TechTest Formula Cura

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Le organiche shimano specialmente al posteriore durano da Natale a SantoStefano,. le metal vanno bene.
Le Formula sono molto durature ma certamente dure. Certo è che sotto carico frenano sempre e danno il meglio di loro stesse, d'altra parte anche gli Shimano con le metal sono molto più rumorosi
Si ma le formula avevano troppo mordente abbinate a dei freni già molto aggressivi.
In più avevano un tipo di frenata particolare, quasi una serie di micro frenate, sembrava quasi che la pastiglia mordesse forte a ripetizione, con momenti "vuoti" in mezzo, non saprei esattamente come descrivere. Però non sentivo vibrazioni o altro, solo non mi sembravano fluide e omogenee.
Una sorta di continue piccole frenate, e lo hanno fatto fin da nuove, in questo mi hanno ricordato molto i magura mt8 che facevano la stessa cosa. (Anche se non frenavano niente quelli).
Anche quella volta ho risolto con nukeproof .

Le metalliche Shimano sono rumorose come e più Delle formula ma niente di terribile, solo che per i giri che faccio ora non ho bisogno di mescole così dure...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Si ma le formula avevano troppo mordente abbinate a dei freni già molto aggressivi.
In più avevano un tipo di frenata particolare, quasi una serie di micro frenate, sembrava quasi che la pastiglia mordesse forte a ripetizione, con momenti "vuoti" in mezzo, non saprei esattamente come descrivere. Però non sentivo vibrazioni o altro, solo non mi sembravano fluide e omogenee.
Una sorta di continue piccole frenate, e lo hanno fatto fin da nuove, in questo mi hanno ricordato molto i magura mt8 che facevano la stessa cosa. (Anche se non frenavano niente quelli).
Anche quella volta ho risolto con nukeproof .

Le metalliche Shimano sono rumorose come e più Delle formula ma niente di terribile, solo che per i giri che faccio ora non ho bisogno di mescole così dure...
Era l'interruzione che ti dicevo sopra usando la pastiglia diversa.
Certe volte con pastiglie molto ingorde si sentono le interruzioni del disco , ecco cosa sentivi.
Sai come si risolve?
Per chi ha i fori vanno leggermente svasati, chi ha l'intaglio va leggermente smussato, io l'ho fatto con una mezza tonda a traforo.
Comunque le provo un set
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Era l'interruzione che ti dicevo sopra usando la pastiglia diversa.
Certe volte con pastiglie molto ingorde si sentono le interruzioni del disco , ecco cosa sentivi.
Sai come si risolve?
Per chi ha i fori vanno leggermente svasati, chi ha l'intaglio va leggermente smussato, io l'ho fatto con una mezza tonda a traforo.
Comunque le provo un set
Capisco grazie per la spiegazione. Comunque con nukeproof non si sente questa cosa e anche con nuke sui magura non la sentivo più. Adesso ho 3 giri, magari si presenterà, ma con le formula aveva questo tipo di frenata fin dal primo giro.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Dove le compri se non ti spiace??
Ho preso queste in versione semimetallic

http://www.wigglesport.it/pattini-freno-a-disco-nukeproof-formula-one-r1-rx/

Guardando la foto su wigglesport effettivamente sembrano piatte sotto non come la foto che hai messo, anche se il modello è quello... strano.
Domani guardo le mie come sono fatte perché mi è venuto il dubbio.

Sicuramente sono compatibili e zero rumori, unica cosa sono un pelo più spesse. Quindi il primo montaggio deve essere un po' più attento che con le originali perché c'è meno luce fra pastiglie e disco, o almeno è quello che è sembrato a me.
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Pure swiss stop da per i cura queste piatte sotto.

Non è che paradossalmente ha sbagliato formula a darci quelle tonde sotto??
9014b81e6271ebc8cc61d55c1b9b0459.jpg


Edit: pure brake Authority....

7d8ad23060409b1ef2eb9aefef7c7816.jpg
 

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
Monocorona e volevo rendere il manubrio omogeneo come altrzza comando. Allor mi documento, grazie.

Questo é il southpaw originale Ks, anche se quest’anno il modello é cambiato un po’:
841b51ca059abee378310f4845d66d67.jpg

Cercavo anche io una soluzione per integrarlo al freno con il matchmaker ma per ora senza successo.


Inviato dal citofonino con Tapatalk
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Domani verifico!
@fafnir
Guarda, sono andato a fotografarle:
upload_2018-4-2_23-19-52.png

upload_2018-4-2_23-20-17.png

Il pistone in quella zona deborda (sopra e sotto) , perchè se noti è preciso al bordo al millimetro e quando preme, e preme forte , la pastiglia in quel punto viene cacciata dentro al disco soquadrando
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: CLD

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
@fafnir
Guarda, sono andato a fotografarle:
Vedi l'allegato 251619

Vedi l'allegato 251620

Il pistone in quella zona deborda , perchè se noti è preciso al bordo al millimetro e quando preme, e preme forte , la pastiglia in quel punto viene cacciata dentro al disco soquadrando
È vero...però vanno bene lo stesso alla prova pratica, anzi per me vanno pure meglio! In teoria non dovrei avere controindicazioni, penso che la placchetta metallica sia abbastanza rigida da muoversi comunque in modo uniforme o no?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
È vero...però vanno bene lo stesso alla prova pratica, anzi per me vanno pure meglio! In teoria non dovrei avere controindicazioni, penso che la placchetta metallica sia abbastanza rigida da muoversi comunque in modo uniforme o no?
No guarda , il pistone deve poggiare per l'intero, magari trovale sempre Nuke , ma giuste.
Io per quella svista ho lavorato una settimana, poi mi sono dato di bischero una trentina di volte, perchè non ci avevo fatto caso , e provandone diverse sono caduto in inganno, perchè attenzione , deborda sopra e sotto
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
No guarda , il pistone deve poggiare per l'intero, magari trovale sempre Nuke , ma giuste.
Io per quella svista ho lavorato una settimana, poi mi sono dato di bischero una trentina di volte, perchè non ci avevo fatto caso , e provandone diverse sono caduto in inganno, perchè attenzione , deborda sopra e sotto
Hai ragione, intanto le uso finché non trovo un modello perfetto. Anche se pare non ce ne siano a parte i formula originali...
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.981
1.576
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Questo é il southpaw originale Ks, anche se quest’anno il modello é cambiato un po’:
841b51ca059abee378310f4845d66d67.jpg

Cercavo anche io una soluzione per integrarlo al freno con il matchmaker ma per ora senza successo.


Inviato dal citofonino con Tapatalk

Mmmmm...non mi convince. Aspetterò qualche novità in casa Formula.
 

Paki80

Biker popularis
22/12/16
96
7
0
Viterbo
Visita sito
Bike
Transition smuggler
Vi aggiorno sulla problematica del freno anteriore cura. Ho dovuto lavare parecchio e con un paio di prodotti sto benedetto disco, e poi ho anche dovuto scartavetrare un sottile strato scuro dalle pastiglie. Ho fatto una ventina di km sui monti ed è andato tutto benissimo. Al rientro fatto su strada, circa 3 km, ho iniziato ad accusare la stessa problematica ma nn solo all anteriore ma anche al post. Ho dovuto rifare tutto il ciclo di pulizia. Possibile che siano così delicate?? Mi consigliate eventualmente altre pastiglie da prendere? Vi aggiungo la foto delle pastiglie originali che mi sono arrivate con i freni nuovi, dove si vede che sotto c'è la rotondità..
 

Allegati

  • IMG_20180404_082042.jpg
    IMG_20180404_082042.jpg
    150,7 KB · Visite: 56

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
196
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Vi aggiorno sulla problematica del freno anteriore cura. Ho dovuto lavare parecchio e con un paio di prodotti sto benedetto disco, e poi ho anche dovuto scartavetrare un sottile strato scuro dalle pastiglie. Ho fatto una ventina di km sui monti ed è andato tutto benissimo. Al rientro fatto su strada, circa 3 km, ho iniziato ad accusare la stessa problematica ma nn solo all anteriore ma anche al post. Ho dovuto rifare tutto il ciclo di pulizia. Possibile che siano così delicate?? Mi consigliate eventualmente altre pastiglie da prendere? Vi aggiungo la foto delle pastiglie originali che mi sono arrivate con i freni nuovi, dove si vede che sotto c'è la rotondità..
Che stranezza. Cosa hai usato per lavare? Non è che il prodotto ha lasciato tracce che hanno contaminato disco e di conseguenza pastiglie? Io i dischi li ho sempre puliti con un pò di alcool, anche in caso di unto da olio catena wet, che appiccica, è bastato. Se sei sicuro di essere nel giusto invece rimanda le pastiglie a Formula spiegandogli il problema. Se ti trattano come hanno trattato me però non aspettarti gran che. Ho mandato loro una mail per info sulla mia Selva un paio di settimane fa, rimasta lettera morta. Neanche una riga svogliata di risposta. Pensa che nel montare la nuova bici ho voluto dove possibile comprare prodotti italiani, anche nell'ottica di un supporto più rapido e diretto. Pirla io. Ibis mi ha risposto a tutte le mail tramite la bella e competente Kate nel giro di 24 ore (e hanno pure il fuso orario), con una gentilezza e una premura unici, allegandomi tutti i documenti e le informazioni richieste e pure di più. Provare per credere. Formula che sta qua sotto manco due righe da un magazziniere cingalese in due settimane. Ci riprovo una volta a contattarli, poi li defenestro dalla lista dei futuri fornitori, sulla comunicazione post vendita con i clienti sono molto esigente.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 

Giocody

Biker ultra
24/1/12
688
283
0
in zìr prì la rumagna
Visita sito
Bike
italica acciaiosa
Se ti trattano come hanno trattato me però non aspettarti gran che. Ho mandato loro una mail per info sulla mia Selva un paio di settimane fa, rimasta lettera morta. Neanche una riga svogliata di risposta. Pensa che nel montare la nuova bici ho voluto dove possibile comprare prodotti italiani, anche nell'ottica di un supporto più rapido e diretto. Pirla io. Ibis mi ha risposto a tutte le mail tramite la bella e competente Kate nel giro di 24 ore (e hanno pure il fuso orario), con una gentilezza e una premura unici, allegandomi tutti i documenti e le informazioni richieste e pure di più. Provare per credere. Formula che sta qua sotto manco due righe da un magazziniere cingalese in due settimane. Ci riprovo una volta a contattarli, poi li defenestro dalla lista dei futuri fornitori, sulla comunicazione post vendita con i clienti sono molto esigente.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

Ecco, quando leggo queste cose, mi cadono i maroni per terra; potendo userei sempre e solo Formula sia per freni che forcelle, ma così.... "manco li cani".

:omertà:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Io con le mie pastiglie "sbagliate" nukeproof ieri ho fatto 3 discese di cui due abbastanza incazzate con frenate secche e lunghe.
Confermo molto meglio delle originali, zero rumori. Molto più modulabili e soprattutto frenata continua e omogenea.

Penso che le terrò su almeno finché non escono con la placchetta adatta al diametro dei cura, ma sempre nukeproof.
Per me l'unico "difetto" dei cura paradossalmente sono proprio le pastiglie, anche se non vanno malissimo, ma c'è di meglio in quanto a mescola.
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo