oltre a saltellare? Proverei allora a smontare la pinza, controllare le pastiglie e a riallinearla con la solita procedura, cioè pinzi forte per allineare con il disco e stringi le viti alla coppia prevista. Resta valido il consiglio al minimo dubbio di passare dal meccanico. Con i freni meglio non fare leggerezze.
 

Paki80

Biker popularis
22/12/16
96
7
0
Viterbo
Visita sito
Bike
Transition smuggler
Purtroppo sono operazioni che ho già eseguito e per eccesso di zelo ho rieseguito. Purtroppo il problema è solo anteriore, quindi secondo me esiste solo la sostituzione del freno. Sinceramente mi hanno deluso sti freni.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Purtroppo sono operazioni che ho già eseguito e per eccesso di zelo ho rieseguito. Purtroppo il problema è solo anteriore, quindi secondo me esiste solo la sostituzione del freno. Sinceramente mi hanno deluso sti freni.
Misura ,lo spessore del disco se hai la possibilità , non vorrei fosse non planare, pinzando davvero forte ed essendo le pastiglie toste di natura, qualsiasi cosa la si avverte,
Hai i dischi forati o con asole arcuate??
Se puoi fai una prova metti il 160 davanti e senti come si comporta
 

Paki80

Biker popularis
22/12/16
96
7
0
Viterbo
Visita sito
Bike
Transition smuggler
Misura ,lo spessore del disco se hai la possibilità , non vorrei fosse non planare, pinzando davvero forte ed essendo le pastiglie toste di natura, qualsiasi cosa la si avverte,
Hai i dischi forati o con asole arcuate??
Se puoi fai una prova metti il 160 davanti e senti come si comporta
I dischi sono questi in foto
 

Allegati

  • IMG_20180327_211334_716.jpg
    IMG_20180327_211334_716.jpg
    447 KB · Visite: 63

Paki80

Biker popularis
22/12/16
96
7
0
Viterbo
Visita sito
Bike
Transition smuggler
Son belli quelli, sono anche si spessore leggermente maggiorato, misura lo spessore sulla circonferenza , ci vorrebbe un micrometro, se vedi che non è in tolleranza te lo fai cambiare
Ti ringrazio ma sinceramente nn ho capito cosa dovrei fare. Poi se un azienda produce e vende lasciando i propri acquirenti in balia di questi lavori allora è tutto tranne che un'azienda seria
 

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
@Paki80 riprendo i suggerimenti di qui, almeno se ne parla in una discussione sola.
Ho suggerito un lavaggio approfondito con sgrassante e poi acqua e sapone, soprattutto delle pastiglie, e poi la ripetizione della procedura di assestamento delle pastiglie.
Come dicevo potrebbe essere una leggera contaminazione di disco o pastiglie e l'alcool isopropilico sembra non aiutare... anzi, mi sono accorto che spesso porta a maggiore rumorosità e vibrazione sul disco.
Per curiosià, verifica se sulla superficie del disco anteriore sembra ci sia una striatura radiale, segno di un funzionamento discontinuo.... in questo caso fidati che risolverai con poco.

Ho avuto lo stesso identico problema un paio di giorni fa sulla bici di mia moglie, non freni Cura, ma Formula R1 con la stessa pastiglia organica e stessi dischi monolitici 180/160. Frenata meno efficace, rumore nel funzionamento, vibrazione, striature radiali su disco segno di frenata discontinua.... tutto il pacchetto.
Smontate le pastiglie le ho trovate così:
image.php

Ho fatto un ciclo di pulizia con detergente per freni e poi alcool isopropilico, ottenendo questo (solo pastiglia di destra per confronto)
image.php

Non soddisfatto ancora del risultato ho dato una bella sfregata con detergente abrasivo (tipo Cif) e una bella lavata con acqua calda, con risultati decisamente migliori.
image.php

Ho poi pulito i dischi con alcool isopropilico e asciugati bene con panno morbido.
E' bene eseguire tutte le operazioni con panni assolutamente puliti.

Rimontato le pastiglie ho rieseguito le operazioni di assestamento perchè all'inizio la frenata è piuttosto scarsa. Dopo 5 o 6 frenate decise quasi mi ribalto.....

Con i cura non ho mai eseguito alcun tipo di pulizia; li ho montati a settembre e hanno qualche migliaio di km con l'unica pulizia quando lavo la bici. Mia moglie è un po' più soggetta al problema, ma lei fa praticamente solo asfalto e polvere, smog e olio dalla strada possono contaminare velocemente le pastiglie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo