TechTest Formula Cura

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
@scr1 si possono montare con dischi e adattatori shimano? nello specifico 203 davanti e 180 dietro?

Personalmente li ho montati mantenendo i dischi degli Sram Guide RS che erano di serie sul mezzo (aumentando l'anteriore a 203) e ho visto anche accoppiata con dischi Hope saw. Presumo non ci siano problemi con gli shimano ma non ho verificato col mecca di fiducia (fra l'altro l'idea originale era rimontare i braking).

:prost:
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Personalmente li ho montati mantenendo i dischi degli Sram Guide RS che erano di serie sul mezzo (aumentando l'anteriore a 203) e ho visto anche accoppiata con dischi Hope saw. Presumo non ci siano problemi con gli shimano ma non ho verificato col mecca di fiducia (fra l'altro l'idea originale era rimontare i braking).

io ho i cura su due bici, su una li avevo montati con dischi Sram HS1 e non sono il massimo come accoppiata per via della loro pista molto ridotta in altezza. Credo che anche i nuovi dischi centerline abbiano l'altezza della pista ridotta (le pinze Sram sono sviluppate in lunghezza piuttosto che in altezza, basta confrontare le pasticche dei guide e dei cura per rendersene conto bene) e credo che non siano il massimo abbinati ai Cura. Io dopo poche uscite li ho cambiati con i dischi formula.
Per i dischi shimano non saprei (ne esistono con due diverse altezze della pista frenante a quanto ho letto) mentre con i Braking semiflottanti (che ho sulla seconda bici) nessun problema di compatibilità meccanica (visto che hanno la pista molto alta e i nottolini non interferiscono con la pinza dei cura), al massimo qualche problema di compatibilità funzionale visto che questi dischi danno ai cura una frenata un pò più "pulsante" (non so se dovuta al disegno del disco o al fatto che sia semiflottante) rispetto ai cura montati con dischi originali formula.
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ho i Cura da un paio di mesi, potenza e modulabilita mi soddisfano, e come scritto gia´ da altri, li trovo anche molto "pronti". Il rovescio della medaglia di questa "prontezza" sembra essere pero lo spazio tra le pastiglie, che mi sembra ridotto rispetto, per esempio, ad impianti shimano. Questo rende molto molto critica la centratura. trovate anche voi difficile la centratura con i Cura?
Zero problemi
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Pensa quando usciranno con il 4 pistoni che rumba, terzi classificati contro le 4 , figurati quando raddoppieranno
Formula mi ha appena confermato che l’adattatore c’è ed è quello che ho riportato prima..e si scusano che sul sito e manuale di tutti gli adattatori non è menzionato....

Indi avviso a tutti i naviganti, se volete il PM180/203 cercate il PN che ho riportato

Sui negozi online tedeschi si trova per poco
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Riporto link di un altro test di freni per uso “intenso” dove i Cura finiscono sul podio pur essendo l’unico impianto a 2 pistoncini.... c’è anche una foto del prototipo a 4 pistoncini che dovrebbe uscire in primavera, ma qui scateniamo @scr1 a cercare informazioni [emoji16]
https://m.vitalmtb.com/features/Vital-MTB-Face-Off-The-Best-DH-Brakes,2152


Inviato dal citofonino con Tapatalk


è un test del piffero, hanno usato gli hope con il tubo treccia in acciaio, comunque i freni migliori in assoluto sono questi, ci sono test in internet che lo dimostrano, e senza tubo treccia.
http://www.trickstuff.de/de/products/DRT.php#1
 

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
io ho i cura su due bici, su una li avevo montati con dischi Sram HS1 e non sono il massimo come accoppiata per via della loro pista molto ridotta in altezza. Credo che anche i nuovi dischi centerline abbiano l'altezza della pista ridotta (le pinze Sram sono sviluppate in lunghezza piuttosto che in altezza, basta confrontare le pasticche dei guide e dei cura per rendersene conto bene) e credo che non siano il massimo abbinati ai Cura. Io dopo poche uscite li ho cambiati con i dischi formula.

Grazie per la dritta, mi sono fidato del consiglio del meccanico al quale faccio riferimento (dato che è anche "praticante" AM/enduro in prima persona): per ora ho fatto una sola uscita, vedrò come mi trovo ed in caso cambierò i dischi.

:celopiùg:
 

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
è un test del piffero, hanno usato gli hope con il tubo treccia in acciaio, comunque i freni migliori in assoluto sono questi, ci sono test in internet che lo dimostrano, e senza tubo treccia.
http://www.trickstuff.de/de/products/DRT.php#1

Non metto in dubbio che non sia affidabilissimo come test, perché si basa prevalentemente su criteri soggettivi e non misurazioni oggettive.... era però interessante far notare come un “ semplice” due pistoncini, oltretutto nemmeno considerato un top di gamma, se la giochi per potenza e resistenza insieme a veri top di gamma di altre case oltretutto a 4 pistoncini.


Inviato dal citofonino con Tapatalk
 

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
Ho i Cura da un paio di mesi, potenza e modulabilita mi soddisfano, e come scritto gia´ da altri, li trovo anche molto "pronti". Il rovescio della medaglia di questa "prontezza" sembra essere pero lo spazio tra le pastiglie, che mi sembra ridotto rispetto, per esempio, ad impianti shimano. Questo rende molto molto critica la centratura. trovate anche voi difficile la centratura con i Cura?

I Formula in genere hanno molto poco spazio tra le pastiglie costringendo a frequenti riallineamenti della pinza, ma i Cura hanno uno spazio maggiore e nonostante conservino una corsa piuttosto corta, da quando li ho montati 4 mesi fa non ho più avuto necessità di toccarli.


Inviato dal citofonino con Tapatalk
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ho i Cura da un paio di mesi, potenza e modulabilita mi soddisfano, e come scritto gia´ da altri, li trovo anche molto "pronti". Il rovescio della medaglia di questa "prontezza" sembra essere pero lo spazio tra le pastiglie, che mi sembra ridotto rispetto, per esempio, ad impianti shimano. Questo rende molto molto critica la centratura. trovate anche voi difficile la centratura con i Cura?
Ciao. Devi inserire il biscotto grigio che ti hanno fornito insieme ai freni , è un tool specifico.
Inseriscilo nella pinza a fai centrare i due pistoni perfettamente.
A quel punto monta la pinza , centrala bene ad occhio e poi frena , facendo se necessario i dovuti aggiustamenti. E' necessario che i due pistoni siano equidistanti altrimenti si può incappare nella problematica da te descritta.
Vedrai che poi nonavrai più problemi, sempre se i dischi non siano per quanche motivo maggiorati in spessore, magari non originali di altra marca, lo std è 1,9mm
 
  • Mi piace
Reactions: mari

garyfishersugar3

Biker superis
3/3/06
392
3
0
Genova - Monaco (Baviera)
Visita sito
Bike
Tantrum Meltdown, Trek Farley
Ciao. Devi inserire il biscotto grigio che ti hanno fornito insieme ai freni , è un tool specifico.
Inseriscilo nella pinza a fai centrare i due pistoni perfettamente.

In effetti ho l´impressione che il pistone interno (freno anteriore) si sia "impigrito".
Cosa consigli per "riattivarlo"? Si puo fare usando il biscottino grigio, come?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
In effetti ho l´impressione che il pistone interno (freno anteriore) si sia "impigrito".
Cosa consigli per "riattivarlo"? Si puo fare usando il biscottino grigio, come?
Se usi il tool, senza pastiglie e pompi, i pistoni escono fuori, e si poggiano su di esso.
Non esagerare, altrimenti imbarchi aria, se hai il kit spurgo non è niente se non lo hai sono dolori.
Lavali bene con alcool ispropilico e sarebbe necesario il krytech grasso specifico Formula , con un pennellino un sottile velo. Se non lo hai umetta con olio minerale e rimanda i pistoni indietro.
Comuqnue detto questo, Prima prova come ti ho detto sopra, cioè ricentrando i due pistoni, perchè talvolta capita che agendo sulla regolazione/centraggio pinza, uno dei due pistoni rimanga più indentro dell'altro e dali non è che ci siano problemi, ma è possibile che la luce si riduca , perchè il roll back, non è corretto
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Come frenino davvero, ma che scherzi

Eh..con gli r1r 2015 non ho avuto bella esperienza e vengo da dei guide che fanno veramente pena..sto cercando un freno che se lo sfiori rallenta,se tiri la leva ti catapulta a far compagnia alla gomma anteriore..e sembra che i cura siano proprio così!!..speriamo..utilizzo trail,abbinati a dischi 2pz 180-160..dovrebbero andare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo